Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
e.tremolada
La D3x se non ho capito male rimane in produzione e commercio.
Solo 24 Mp e un costo pi� doppio, che senso ha?
la D800 dovrebbe coprire (anche) le esigenze di fotografi che lavorano in studio nello still life, insomma la D800 va a colmare la richiesta di chiedeva una D3x meno costosa e con la possibilit� di fare i filmati, in pratica dovrebbe chiudere ogni possibilit� di vendita per la D3x, che per� rimane in commercio.
Quindi in cosa � megliore la D3x?
Qualcuno ha provato in studio la D800, ha la stessa qualit� e pulizia della D3x nei bianchi?
francesco1943
QUOTE(e.tremolada @ Apr 4 2012, 12:14 PM) *
La D3x se non ho capito male rimane in produzione e commercio.
Solo 24 Mp e un costo pi� doppio, che senso ha?
la D800 dovrebbe coprire (anche) le esigenze di fotografi che lavorano in studio nello still life, insomma la D800 va a colmare la richiesta di chiedeva una D3x meno costosa e con la possibilit� di fare i filmati, in pratica dovrebbe chiudere ogni possibilit� di vendita per la D3x, che per� rimane in commercio.
Quindi in cosa � megliore la D3x?
Qualcuno ha provato in studio la D800, ha la stessa qualit� e pulizia della D3x nei bianchi?

Secondo me la D3x dovrebbe uscire presto dalla produzione, chi la comprerebbe pi�? non ha il video, non ha la rimozione polvere del sensore e anche come iso non � molto alta come la D800 e dalle prove che ho visto la d800 anche a 3200 iso si pu� usare benissimo.
marcomayer
QUOTE(francesco1943 @ Apr 4 2012, 12:22 PM) *
Secondo me la D3x dovrebbe uscire presto dalla produzione, chi la comprerebbe pi�? non ha il video, non ha la rimozione polvere del sensore e anche come iso non � molto alta come la D800 e dalle prove che ho visto la d800 anche a 3200 iso si pu� usare benissimo.

Non so come sia la D3x ( ho una D2x e una D3s che uso per la moda) pero' per gli still life uso una medio formato Mamiya 645 AFD con dorso Phase One da 33MgPx e oggi ho ritirato la D800 attirato dai 36 MgPx da affiancare come secondo corpo per scatti still life su fondo bianco dopo aver scattato lo stesso soggetto con la Mamiya ambientato, usando due set contemporaneamente.....la delusione e' grande i 36 MgPx della D800 non si avvicinanano nemmeno lontanamente come qualita' e nitidezza ai 33 MgPx del Phase one..pensavo molto ma molto meglio...sarei quasi tentato di riportarla indietro
Boscacci
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 01:32 PM) *
Non so come sia la D3x ( ho una D2x e una D3s che uso per la moda) pero' per gli still life uso una medio formato Mamiya 645 AFD con dorso Phase One da 33MgPx e oggi ho ritirato la D800 attirato dai 36 MgPx da affiancare come secondo corpo per scatti still life su fondo bianco dopo aver scattato lo stesso soggetto con la Mamiya ambientato, usando due set contemporaneamente.....la delusione e' grande i 36 MgPx della D800 non si avvicinanano nemmeno lontanamente come qualita' e nitidezza ai 33 MgPx del Phase one..pensavo molto ma molto meglio...sarei quasi tentato di riportarla indietro


Quale ottica hai usato, sulla D800 ?
alessandro.sentieri
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 01:32 PM) *
Non so come sia la D3x ( ho una D2x e una D3s che uso per la moda) pero' per gli still life uso una medio formato Mamiya 645 AFD con dorso Phase One da 33MgPx e oggi ho ritirato la D800 attirato dai 36 MgPx da affiancare come secondo corpo per scatti still life su fondo bianco dopo aver scattato lo stesso soggetto con la Mamiya ambientato, usando due set contemporaneamente.....la delusione e' grande i 36 MgPx della D800 non si avvicinanano nemmeno lontanamente come qualita' e nitidezza ai 33 MgPx del Phase one..pensavo molto ma molto meglio...sarei quasi tentato di riportarla indietro


