Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Simone 6
Ciao a tutti gente, spero che vi siate riposati per le feste, tutto a posto ? spero di si .
Come dal tittolo del post, non so se vi � mai capitato di fotografare delle tavolate pi� o meno lunghe, ma a me succede che molte volte che sta in fondo alla tavolata quasi non si veda, voi direte be punta la macchina verso il fondo del tavolo, fatto, succede che quelli vicino a me vengano quasi bruciati, come si pu� fare per avere un'esposizione pi� o meno omogenea sul tutto il piano focale?

premetto che uso un sb 800, di per se il miglior flash che abbia mai provato. Avete idee? certo non mi venite a dire di prenedere pi� flash questo lo immagino anche da solo che sarebbe meglio ma per ora e forse per molto non sar� possibile acquistarlo, a voi consigli esperienze e se avete delle foto come esempio penso che saranno gradite dal forum intero grazie.gif
anselmoferrari
se il soffitto � bianco e non troppo alto puoi usare la tecnica del bounce flash ( luce di rimbalzo ) altrimenti l'unica soluzione � un secondo flash. Bada per� che il secondo flash non deve necessariamente essere un secondo sb800, pu� benissimo essere un universale automatico da NG 20-25 su 100 iso che, assieme a una fotocellula, puoi trovare usato a poche decine di euro. E' evidente che non potrai avere tutte le possibilit� operative che un secondo flash Nikon sb600 o 800 ti pu� dare ma se l'uso si limiter� a queste situazioni o a situazioni simili i risultati, dopo un p� di prove, saranno ineccepibili.
Saluti
anselmoferrari
sergiopivetta
Un p� di flash, un p� di luce ambiente.

user posted image

Questa era una cantina di una villa veneta trasformata in uno stupendo salone per banchetti.
Niente soffitto bianco, stretto e lungo.

sergio
Simone 6
mOLTO BELLa ed � visibile fino in fondo complimenti biggrin.gif
robertogregori
QUOTE(sergiopivetta @ Dec 31 2005, 12:55 PM)
Un p� di flash, un p� di luce ambiente.



concordo.. solo attenzione al bilanciamento del bianco

magari cerca di usare la luce di riflesso pi� a lungo possibile, spegni le luci + vicine ed accendi al max le luci nel tratto + lontano

per il resto...gioca sulla sensibilit�

fai qualche prova e SE HO IMPARATO IO...TU NON AVRAI DIFFICOLTA' biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

ciao
roberto
mrflanger
D'accordissimo con Sergio ma io ho un grave problema... sotto 1/60 le mie foto sono irrimediabilmente mosse e/o micromosse... cosa mi consigli per usare il flash di riempimento? In esterni non ho problemi, ma in interni se l'illuminazione non � tanta... sono cavoli amari!
Da cattivo adoratore di focali tele che sono... laugh.gif
sergiopivetta
QUOTE(MrFlanger @ Dec 31 2005, 04:35 PM)
... sotto 1/60 le mie foto sono irrimediabilmente mosse e/o micromosse...

Mentre aspetto che la cena (rimaniamo a far festa in casa) sia pronta, ho ancora un p� di tempo per rispondere...

a mano libera riesco a scattare, con risultati soddisfacenti fino a 1/15", soggetti permettendo.
La foto del pranzo � stata fatta a 1/60" 800 ISO e di mosso ne vedo ben poco.
(ai matrimoni, neanche porto con me un treppiede).

questo � un crop del fondo sala.
user posted image


Il bilanciamento del bianco, che sembrerebbe errato, non � errato. Almeno realisticamente.
Infatti, entrando in quella cantina, tutto aveva quella tonalit�. Togliendola avrei snaturato la reale sensazione avuta l� dentro.
Ho deciso io (prendendomene la responsabilit�) di stamparla cos�. Cosa che ho potuto agevolmente fare perch� impaginandomi l'album, con il digitale, ho il COMPLETO dominio della situazione. Cosa che mi era praticamente impedita quando a stamparmi le foto era una, pur brava, altra persona.

sergio
mrflanger
QUOTE(sergiopivetta @ Dec 31 2005, 08:13 PM)
a mano libera riesco  a scattare, con risultati soddisfacenti fino a 1/15", soggetti permettendo.
...
sergio
*



Bene... grazie.gif per la tua foto, temo di dover fare un corso di "calma e tranquillit� della mano"... blink.gif
sergiopivetta
QUOTE(MrFlanger @ Jan 2 2006, 01:31 AM)
Bene...  grazie.gif per la tua foto, temo di dover fare un corso di "calma e tranquillit� della mano"...  blink.gif
*


Un mio insegnante all'ITI, quando ero uno studentello, spesso ci urlava:
"...quando andate a dormire, le mani, tenetele SOPRA le coperte, non SOTTO!!!"
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

E' propio vero, ...a scuola si impara sempre qualcosa biggrin.gif

sergio
mrflanger
QUOTE(sergiopivetta @ Jan 2 2006, 10:33 AM)
Un mio insegnante all'ITI, quando ero uno studentello, spesso ci urlava:
"...quando andate a dormire, le mani, tenetele SOPRA le coperte, non SOTTO!!!"
laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

E' propio vero, ...a scuola si impara sempre qualcosa biggrin.gif

sergio
*



Auauauaua, bellissima questa!!!
Io per la fotografia ho sempre cercato di imparare da autodidatta, anche se devo ammettere che frequentare forum e andare a scuola... son molto simili come forme di apprendimento!

Pollice.gif
F.Giuffra
Per fare una tavolata bisogna ruotare la testa del flash: se si � a capo tavola si deve alzare un po' la parabola verso l'alto, se si � da un lato si deve girare la parabola verso il lato che si vuole fotografare, non proprio puntata verso l'ultimo invitato ma quasi, diciamo verso il penultimo, cos� quelli pi� vicini non verranno bruciati e quelli distanti neri.

Una delle superiorit� del digitale sulla pellicola � che permette di fare e rifare due prove sinch� non si trova la posizione ideale.
Marino_de_Falco
Grazie a tutti, ho letto con avidit� i vostri interventi, mi servivano per evitare gli errori commessi finora!

E questo conferma che il Forum � una risorsa incrediible per chi come me � alle "prime armi" soprattutto in campo flash.
andreotto
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 4 2006, 10:12 AM)
Una delle superiorit� del digitale sulla pellicola � che permette di fare e rifare due prove sinch� non si trova la posizione ideale.
*


Il problema Fabrizio � di riuscire a finire le prove prima della fine del pranzo biggrin.gif
Buone foto a tutti andreotto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.