Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabio pignata
Proprio in questa settimana mi sono recato al photoshow per toccare con mano le ultime novit� in ambito fotografico e sono stati fatti grandi passi avanti.
Sono possessore soddisfatto di una d200, acquistata usata con nemmeno 15000 scatti. Ora sto pensando seriamente di inserirmi nell'ambiente fotografico professionale affiancandomi a professionista. Per scattare in chiesa oramai la d200 mi sta un po' stretta. Avevo in mente di comprarmi un 24-70 f/2,8 ma passando nel mio negozio di fiducia mi son capitate due opzioni di scelta: d700 con BP e 3 batterie, un anno scarso di garanzia e 1750 scatti (1800�). Oppure d3 con 1650 scatti fuori garanzia (2200�)? Entrambe usate da amatori che vogliono cambiare corpo. Gli scatti li ho visti con Opanda exif (affidabile?).
Datemi un consiglio per spedere questa cifra ora o magari aspettare per una probabile d400 o subito l'ottica?
Un grazie a tutti e spero che in questi giorni mi aiutiste a fare una scelta
mbbruno
la d700 � una d3 piu piccola tutto li secondo me potresti prendere la d700 e con quello che risparmmi guardarti in torno per un ottica
personalmente non credo che a breve ci sar� una d400...... qualcuno di ben informato mi ha detto che le prof le presentavano entro fine marzo......
ed era vero ...quindi fai te certo la d7000 con il 24-70 f2,8 secondo me � una bella accoppiata e se vai su nikon giappone vedrai che la d7000 � considerata prof
monteoro
Quali ottiche possiedi? � vincolante saperlo per poterti consigliare.
Franco
ppaolo22
Per quanto sia performante la D7000 ad oggi la qualit� fotografica della D700 prevale specialmente algli alti iso che interessano te per le foto in chiesa. Potrebbe essere un'ottimo punto di partenza considerando che come ti � gia stato detto � una D3 pi� piccola. Il prezzo mi sembra consono visto il numero di scatti molto contenuto ed il BG a corredo. Opanda � affidabile.
marcobedo
QUOTE(fabiop1 @ Apr 5 2012, 06:27 AM) *
Proprio in questa settimana mi sono recato al photoshow per toccare con mano le ultime novit� in ambito fotografico e sono stati fatti grandi passi avanti.
Sono possessore soddisfatto di una d200, acquistata usata con nemmeno 15000 scatti. Ora sto pensando seriamente di inserirmi nell'ambiente fotografico professionale affiancandomi a professionista. Per scattare in chiesa oramai la d200 mi sta un po' stretta. Avevo in mente di comprarmi un 24-70 f/2,8 ma passando nel mio negozio di fiducia mi son capitate due opzioni di scelta: d700 con BP e 3 batterie, un anno scarso di garanzia e 1750 scatti (1800€). Oppure d3 con 1650 scatti fuori garanzia (2200€)? Entrambe usate da amatori che vogliono cambiare corpo. Gli scatti li ho visti con Opanda exif (affidabile?).
Datemi un consiglio per spedere questa cifra ora o magari aspettare per una probabile d400 o subito l'ottica?
Un grazie a tutti e spero che in questi giorni mi aiutiste a fare una scelta


Situazione molto simile alla tua...
nel frattempo cmq io ho deciso di prendere il 24-70 cos� fino li non sbaglio di sicuro! ;-)
adesso sono in cerca di una d700 usata e tenuta bene in zona ma continuo a valutare anche d3 a buon prezzo, appena ne trovo una che mi soddisfa (in zona e tenuta da amatore) la prendo ma ad un prezzo UMANO e del reale valore di mercato!
(1800 mi sembra troppo! a 1900 la prendi nuova con 4 anni di garanzia!!!!)
Se nel frattempo che cerco esce un modello nuovo full frame.... b� allora parliamone!

Anche il mio "spacciatore fotografico" di fiducia mi ha consigliato che se non mi interessa la d800 mi conviene aspettare e far riempire il mercato con le consegne della d800, cos� da trovare pi� offerte di d700 usate a buon prezzo.

