Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alessandroperuzzi
Qualcuno pu� indicarmi dove � possibile reperire manuale di Nikon Capture 4.1 in Italiano?????

Vorrei acquistare una D70 e vorrei iniziare a vedere cosa posso fare con questo software per trattare i fantomatici file NEF (mai visti).

Grazie a tutti anticipatamente per la generosa disponibilit� che sempre dimostrate in questo forum....
Monello
serve anche a me ...

Ma mi sa che sar� impossibile ...
sdrera@tin.it
Giuseppe Maio
Non � impossibile.

La manualistica di installazione e quelle relativa al manuale d'uso di Camera Control e Editor, � a corredo in lingua italiana nel kit di Nital in vendita a 120 euro.

Per provare la versione di prova non penso necessaria la manualistiuca.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Monello
Di questo ha pienamente ragione, ma avere solo il manuale in ita per 120 Euro mi sembra un po troppo ... per i codici di sblocco .... internet � molto grande ...

Sicuramente un ottimo programma, che se fosse in italiano ne varrebbe la pena, ma ad averlo in Inglese No ...

Comodo il plug in che ti permette di aprire direttamente il file in Photoshop Element 2 ma solo in 8 Bit e non in 16 � il programma Adobe o e la demo di Nikon capture che ha dei limiti ???
Marco Negri
QUOTE (Monello @ Apr 2 2004, 01:02 AM)
.... internet � molto grande ...


Comodo il plug in che ti permette di aprire direttamente il file in Photoshop Element 2 ma solo in 8 Bit e non in 16 � il programma Adobe o e la demo di Nikon capture che ha dei limiti ???

La risposta viene da s�.....
Internet � molto grande provi chiedere al browser?

.......Ma la colpa degli 8 bit � di Adobe o di Nikon......? wink.gif

Marco
digiborg
Penso che Nikon Capture vale i soldi che costa in quanto permette un evidente miglioramento delle foto scattate. In pi� permette di scattare con la fotocamera direttamente connessa al computer (indispensabile per chi fotografa in studio materiale per cataloghi), offre inoltre la manualistica in italiano.
Questa � solo la mia modesta opinione. blink.gif
domenico marciano
Si e' un bel programma,pero' dopo tante lamentele per il menu' in italiano delle digireflex wink.gif e quindi ecco fatto, sarebbe anche giusto avere il software in lingua italiana dato che lo compriamo anche in italia dry.gif
digiborg
QUOTE (diaframma @ Apr 2 2004, 09:46 AM)
Si e' un bel programma,pero' dopo tante lamentele per il menu' in italiano delle digireflex wink.gif e quindi ecco fatto, sarebbe anche giusto avere il software in lingua italiana dato che lo compriamo anche in italia dry.gif

Somo d'accordo con te anche se penso che non sia poi cosi importante a livello pratico leggere nel menu "filtro antirumore" o "noise filter". L'importate � che ci sia un manuale in italiano che ti spieghi come utilizzarlo. Se evitare di localizzare il software ci permette di averlo ad un costo minore, meglio cos� rolleyes.gif rolleyes.gif
sergiobutta
La traduzione italiana allegata � sufficiente per l'utilizzo del prodotto. Al contrario, considerata la rapida evoluzione del software, per i produttori sarebbe un grosso onere la traduzione delle mappe video dei programmi in troppe lingue,
anche perch� rapportata al numero di prodotti installati.
botbot
qualcuno potrebbe spiegarmi chiaramente in che cosa nikon capture � (sarebbe meglio) di photoshop per l'editing? scusate ma non l'ho ancora capito
grazie e saluti
domenico marciano
QUOTE
digiborg  Inviato il Apr 2 2004, 10:19 AM
CODE
Somo d'accordo con te anche se penso che non sia poi cosi importante a livello pratico leggere nel menu "filtro antirumore" o "noise filter". L'importate � che ci sia un manuale in italiano che ti spieghi come utilizzarlo. Se evitare di localizzare il software ci permette di averlo ad un costo minore, meglio cos�  
Si pero' tanto per fare un esempio mamma ADOBE fa anche il suo programma in lingua italiana dry.gif
QUOTE
botbot  Inviato il Apr 2 2004, 11:27 AM
CODE
qualcuno potrebbe spiegarmi chiaramente in che cosa nikon capture � (sarebbe meglio) di photoshop per l'editing? scusate ma non l'ho ancora capito
Il Capture e' proprio specifico per trattare i file NEF di NIKON quindi ne trai il massimo al 100% smile.gif
botbot
ok, Nikon capture pu� trattare meglio i nef, ma se il laboratorio non li accetta dovr� convertirli in ogni caso in tiff. e allora ?
sbaglio qualcosa o completamente tutto in qs ragionamento
saluti
digiborg
QUOTE (diaframma @ Apr 2 2004, 11:43 AM)
QUOTE
digiborg�  Inviato il Apr 2 2004, 10:19 AM
CODE
Somo d'accordo con te anche se penso che non sia poi cosi importante a livello pratico leggere nel menu "filtro antirumore" o "noise filter". L'importate � che ci sia un manuale in italiano che ti spieghi come utilizzarlo. Se evitare di localizzare il software ci permette di averlo ad un costo minore, meglio cos� �
Si pero' tanto per fare un esempio mamma ADOBE fa anche il suo programma in lingua italiana dry.gif
QUOTE
botbot   Inviato il Apr 2 2004, 11:27 AM
CODE
qualcuno potrebbe spiegarmi chiaramente in che cosa nikon capture � (sarebbe meglio) di photoshop per l'editing? scusate ma non l'ho ancora capito
Il Capture e' proprio specifico per trattare i file NEF di NIKON quindi ne trai il massimo al 100% smile.gif