Scusa ma quanto costa (per curiosit�) una Mamiya 645 con dorso Phase One da 33mpx ??
e.tremolada
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 01:32 PM) *
Non so come sia la D3x ( ho una D2x e una D3s che uso per la moda) pero' per gli still life uso una medio formato Mamiya 645 AFD con dorso Phase One da 33MgPx e oggi ho ritirato la D800 attirato dai 36 MgPx da affiancare come secondo corpo per scatti still life su fondo bianco dopo aver scattato lo stesso soggetto con la Mamiya ambientato, usando due set contemporaneamente.....la delusione e' grande i 36 MgPx della D800 non si avvicinanano nemmeno lontanamente come qualita' e nitidezza ai 33 MgPx del Phase one..pensavo molto ma molto meglio...sarei quasi tentato di riportarla indietro



grazie marco del tuo commento, la D3x a mio parere compete alla pari con Phaseone e Hasselblad.
la mia convinzione di acquistare immediatamente la D800 si sta velocemente affievolendo, mi manderesti una qualche tua prova della D800, (sono i bianche quello che mi interessano oltre alla nitidezza del file), ti ho scritto in privato, grazie

mauropanichi
Non bisogna neanche chiederlo.......D3X...........svolte delle prove in studio..una spanna sopra,senza parlare di ergonomia.
Boscacci
Chiedere � lecito. Perch� se la D3x rimane in vendita, ci� � un apparente contrsosenso.

Se la D3x, a 100ISO, � tanto meglio della D800, evidentemente la tecnologia dietro al suo sensore � tale da giustificare in toto l'enorme esborso necessario per acquistarla, ancora oggi in tempi di D800.

La D800, di per contro, si sta rivelando un eccezionale "specchietto per le allodole" (in senso non necessariamente dispregiativo) con il quale la Nikon far� tanti, ma taaaanti soldi!
Marcus Fenix
QUOTE(Batman62 @ Apr 4 2012, 01:59 PM) *
Non bisogna neanche chiederlo.......D3X...........svolte delle prove in studio..una spanna sopra,senza parlare di ergonomia.



Non ho capito, hai confrontato in studio la D3x con la D800?
marcomayer
QUOTE(e.tremolada @ Apr 4 2012, 01:54 PM) *
grazie marco del tuo commento, la D3x a mio parere compete alla pari con Phaseone e Hasselblad.
la mia convinzione di acquistare immediatamente la D800 si sta velocemente affievolendo, mi manderesti una qualche tua prova della D800, (sono i bianche quello che mi interessano oltre alla nitidezza del file), ti ho scritto in privato, grazie

Io ho avuto Hasselblad D3H da 22 MgPx buona ma non un gran che' per motivi piu' di usabilita', scomoda bisognava sempre entrare nel menu per variare i parametri eccecc... Mamiya con Phase One da 22 prima e ora da 33 MgPx, non ho mai provato la D3x, ma credo non sia alla pari, molto vicina forse si, ma torniamo alla D800 ho usato il Micro 105 2,8 G ED quello nuovo per intenderci, non uso zoom, a parte il mitico 80/200 2,8 per la moda, non so forse sono abituato troppo bene ma non e' che mi faccia impazzire il dettaglio e la gamma dinamica ( parlo di still life), oddio magari per altre situazioni e' ottima non lo nego e non lo so ancora, devo provarla soprattutto nella moda visto che affianchera' la d3s, ma negli still life diciamo che non mi fa impazzire,
P.s.La Mamiya con dorso da 33 MgPx senza obiettivi viene intorno ai 12.000 + iva c'e' di bello pero' che puo' montare gli Schneider Kreuznach che costano ma valgono tutti i soldi spesi
pes084k1
QUOTE(e.tremolada @ Apr 4 2012, 12:14 PM) *
La D3x se non ho capito male rimane in produzione e commercio.
Solo 24 Mp e un costo pi� doppio, che senso ha?
la D800 dovrebbe coprire (anche) le esigenze di fotografi che lavorano in studio nello still life, insomma la D800 va a colmare la richiesta di chiedeva una D3x meno costosa e con la possibilit� di fare i filmati, in pratica dovrebbe chiudere ogni possibilit� di vendita per la D3x, che per� rimane in commercio.
Quindi in cosa � megliore la D3x?
Qualcuno ha provato in studio la D800, ha la stessa qualit� e pulizia della D3x nei bianchi?