;-)
FM
Solo per segnalare che mio fratello ha comprato la D700 un mese fa, rivenditore ufficiale e negozio fisico, garanzia Nital nuova a 1.850,00 euro. Quindi attenzione, a mio parere una D700 usata dovrebbe stare al massimo sui 1.400,00 euro se sotto i 15.000 scatti, tenuta bene e con garanzia Nital residua. Non considerare il portabatterie nel prezzo, pensa a prendere un corpo ottimo al giusto prezzo.
sandrofoto
QUOTE(fabiop1 @ Apr 5 2012, 06:27 AM) *
Proprio in questa settimana mi sono recato al photoshow per toccare con mano le ultime novit� in ambito fotografico e sono stati fatti grandi passi avanti.
Sono possessore soddisfatto di una d200, acquistata usata con nemmeno 15000 scatti. Ora sto pensando seriamente di inserirmi nell'ambiente fotografico professionale affiancandomi a professionista. Per scattare in chiesa oramai la d200 mi sta un po' stretta. Avevo in mente di comprarmi un 24-70 f/2,8 ma passando nel mio negozio di fiducia mi son capitate due opzioni di scelta: d700 con BP e 3 batterie, un anno scarso di garanzia e 1750 scatti (1800�). Oppure d3 con 1650 scatti fuori garanzia (2200�)? Entrambe usate da amatori che vogliono cambiare corpo. Gli scatti li ho visti con Opanda exif (affidabile?).
Datemi un consiglio per spedere questa cifra ora o magari aspettare per una probabile d400 o subito l'ottica?
Un grazie a tutti e spero che in questi giorni mi aiutiste a fare una scelta


Io ti consiglierei la D700 con BP, i risultati fotografici ono gli stessi della D3 ma in compenso risparmi qualcosa per acquistare un obiettivo adatto, non s� cosa possiedi ora, ma sulla D700 un bel 24-70 2,8 � il top, altrimenti un 24-120 f4 meno luminoso ma pi� flessibile tanto con la D700 puoi scattare tranquillamente fino a 3200 ISO senza problemi in chiesa, per� tratta un pochino sul prezzo...
fabio pignata
QUOTE(monteoro @ Apr 5 2012, 07:49 AM) *
Quali ottiche possiedi? � vincolante saperlo per poterti consigliare.
Franco

Al momento 35mm f/1,8 dx, 18-105mm dx e 70-300mm vr. in un futuro non troppo lontano ho messo in preventivo un 24-70mm f/2,8.
sandrofoto
QUOTE(fabiop1 @ Apr 5 2012, 12:53 PM) *
Al momento 35mm f/1,8 dx, 18-105mm dx e 70-300mm vr. in un futuro non troppo lontano ho messo in preventivo un 24-70mm f/2,8.


Quindi di FX hai solo il 70-300? Se passi alla D700 o alla D3 dovrai prevedere l'acquisto di un obiettivo.
fabio pignata
QUOTE(FM @ Apr 5 2012, 10:02 AM) *
Solo per segnalare che mio fratello ha comprato la D700 un mese fa, rivenditore ufficiale e negozio fisico, garanzia Nital nuova a 1.850,00 euro. Quindi attenzione, a mio parere una D700 usata dovrebbe stare al massimo sui 1.400,00 euro se sotto i 15.000 scatti, tenuta bene e con garanzia Nital residua. Non considerare il portabatterie nel prezzo, pensa a prendere un corpo ottimo al giusto prezzo.

mi allettava anche l'idea di una nuova d700 con quattro anni di garanzia nital. il fatto � che l'ho trovata usata in due negozi a 1800� solo che in uno l'ho anche provata (con BG e 3 batterie).
Subito dopo ho provato la d3 e molto pi� comoda in mano. ma a questo punto conviene pi� la d3...
fabio pignata
QUOTE(ppaolo22 @ Apr 5 2012, 09:08 AM) *
Per quanto sia performante la D7000 ad oggi la qualit� fotografica della D700 prevale specialmente algli alti iso che interessano te per le foto in chiesa. Potrebbe essere un'ottimo punto di partenza considerando che come ti � gia stato detto � una D3 pi� piccola. Il prezzo mi sembra consono visto il numero di scatti molto contenuto ed il BG a corredo. Opanda � affidabile.

osservando invece da un punto di vista di inizio-professione? nel frattempo mi sono informato anche in base alle risposte ed ho visto che il sensore delle due macchine in questione (d700 e d3) � lo stesso. Certo cambia tutta la struttura... altrimenti non si spiegherebbe la differenza di prezzo originale.