S�, per� quanto costa il prodotto Adobe? e, cosa pi� importante, quanti software installati ha? wink.gif
maufirma@tin.it
QUOTE (botbot @ Apr 2 2004, 11:27 AM)
qualcuno potrebbe spiegarmi chiaramente in che cosa nikon capture � (sarebbe meglio) di photoshop per l'editing? scusate ma non l'ho ancora capito

Nikon Capture e Adobe Photoshop sono due sosftware completamente diversi. Il secondo non ha certo bisogno di presentazioni, mentre Capture � una suite di programmi costituita da:
Capture Control, un tool che permette il controllo totale della fotocamera, permettendo, oltre alle impostazioni regolabili direttamente sulla fotocamera, qualche feature in pi�, come il caricamento delle curve di compensazione di tono, cosa impossibile dei menu della reflex.
Capture Editor, che permette la regolazione fine di tutti i parametri di scatto (WB, Sharpness, Contrasto e Tone Compensatio, oltre a mille altri parametri) su foto salvate in NEF a posteriori. Con questo tool si pu� ottenere un miglioramento su praticamente tutti gli scatti in raw. Onestamente, sto ancora provando la versione trial, per cui non conosco tutte le potenzialit�, ma la 4.0, rispetto alla precedente, mi sembra eccellente: considerando che oltre ad essere migliorato � anche calato di prezzo, credo che lo acquister�.
Photoshop ha un plugin che fa le stesse cose (per la versione 7.01 doveva essere acquistato a parte, nella versione CS � di serie), ma non l'ho mai provato personalmente e non so dirti la qualit� (che comunque immagino ottima, come tutti i prodotti Adobe).
C'� da fare una considerazione: Photoshop costa oltre 1000 euro, � vero che permette di fare un mucchio di cose (Capture non � un software di fotoritocco), ma l'investimento necessario � francamente eccessivo e spesso anche i professionisti si rivolgono a soluzioni meno costose (sempre in casa Adobe c'� la versione Elements di Photoshop, che � ottima). Capture costa 120 euro.
Chi fa della fotografia un mestiere deve fare delle valutazioni costi/investimenti, e non pu� non avere software originali. La soluzione di acquistare Capture e un programma di fotoritocco meno oneroso di Photoshop (Pain Shop Pro, ad esempio, oppure Photopaint), � una strada da valutare con attenzione.
botbot
ok, mi sono chiarito alcune cose
nikon capture � utilissimo per le riprese in studio, cos� controlli tutto dal computer, salvi direttamente sull'HD, carichi curve, etc.
per l'editing va bene photoshop
con Ps 7 quando apri un'immagine nef, ti si apre la finestra del capture editor che ti permette di fare le regolazioni che tu indichi
1000 euro per un professionista che usa il digitale, per uno strumento cos� importante come photoshop non sono niente
ciao e grazie del chiarimento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.