QUOTE(e.tremolada @ Apr 4 2012, 01:54 PM)

grazie marco del tuo commento, la D3x a mio parere compete alla pari con Phaseone e Hasselblad.
la mia convinzione di acquistare immediatamente la D800 si sta velocemente affievolendo, mi manderesti una qualche tua prova della D800, (sono i bianche quello che mi interessano oltre alla nitidezza del file), ti ho scritto in privato, grazie
Io ho avuto Hasselblad D3H da 22 MgPx buona ma non un gran che' per motivi piu' di usabilita', scomoda bisognava sempre entrare nel menu per variare i parametri eccecc... Mamiya con Phase One da 22 prima e ora da 33 MgPx, non ho mai provato la D3x, ma credo non sia alla pari, molto vicina forse si, ma torniamo alla D800 ho usato il Micro 105 2,8 G ED quello nuovo per intenderci, non uso zoom, a parte il mitico 80/200 2,8 per la moda, non so forse sono abituato troppo bene ma non e' che mi faccia impazzire il dettaglio e la gamma dinamica ( parlo di still life), oddio magari per altre situazioni e' ottima non lo nego e non lo so ancora, devo provarla soprattutto nella moda visto che affianchera' la d3s, ma negli still life diciamo che non mi fa impazzire,
P.s.La Mamiya con dorso da 33 MgPx senza obiettivi viene intorno ai 12.000 + iva c'e' di bello pero' che puo' montare gli Schneider Kreuznach che costano ma valgono tutti i soldi spesi