Dipende anche dall'obiettivo.
Io al momento ho solo la D7000, ma penso di passare presto ad un FX e quindi ritengo sia la D800.
Ti posso dire che gli obiettivi di grande qualit� di 20 anni fa vanno benissimo anche sulle moderne digitali, bisogna per� tenere conto ovviamente di alcune cose oltre ovviamente alle informazioni della cpu e compatibilit� varie per l'esposizione ed altri automatismi.
Per quella che � la mia esperienza ti dico che ho un 28mm AF che non ha alcun problema anche se per qualit� non ha nulla in pi� della focale 28 del mio zoom 24-120 f4 G per� essendo molto piccolo e con una lunghezza focale corrispondente a 42mm va benissimo per foto on the road "street" a nulla pi�.
Il mio 35-70 AF D f/2,8 che stra usavo sulla pellicola, obiettivo di grande qualit�, nel digitale risulta troppo poco contrastato e saturo. Ora � vero che la tendenza attuale � esattamente il contrario e che tonalit� pi� "miti" e delicate ogni tanto non guastano affatto, ma forse � un po troppo delicato nelle tonalit� rendendosi utilizzabile solo per incarnati.
Infine il mio 80-200 AF D f/2,8 ED straordinario era su pellicola e straordinario � rimasto sul digitale, tanto che vorrei aprire su facebook una pagina Nikkor 80-200 f/2,8 ED Fans Club