Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Simone.Iannacone
Ciao a tutti, chi mi aiuta a fare un Po di chiarezza mentale???

Ho una d7000 e vorrei passare ad una dslr full frame (ovviamente) di casa nikon wub.gif
Con l'arrivo della nuova d4 i prezzi dell usato sono notevolmente scesi e vedo vari annunci per le seguenti macchine...
D700 corpo a circa 1500/1600 euro con meno di 20k scatti.
D3 a circa 2000 euro con circa 50000 scatti.
D3s a circa 2500 euro con circa 50000 scatti.

Tutti gli altri post che ho letto avevano risposte tipo "se hai soldi prendi il top"
Oppure prendi la d700 perch� pesa meno...

Per favore non datemi risposte del genere perch� se avevo i soldi che mi uscivano dal taccuino non mi ponevo neanche il problema
E se il peso fosse un problema mi prenderei una s2500...

La possibilit� di lavorare ad iso altissimi la ho gi� con la d700 e potrete gi� bastarmi...
Chiedo oggettivamente parlando quali sono le differenze tecniche reali e quale secondo voi che magari le avete usate tutte e 3 mi consigliate

Non sono un professionista ma come moltissimi di voi amo la fotografia,
E non vorrei trovarmi tra 6 mesi dall'inizio.

Grazie a tutti in anticipo...
nicomaiani
QUOTE(Simone.Iannacone @ Apr 6 2012, 02:18 PM) *
Ciao a tutti, chi mi aiuta a fare un Po di chiarezza mentale???

Ho una d7000 e vorrei passare ad una dslr full frame (ovviamente) di casa nikon wub.gif
Con l'arrivo della nuova d4 i prezzi dell usato sono notevolmente scesi e vedo vari annunci per le seguenti macchine...
D700 corpo a circa 1500/1600 euro con meno di 20k scatti.
D3 a circa 2000 euro con circa 50000 scatti.
D3s a circa 2500 euro con circa 50000 scatti.

Tutti gli altri post che ho letto avevano risposte tipo "se hai soldi prendi il top"
Oppure prendi la d700 perch� pesa meno...

Per favore non datemi risposte del genere perch� se avevo i soldi che mi uscivano dal taccuino non mi ponevo neanche il problema
E se il peso fosse un problema mi prenderei una s2500...

La possibilit� di lavorare ad iso altissimi la ho gi� con la d700 e potrete gi� bastarmi...
Chiedo oggettivamente parlando quali sono le differenze tecniche reali e quale secondo voi che magari le avete usate tutte e 3 mi consigliate

Non sono un professionista ma come moltissimi di voi amo la fotografia,
E non vorrei trovarmi tra 6 mesi dall'inizio.

Grazie a tutti in anticipo...



guarda che la d700 � stata nuovamente ribassata e si trova nuova a 1700 caff�
monteoro
la domanda � sempre quella: di quali ottiche disponi?
Poi magari giungeranno consigli/pareri pi� mirati.
ciao
Franco
Matteo Scagliola
vai di D700...spendi meno rispetto alle altre e hai veramente una signora macchina (i file sono gli stessi della d3...pi� o meno...)
d3s le cose cambiano un po'...ma i costi sono altri...

purtroppo si cade sempre li...se hai soldi e non ti preoccupa avere un corpo pi� grande e pesante vai di D3s..

P.s. ma che foto fai? perch� andare in giro (magari in vacanza) con una d3/s potrebbe risultare impegnativo...
Simone.Iannacone
QUOTE(monteoro @ Apr 6 2012, 03:02 PM) *
la domanda � sempre quella: di quali ottiche disponi?
Poi magari giungeranno consigli/pareri pi� mirati.
ciao
Franco

Salve franco,
Altro bel problema rolleyes.gif
50 1.4 e 70-200 2.8 sigma che potrei usare su fx
17-55 2.8 che pero � dx...

Un giorno se trovo una valigia piena di mazzette aggiunger� i classici 2.8 fx al corredo (14-24 24-70 )
messicano.gif

Scherzi apparte i soldini al momento non � che piovano e volevo sfruttare il momento "favorevole"
Per il cambio del corpo...
Ovvio che 2500 per d3s mi secca cacciarli pero mi farebbe inc****re il triplo dover ri-cambiare tra un semestre o un anno...