QUOTE(mbbruno @ Apr 5 2012, 06:54 AM) *
la d700 � una d3 piu piccola tutto li secondo me potresti prendere la d700 e con quello che risparmmi guardarti in torno per un ottica
personalmente non credo che a breve ci sar� una d400...... qualcuno di ben informato mi ha detto che le prof le presentavano entro fine marzo......
ed era vero ...quindi fai te certo la d7000 con il 24-70 f2,8 secondo me � una bella accoppiata e se vai su nikon giappone vedrai che la d7000 � considerata prof

infatti fino alla settimana scorsa volevo comprarmi il 24-70 per la mia d200 e nessun corpo macchina, ma poi queste due macchine al negozio mi stanno facendo venire i dubbi...
gambit
poiche hai poche ottiche dx, cerca una d700 e con i risparmi prenditi il 24 70 come suggerivi.
da d300 sono passato a d3 perche' ho trovato occasione a cui non potevo dire di no. della d300 rimpiango solo il pop up flash che usavo per il cls. forse mi prendo l SU800 o un altro sb800.
per come fotografo poi il viewfidner non 100% della d700 mi avrebbe penalizzato.
Jean75
Secondo me molti si scordano che l'mb10 per d700 costa nuovo 300 euroni.. Quindi corpo con cosi'pochi scatti e mb10 a quel prezzo ci sta... Io ho entrambe le macchine devo ammettere che una d3 con 1650 scatti e'veramente nuova!! Io la preferirei alla d700:-)
gardasee83
la d3 a 1650 scatti � nuova, poi per� vai in giro solo con il 70/300?con la d3? minimo ci devi aggiungere un 28/70 2.8, altrimenti vai in giro solo col tele? La d200 hai in mente di tenerla? in quel caso avresti 2 corpi e potrebbe essere fattibile se le usi per lavoro, ma � anche vero che per lavoro puoi si girare con la d3 e 70/300, ma ti troveresti in difficolt� in molte occasioni con la d200 e il 18/105.

Io venderei il fisso e il 18/105, ci raccimuli 300 euro scarsi, prendi la d700 e ne risparmi altri 450, ci aggiungi qualcosina ai 750 e ti prendi il 24/70 usato. almeno cosi sei a posto e puoi usare tuttie 2 i corpi senza problemi.

ciao
MANUEL C.
Se non hai problemi di ingombro ti direi di prendere d3, ho avuto sia la d700 che la d3, la seconda da che se ne dica � un altra macchina, e visto la poca differenza di prezzo tra le due da te citate....
Comunque prova a prenderle in mano e vedrai che la scelta sar� meno difficile.
danielg45
se ci fossero 200�di diff tra le due io prenderei comunque la d3. Oltre no.
CVCPhoto
QUOTE(fabiop1 @ Apr 5 2012, 06:27 AM) *
Proprio in questa settimana mi sono recato al photoshow per toccare con mano le ultime novit� in ambito fotografico e sono stati fatti grandi passi avanti.
Sono possessore soddisfatto di una d200, acquistata usata con nemmeno 15000 scatti. Ora sto pensando seriamente di inserirmi nell'ambiente fotografico professionale affiancandomi a professionista. Per scattare in chiesa oramai la d200 mi sta un po' stretta. Avevo in mente di comprarmi un 24-70 f/2,8 ma passando nel mio negozio di fiducia mi son capitate due opzioni di scelta: d700 con BP e 3 batterie, un anno scarso di garanzia e 1750 scatti (1800�). Oppure d3 con 1650 scatti fuori garanzia (2200�)? Entrambe usate da amatori che vogliono cambiare corpo. Gli scatti li ho visti con Opanda exif (affidabile?).
Datemi un consiglio per spedere questa cifra ora o magari aspettare per una probabile d400 o subito l'ottica?
Un grazie a tutti e spero che in questi giorni mi aiutiste a fare una scelta


Se la tua intenzione � quella di fare della tua passione una professione, ti consiglio caldamente la D3. Spenderai 400 euro in pi�, ma li vale tutti. Robustezza, mirino, ergonomia e anche maggior leggerezza se confrontata con la D700 + BG.

Se poi hai verificato gli scatti con Opanda che � affidabile e le condizioni estetiche sono impeccabili, vai ad occhi chiusi sulla D3. Chiedi al tuo negoziante di fiducia se ti pu� limare un po' il prezzo ed avrai fatto una scelta definitiva. Quando guardi nel mirino della D3 e scatti sei in un altro mondo. Non frenarti solo per quella piccola differenza di prezzo.