La D3x non ha senso commerciale o fotografico dopo la D800e (come potrebbero ancora averlo D3s e D700 per molti usi). L'ho provata per un giorno interno e mi � sembrata una delle peggiori DSRL della storia, come ergonomia, progetto del sensore, ingombro e peso. Bisogna per� smaltite l'invenduto e qualche fesso che ha paura dei 36 Mp potrebbe abboccare. Da svendere sotto i 2000 euro in ogni caso.

A presto telefono.gif

Elio
sandrofoto
QUOTE(Batman62 @ Apr 4 2012, 01:59 PM) *
Non bisogna neanche chiederlo.......D3X...........svolte delle prove in studio..una spanna sopra,senza parlare di ergonomia.


Uno.....

QUOTE(pes084k1 @ Apr 4 2012, 02:33 PM) *
La D3x non ha senso commerciale o fotografico dopo la D800e (come potrebbero ancora averlo D3s e D700 per molti usi). L'ho provata per un giorno interno e mi � sembrata una delle peggiori DSRL della storia, come ergonomia, progetto del sensore, ingombro e peso. Bisogna per� smaltite l'invenduto e qualche fesso che ha paura dei 36 Mp potrebbe abboccare. Da svendere sotto i 2000 euro in ogni caso.

A presto telefono.gif

Elio


e due..... Ecco due belle opinioni completamente opposte....
Marcus Fenix
QUOTE(sandrofoto @ Apr 4 2012, 02:45 PM) *
Uno.....
e due..... Ecco due belle opinioni completamente opposte....



Ho come l'impressione che entrambi abbiano confrontato la D3x col nulla, e quindi si parla di opinioni e null'altro. wink.gif
Boscacci
Mah...
Come al solito si parla per assoluti....
scimmiaz
QUOTE(sandrofoto @ Apr 4 2012, 02:45 PM) *
Uno.....
e due..... Ecco due belle opinioni completamente opposte....


Beh, adesso per� ci dovreste spiegare su che cosa basate le vostre affermazioni, almeno impariamo qualche cosa!
grazie.gif

marcomayer
QUOTE(sandrofoto @ Apr 4 2012, 02:45 PM) *
Uno.....
e due..... Ecco due belle opinioni completamente opposte....

Ma!!! visto che la D3x e' identica come ergonomia corpo e peso della D3s posso solo dire invece che e' molto ergonomica e comoda nell'uso, il peso ovviamente c'e', ma in confronto a queste macchinette plasticose tipo la D800 c'e' un abisso, viva il peso, per non parlare dell'ergonomicita' della D3s o X che dir si voglia, c'e' tutto a portata di mano, niente menu vari da aprire e modificare e/o cercare
e siamo 2 a 1
ifelix
Magari qualcuno ha pure ragione !!!
_____________________________

Ma in certi ambiti, ad esempio il microstock.................
sapere che chiunque spendendo solo i 2.700 della D800 contro almeno il doppio del medio formato,
pu� inserire foto a 36 MP contro magari i 22/33...................................
mette un p� di preoccupazione !!!!

Anche perch� quella tipologia di cliente non ha certo bisogno della qualit� assoluta.


Bisognerebbe avere opinioni al netto di certe volont� o preoccupazioni " personali " !!!
___________________________________

Si fa presto a screditare la D800.....strano...visto che fino ad oggi, tutti ne hanno parlato bene !!!
ricdil
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 02:28 PM) *
P.s.La Mamiya con dorso da 33 MgPx senza obiettivi viene intorno ai 12.000 + iva c'e' di bello pero' che puo' montare gli Schneider Kreuznach che costano ma valgono tutti i soldi spesi


Beh, fare paragoni con macchine, pur a parit� di Mpx, che costano 4-5 volte meno � quantomeno azzardato.
LeBogs
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 01:32 PM) *
Non so come sia la D3x ( ho una D2x e una D3s che uso per la moda) pero' per gli still life uso una medio formato Mamiya 645 AFD con dorso Phase One da 33MgPx e oggi ho ritirato la D800 attirato dai 36 MgPx da affiancare come secondo corpo per scatti still life su fondo bianco dopo aver scattato lo stesso soggetto con la Mamiya ambientato, usando due set contemporaneamente.....la delusione e' grande i 36 MgPx della D800 non si avvicinanano nemmeno lontanamente come qualita' e nitidezza ai 33 MgPx del Phase one..pensavo molto ma molto meglio...sarei quasi tentato di riportarla indietro


sarebbe interessante provarla con il 100mm Zeiss biggrin.gif
marcomayer
QUOTE(ricdil @ Apr 4 2012, 03:03 PM) *
Beh, fare paragoni con macchine, pur a parit� di Mpx, che costano 4-5 volte meno � quantomeno azzardato.

