QUOTE(lhawy @ Apr 6 2012, 12:30 PM)

ragazzi se questo test � onesto almeno la met� di quanto � casalingo, la tenuta video ad alti iso della d800 rispetto alla 5dIII � quantomeno imbarazzante. purtroppo.
La D 800 e la 5D MKIII sono due fotocamere diverse, � errato il concetto stesso di fare dei paragoni tra di loro su parametri comuni tipo la risoluzione o il rumore.
La D 800 ha una risoluzione che fino a ieri era data solo da formati pi� grossi con spesa fuori portata di molti, compreso il sottoscritto, e la risoluzione in fotografia �, semplicemente, il parametro pi� importante, e se si tiene nella giusta considerazione la dinamica ed il cromatismo che Sony � riuscita a ficcare in quel sensore a 36 Mpx, la D 800 � un salto, e grosso generazionale, fornisce una qualit� d'immagine oltre le aspettative odierne per chi la vuole o ne necessita ed il concorrente quella qualit� non ce l'ha ancora, nemmeno sulle professionali da 6500 euro.
La 5D MKIII ha un pochino meno risoluzione, si vede anche dal video, ma ha 25.000 ISO nominali, due diaframmi di pi�, e chiaramente lavora molto meglio in bassa luce, sempre e comunque, quella � un salto generazioanle molto grosso sul fronte del rumore, non della risoluzione, ti da 22 Mpx a 25.000 ISO, ossia una qualit� d'immagine e degli ISO che noi non li abbiamo nemmeno sulla professionale da 6500 euro.
Oggi il rumore non � pi� un problema, il concorrente ci ha lavorato sodo sopra, e c'� una fotocamera a 50.000 ISO nominali.
Oggi la qualit� delle immagini digitali � molto migliorata, solo 5 anni fa, tutto il digitale, fotocamere professionali o meno, erano praticamente impresentabili ad occhio esperto se confrontate con la pellicola, mentre oggi sono molto buone e migliori della pellicola, con la D 800 il confronto nemmeno si pone pi� con la pellicola.
Ma questa alta qualit� si paga ancora con la specializzazione delle fotocamere, non c'� ancora quella "buona" per tutto.
Se un vuole una tuttofare, non fa grandi stampe e soprattutto fa foto spesso in bassa luce, non deve andare a cercare una fotocamera a 36 Mpv e 6.400 ISO nominali, avr� problemi, seri problemi gi� a pochi ISO, quell'attrezzo tecnico non � nato per fare quel lavoro, come pure se uno vuole stampe grandi ottime, non deve andare sulla 5D MKIII. essendoci oggi la D 800.
Si tratta alla fine di sceglere un'attrezzatura in base alle proprie esigenze, nulla pi�.
saluti cordiali