Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
technica


Buona pasqua a tutti. Adesso che c'� in giro qualche esemplare dell'ultima nata, qualcuno potrebbe gi� dare un primo giudizio su come si comportano i vecchi obiettivi con la d800?
A me interesserebbe conoscere la resa, ad esempio, dell'85 afd 1,4 oppure di qualche vecchio ai, ais. Sento in giro voci allarmistiche del genere: i vecchi obiettivi sono da buttare perch� ormai inadeguati ai mostri con decine di milioni di pixel: ma � proprio cos�?
Saluti
ang84
Non credo proprio che i vecchi obiettivi siano da buttare, anzi.. Era gia stato dimostrato che sulla D3x andavano bene, non vedo perch� non dovrebbero su D800
tribulation
io non distinguerei tanto tra obiettivi vecchi e obiettivi nuovi, quanto tra buoni obiettivi (e l'85one � ottimo) e obiettivi meno performanti.
e di quest'ultimi ce ne sono indistintamente sia vecchi che nuovi.
my two cents
federico777
Concordo con quanto fin qui detto. Aggiungo che in un altro forum sto vedendo qualche scatto della nuova nata con tre vecchietti come 35/1.4 AIS, 17-35 AF-S e 85/1.4 AFD, e avendoli "ambetr�" sono piuttosto soddisfatto... smile.gif

F.
technica
QUOTE(federico777 @ Apr 5 2012, 10:50 PM) *
Concordo con quanto fin qui detto. Aggiungo che in un altro forum sto vedendo qualche scatto della nuova nata con tre vecchietti come 35/1.4 AIS, 17-35 AF-S e 85/1.4 AFD, e avendoli "ambetr�" sono piuttosto soddisfatto... smile.gif

F.


Il 35 1,4 ais e l'85 1,4 afd li ho anch'io. Potresti dirmi in quale forum? Mi piacerebbe vedere quelle foto.
federico777
QUOTE(technica @ Apr 6 2012, 12:27 AM) *
Il 35 1,4 ais e l'85 1,4 afd li ho anch'io. Potresti dirmi in quale forum? Mi piacerebbe vedere quelle foto.


Nikonland.eu, sezione D800

F.
technica
QUOTE(federico777 @ Apr 6 2012, 12:31 AM) *
Nikonland.eu, sezione D800

F.



Grazie e di nuovo auguri.
pes084k1
QUOTE(federico777 @ Apr 5 2012, 10:50 PM) *
Concordo con quanto fin qui detto. Aggiungo che in un altro forum sto vedendo qualche scatto della nuova nata con tre vecchietti come 35/1.4 AIS, 17-35 AF-S e 85/1.4 AFD, e avendoli "ambetr�" sono piuttosto soddisfatto... smile.gif

F.


E' ovvio, sono tra i pi� risolventi (nelle zone centrali) della Nikon di tutti i tempi. Prenderei la D800E comunque, per guadagnare diversi punti di MTF e meno astigmatismo con i grandangolari.

A presto telefono.gif

Elio
rolubich
QUOTE(pes084k1 @ Apr 7 2012, 12:13 AM) *
E' ovvio, sono tra i pi� risolventi (nelle zone centrali) della Nikon di tutti i tempi. Prenderei la D800E comunque, per guadagnare diversi punti di MTF e meno astigmatismo con i grandangolari.

A presto telefono.gif

Elio


Il minor astigmatismo che si avrebbe con la D800E immagino dipenda dalla mancanza del filtro AA. In realt� per� anche sulla D800E c'� un filtro a doppio strato, solo che il raggio viene prima deviato e poi ricomposto.
Sarebbe interessante sapere lo spessore dei filtri usati nelle due fotocamere, sempre che lo spessore abbia influenza sull'astigmatismo.

Usando diversi obiettivi grandangolari AIS, quindi non ottimizzati per il digitale, la cosa mi interessa molto.
Cio� pensi che la resa dei grandangolari non progettati per contenere l'inclinazione dei raggi possa migliorare con una fotocamera senza filtro? E questo anche se c'� comunque di mezzo uno spessore ed una deviazione dei raggi?

Ho sempre letto che il fatto che la resa agli angoli dei vecchi grandangli su digitale � peggiore rispetto alla pellicola dipendesse dall'affossamento degli elementi fotosensibili del sensore.

Grazie
MaxIrato
Dipende anche dall'obiettivo.
Io al momento ho solo la D7000, ma penso di passare presto ad un FX e quindi ritengo sia la D800.
Ti posso dire che gli obiettivi di grande qualit� di 20 anni fa vanno benissimo anche sulle moderne digitali, bisogna per� tenere conto ovviamente di alcune cose oltre ovviamente alle informazioni della cpu e compatibilit� varie per l'esposizione ed altri automatismi.

Per quella che � la mia esperienza ti dico che ho un 28mm AF che non ha alcun problema anche se per qualit� non ha nulla in pi� della focale 28 del mio zoom 24-120 f4 G per� essendo molto piccolo e con una lunghezza focale corrispondente a 42mm va benissimo per foto on the road "street" a nulla pi�.

Il mio 35-70 AF D f/2,8 che stra usavo sulla pellicola, obiettivo di grande qualit�, nel digitale risulta troppo poco contrastato e saturo. Ora � vero che la tendenza attuale � esattamente il contrario e che tonalit� pi� "miti" e delicate ogni tanto non guastano affatto, ma forse � un po troppo delicato nelle tonalit� rendendosi utilizzabile solo per incarnati.

Infine il mio 80-200 AF D f/2,8 ED straordinario era su pellicola e straordinario � rimasto sul digitale, tanto che vorrei aprire su facebook una pagina Nikkor 80-200 f/2,8 ED Fans Club guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.