Non ho di certo parlato di prezzi e' OVVIO che il confronto non si pone, parlavo di qualita' fra un 33 MgPx medio formato e un 36 MgPx di una 24x36 e per qualita' intendo nitidezza e gamma dinamica, capisco anche perche' ne hanno fatto due versioni proprio perche' la versione normale tutta questa nitidezza ( e parlo di still life ) non ce l'ha, tutto qua, poi ognuno pensi quello che vuole, ma non c'e' problema, o meglio per me non si pone, la regalero' a mia figlia che fa 17 anni fra pochi giorni


QUOTE(L_Px2 @ Apr 4 2012, 03:10 PM) *
sarebbe interessante provarla con il 100mm Zeiss biggrin.gif

Guarda il Micro 105 con la D3s e' di una nitidezza imbarazzante senza dover andare sullo zeiss
GiulianoPhoto
A parte il fatto che non si pu� paragonare un medio formato a uno 35mm

Penso comunque che con la D800 la D3X subir� un crollo di prezzo nell'usato, un tonfo come fu per la D2X dopo che usc� la D3.
Ad oggi, considerando che la D800 � superiore in qualit� la D3X, nessuno pu� ormai contestare questa realt� dimostrata anche dai test di laboratorio, usata non dovrebbe superare i 2000/2500 euro, ma come nuova smile.gif
pes084k1
QUOTE(L_Px2 @ Apr 4 2012, 03:10 PM) *
sarebbe interessante provarla con il 100mm Zeiss biggrin.gif


Un formato pi� piccolo richiede ottiche eccelse (quasi tutte le AFS non lo sono) e un PP adeguato, ma ha molti assi nella manica con una "procedura" dietro. Non si fanno poi confronti con lo sharpening a zero. Detto questo, i 33 MP della 645D non bastano per un 40 x 60 cm a risoluzione ottica. Fra formati diversi, non si confrontano le macchine, ma i risultati di due workflow diversi. Su film si scattava con una TMax 100 e rivelatore ad alta acutanza sul 135, ma poi si scopriva che la stessa coppia era quasi non impiegabile sull'Hasselblad e in ogni caso la pellicola aspettava inutilmente le alte frequenze vere.

P.S.: sarei stato d'accordo con te se la D800E (mi raccomando!) si fosse confrontata contro una Leica S2 o un dorso 38-60 Mp con ottiche appropriate.

A presto telefono.gif

Elio
marcomayer
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 4 2012, 03:15 PM) *
A parte il fatto che non si pu� paragonare un medio formato a uno 35mm

Penso comunque che con la D800 la D3X subir� un crollo di prezzo nell'usato, un tonfo come fu per la D2X dopo che usc� la D3.
Ad oggi, considerando che la D800 � superiore in qualit� la D3X, nessuno pu� ormai contestare questa realt� dimostrata anche dai test di laboratorio, usata non dovrebbe superare i 2000/2500 euro, ma come nuova smile.gif

Hai ragione sono stato stupido io che ho creduto in un miracolo essendo un nikonista dalla nascita, meglio cosi', vuol dire che non ho buttato tutti quei soldi del medio formato per niente
ifelix
Se non si pu� paragonare
la qualit� di un sistema medio formato con quella di una reflex full frame............................
_____________________

perch� certi professionisti sono cos� lesti nel criticare la nuova D800 ?!?!?!

Sulla base di cosa ?
_____________
Mah....sopratutto venire a farlo in casa della NIKON......c'� da riflettere !!!! unsure.gif
momiziano
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 03:21 PM) *
...macchinette plasticose tipo la D800... la regalero' a mia figlia che fa 17 anni fra pochi giorni...

