gardasee83
Apr 3 2012, 06:39 PM
Ciao vorrei un consiglio, possiedo una d200, poco tempo fa ero quasi convinto di venderla per passare a FF (d700 nuova o usata) avendo tutte ottiche compatibili. Ora pero' mi chiedevo se il passaggio a FF mi portera' a dei vantaggi significativi o no. Non vorrei spendere 1500-2000 euro per poi trovarmi a spenderne ancora per allungare la focale. In questo momento gli obbiettivi che possiedo sono perfetti x quello che faccio, secondo voi e' meglio passare a FF o aspetto l'erede della d300s.
Ciao e grazie
macromicro
Apr 3 2012, 06:46 PM
Per quello che pu� valere la mia opinione, possiedo la D200 e, a suo tempo, ho acquistato la D700. Sono senz'alto complementari e le uso alternativamente
vater_fotografo
Apr 3 2012, 08:40 PM
QUOTE(macromicro @ Apr 3 2012, 07:46 PM)

Per quello che pu� valere la mia opinione, possiedo la D200 e, a suo tempo, ho acquistato la D700. Sono senz'alto complementari e le uso alternativamente
Anche io sono un felice possessore - dal 2006 - di una D200 con la quale ho sempre avuto ottimi risultati.
A dicembre scorso sono passato alla D700 soprattutto per il limite ISO della D200.
Certo fotografare serenamente a 1500 ISO � una cosa fantastica che la D200 non ti permette.
Non ho dato via la D200 e quando esco a fotografare la porto quasi sempre con me, con buona pace di qualche purista del forum!
eutelsat
Apr 3 2012, 08:49 PM
Puoi ovviare usando quando serve il tc14 o tc17, certo una Fx ha doti superiori sempre che abbia ci� che serve a colmare le tue lacune

Gianni
boken
Apr 3 2012, 08:50 PM
La D200 rimane sempre nel cuore, se la rivendi ci fai poco; tanto vale usarla come secondo corpo. Io, se un domani prender� la D3 (come primo corpo), la D2xs diventer� seconda. Ma trattandosi di un epoca ancora lontana, la D200 non varr� la pena venderla e quindi stavo pensando a farla diventare il terzo corpo.
steve1981
Apr 3 2012, 09:25 PM
Non so che parco obiettivi tu abbia, ma se passi a FF e usi principalmente dei tele, dovresti aggiornarti con ottiche pi� lunghe e qui si va sul costoso...
gardasee83
Apr 3 2012, 10:48 PM
Non ho un parco ottiche immenso, ma per quello che faccio io vanno benissimo, ho un 18/35 che uso in montagna o cmq x paesaggi, un 50 1.4 che uso quasi sempree mi va bene quando vado a fare foto ai concerti, che negli ultimi tempi faccio molto spesso, e con la d200 diventa indispensabile, poi ho un 70/200 2.8. Come detto non sono molte, ma x me sono perfette, della d700 mi spaventa un po solamente la bassa risoluzione(ritaglio spesso le foto), avesse 16-18mp non credo avrei dubbi!
gardasee83
Apr 3 2012, 10:48 PM
Non ho un parco ottiche immenso, ma per quello che faccio io vanno benissimo, ho un 18/35 che uso in montagna o cmq x paesaggi, un 50 1.4 che uso quasi sempree mi va bene quando vado a fare foto ai concerti, che negli ultimi tempi faccio molto spesso, e con la d200 diventa indispensabile, poi ho un 70/200 2.8. Come detto non sono molte, ma x me sono perfette, della d700 mi spaventa un po solamente la bassa risoluzione(ritaglio spesso le foto), avesse 16-18mp non credo avrei dubbi!
eutelsat
Apr 3 2012, 11:06 PM
Il crop non � una risoluzione al problema, semmai un palliativo in alcuni casi e comunque sempre da evitare pena perdit� di qualit�. Con la Dx mi permetto crop leggeri e poco spinti con soddisfazione, certo se devi andarci pesante devi prendere in considerazione un otticca eccelsa che i difetti ingrandendo si amplificano

Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.