Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
paolo.torrielli@tiscali.it
Ho comprato la d200 il 23 di Dicembre, da allora non mi ha soddisfatto per niente, difficolt� nel settare il menu di ottimizzazione foto, l'area di messa a fuoco che pi� mi si conface, i tempi lenti con il flash...non mi piace la compressione jpeg nei file fine, sa di anti alias marcatissimo, ma pu� darsi che sia cos� se aumento troppo la saturazione e/o la nitidezza. Il monitor � bello, ma troppo luminoso per le foto sottoesposte e poco luminoso per le sovraesposte, insomma che tutte le immagini sembrano corrette, ma sul pc di casa poi vedo che non vanno bene (e non posso aggiustare la gamma sul pc di casa perch� � ottima cos�...
Inoltre la batteria mi ha gi� lasciato due volte per strada, cosa che la D100 non ha mai fatto, nemmeno con una batteria singola appena comprata.
Devo segnalare infine che c'� un pezzetto bianco rettangolare che si muove dentro il pentaprisma, a volte si attacca al vetro a volte scompare...era compreso nei 2300 euro del kit?
Al momento non mi sento ancora di utilizzarla in occasioni importanti perch� o mi serve ancora molta pratica, oppure ho comprato un bidoncino.
Insomma che sono molto preoccupato, ho obbietivi dal 10,5 al 300 afs 2,8 Nikon e sto seriamente pensando che le reflex in commercio non siano all'altezza.

NOTA MODERATORE:
Ho cambiato il titolo della discussione in "Ho Preso La Nikon D200 Sto Familiarizzando"...

Esporre come limiti "assoluti" errori d'impiego o comunque differenze di comportamento rispetto alla precedente fotocamera (la D100 non disponeva nemmeno dei diversi criteri AF) non fa che allarmare ingiustamente senza aiutare nessuno. Penso pi� corretto utilizzare un approccio costruttivo per ogni singolo aspetto trattato al fine di trovare il ricercato giovamento (nella speranza che sia quello il fine).
Tench
Paura!!!!!!

Io sto gi� pensando a quanto potr� comprarla...

Speriamo che la prima impressione non sia quella giusta.

Io ho una D70 e (a parte il led verde che lampeggia e mi lascer� senza macchina forse per un mese) mi � sembrato un bel prodotto.

Vedremo.

unsure.gif
Rugantino
Penso che prima di aprire una discussione di questo genere si debba fare un p� di confidenza con la macchina!
Io l'ho presa il 24 Dicembre e le pecche ch tu le muovi finora non le ho viste.
Certo ci to studiando sopra ma mi sembra comunque una gran bella macchina.
Certo l'approccio non � certo lo stesso che si pu� avere con una macchina inferiore e i men� sono vastissimi ma non certo complessi.
Credo che qualche prova dovrebbe essere sufficiente a farti scomparire ogni dubbio.
MarcoPagin


Capisco il tuo fastidio per il pezzetino di carta... anche non mi � chiaro come faccia a muoversi NEL pentaprisma.... ma per il resto... datti un po di tempo. Il salto qualitativo tra D100 e D200 mi pare notevole.
xdiver
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 1 2006, 04:10 PM)
Ho comprato la d200 il 23 di Dicembre, da allora non mi ha soddisfatto per niente, difficolt� nel settare il menu di ottimizzazione foto, l'area di messa a fuoco che pi� mi si conface, i tempi lenti con il flash...non mi piace la compressione jpeg nei file fine, sa di anti alias marcatissimo, ma pu� darsi che sia cos� se aumento troppo la saturazione e/o la nitidezza. Il monitor � bello, ma troppo luminoso per le foto sottoesposte e poco luminoso per le sovraesposte, insomma che tutte le immagini sembrano corrette, ma sul pc di casa poi vedo che non vanno bene (e non posso aggiustare la gamma sul pc di casa perch� � ottima cos�...
Inoltre la batteria mi ha gi� lasciato due volte per strada, cosa che la D100 non ha mai fatto, nemmeno con una batteria singola appena comprata.
Devo segnalare infine che c'� un pezzetto bianco rettangolare che si muove dentro il pentaprisma, a volte si attacca al vetro a volte scompare...era compreso nei 2300 euro del kit?
Al momento non mi sento ancora di utilizzarla in occasioni importanti perch� o mi serve ancora molta pratica, oppure ho comprato un bidoncino.
Insomma che sono molto preoccupato, ho obbietivi dal 10,5 al 300 afs 2,8 Nikon e sto seriamente pensando che le reflex in commercio non siano all'altezza.
*



Scusa la crudezza della domanda. Perch� l'hai acquistata ?