Queste affermazioni le trovo davvero offensive. Sinceramente una impressione cos� chiara (e dubito fortemente che sia in questi termini) sembra fare trasparire un parere poco sereno.
Diogene
Tutte queste verit� mi stordiscono. Meglio questa, no, meglio quella, un sistema da 20000 euro � meglio di uno da 5000. E nemmeno una prova...
La fotografia magari � un opinione, ma certe prestazioni in termini di rumore, nitidezza, gamma tonale... no, si possono confrontare e verificare. E allora, quando si enunciano certezze assolute, avanti con le prove... dry.gif
massimhokuto
esatto basta chiacchere postare foto prego.
ifelix
E si....bravo le prove................. smile.gif.........sono daccordo !!!
_________

Ma credimi se ti dico che certa gente parla solo perch� ama sentire il suono della propria voce !!!
O perch� gli provoca godimento l'elencare la propria attrezzatura e quanto ha speso !!!
O tuttalpi�..........perch� � in malafede !!!!! dry.gif
Diogene
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 03:15 PM) *
Non ho di certo parlato di prezzi e' OVVIO che il confronto non si pone, parlavo di qualita' fra un 33 MgPx medio formato e un 36 MgPx di una 24x36 e per qualita' intendo nitidezza e gamma dinamica, capisco anche perche' ne hanno fatto due versioni proprio perche' la versione normale tutta questa nitidezza ( e parlo di still life ) non ce l'ha, tutto qua, poi ognuno pensi quello che vuole, ma non c'e' problema, o meglio per me non si pone, la regalero' a mia figlia che fa 17 anni fra pochi giorni
Guarda il Micro 105 con la D3s e' di una nitidezza imbarazzante senza dover andare sullo zeiss

Hai una figlia fortunata...
ifelix
QUOTE(momiziano @ Apr 4 2012, 03:33 PM) *
Queste affermazioni le trovo davvero offensive. Sinceramente una impressione cos� chiara (e dubito fortemente che sia in questi termini) sembra fare trasparire un parere poco sereno.


Evidentemente c'� un motivo sotto ben celato che porta a scrivere certe c........e !!!
__________________________

Appena uscita, per qualcuno, la D800 � gi� da disprezzare.....da darla addirittura in mano ai bambini !
Arroganza e presunzione....brutti difetti !!! mad.gif
Diogene
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 02:54 PM) *
Ma!!! visto che la D3x e' identica come ergonomia corpo e peso della D3s posso solo dire invece che e' molto ergonomica e comoda nell'uso, il peso ovviamente c'e', ma in confronto a queste macchinette plasticose tipo la D800 c'e' un abisso, viva il peso, per non parlare dell'ergonomicita' della D3s o X che dir si voglia, c'e' tutto a portata di mano, niente menu vari da aprire e modificare e/o cercare
e siamo 2 a 1

Sembra che sia anche biodegradabile... messicano.gif
marcomayer
QUOTE(momiziano @ Apr 4 2012, 03:33 PM) *
Queste affermazioni le trovo davvero offensive. Sinceramente una impressione cos� chiara (e dubito fortemente che sia in questi termini) sembra fare trasparire un parere poco sereno.

Be e' l'effetto che mi ha fatto, visto che ho sempre usato e uso la D2x e la D3s, non capisco dove sia il problema, mettile vicine una all'altra e ma soprattutto usale, a me non ha fatto impazzire ed e' quello che penso

QUOTE(Diogene @ Apr 4 2012, 03:43 PM) *
Sembra che sia anche biodegradabile... messicano.gif

AHAHAH!!!! vi lascio alle vostre macchinone di ferro, vado a lavorare che e' meglio buona continuazione
ifelix
Ciao....vai a lavorare che � meglio !!!
____________________________

La prossima volta, se proprio devi buttare fango sulle nuove reflex NIKON.....
cortesemente fallo postando delle foto !!!!

A certe cose...crediamo per FEDE............
ma sono sicuro che non � il tuo caso !!!!

