Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
farmanik
salve a tutti, sono nuovo e alle prime esperienze.
da poco sono entrato nel mondo reflex con una splendida nikon d5000 e gi� mi tocca fare le foto ad un battesimo,
ho letto una marea di topic a riguardo e la confusione cresce ..............se vi illustro la mia idea mi dareste qualche consiglio ?
spero di si ..............allora
la mia attrezzatura: nikon d5000 + 18-55 + 55-200
ho capito che mi servirebbe un flash ..............ma non ne possiedo quindi pensavo di impostare la macchina dando priorit� ai tempi e iso 1600. che dite?
per il flash credo che debba fare le prove con e senza infatti domani dovrei andare a fare delle prove in chiesa.
pensate che possa funzionare ?
secondo me sarebbe meglio utilizzare il 55-200 per non disturbare troppo la cerimonia e allontanare un p� il flash dai soggetti voi che dite.
in attesa di preziosi consigli da chi ha pi� esperienza auguro a tutti una buona serata
ettore.griffoni
Se usi il flash gli iso puoi tenerli anche pi� bassi.
Anch'io opterei per il 55-200, magari usato non a 200mm ma rimanendo su focali medie.
Priorit� di diaframma, per la poca luce e anche perch� � pi� creativo.
Il flash � quasi necessario. Anche perch� i soggetti comunque si muoveranno.
Quello della fotocamera non ti permette di allontanarti troppo ma una mano te la da sicuramente.

Spero che chi ti ha commissionato il lavoro non si aspetti un servizio da professionista.
Non perch� tu non lo possa essere, ma perch� l'attrezzatura in alcuni casi � importante.
danielg45
Presumo battesimo------->chiesa=poca luce e tu pensi di avere foto nitide di ottima qualit� solo alzando gli iso? Alzare gli iso, specialmente poi con la d5000 non avresti un grandissimo risultato qualitativo. Mi sa che il flash � obbligatorio e anche un buon flash. Anche utilizzando ottiche luminose a diaframmi apertissimi avresti poca profondit� di campo. Poi bisogna vedere il posto naturalmente.
Questo in via generale. Io per es uso un 180mm f2.8 con abbinato un sb900. E anche da distante sono coperto
eutelsat
ottiche troppo buie, qualche luminoso sarebbe ideale. Attenzione al flash a non infastidire e creare odiosi riflessi su fonte battesimale, calici, occhiali e quantaltro possa riflettere. Possibilmente non puntarlo diretto ma solo di irmbalzo come schiarita



Gianni
farmanik
grazie a tutti prima di ogni cosa, nessuno ovviamente si aspetta foto professionali tanto meno io, vorrei solo non fare delle foto troppo scure.
oggi ho fatto delle prove stasera le valuto a pc e poi vi so dire....... penso proprio di usare il 55-200 e iso a 1600 + flash incorporato .............., oggi ho anche fatto delle prove a iso 2000 senza flash .........vedremo....
farmanik
la prima prova devo dire che ha dato risultati soddisfacenti lavarando in modalit� P + flash
credo comunque che effettuer� un'altra prova in modalit� A quindi priorit� a l diaframma come mi suggerite e un'apertura maggiore del diaframma (f5.6) e per questa prova credo ce tenter�senza flash che dite?
mko61
QUOTE(farmanik @ Apr 3 2012, 10:50 PM) *
la prima prova devo dire che ha dato risultati soddisfacenti lavarando in modalit� P + flash
credo comunque che effettuer� un'altra prova in modalit� A quindi priorit� a l diaframma come mi suggerite e un'apertura maggiore del diaframma (f5.6) e per questa prova credo ce tenter�senza flash che dite?


Usando il flash si lavora "sempre" a priorit� di diaframma perch� di norma il tempo di esposizione � quello del lampo del flash, diciamo nell'ordine di 1/6000 sec.

Questo salvo che tu non voglia cercare particolari effetti creativi interagendo con la luce ambiente e/o il movimento dei soggetti ma non mi pare proprio il caso.

Personalmente - previa conoscenza del campo di lavoro fatta anche con sopralluogo all'ora prevista per la cerimonia - utilizzare probabilmente diaframmi tra f/4 e f/5.6 e lavorerei sugli ISO per includere / escludere lo sfondo lasciando poi alla macchina il controllo dell'esposizione tramite il pilotaggio del flash.

Per� non mi quadra affatto l'uso del tele: se fai il fotografo pur "ufficioso" che sia non devi essere invadente ma neanche "timido", se intervieni con un minimo di ritegno tutti saranno disposti a darti lo spazio che ti serve: quindi monta qualcosa di pi� corto e avvicinati.

