QUOTE(iDanss @ Apr 2 2012, 05:31 PM)

Ciao a tutti, come da titolo, ho alcune belle foto da stampare. Vorrei per� adottare maggiore attenzione stavolta, onde evitare i classici ritagli fastidiosi o gli adattamenti che deformano la foto nel momento della stampa in laboratorio. Che procedura � utile adottare per evitare ci�? Devo ridimensionare le immagini in una maniera particolare? La risoluzione da adottare? Eventuali spazi colore? Ancora non so in che laboratorio andr�, quindi non so se ci sono accorgimenti che variano a seconda di esso.. Di sicuro so che vorr� stampare in 13x18 cm. Lo stesso discorso vale per altre eventuali stampe che magari far� in formato pi� grande..Grazie per le risposte!
Nikon D5100 18-105 VR
Per la risoluzione di stampa con stampanti lightjet a carta chimica (Durst Lambda/Theta 254 dpi, in obsolescenza, e Fuji Frontier 300-400-600 dpi), quelle in pratica usate nei migliori laboratori, la risoluzione di stampa deve quasi esattamente essere uguale a quella nominale, pena ridicole interpolazioni in fase di stampa automatica. Ovviamente i pixel devono essere sufficienti in origine per queste risoluzioni!
Inoltre � opportuno dare uno sharpening finissimo e pesante DOPO ridimensionamento sulle altissime frequenze per avere una stampa bella secca. Infine usare uno spazio colore sRGB se non viene data altra indicazione, pena facili errori sui colori.
Procedura ottimale:
a) Ridimensionare da TIFF a 16 bit con bicubica fino ad avere la risoluzione nominale di stampa E il numero di pixel minore di quello originale.

Applicare lo sharpening (valori per Focalblade 2 - modo Adaptive Radius) seguendo la seguente tabella come guida:
- 20 x 30 cm, 300 dpi, ca. 2400 x 3600 pixel. size del filtro 0.2-0.3 pixel, 115-140% dopo presharpening da Capture NX2 /sharpening = 3;
- 30 x 45 cm, 300 dpi, ca. 3600 x 5400 pixel (18.9 Mp, solo D3x e D800 o scanner 4000+ dpi), size del filtro 0.2-0.4 pixel, 146-195% da sharpening = 3;
- 40 x 60 cm, 300 dpi, ca. 4800 x 7200 pixel (35 Mp, solo D800e e scanner 5400+dpi, please!), size 0.4-0.7 pixel, 170-290% dopo presharpening = 3.
3) Convertire in sRGB, 8 bit, JPEG 99% (qualit� 10 di PS) o 100% (qualit� 12 di PS) e mandare il file su CD con la dizione SENZA CORREGGERE e tutti i dati di stampa.
Per le stampanti inkjet da foto 300 dpi circa conviene stampare a 720, 1440 dpi interpolando magari con Genuine Fractals o simili, ma tutto � pi� tollerante.
A presto
Elio
Elio