Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
AndreaDanna
Allora, questo � il dilemma: ho un cavalletto della Cullmann, il Magnesit 525 con la testa CW30, � una testa a tre vie, e per chi non la conoscesse � questa qui:

IPB Immagine


il fatto � che ho notato che con una testa come questa non � facilissimo posizionare l'inquadratura esattamente nel punto voluto, perch� sopratutto quando uso il 70-200 ogni volta che vado a stringere ad allentare i fermi che bloccano le regolazioni l'inquadratura si sposta, seppur di poco, ma ovviamente con il tele il tutto � amplificato e sinceramente la cosa mi urta non poco.

In pratica mi chiedevo quali teste potessero fare al caso mio... le teste a sfera sono pi� precise? sarebbero pi� indicate? So che di solito in questi casi si consiglia la testa a cremagliera della Manfrotto, ma il problema � che non posso permettermela, posso spenderci al massimo 120-130 euro... ma di sicuro non 170, cio� quanto costa la testa a cremagliera.

Tra le teste della Cullmann esiste qualcosa del genere? Perch� � una marca sicuramente meno dispendiosa dalla Manfrotto, ed � comunque molto buona.

Grazie!
larsenio
teste idrostatiche.. costosette.. io ho due teste a sfera che reggono 8 Kg ma non sono precisissime smile.gif
monteoro
L'unica � la testa a cremagliera che ha movimenti controllatissimi ed una volta curata la composizione non si ha il minimo cedimento.
Franco
Enrico_Luzi
quoto monteoro.
io ho la manfrotto 410j ed � una meraviglia a precisione.
prova a cercarla usata che rientri di sicuro nel tuo budget.
considera che nuova la trovi a 200-210� quindi con un piccolo sforzo...
Fiore75
anch'io quoto monteoro e enrico,

Lampadina.gif


n.b.: ho rimosso il link al sito commerciale, non consentito dal regolamento wink.gif
Pino
abyss
Si, testa a cremagliera se serve massima precisione. Purtroppo � vero che costicchiano.

Comunque con un po' di pazienza anche con quelle a sfera, o a tre movimenti come la tua, si riesce ad essere abbastanza precisi.
Certo, il fastidio che descrivi ogni tanto lo riscontro anche io, ma si impara a "compensare" una volta presa la mano con lo spostamento residuo dovuto al serraggio dei movimenti.

Fiore75
QUOTE(Fiore75 @ Apr 9 2012, 07:29 AM) *
anch'io quoto monteoro e enrico,

Lampadina.gif
n.b.: ho rimosso il link al sito commerciale, non consentito dal regolamento wink.gif
Pino

pardon.............. guru.gif guru.gif
Massimiliano Piatti
Io ho una testa a sfera della Markins con frizione e ti posso garantire che e' precisissima!!!!!!!

Massi
AndreaDanna
Grazie a tutti delle preziose risposte, allora questi giorni girer� un po' sul web per vedere i prezzi delle cosucce che mi avete consigliato.... smile.gif ...e poi in caso torner� a chiedervi ulteriori chiarimenti.
paolofusco
QUOTE(AndreaDanna @ Apr 5 2012, 04:57 PM) *
Allora, questo � il dilemma: ho un cavalletto della Cullmann, il Magnesit 525 con la testa CW30, � una testa a tre vie, e per chi non la conoscesse � questa qui:

IPB Immagine
il fatto � che ho notato che con una testa come questa non � facilissimo posizionare l'inquadratura esattamente nel punto voluto, perch� sopratutto quando uso il 70-200 ogni volta che vado a stringere ad allentare i fermi che bloccano le regolazioni l'inquadratura si sposta, seppur di poco, ma ovviamente con il tele il tutto � amplificato e sinceramente la cosa mi urta non poco.

In pratica mi chiedevo quali teste potessero fare al caso mio... le teste a sfera sono pi� precise? sarebbero pi� indicate? So che di solito in questi casi si consiglia la testa a cremagliera della Manfrotto, ma il problema � che non posso permettermela, posso spenderci al massimo 120-130 euro... ma di sicuro non 170, cio� quanto costa la testa a cremagliera.

Tra le teste della Cullmann esiste qualcosa del genere? Perch� � una marca sicuramente meno dispendiosa dalla Manfrotto, ed � comunque molto buona.

Grazie!


ciao ripesco questa discussione per chiederti, a parte il discorso degli spostamenti della testa, come ti trovi con questo cavalletto. al momento � a 90 euro sul noto sito amazzonico e vorrei approfittarne..
ottopk
ciao, io ho il cullmann Magnesit 525 con la testa CW30 ed avendo riscontrato il tuo stesso problema ho comprato la manfrotto 410Junior e ti garantisco che � tutto un altro mondo.
per rispondere a paolofusco, il treppiedi � molto solido ma pesante (pesantezza=maggior stabilit�) comunque molto versatile e comodo soprattutto con l'opzione monopiede. la testa non mi ha dato problemi fino all'arrivo della d700, dopodich� � stato necessario l'acquisto della 410J
paolofusco
QUOTE(ottopk @ Feb 5 2013, 12:36 AM) *
ciao, io ho il cullmann Magnesit 525 con la testa CW30 ed avendo riscontrato il tuo stesso problema ho comprato la manfrotto 410Junior e ti garantisco che � tutto un altro mondo.
per rispondere a paolofusco, il treppiedi � molto solido ma pesante (pesantezza=maggior stabilit�) comunque molto versatile e comodo soprattutto con l'opzione monopiede. la testa non mi ha dato problemi fino all'arrivo della d700, dopodich� � stato necessario l'acquisto della 410J


