gb15
Apr 5 2012, 11:13 AM
Salve, avrei bisogno di un consiglio.
Attualmente uso la D700 e come secondo corpo ho una D70s.
Stavo prendendo in considerazione di sostituire la D70s con un corpo sempre DX pi� performante per sfruttare il sensore DX che mi da un'equivalente di 1,5 rispetto al sensore Fx ed accoppiarlo con il300f4 AFS per fare foto naturalistiche, uccelli ecc.
Il mio dilemma �: vale la pena sostituire la D70s con un'altro corpo? ed eventualmente sostituirlo con la D 300/300s o con la D7000?
Chiaramente mi rivolgerei all'usato.
Aiutatemi, attendo risposte
Grazie
Mauro1258
Apr 5 2012, 11:18 AM
QUOTE(gb15 @ Apr 5 2012, 12:13 PM)

Salve, avrei bisogno di un consiglio.
Attualmente uso la D700 e come secondo corpo ho una D70s.
Stavo prendendo in considerazione di sostituire la D70s con un corpo sempre DX pi� performante per sfruttare il sensore DX che mi da un'equivalente di 1,5 rispetto al sensore Fx ed accoppiarlo con il300f4 AFS per fare foto naturalistiche, uccelli ecc.
Il mio dilemma �: vale la pena sostituire la D70s con un'altro corpo? ed eventualmente sostituirlo con la D 300/300s o con la D7000?
Chiaramente mi rivolgerei all'usato.
Aiutatemi, attendo risposte
Grazie
Dal punto di vista tecnico mi sentirei di suggerire la D7000 perch� ha un sensore superiore ed � pi� aggiornata, tuttavia se hai gi� la D700, penso ti convenga valutare la D300 che condivide BG e batterie con la D700.
sandrofoto
Apr 5 2012, 11:19 AM
QUOTE(gb15 @ Apr 5 2012, 12:13 PM)

Salve, avrei bisogno di un consiglio.
Attualmente uso la D700 e come secondo corpo ho una D70s.
Stavo prendendo in considerazione di sostituire la D70s con un corpo sempre DX pi� performante per sfruttare il sensore DX che mi da un'equivalente di 1,5 rispetto al sensore Fx ed accoppiarlo con il300f4 AFS per fare foto naturalistiche, uccelli ecc.
Il mio dilemma �: vale la pena sostituire la D70s con un'altro corpo? ed eventualmente sostituirlo con la D 300/300s o con la D7000?
Chiaramente mi rivolgerei all'usato.
Aiutatemi, attendo risposte
Grazie
D7000. un bel passo avanti e ottimo come secondo corpo alla D700.
Simone Cesana
Apr 5 2012, 12:26 PM
se hai la d700 e d70, ti consiglio la d300 che prender� anche io a breve.
ci sono alcuni pro e contro sia nella d300 che nella d7000 ma secondo me la d300 � ancora sopra una spanna..
per i miei gusti la d7000 potr� anche avere un sensore migliore e tanto altro ma non riesco a tenerla in mano, valuta anche questo!
FabryD80
Apr 6 2012, 09:13 PM
Esagerato!!!!! Dai......ma come si fa a dire "non riesco a tenerla in mano".
Mangi col forcone???!!
Clood
Apr 7 2012, 09:19 AM
QUOTE(Simone Cesana @ Apr 5 2012, 01:26 PM)

se hai la d700 e d70, ti consiglio la d300 che prender� anche io a breve.
ci sono alcuni pro e contro sia nella d300 che nella d7000 ma secondo me la d300 � ancora sopra una spanna..
per i miei gusti la d7000 potr� anche avere un sensore migliore e tanto altro ma non riesco a tenerla in mano, valuta anche questo!
la D7000 sar� sotto una spanna... come corpo(e poi non mi sembra cosi tanto).. ma sopra altrettanto x per tutto il resto
ci puoi credere ..da possessore
vedi le comparazioni specializzate...
Simone Cesana
Apr 7 2012, 09:43 AM
per il corpo sar� una mia sensazione (condivisa per� da molti)...
sulla qualit� c'� sempre qualcuno che ti dice che la d300 � sopra, qualcuno sotto, e di solito chi dice una cosa o l'altra � perch� la possiede o meno..
avendo gb15 una d700 secondo me non deve sottovalutare il fatto che la d300 ha lo stesso corpo e la disposizione dei comandi � quasi identica, cosa non da poco..
che poi la d7000 lavori meglio ad alti iso rispetto alla 300 � vero, che per i video � pi� consigliata � vero..
Kanva
Apr 7 2012, 09:53 AM
La D7000 � superiore alla D300 per quasi tutto, tranne che per il corpo pro (un po' pi� grosso).
Una cosa che non pu� fare � il bracketing a 9 foto che la D300 pu� fare.
Per la D7000 bisogna avere dei tempi un po' pi� veloci rispetto alla D300 (o una mano pi� ferma).
Per altre differenze particolari bisogna vedere i manuali e confrontarli, sono molto simili.
La D7000 costa meno.
ulipao
Apr 7 2012, 09:55 AM
L'unico vantaggio sostanziale della 300 � l'ergonomia. Per il resto non sbagli ne con l'una ne con l'altra.
Kanva
Apr 7 2012, 09:59 AM
Dimenticavo una cosa importante:
che la D7000 ad alti ISO pu� dare maggiori soddisfazioni rispetto alla D300
marce956
Apr 7 2012, 10:29 AM
QUOTE(Mauro1258 @ Apr 5 2012, 12:18 PM)

... tuttavia se hai gi� la D700, penso ti convenga valutare la D300 che condivide BG e batterie con la D700.
Condivido l'osservazione

...
CVCPhoto
Apr 7 2012, 10:47 AM
QUOTE(Kanva @ Apr 7 2012, 10:53 AM)

La D7000 � superiore alla D300 per quasi tutto, tranne che per il corpo pro (un po' pi� grosso).
Una cosa che non pu� fare � il bracketing a 9 foto che la D300 pu� fare.
Per la D7000 bisogna avere dei tempi un po' pi� veloci rispetto alla D300 (o una mano pi� ferma).
Per altre differenze particolari bisogna vedere i manuali e confrontarli, sono molto simili.
La D7000 costa meno.
La D300 'liscia' usata moooolto meno ancora ed � un vero mulo da soma decisamente pi� adatto a supportare ottiche dell'ordine di 300mm. Non ha ovviamente la resa agli alti ISO della D7000, � infatti trascorsa una generazione, ma fino a 1600 ISO � perfettamente utilizzabile e non da poco, condivide al 100% tutti gli accessori della D700, batterie e schede CF comprese.
1gikon
Apr 7 2012, 11:35 AM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.