Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
centro
Possiedo un vecchio flash esterno non ttl della metz, il modello � 30 B1, vorrei sapere se posso montarlo sulla d50. Il lampeggiatore � alimentato con 4 pile stilo, quindi immagino funziona a 6v

Sul libretto della d50 si raccomanda di usare solo flash nikon, ma la cosa mi sembra un p� eccessiva.

Grazie
edogolf
Ciao, anche io ho il tuo medesimo problema.

Ho un flash mecablitz 44 AF-3 che andava bene sulla mia Nikon FM3a, ora che ho comprato la D50 l'ho provato e devo dire che non ho riscontrato problemi.

L'unico inconveniente � che non funziona in automatico (ho letto le istruzione e ho visto che non � i-TTL) quindi tutte le regolazioni sono da fare in manuale e vista anche la mia scarsa abilit� di calcolo Flash/tempi/diaframma faccio a meno di usarlo per ora...
mrflanger
QUOTE(centro @ Dec 31 2005, 01:53 PM)
Possiedo un vecchio flash esterno non ttl della metz, il modello � 30 B1, vorrei sapere se posso montarlo sulla d50. Il lampeggiatore � alimentato con 4 pile stilo, quindi immagino funziona a 6v

Sul libretto della d50 si raccomanda di usare solo flash nikon, ma la cosa mi sembra un p� eccessiva.

Grazie
*



Non troverai nessun produttore di fotocamere che ti dica "usate qualsiasi accessorio con le nostre fotocamere, tutto funzioner� a meraviglia". Pollice.gif
Nikon, cos� come tutti gli altri produttori ti dice che se usi prodotti di terze parti non ne Garantisce il funzionamento e ovviamente non pu� considerarti un prodotto in Garanzia in seguito a danneggiamenti causati da prodotti di terze parti! (E scusa il gioco di parole)
guru.gif
carlmor
QUOTE(centro @ Dec 31 2005, 12:53 PM)
Possiedo un vecchio flash esterno non ttl della metz, il modello � 30 B1, vorrei sapere se posso montarlo sulla d50. Il lampeggiatore � alimentato con 4 pile stilo, quindi immagino funziona a 6v

Sul libretto della d50 si raccomanda di usare solo flash nikon, ma la cosa mi sembra un p� eccessiva.

Grazie
*



Il problema della compatibilit� dei vecchi flash con le digitali � stato pi� volte affrontato nella sezione del forum dedicata ai flash e come avrai letto nelle istruzioni la fotocamera non supporta flash che funzionano con un voltaggio superiore ai 250V o negativi. Usandoli rischieresti di rovinare i circuiti della macchina, quindi � altamente sconsigliato.
Il fatto che funzioni con 5 batterie da 1,5V non dice nulla sul voltaggio di funzionamento del flash quando emette il lampo, nei vecchi flash questo pu� ampiamente superare i 250V.
Trovi alcune informazioni in questo sito, ma non vedo il tuo modello quindi puoi scrivere alla metz per chiedere informazioni o misurare da te il voltaggio e decidere di conseguenza se usarlo o meno, a tuo rischio e pericolo.
Riguardo al fatto che nikon consigli di usare solo flash di sua produzione credo sia piuttosto normale visto che pu� garantire la compatibilit� dei prodotti che produce direttamente e non di quelli di altre marche.
Carlo
robertogregori
il punto di essere "non TTL" non � la sola questione: va valutata anche la tensione di innesco: se troppo alta puo' danneggiare l'elettronica...ricordiamoci peraltro che alcune macchine (es. d50-d70) hanno un corpo non metallico, quindi con maggiore difficolt� a compensare evantuali sovracorrenti.
IO eviterei in mancanza di ulteriori informazioni sulla corrente di innesco

ciao
roberto
robertogregori
QUOTE(carlmor @ Dec 31 2005, 01:27 PM)
...............ma non vedo il tuo modello quindi puoi scrivere alla metz per chiedere informazioni ..............
*



esperienza personale: non si prenderanno MAI questa responsabilit�....

ciao
roberto
centro
Ho chiesto in giro per mari e monti, nessuno sa dirmi nulla, scrivendo anche alla Metz

Come posso fare?
Dino Giannasi
QUOTE(centro @ Jan 17 2006, 03:46 PM)
Ho chiesto in giro per mari e monti, nessuno sa dirmi nulla, scrivendo anche alla Metz
Come posso fare?

Se non prevedi di usarlo su un'altra fotocamera dallo indietro e prendi uno di quelli Nikon adatti alla D50. Tra l'altro hanno potenzialit� molto superiori, a parte il vantaggio del I-TTL.

saluti, Dino
lupo_ezechiele
QUOTE(centro @ Jan 17 2006, 03:46 PM)
Ho chiesto in giro per mari e monti, nessuno sa dirmi nulla, scrivendo anche alla Metz

Come posso fare?
*




guarda, per esperiemza personale, ti posso dire di lasciar perdere tongue.gif tongue.gif e cominciare a mettere da parte un po' di soldini per volta fino ad arrivare a prenderti il modello "base" dei flash nikon (SB-600) che, a detta di chi ce l'ha, funziona a meraviglia....

anch'io avevo un flash della metz e dopo aver smanettato per diverso tempo cercando di farlo funzionare in manuale (l'unico modo per poterlo utilizzare), ho lasciato perdere... mad.gif mad.gif

... poi fai tu...

ciao e buone foto
Gabrieldaniele
Personalmente uso con successo sulla mia D70 il Metz 45CL4 che usavo e uso con F70. L'ho provato nelle diverse funzioni e ho riscontrato che: non essendo iTTL nel normale settaggio TTL del flash non funziona, in AUTO e cio� settando i diaframmi sul flash secondo necessit� funziona a meraviglia cos� come usandolo in MANUALE e WINDER

Daniele

P.S. Sicuramente passer� presto al SB800!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.