Molti ti diranno che il sensore � identico e che fa le stesse foto. E vero, non lo si pu� negare, ma una fotocamera non � solo sensore, come un'automobile non � solo motore. Tra la D700 e la D3 passa la stessa differenza che guidare una BMW serie 3 e una BMW serie 5, la differenza tra la notte e il giorno.
marce956
Il prezzo di entrambe � leggermente alto, io proporrei 2.000 Euro per la D3 dry.gif ...
MANUEL C.
I prezzi li tengono alti perch� sanno benissimo che le vendono, se non la prende lui la prende qualcun altro, ho visto in questo periodo d3 vendute a 2500, anche la d3s a 3500 � cara, ma le vendono, eccome.
elvis.m.
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 5 2012, 09:12 PM) *
Se la tua intenzione � quella di fare della tua passione una professione, ti consiglio caldamente la D3. Spenderai 400 euro in pi�, ma li vale tutti. Robustezza, mirino, ergonomia e anche maggior leggerezza se confrontata con la D700 + BG.

Se poi hai verificato gli scatti con Opanda che � affidabile e le condizioni estetiche sono impeccabili, vai ad occhi chiusi sulla D3. Chiedi al tuo negoziante di fiducia se ti pu� limare un po' il prezzo ed avrai fatto una scelta definitiva. Quando guardi nel mirino della D3 e scatti sei in un altro mondo. Non frenarti solo per quella piccola differenza di prezzo.

Molti ti diranno che il sensore � identico e che fa le stesse foto. E vero, non lo si pu� negare, ma una fotocamera non � solo sensore, come un'automobile non � solo motore. Tra la D700 e la D3 passa la stessa differenza che guidare una BMW serie 3 e una BMW serie 5, la differenza tra la notte e il giorno.

Non confronterei una serie 3 da una 5 perch� io le ho entrambe e preferisco di gran lunga correre con la 3
Piuttosto direi che a favore della D3 ci sono il mirino 100% doppio slot e la batteria pi� potente oltre che ergonomia maggiore con minor peso se paragonate alla d700 con battery grip,
Per� per minor ingombro se usata senza il battery grip la d700 � decisamente meno ingombrante.
Io per quella differenza prenderei la D3
aculnaig1984
Personalmente vorrei cambiare la mia D700 con BG per una D3, quindi t direi D3. Per� noto che hai ottiche molto amatoriali. Quindi se prevedi di prendere a breve (tipo 2/3 mesi) qualche ottica di qualit� per la D3 ok, altrimenti pensa prima alle ottiche. La D3 con un tappo davanti non � proprio il massimo, fotograficamente parlando...

Gianluca
fabio pignata
QUOTE(sandrofoto @ Apr 5 2012, 12:56 PM) *
Quindi di FX hai solo il 70-300? Se passi alla D700 o alla D3 dovrai prevedere l'acquisto di un obiettivo.

eh si ho solo il 70-300 come fx. certo per� chi lo avrebbe mai detto che mi sarei "ingarellato" con le ottiche e corpi macchina! Pensavo fossi apposto con l'acquisto della d200 ma ogni volta c'� sempre un prodotto che rende meglio!
fabio pignata
QUOTE(aculnaig1984 @ Apr 5 2012, 11:11 PM) *
Personalmente vorrei cambiare la mia D700 con BG per una D3, quindi t direi D3. Per� noto che hai ottiche molto amatoriali. Quindi se prevedi di prendere a breve (tipo 2/3 mesi) qualche ottica di qualit� per la D3 ok, altrimenti pensa prima alle ottiche. La D3 con un tappo davanti non � proprio il massimo, fotograficamente parlando...

Gianluca

2-3 mesi... insomma appena avr� messo da parte altri soldi. per il momento avevo anche pensato di prendermi il 50mm 1,8 sui cento euro nuovo. alla fine avere uno stop in meno fa sempre comodo in situazioni poco luminose. ovviamente da affiancare ad una delle due.
le ottiche che possiedo sono amatoriali, si � vero, ma comunque avrei intenzione di farne una professione anche se di questi tempi � molto difficile vista la situazione.
ormai devo pensare che inizio a rendermi conto della qualit� fotografica che si ottiene da ottiche e corpi professionali.
sicuramente il passaggio da d700 +BG a d3 che stai per fare mi fa pendere pi� sull'acquisto della d3, dato che da quel poco di esperienza che ho guardo sempre ai prodotti professionali. e come dice cvcphoto i 400 euro in pi� li vale tutti visto anche i pochi scatti e tenuta alla grande. nemmeno un segno di usura (di solito agli angoli c'� sempre qualcosina).
fabio pignata
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 5 2012, 09:12 PM) *
Se la tua intenzione � quella di fare della tua passione una professione, ti consiglio caldamente la D3. Spenderai 400 euro in pi�, ma li vale tutti. Robustezza, mirino, ergonomia e anche maggior leggerezza se confrontata con la D700 + BG.