QUOTE(nicomaiani @ Apr 6 2012, 03:00 PM) *
guarda che la d700 � stata nuovamente ribassata e si trova nuova a 1700 caff�

texano.gif
Pardon?
Nuova o usata?
Nital o import??

Dove come e quando
texano.gif
monteoro
Scusa, potrei sembrare saccente e/o scortese, ma che te ne fai di una FF con il 50 f/1.4 ed il 70/200 Sigma?
In pratica ti verrebbero a mancare i range del 17/55, se pensi di non usare mai simili focali direi che puoi fare il "salto", ma penso che quelle focali ti mancheranno e quindi, o prendi anche un 24/70 il che giustificherebbe il passo, oppure continui ad attrezzare il parco ottiche orientandoti al FF e continui con la D7000 che � una splendida ed ottima fotocamera.
E' la mia opinione ovviamente, espressa in quanto chiedi dei consigli.
Il rimanere con la D7000 e ampliare il parco ottiche � pur sempre un consiglio, un punto di vista.
Ciao
Franco
Maury_75
Io penserei prima alle ottiche e successivamente al corpo macchina!
Nel frattempo tutti queli che vogliono vendere le D700 a 1600 si renderanno conto che non ha senso e potrai trovarne a 1200 euro (il prezzo di mercato che mi pare + consono).
La trovi nuova nital a sui 1900 se ci togli il 21% di iva fa 1500 se ci metti un minimo di usura siamo a 1300/1400 euro se ci togli un p� + di usura siamo a 1200!
Ti cerchi un bel 24/70 usato o 24/120 usato e con 1200 di ottica + 1200 di corpo sei a 2400 euro!!!
Pian piano poi ti cercherai il tele ed il grandangolo!

Il sigma lo puoi sostituire con un bel 80/200 afd 650 euro circa usati e mentre aspetti i soldi per un grandangolo serio ti prendi un 20 fisso 2.8 oppure il 18/35 afd!
Clood
QUOTE(monteoro @ Apr 6 2012, 04:04 PM) *
Scusa, potrei sembrare saccente e/o scortese, ma che te ne fai di una FF con il 50 f/1.4 ed il 70/200 Sigma?
In pratica ti verrebbero a mancare i range del 17/55, se pensi di non usare mai simili focali direi che puoi fare il "salto", ma penso che quelle focali ti mancheranno e quindi, o prendi anche un 24/70 il che giustificherebbe il passo, oppure continui ad attrezzare il parco ottiche orientandoti al FF e continui con la D7000 che � una splendida ed ottima fotocamera.
E' la mia opinione ovviamente, espressa in quanto chiedi dei consigli.
Il rimanere con la D7000 e ampliare il parco ottiche � pur sempre un consiglio, un punto di vista.
Ciao
Franco


Il nostro amico Franco ti ha illuminato wink.gif
ang84
Io tutta sta corsa a comperare la D4/D800 non la sento... Bha! smile.gif
Simone.Iannacone
messicano.gif
QUOTE(monteoro @ Apr 6 2012, 04:04 PM) *
Scusa, potrei sembrare saccente e/o scortese, ma che te ne fai di una FF con il 50 f/1.4 ed il 70/200 Sigma?
In pratica ti verrebbero a mancare i range del 17/55, se pensi di non usare mai simili focali direi che puoi fare il "salto", ma penso che quelle focali ti mancheranno e quindi, o prendi anche un 24/70 il che giustificherebbe il passo, oppure continui ad attrezzare il parco ottiche orientandoti al FF e continui con la D7000 che � una splendida ed ottima fotocamera.
E' la mia opinione ovviamente, espressa in quanto chiedi dei consigli.
Il rimanere con la D7000 e ampliare il parco ottiche � pur sempre un consiglio, un punto di vista.
Ciao
Franco

Ciao Franco, non sei assolutamente seccante anche perche come puoi leggere tra le righe della mia 1a risposta sono ben consapevole che il mio parco ottiche se spostate su ff mi crea dei buchi...
Ma Ora io stavo semplicemente valutando il corpo per un motivo FONDAMENTALMENTE di convenienza dato dal momento di corsa alle nuove entrate
IlCatalano
QUOTE(Simone.Iannacone @ Apr 6 2012, 02:18 PM) *
Ciao a tutti, chi mi aiuta a fare un Po di chiarezza mentale???

