QUOTE(filippogalluzzi @ Jan 31 2006, 05:21 PM)
La differenza mi pare eccessiva , ma attenzione.
Ci sono delle superfici bianche, probabilmente molto riflettenti, che potrebbero far andare in cianfanelle i flash.
Con il bianco bisogna sempre stare attenti, � traditore.
D'accordo con te sulle superfici bianche, ma per un corretto utilizzo del bouncing flash � assolutamente indispensabile utilizzare la modalit� iTTL (non BL).
La modalit� iTTL-BL cerca di trovare un compromesso tra illuminazione del soggetto e quella dello sfondo.... Cosa non possibile se il flash � di rimbalzo.
Cmq, anche il manuale stesso dell'SB-800, a pag.99, dove parla del bouncing, dice chiaramente che si DEVE ulilizzare iTTL.
Rischiando di andare OT, vorrei aggiungere delle mie personali considerazioni sulla differenza tra iTTL e iTTL-BL: a seconda delle condizioni di illuminazione sia del soggetto che dello sfondo (a patto che il caso sia applicabile, ovvero in presenza di pi� piani frontali), il comportamento non � omogeneo.
A volte si ottengono risultati migliori in un modo, a volte nell'altro. E non sono ancora riuscito a capire bene la logica, a patto che esista. Consiglio quindi di provare entrambi i modi, se possibile.
Nessuno ha fatto prove o esperimenti in tal senso?