grazie ottopk. quindi tu appoggeresti la scelta magnesit + cw30 per poi pi� avanti metterci un'altra testa?
che problemi ti ha dato la testa con la d700?
ottopk
QUOTE(paolofusco @ Feb 5 2013, 03:00 PM) *
grazie ottopk. quindi tu appoggeresti la scelta magnesit + cw30 per poi pi� avanti metterci un'altra testa?
che problemi ti ha dato la testa con la d700?

dato che la d700 con ottica � circa 2kg � stato per me praticamente impossibile fare tagli verticali o comunque con inclinazioni particolari perch� non la regge. le inquadrature erano diventate troppo approssimative e questo non lo concepivo. sta di fatto che fino all'arrivo dalla d700 non ho avuto alcun tipo di problema, come del resto adesso che utilizzo magnesit 525 + testa 410J e la cw30 su monopiede.
se vuoi altre info pi� dettagliate chiedi pure
paolofusco
QUOTE(ottopk @ Feb 5 2013, 06:19 PM) *
dato che la d700 con ottica � circa 2kg � stato per me praticamente impossibile fare tagli verticali o comunque con inclinazioni particolari perch� non la regge. le inquadrature erano diventate troppo approssimative e questo non lo concepivo. sta di fatto che fino all'arrivo dalla d700 non ho avuto alcun tipo di problema, come del resto adesso che utilizzo magnesit 525 + testa 410J e la cw30 su monopiede.
se vuoi altre info pi� dettagliate chiedi pure

ma davvero la CW30 non regge in verticale la d700 + obiettivo?! io ho bisogno di un cavalletto da usare con la d700, che mi permetta anche di fare verticali senza problemi.. ma anche senza spendere troppo. il magnesit 525 + cw30 a 80 euris mi sembrava una buona soluzione..

a questo punto, consigli per un acquisto alternativo? la 410j quanto costa?
paolofusco
QUOTE(ottopk @ Feb 5 2013, 06:19 PM) *
dato che la d700 con ottica � circa 2kg � stato per me praticamente impossibile fare tagli verticali o comunque con inclinazioni particolari perch� non la regge. le inquadrature erano diventate troppo approssimative e questo non lo concepivo. sta di fatto che fino all'arrivo dalla d700 non ho avuto alcun tipo di problema, come del resto adesso che utilizzo magnesit 525 + testa 410J e la cw30 su monopiede.
se vuoi altre info pi� dettagliate chiedi pure

ma davvero la CW30 non regge in verticale la d700 + obiettivo?! io ho bisogno di un cavalletto da usare con la d700, che mi permetta anche di fare verticali senza problemi.. ma anche senza spendere troppo. il magnesit 525 + cw30 a 80 euris mi sembrava una buona soluzione..

a questo punto, consigli per un acquisto alternativo?

ottopk
QUOTE(paolofusco @ Feb 5 2013, 10:06 PM) *
ma davvero la CW30 non regge in verticale la d700 + obiettivo?! io ho bisogno di un cavalletto da usare con la d700, che mi permetta anche di fare verticali senza problemi.. ma anche senza spendere troppo. il magnesit 525 + cw30 a 80 euris mi sembrava una buona soluzione..

a questo punto, consigli per un acquisto alternativo?

il problema non � il treppiedi ma la testa. quando mettevo la macchina in verticale la piastra girava di almeno 45�
non so consigliarti un acquisto alternativo perch� non li ho provati personalmente
il magnesit 525 con la testa manfrotto 410J ti garantisco che � una bomba, su altri prodotti non ti darei un consiglio reale
paolofusco
QUOTE(ottopk @ Feb 6 2013, 01:23 AM) *
il problema non � il treppiedi ma la testa. quando mettevo la macchina in verticale la piastra girava di almeno 45�
non so consigliarti un acquisto alternativo perch� non li ho provati personalmente
il magnesit 525 con la testa manfrotto 410J ti garantisco che � una bomba, su altri prodotti non ti darei un consiglio reale


grazie mille! il fatto che la piastra giri � inquietante.. ma davvero non riesce a tenere in piedi la macchina?

un'alternativa che stavo considerando � il manfrotto 190XPROB con testa 804RC2, che per� insieme hanno un prezzo ben diverso. se facessi magnesit 525 + testa manfrotto 804RC2?
ottopk
QUOTE(paolofusco @ Feb 6 2013, 10:40 AM) *
grazie mille! il fatto che la piastra giri � inquietante.. ma davvero non riesce a tenere in piedi la macchina?

un'alternativa che stavo considerando � il manfrotto 190XPROB con testa 804RC2, che per� insieme hanno un prezzo ben diverso. se facessi magnesit 525 + testa manfrotto 804RC2?

non ho mai provato la testa manfrotto 804RC2 senti qualcuno che ce l'ha o comunque che ce l'abbia avuta
tieni presente che il magnesit ha entrambi i passi per montare la testa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.