Ho una d7000 e vorrei passare ad una dslr full frame (ovviamente) di casa nikon wub.gif
Con l'arrivo della nuova d4 i prezzi dell usato sono notevolmente scesi e vedo vari annunci per le seguenti macchine...
D700 corpo a circa 1500/1600 euro con meno di 20k scatti.
D3 a circa 2000 euro con circa 50000 scatti.
D3s a circa 2500 euro con circa 50000 scatti.


Guarda io tutte queste D3s a 2500� non so dove tu le abbia viste; normalmente passano da 3400 ai 3600�, qualche rarissimo caso a 3000�, sparite in poche ore, a 2500� se ne trovi una Nital bella con la dotazione completa anche con 100.000 scatti comprala subito e non porti alcun problema. Al massimo la rivendi a 3.000�, il che vuol dire che poi ti compri una D700 a 1700 e la paghi in pratica 1.200� ....

Credo piuttosto che il vero problema sia che una D3s a 2500 in ottime condizioni non la trovi affatto, a meno che sia stata veramente spremuta alla morte, sia in pratica un rottame.

Detto questo, prenderei una D700 e vivrei sereno.

IlCatalano
marce956
nella tua situazione, se proprio vuoi passare al FF, pensa ad una D700 usata, e simultaneamente investi in ottiche, se no non te ne fai nulla rolleyes.gif ...
ifelix
Se davvero il prezzo della D700 nuova � stato ribassato....adesso usate costeranno di meno.
_______________

Se aspetti che esca la D700S....allora usate costeranno di meno di meno.
___________________________________

Come dice qualcuno....
hai gi� in mano una ottima fotocamera come la D7000...
quindi puoi aspettare tranquillamente il momento pi� opportuno !!! smile.gif

_____________________________________________________

Il momento migliore sar�....il giorno dopo l'uscita nei negozi della D700S. wink.gif
mariomarcotullio
QUOTE(Simone.Iannacone @ Apr 6 2012, 02:18 PM) *
Ciao a tutti, chi mi aiuta a fare un Po di chiarezza mentale???

Ho una d7000 e vorrei passare ad una dslr full frame (ovviamente) di casa nikon wub.gif
Con l'arrivo della nuova d4 i prezzi dell usato sono notevolmente scesi e vedo vari annunci per le seguenti macchine...
D700 corpo a circa 1500/1600 euro con meno di 20k scatti.
D3 a circa 2000 euro con circa 50000 scatti.
D3s a circa 2500 euro con circa 50000 scatti.

Tutti gli altri post che ho letto avevano risposte tipo "se hai soldi prendi il top"
Oppure prendi la d700 perch� pesa meno...

Per favore non datemi risposte del genere perch� se avevo i soldi che mi uscivano dal taccuino non mi ponevo neanche il problema
E se il peso fosse un problema mi prenderei una s2500...

La possibilit� di lavorare ad iso altissimi la ho gi� con la d700 e potrete gi� bastarmi...
Chiedo oggettivamente parlando quali sono le differenze tecniche reali e quale secondo voi che magari le avete usate tutte e 3 mi consigliate

Non sono un professionista ma come moltissimi di voi amo la fotografia,
E non vorrei trovarmi tra 6 mesi dall'inizio.

Grazie a tutti in anticipo...


Ti racconto la mia storia. A dicembre ho venduto la D90 per passare a D700; prezzo circa 1950 (preventivo scritto), c/o noto negozio romano. Un paio di giorni prima di recarmi a Roma trovo sul sito un aumento fino a 2300; chiamo e la giustificazione � una, non meglio precisata, "politica Nikon". Nei giorni seguenti mi rendo conto che l'aumento � stato generalizzato. Lascio perdere e mi compro, ovviamente da un altro negoziante, una D7000+18-105. Ottima macchina alla quale, nel frattempo, ho abbinato un 35 e 50 1.8, un 70-300 VR (il 20 2.8 l'avevo gi�) e un bel SB700. La voglia di FF, ovviamente, non � passata ma, a questo punto, passare da d7k a 700, francamente, mi sembra una stupidaggine; se la D4 e D800 sono "troppo" sono previste nuove macchine che si attesteranno nella stessa fascia di prezzo della 700, (D400 o 700s o come si chiameranno) e saranno sicuramente superiori. Aspettare qualche mese, con una D7000 per fare foto, non mi sembra un gran sacrificio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.