( magari non l'ha nemmeno comprata la D800............................... )
Diogene
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 03:49 PM) *
Be e' l'effetto che mi ha fatto, visto che ho sempre usato e uso la D2x e la D3s, non capisco dove sia il problema, mettile vicine una all'altra e ma soprattutto usale, a me non ha fatto impazzire ed e' quello che penso
AHAHAH!!!! vi lascio alle vostre macchinone di ferro, vado a lavorare che e' meglio buona continuazione

Se si tratta di "effetto che ti ha fatto" e di "metterle vicine" la discussione si chiude. Se poi per te � anche plasticosa, non era nemmeno il caso di aprirla.
Se per� si tratta di uso, aiutaci a capire: facci vedere le differenze, dimostraci i limiti della D800. Non � difficile: stessa foto (quella che vuoi tu), stessi dati di targa e stessa ottica. Poi ne parliamo. dry.gif
francesco spighi
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 03:15 PM) *
la regalero' a mia figlia che fa 17 anni fra pochi giorni


BABBO!!!!!!!!!


biggrin.gif biggrin.gif
marcomayer
QUOTE(Diogene @ Apr 4 2012, 03:56 PM) *
Se si tratta di "effetto che ti ha fatto" e di "metterle vicine" la discussione si chiude. Se poi per te � anche plasticosa, non era nemmeno il caso di aprirla.
Se per� si tratta di uso, aiutaci a capire: facci vedere le differenze, dimostraci i limiti della D800. Non � difficile: stessa foto (quella che vuoi tu), stessi dati di targa e stessa ottica. Poi ne parliamo. dry.gif

Appena finisco il lavoro che sto facendo senza problemi ma ci vorrano ameno 4 giorni
Comperata oggi alla DPF fattura n. 1444
ifelix
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 04:07 PM) *
Appena finisco il lavoro che sto facendo senza problemi ma ci vorrano ameno 4 giorni
Comperata oggi alla DPF fattura n. 1444


Fai con comodo....
ma se ti fa cos� schifo.....te la ricompro io !!!

( Cos� nell'occasione ci vediamo e mi offri il caff� che mi devi ormai da quasi un anno !! )
BrunoFuri
Mah.... rag� cercate l'occhio di altrui o il vostro occhio?
ricdil
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 03:15 PM) *
Non ho di certo parlato di prezzi e' OVVIO che il confronto non si pone, parlavo di qualita' fra un 33 MgPx medio formato e un 36 MgPx di una 24x36 e per qualita' intendo nitidezza e gamma dinamica, capisco anche perche' ne hanno fatto due versioni proprio perche' la versione normale tutta questa nitidezza ( e parlo di still life ) non ce l'ha, tutto qua, poi ognuno pensi quello che vuole, ma non c'e' problema, o meglio per me non si pone, la regalero' a mia figlia che fa 17 anni fra pochi giorni
Guarda il Micro 105 con la D3s e' di una nitidezza imbarazzante senza dover andare sullo zeiss


Scusa ma se parli di qualit� il prezzo c'entra eccome. Probabilmente paragonerei la D800 ad un'altra macchina dello stesso formato, anche di un'altra casa costruttrice ma non ad una macchina di formato superiore. Qui ci sorbiamo decine di 3d che mettono in croce la densit� dei pixel criticando determinate scelte costruttive ed ora fare un paragone con una macchina con minore densit� per via del sensore pi� grande mi sembra fuori luogo. Questo sulla base di quello che dici TU senza avere visto la minima foto. Comunque se vuoi adottare un "figlio" di 43 anni mi propongo come erede della D800. messicano.gif
BrunoFuri
Mah.... rag� cercate l'occhio di altrui o il vostro occhio? Ma volete essere indecisi su quale macchina fotografica farvi perch� uno ne parla male e secondo lui e meglio quella e non quell'altra?????