Se poi hai verificato gli scatti con Opanda che � affidabile e le condizioni estetiche sono impeccabili, vai ad occhi chiusi sulla D3. Chiedi al tuo negoziante di fiducia se ti pu� limare un po' il prezzo ed avrai fatto una scelta definitiva. Quando guardi nel mirino della D3 e scatti sei in un altro mondo. Non frenarti solo per quella piccola differenza di prezzo.

Molti ti diranno che il sensore � identico e che fa le stesse foto. E vero, non lo si pu� negare, ma una fotocamera non � solo sensore, come un'automobile non � solo motore. Tra la D700 e la D3 passa la stessa differenza che guidare una BMW serie 3 e una BMW serie 5, la differenza tra la notte e il giorno.

infatti mi sa che far� come dici. le condizioni sono impeccabili.
ci� che mi fa pensare � che ho visto i prezzi della d700 nuova con i vari kit su ottica universitaria a roma e considerando che ci sono 4 anni di garanzia sul nuovo... con 3300 euro porterei a casa d700 + 24-70... viaggio in autostrada con una media cilindrata ma con servizio ACI gratuito. penso che alla lunga si senta la differenza. in mano le ho sentite entrambe e devo dire che la d3 si adatta meglio alle mie grandi mani
fabio pignata
[quote name='fabiop1' date='Apr 6 2012, 12:04 AM' post='2923714']
infatti mi sa che far� come dici. le condizioni sono impeccabili.
ci� che mi fa pensare � che ho visto i prezzi della d700 nuova con i vari kit su ottica universitaria a roma e considerando che ci sono 4 anni di garanzia sul nuovo... con 3300 euro porterei a casa d700 + 24-70... viaggio in autostrada con una media cilindrata ma con servizio ACI gratuito. penso che alla lunga si senta la differenza. in mano le ho sentite entrambe e devo dire che la d3 si adatta meglio alle mie grandi mani
pensi che comunque sia i 4 anni di garanzia nital non facciano la differenza spendendo quella cifra? Il dubbio per questa discussione mi � nato anche da questo fatto.. comunque a quella cifra intorno i 2000 euro da una parte c'� la base con 4 anni di garanzia e dall'altra un buon usato
lorentag
D3 tutta la vita!
aculnaig1984
Potresti anche pnsare di affiancare, per il momento, un AF-D 24-85 f2,8-4 alla D3. Non � come il 24-70, ma se la cava bene. E nel frattempo metti da parte i soldi x qualcosa di pi� serio...

Gianluca
karlsruhe
Ciao io prenderei la d700, opterei di vendere il 35 a 100-120, il 18-105 120-130, e mi metterei alla ricerca di un 35-70 2,8 con lenti non opacizzate, e vedrai come cambia la musica.
ps: se poi ti puoi permettere una d3 tanto di cappello.
Gianluca.
crembosco
non so alla fine per che corpo opterai..
io ho preso la d700 e mi trovo molto bene..ma va b�..volevo solo consigliarti di tenere in ogni caso il 35mm..
io mi trovavo nella tua stessa situazione..con le tue stesse ottiche pi� un tamron 17-50.. quando ho preso la 700 ho dato dentro il 70-300 per farmi scontare 400eurini..poi sto vendendo il resto..con la macchina per� mi ha dato un 28-300 che sicuramente non � eccezzionale, ma almeno fa tutto..
cmq..
ho provato il 35 su ff per curiosit�..� eccezzionale..vignett pochissimo e va che � una meraviglia..
quindi l'ho tenuto..
poi oh.. magari a te non piace..io la vignettatura spesso l'aggiungo in post perch� a me piace smile.gif
karlsruhe
Ciao vabbe dai poco non direi ,si mangia almeno 1-1,5 cm su tutta la cornice e sinceramente quando lo usi su un paesaggio io no ma ci potresti anche passare sopra, ma se dovessi farci un primo piano o qualsiasi altra cosa e� veramente limitato, e poi sinceramente un 35 af 2,0 lo trovi con poco sul mercato, io ce lo� e praticamente non lo stacco quasi mai dalla camera, sono amante del 35.
Un bel 35-70 2,8 e� un ottima lente tuttora.
Gianluca.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.