Inoltre trovati un flash perch� dovrai usarlo di rimbalzo e questo � impossibile con il flash integrato.

ricdil
Occorre senz'altro un flash, utilizza il programma a priorit� di diaframma cos� regoli profondit� di campo ed iso leggendo l'esposimetro. In una chiesa buia credo che non sar� certamente facile avere buoni risultati se non sei esperto. Io ci ho provato ma sono troppo timido, tu non esserlo, se non ci sono fotografi ufficiali comportati da tale e fai l'invadente. Chi ottiene risultati in questo campo oltre ad essere bravo deve farsi sempre trovare al posto giusto al momento giusto anche a costo di sgomitare. rolleyes.gif
fabiomuzzi
QUOTE(farmanik @ Apr 2 2012, 06:26 PM) *
salve a tutti, sono nuovo e alle prime esperienze.
da poco sono entrato nel mondo reflex con una splendida nikon d5000 e gi� mi tocca fare le foto ad un battesimo,
ho letto una marea di topic a riguardo e la confusione cresce ..............se vi illustro la mia idea mi dareste qualche consiglio ?
spero di si ..............allora
la mia attrezzatura: nikon d5000 + 18-55 + 55-200
ho capito che mi servirebbe un flash ..............ma non ne possiedo quindi pensavo di impostare la macchina dando priorit� ai tempi e iso 1600. che dite?
per il flash credo che debba fare le prove con e senza infatti domani dovrei andare a fare delle prove in chiesa.
pensate che possa funzionare ?
secondo me sarebbe meglio utilizzare il 55-200 per non disturbare troppo la cerimonia e allontanare un p� il flash dai soggetti voi che dite.
in attesa di preziosi consigli da chi ha pi� esperienza auguro a tutti una buona serata


ciao, anche io novizio come te, ti posto la mia esperienza ad un matrimonio.

Grazie ai consigli, ricevuti qui sul forum, non smetto ancora di ringraziare gli utenti, io ho lavorato cos� :
nikon d3100 (quindi quasi la stessa resa ad alti iso, forse un pelo meglio) settata in modalit� a priorit� di diaframmi, iso auto fino a 1600iso, minimo tempo di scatto 1/60, tempo minimo per non far venire mosse le persone. foto scattare con un 18-150 e qualcuna con il 50ino fisso.....

il 55-200 da te posseduto ha la stessa luminosit� del mio 18-105, quindi lavorer� quasi sempre a iso 1600....Lavora in raw in modo da poter poi eliminare il rumore con un p� di post produzione in lightroom o view nx o altro programmo cha tu usi...
cerca di capire bene dove posizionarti.. per i momenti clou della cerimonia....

cos� facendo secondo me porti a casa scatti di ottimo livello...almeno per me � stato cos�...
farmanik
QUOTE(fabiod3100 @ Apr 4 2012, 11:31 AM) *
ciao, anche io novizio come te, ti posto la mia esperienza ad un matrimonio.

Grazie ai consigli, ricevuti qui sul forum, non smetto ancora di ringraziare gli utenti, io ho lavorato cos� :
nikon d3100 (quindi quasi la stessa resa ad alti iso, forse un pelo meglio) settata in modalit� a priorit� di diaframmi, iso auto fino a 1600iso, minimo tempo di scatto 1/60, tempo minimo per non far venire mosse le persone. foto scattare con un 18-150 e qualcuna con il 50ino fisso.....

il 55-200 da te posseduto ha la stessa luminosit� del mio 18-105, quindi lavorer� quasi sempre a iso 1600....Lavora in raw in modo da poter poi eliminare il rumore con un p� di post produzione in lightroom o view nx o altro programmo cha tu usi...
cerca di capire bene dove posizionarti.. per i momenti clou della cerimonia....

cos� facendo secondo me porti a casa scatti di ottimo livello...almeno per me � stato cos�...

grazie dei preziosi consigli tra oggi e domani far� altre prove (modo A iso 1600 55-200)
ancora non ho utilizzato il view in post produzione sono molto novizio in campo ed in effetti ieri mi era sorto il dubbio se lavorare con il formato raw o meno intanto mi studio un p� di post produzione e vi informo
ps se ho dubbi ti disturbo .....
eutelsat
assolutamente usa il raw , cmq fossi in te manterrei il 18-55, mantiene sia un grandangolo che qualche avvicinamento in + , e rimarrei + vicino possibile al soggetto senza comunque creare fastidi...e qualcosa porti senzaltro Pollice.gif


Gianni
6630top
QUOTE(farmanik @ Apr 2 2012, 06:26 PM) *
salve a tutti, sono nuovo e alle prime esperienze.
da poco sono entrato nel mondo reflex con una splendida nikon d5000 e gi� mi tocca fare le foto ad un battesimo,

Poi non dimenticarti di farci vedere com'� andata.