Scusate ma io vedo i test che si fanno i professionisti in base anche alle ottiche uguali o quasi



scusate e poi guardate questi test

http://www.dxomark.com/index.php/Publicati...sor-performance


sicuramente avrete dei ripensamenti, e per me la d800 scende bene in campo
marcomayer
QUOTE(ricdil @ Apr 4 2012, 04:14 PM) *
Scusa ma se parli di qualit� il prezzo c'entra eccome. Probabilmente paragonerei la D800 ad un'altra macchina dello stesso formato, anche di un'altra casa costruttrice ma non ad una macchina di formato superiore. Qui ci sorbiamo decine di 3d che mettono in croce la densit� dei pixel criticando determinate scelte costruttive ed ora fare un paragone con una macchina con minore densit� per via del sensore pi� grande mi sembra fuori luogo. Questo sulla base di quello che dici TU senza avere visto la minima foto. Comunque se vuoi adottare un "figlio" di 43 anni mi propongo come erede della D800. messicano.gif

Ho detto ho peccato di ingenuita' e fede nella Nikon, lo so che il prezzo non e' lo stesso, pensavo o meglio speravo che fosse almeno quasi lo stesso come qualita', poi io non devo convincere nessuno e se permetti dopo piu' di 34 anni di professione prima con banco ottico 20x25 6x7 e 24x36 analogici e ora con reflex e medio formato digitale penso di avere voce in capitoleo, a meno che tu dicendo "Questo sulla base di quello che dici TU senza avere visto la minima foto" non intenda dire che io racconto frottole, allora in quel caso non so cosa dirti, ma a me non viene in tasca niente dire una cosa per un altra
Felix vieni con i soldi che te la do subito ovviamente al prezzo del nuovo visto che ha poche ore
momiziano
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 03:49 PM) *
Be e' l'effetto che mi ha fatto, visto che ho sempre usato e uso la D2x e la D3s, non capisco dove sia il problema, mettile vicine una all'altra e ma soprattutto usale, a me non ha fatto impazzire ed e' quello che penso

Io ho 700 e la ritengo davvero ben costruita. Ieri sono andato a provare la 800 che mi � sembrata ottima, soprattutto dal punto di vista ergonomico, i file (fatti con leica 100/2.8 e 280/4) non li ho ancora visti, spero stasera...
Comunque non capisco perch� non ha aspettato la E visto che il suo intento � utilizzarla per lo still-life. Io credo che aspetter� certamente il modello pi� nitido.
marcomayer
QUOTE(momiziano @ Apr 4 2012, 04:29 PM) *
Io ho 700 e la ritengo davvero ben costruita. Ieri sono andato a provare la 800 che mi � sembrata ottima, soprattutto dal punto di vista ergonomico, i file (fatti con leica 100/2.8 e 280/4) non li ho ancora visti, spero stasera...
Comunque non capisco perch� non ha aspettato la E visto che il suo intento � utilizzarla per lo still-life. Io credo che aspetter� certamente il modello pi� nitido.

Perche' purtroppo pensavo di usarla anche per la moda come secondo corpo, e non volevo avere il problema del moire', che si puo' si togliere lavorandoci, ma un conto farlo su un paio di scatti e un conto farlo su un servizio di 800 scatti, la Dpf me l'ha sconsgliata, insomma non si puo' salvare capra e cavoli ci sarebbe la soluzione..prendere anche una E smile.gif
BrunoFuri
si marcomayer capisco la tua professionalit� nel campo, ma dacci modo di capire, se posti qualche foto in questo modo possiamo darti ragione
ifelix
Faccio un p� di chiarezza !!!!
_____________________________

Se qualcuno di voi fosse un PRO che carica foto commerciali sui siti microstock
e fino ad oggi si fosse fatto vanto del suo medio formato a 22 o 33 MP
per ottenere quanto pi� possibile visibilit� e risultati in termini di vendite..........................

Sareste preoccupati del fatto che adesso NIKON vende un prodotto concorrenziale al medio formato..
facendovi spendere solo 1/4 di quanto spendereste comprando il medio formato ?!?!?!?

A breve, i database dei microstock saranno invasi di foto di ottima qualit� a 36 MP.........
sfornati dalla D800....
accessibile a tanti fotoamatori che caricano su tali siti per arrotondare il proprio stipendio !!!

Ovvio che a queste cifre, in tanti faranno il passo.........e NIKON lo sa bene !!!
____________________________________________

Precisiamo che nelle miniature visibili in tali microstock....
la qualit� � apprezzabile solo in parte.
Semplifico dicendo che il fattore 36 MP indurr� tanti clienti a scelte condizionate in tal senso !!!!

Sar� sicuramente un fattore condizionante nella scelta della foto da acquistare !!
______________________________________________________________________________

Ecco perch� qualcuno si preoccupa di infangare la D800......
perch� ne teme l'effetto " diffusione tra i fotoamatori " !!!

