Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ema_
Salve e buon anno a tutti !

Recentemete ho provato il mio vecchio zoom AF-nikkor 80-200mm 1:2.8 sulla reflex digitale D70's, in precedenza utilizzato senza problemi con una F4 tradizionale.

Ora per� sulla D70s, con mia grande sorpresa, ho notato che le foto, sopratutto se alla massima focale, risultano molto sfuocate ai lati, principalmente quello destro.

Forse qualcuno potrebbe aiutarmi a capire qual'� la causa di questo problema ?
Perch� sulla F4 non si nota ? Al limite non avrebbe dovuto accadere il contrario visto che l'area del sensore digitale � inferiore a quella della pellicola ?

allego una foto come esempio

grazie e a tutti

emanuele
giannizadra
A me sembra egualmente sfuocata a sx. e a dx.
A fuoco vedo solo il cornicione in centro.
Non so dove hai focheggiato, ma imputerei il tutto alla scarsa pdc a f/4 e 200mm, che ingrandendo � pi� critica (1,5x) sul Dx rispetto alla pellicola.
ema_
QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2006, 02:49 PM)
A me sembra egualmente sfuocata a sx. e a dx.
A fuoco vedo solo il cornicione in centro.
Non so dove hai focheggiato, ma imputerei il tutto alla scarsa pdc a f/4 e 200mm, che ingrandendo � pi� critica (1,5x) sul Dx rispetto alla pellicola.
*




Probabilmente � come dici; per� il cornicione � tutto sullo stesso piano e questo tenderebbe a far escludere un semplice problema di pdc. Del resto ho notato lo stesso problema anche in panorami scattati all'infinito.

Comunque � vero che riducendo il diaframma il problema si riduce di conseguenza, rimanendo pi� evidente sulla sx

emanuele
Franco_Skara
L'inquadratura non � perfettamente centrata,la foto � stata fatta da sinistra verso destra,basta guardare il tetto e probabilmente la sfocatura,come dice il buon Gianni, � dovuta ad un diaframma troppo aperto e relativa poca profondit� di campo. Prova a rifarla chiudendo il diaframma di un paio di stop rispetto a quelli usati nella prima e vedrai la messa a fuoco migliorer�.
Ragazzi oggi questo forum � la mia salvezza,come tutte le feste mi annoio a morte,piove fa freddo e non c'� niente di sport. Per fortuna ci siete voi.
Buon 2006 a tutti.

Franco biggrin.gif
ema_
Ok, grazie per i consigli; in realt� mi rincuora pensare che non sia qualche arcano difetto ottico meccanico della mia attrezzatura !!!! biggrin.gif

Tuttavia ancora qualche piccolo dubbio rimane... hmmm.gif

1.) vedi foto allegata, questa volta f/5.6: la situazione non migliora

2.) il soggetto sar� ad occhio e croce a 100mt... alla faccia della pdc !!

3.) non ho mai notato questo difetto con la F4 ! Non � che la D70 "moltiplica la focale" e solo che il sensore � pi� piccolo della pellicola: a parita quindi di diaframma e di lunghezza focale non dovrei avere a stessa resa ottica su pellicola ?

beh ... ancora buon anno a tutti
Franco_Skara
Ti replico ancora io:
la foto effettivamente ha un degrado focale nella parte inferiore ma ..... le case nell'area in questione sono pi� vicine rispetto alle altre in centro foto e non avendo altro che cielo nella parte superiore non si pu� fare un raffronto equilibrato, f 5.6 non � una delle migiori aperture per avere il massimo dalla pdc prova a fare la stessa foto con f 11 o superiori lavorando in priorit� di diaframmi e con condizioni di luce giuste come la precedente.
Il tuo vetro lo uso anche io sulla D70 e fa cose stupende se poi tu hai la nuvoletta di Fantozzi allora il discorso cambia ma l'accoppiata dovrebbe dare risultati pi� che buoni.
Perci� consiglio : fai le prove con calma,non farti prendere dall'agitazione e usa i parametri migliori per lo scopo che vuoi ottenere.
Scusate la prolissit� della risposta ma il discorso non � semplice.
Buone foto a tutti.

Franco
meialex1
QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2006, 02:49 PM)
A me sembra egualmente sfuocata a sx. e a dx.
A fuoco vedo solo il cornicione in centro.
Non so dove hai focheggiato, ma imputerei il tutto alla scarsa pdc a f/4 e 200mm, che ingrandendo � pi� critica (1,5x) sul Dx rispetto alla pellicola.
*



Concordo pienamente con Gianni e prova, come ti hanno gi� detto, a chiudere il diaframma, non a 5,6, ma di pi� del tipo 11 o pi�.
la prima foto come gi� ti hanno detto eri in posiz lat. e usavi f.4, nella seconda hai chiuso poco, 5,6 non � che migliori troppo, le case per quanto sia sono distanti tra loro.
chiudi di pi� wink.gif
giannizadra
Scatta una foto a un soggetto perfettamente piano (giornale appeso, manifesto, muro con graffiti, ecc.) mettendo la fotocamera al centro e in asse col medesimo su treppiede: se c'� un problema (non credo) si dovr� vedere.. wink.gif
ema_
In effetti, abituato ad usarlo (da anni) con la F4, mi ha sorpreso il nuovo "contesto" e sicuramente ho sottovalutato la pdc nelle nuove condizioni.

Inoltre l'obiettivo � molto pesante rispetto la D70 e - paradossalmente - con la pesantissima F4 risulta meglio bilanciato e facile da utilizzare con tempi lunghi; da cui, con la D70, la necessit� di usare diaframmi aperti il pi� possibile onde eviatre il mosso.

Per scrupolo seguir� comunque il consiglio di Gianni circa i test.

Grazie ancora a tutti

Emanuele


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.