Ps personalmente non uso mai il flash incorporato (se non per schiarire le ombre), se puoi ti consiglio di comprare/farti prestare un flash esterno
mariano1985
ANche io ho D5000 e a iso 1600 la foto ha parecchio distrurbo, che a me personalmente non piace. Valuta bene! smile.gif

A breve anche io dovr� cimentarmi in un battesimo e come ottiche solo il 55-200 e un 35mm 1.8 (purtroppo ho il 18-55 in assistenza e dubito che torni in tempo). Forse avr� in prestito il 18-105 di mio fratello (ma vivendo a 400km di distanza, non � detto che possa averlo per quel giorno).

Ho per� un buon flash esterno, che aiuta moltissimo!

Fattelo prestare da qualche amico, e fai in modo che sia TTL. Un flash manuale infatti richiede molta esperienza per essere settato e usato correttamente.

Io penso di utilizzare il 55-200 per la cerimonia (e flash puntato di rimbalzo).
Durante la cerimonia dubito di poter usare il 35mm, dovrei stare al posto del prete per fare buone foto tongue.gif
User� il 35 solo fuori la chiesa e al ristorante per fare qualche foto di gruppo e qualche primo piano alla bimba. Come zoom user� el gambe, tanto dopo la cerimonia non c'� il problema di avvicinarsi troppo!

PS: sono solo un invitato, non un fotografo retribuito.

Sinceramente non so di preciso come ci si comporta durante una cerimonia, ed � proprio questo che mi preoccupa. Tra l'altro non ho modo di testare prima chiesa e parroco.
Speriamo bene! smile.gif
farmanik
ANche io ho D5000 e a iso 1600 la foto ha parecchio distrurbo, che a me personalmente non piace. Valuta bene! smile.gif

infatti e la cosa che un p� mi preoccupa stasera ne approfitto per fare delle foto e penso di testare sia iso 1600 che 800 anche se devo dire che i primi test (con il 18-55) mi sembrano pi� che soddisfacenti quindi decider� ....l'unico vero neo � che non ho modo di reperire un flash .........speriamo bene
ovviamente vi informer�
intanto prima che lo dimentico auguro a tutti voi buona pasqua
farmanik
buongiorno e cos� l'evento � andato!
tutto bene visto che tutti mi consigliavate il flash ho avuto la fortuna di trovare non 1 ma ben due flash professionali di un pregiato fotografo che sbadatamente aveva dimenticato i trasmettitori per sincronizzarli con la sua fotocamera ......una vera manna dal cielo!!! messicano.gif
grazie a tutti dei preziosi consigli! grazie.gif
a presto
tanto oramai questo forum non lo abbandono pi�!!!
megthebest
QUOTE(farmanik @ Apr 10 2012, 12:21 PM) *
buongiorno e cos� l'evento � andato!
tutto bene visto che tutti mi consigliavate il flash ho avuto la fortuna di trovare non 1 ma ben due flash professionali di un pregiato fotografo che sbadatamente aveva dimenticato i trasmettitori per sincronizzarli con la sua fotocamera ......una vera manna dal cielo!!! messicano.gif
grazie a tutti dei preziosi consigli! grazie.gif
a presto
tanto oramai questo forum non lo abbandono pi�!!!

ora per� ci vuole un qualche scatto da mostrarci (quelli che puoi).

Di che flash si trattava?
mariano1985
D� la verit�, i trasmettitori li hai fatti sparire tu! tongue.gif

Vogliamo sapere i giudizi dei "committenti", le tue impressioni e, se si pu�, qualche scatto! smile.gif
danielg45
QUOTE(farmanik @ Apr 6 2012, 05:44 PM) *
ANche io ho D5000 e a iso 1600 la foto ha parecchio distrurbo, che a me personalmente non piace. Valuta bene! smile.gif

infatti e la cosa che un p� mi preoccupa stasera ne approfitto per fare delle foto e penso di testare sia iso 1600 che 800 anche se devo dire che i primi test (con il 18-55) mi sembrano pi� che soddisfacenti quindi decider� ....l'unico vero neo � che non ho modo di reperire un flash .........speriamo bene
ovviamente vi informer�
intanto prima che lo dimentico auguro a tutti voi buona pasqua

Quando avrai un flash non sparare iso 1600. Gi� di suo una d5000 non tiene gli iso alti e con il flash non serve.
Metti la macchina in A iso 200 max 400 e 1/60-80 e flash in ittl Gi� il flash d� luce se poi gli spari anche su gli iso fai la frittata e il disturbo esce
stefanozonta
Salve.
Io fotografo senza flash per eccellenza, voglio consigliare di acquistare lenti luminose, per fare matrimoni o battesimi andate di 50mm f1.4G e siete ok.
Il flash a me non piac eproprio, meglio la luce naturale, certo serve un corpo macchina che gestisca bene almeno fino a 3200 iso... Ma eviterei il flash. (sia esterno che integrato!)