_____________________________

Non credo che quel parere sia assolutamente sincero.....anzi....per nulla !!!!
marcomayer
QUOTE(IFelix68 @ Apr 4 2012, 04:41 PM) *
Faccio un p� di chiarezza !!!!
_____________________________

Se qualcuno di voi fosse un PRO che carica foto commerciali sui siti microstock
e fino ad oggi si fosse fatto vanto del suo medio formato a 22 o 33 MP
per ottenere quanto pi� possibile visibilit� e risultati in termini di vendite..........................

Sareste preoccupati del fatto che adesso NIKON vende un prodotto concorrenziale al medio formato..
facendovi spendere solo 1/4 di quanto spendereste comprando il medio formato ?!?!?!?

A breve, i database dei microstock saranno invasi di foto di ottima qualit� a 36 MP.........
sfornati dalla D800....
accessibile a tanti fotoamatori che caricano su tali siti per arrotondare il proprio stipendio !!!

Ovvio che a queste cifre, in tanti faranno il passo.........e NIKON lo sa bene !!!
____________________________________________

Precisiamo che nelle miniature visibili in tali microstock....
la qualit� � apprezzabile solo in parte.
Semplifico dicendo che il fattore 36 MP indurr� tanti clienti a scelte condizionate in tal senso !!!!

Sar� sicuramente un fattore condizionante nella scelta della foto da acquistare !!
______________________________________________________________________________

Ecco perch� qualcuno si preoccupa di infangare la D800......
perch� ne teme l'effetto " diffusione tra i fotoamatori " !!!

_____________________________

Non credo che quel parere sia assolutamente sincero.....anzi....per nulla !!!!

TU pensi sempre che le foto belle le facciano le macchine belle o con come in questo caso con sensore grande, ci vuole altro, e' il fotografo che fa la foto bella o brutta, al massimo sara' una foto brutta con piu' megapixel di prima, ma sempre brutta sara'.... le foto non vanno un tanto al kg come al mercato del pesce..quando imparerai questo avrai un passo avanti ENORME
momiziano
QUOTE(marcomayer @ Apr 4 2012, 04:40 PM) *
...insomma non si puo' salvare capra e cavoli ci sarebbe la soluzione..prendere anche una E smile.gif

E' gi� messicano.gif
francesco spighi
QUOTE(IFelix68 @ Apr 4 2012, 04:41 PM) *
Ecco perch� qualcuno si preoccupa di infangare la D800......
perch� ne teme l'effetto " diffusione tra i fotoamatori " !!!

Non credo che quel parere sia assolutamente sincero.....anzi....per nulla !!!!


Ma tu vendi sul microstock? No, perch� io per adesso fra le mie vendite vedo un mucchio di Xs, S, M ... ma solo una L e nessuna XL.
Vorrei vedere una statistica, ma credo che le vendite di file di grandi dimensioni sia la parte pi� piccola in termini di volume di vendita.
Io rivedrei un attimino la mia posizione ammorbidendola fossi in te. Dubito fortemente che marcomayer sia venuto qui a "infangare" (l'ho scritto quatandoti ma non credo l'abbia fatto) la D800 perch� ha paura che gli porti via clienti dal microstock! Ma laugh.gif !
mi sembra di vedere "a beautifull mind !! wink.gif
NOn credo che uno che ha lavorato con Missoni o Fred Perry abbia bisogno di infamare un corpo macchina per campare.

Anche la D700 � diffusa fra i fotoamatori. E dalle foto che si vedono in giro si vede benissimo! wink.gif

P.S.: conosco un ragazzo che fa matrimoni con 2 D90 per leggerezza e portabilit�...e le sue foto non hanno niente da invidiare a quelle fatte da un supermegaPr� con 2 o 3 D3s!
marcomayer
QUOTE(momiziano @ Apr 4 2012, 04:48 PM) *
E' gi� messicano.gif

smile.gif be vedremo per ora ho gia investito abbastanza,
ifelix
Marco...sei tu che ti affretti sempre a farci l'elenco delle tue attrezzature !!!
Chiss� perch� !!!!
______________

Ti contraddici con la stessa facilit� del vento che cambia direzione !!! dry.gif

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.