Saluti.
danielg45
QUOTE(stefanozonta @ Apr 10 2012, 02:37 PM) *
Salve.
Io fotografo senza flash per eccellenza, voglio consigliare di acquistare lenti luminose, per fare matrimoni o battesimi andate di 50mm f1.4G e siete ok.
Il flash a me non piac eproprio, meglio la luce naturale, certo serve un corpo macchina che gestisca bene almeno fino a 3200 iso... Ma eviterei il flash. (sia esterno che integrato!)

Saluti.

Anch'io ero cos� fino a qualche tempo fa. Poi anche portando al limite le ottiche il flash in moolti casi ci vuole anche di giorno. E anche buono.
Con il tuo ragionamento secondo te uno dovrebbe comprarsi una d3s? Dai per scattare a iso 3200. Con che qualit�? Io eviterei comunque di scattare anche con d700 oltre gli iso 1600 figurarsi con le altre macchine. E poi con sta mania degli iso. Se si vuole qualit� non c'� verso gli iso devono stare gi�.
Obiettivi luminosi ok. Ma tutto ha un limite. Se non c'� luce mica la puoi far apparire. Anche aprendo a 1.4 avresti una pdc ridottissima che in alcuni casi non basta e qui l'ottica non basterebbe se non alzando gli iso a scapito della qualit� che alla fine � quella che conta. Altrimenti cosa ci siamo comprati a fare una reflex?
stefanozonta
QUOTE(danielg45 @ Apr 10 2012, 03:42 PM) *
Anch'io ero cos� fino a qualche tempo fa. Poi anche portando al limite le ottiche il flash in moolti casi ci vuole anche di giorno. E anche buono.
Con il tuo ragionamento secondo te uno dovrebbe comprarsi una d3s? Dai per scattare a iso 3200. Con che qualit�? Io eviterei comunque di scattare anche con d700 oltre gli iso 1600 figurarsi con le altre macchine. E poi con sta mania degli iso. Se si vuole qualit� non c'� verso gli iso devono stare gi�.
Obiettivi luminosi ok. Ma tutto ha un limite. Se non c'� luce mica la puoi far apparire. Anche aprendo a 1.4 avresti una pdc ridottissima che in alcuni casi non basta e qui l'ottica non basterebbe se non alzando gli iso a scapito della qualit� che alla fine � quella che conta. Altrimenti cosa ci siamo comprati a fare una reflex?



Il flash ce l'ho, e in gente lo uso come luce di schiarita... se lo sai usare, puoi bilanciare la luce che emana con la luce dell'ambiente/stanza in modo che nella fotografia nno si noti che � stato usato.R
Ritengo che all'inizio, per un principiante, sia necessario prima imparare a scattare senza flash.
E' utile, ma � molto difficile da governare.

Per il discorso ISO, condivido l'idea...

E allora a conti fatti imparate a bilanciare la luce emessa dal flash con quella dell'ambiente, cos� che non si noti.
danielg45
QUOTE(stefanozonta @ Apr 10 2012, 03:59 PM) *
Il flash ce l'ho, e in gente lo uso come luce di schiarita... se lo sai usare, puoi bilanciare la luce che emana con la luce dell'ambiente/stanza in modo che nella fotografia nno si noti che � stato usato.R
Ritengo che all'inizio, per un principiante, sia necessario prima imparare a scattare senza flash.
E' utile, ma � molto difficile da governare.

Per il discorso ISO, condivido l'idea...

E allora a conti fatti imparate a bilanciare la luce emessa dal flash con quella dell'ambiente, cos� che non si noti.

Basta usare luce di rimbalzo e il gioco � fatto. Poi c'� flash e flash che aiuta. Naturalmente il gioco di rimbalzo funge se le pareti sono bianche. Se per es sono scure il gioco cambia.
farmanik
QUOTE(megthebest @ Apr 10 2012, 01:09 PM) *
ora per� ci vuole un qualche scatto da mostrarci (quelli che puoi).

Di che flash si trattava?

be in effetti come dice qualcuno ho 2 tramettitori da vendere!!!! scherzo � stato un colpo di fortuna, a mio modesto parere � andata abbastanza bene come prima esperienza, i commenti ancora non li so ho tutto io quindi vedremo......
come faccio a ridurre una foto per allegarla?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.