Da quello che leggo sul forum nessuno ha evidenziato le difficolt� che tu segnali (a parte la batteria ed l'intruso nel pentaprisma che tu vedi)

Forse devi semplicemente capirla e conoscerla.

Marco
Francesco Martini
Ciao e buon anno!!!
Perche' ti preoccupi della compressione jpg...con una macchina al livello della D200, sarebbe ragionevole scattare sempre in RAW...e agire con il Nikon Capture su nididezza, contrasto etc, Il file Jpg generato dalla macchina e' sempre inferiore come qualita' al Jpg trasformato dal file Raw....prova!!!!
Per quanto riguarda il monitor...se per te e' troppo luminoso, lo puoi sempre regolare dal menu....
Impara a conoscerla bene....
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
andreotto
Ciao Paolo come tutte le macchine pro o semipro richiede un attimo di studio per riuscire ad estrarne il meglio.
Sinceramente non capisco le difficolt� che lamenti per l' ottimizzazione dei file, trovo che la macchina impostata su tutto automatico funzioni gi� in maniera egregia.
Buone foto a tutti andreotto
giannizadra
La sto usando a pieno ritmo e la trovo semplicemente fantastica.
L'unico problema � il manuale d'istruzioni che non si legge..da solo. Dedicagli mezza giornata.
Il monitor � eccellente (migliore di quello della D2x) e i file splendidi.
Per il principio dell'impenetrabilit� dei corpi, dentro il pentaprisma non pu� muoversi nulla. Tra pentaprisma e vetrino, forse, ma mi sembra strano..
Credo che tu abbia scelto benissimo; non sono invece sicuro che la tua D200 sia caduta bene.. rolleyes.gif
molecola
QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2006, 06:51 PM)
.
....Il monitor � eccellente (migliore di quello della D2x) ....
*



Azz, pure quello adesso..
C'� una cosa che � peggio di quella della D2X?
Cos�, tanto per sapere... rolleyes.gif
studioraffaello
vieni a trovarmi....te le faccio prendere in mano entrambe e vediamo che dici smile.gif
joezan
..pure io ho la D200, e per la batteria confermo quello che a detto Paolo,
Dovrebbe fare..in teoria 1800scatti... iocon la prima carica ne ho fatti 53 poi batteria a zero.Puo darsi che sia diffettosa, Il negoziante � pronto a sostituirmela appena arriva.
Per il resto la macchina � fantastica.
andreotto
Certamente ci sono cose che sono inferiori alla d2x ma la "piccolina" si difende benissimo in tutti i campi
Buone foto a tutti andreotto
cgm66
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 1 2006, 05:41 PM)
Perche' ti preoccupi della compressione jpg...con una macchina al livello della D200, sarebbe ragionevole scattare sempre in RAW...e agire con il Nikon Capture su nididezza, contrasto etc, Il file Jpg generato dalla macchina  e' sempre inferiore come qualita' al Jpg trasformato dal file Raw....prova!!!!
*

ragionevole s�, ma non divenire obbligatorio.
Forse � necessario capire come funziona per ottenere ottimi risultati anche in questi, senza dover necessariamente intervenire. O no?


QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2006, 05:51 PM)
non sono invece sicuro che la tua D200 sia caduta bene.. rolleyes.gif
*

Pollice.gif magari � il caso di spremerla un po', prima di dire che funziona male.
giannizadra
QUOTE(molecola @ Jan 1 2006, 06:05 PM)
Azz, pure quello adesso..
C'� una cosa che � peggio di quella della D2X?
Cos�, tanto per sapere...  rolleyes.gif
*



Meglio nella D2x, il WB e l'autonomia.
Sul monitor (migliore la D200) non c'� alcun dubbio.
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2006, 06:18 PM)
Sul monitor (migliore la D200) non c'� alcun dubbio.


Io sapevo che il monitor di preview � uguale per entrambe ovvero un LCD TFT da 2,5 pollici in polisilicio freddo quello della D200 dovrebbe avere 230.000 pixel e quello della D2x 235.000 non vorrei che fossero questi 5000 pixel in pi� a far decadere cos� tanto la qualit� di quello della D2x... wink.gif

Gianni come al solito non perde l'occasione per ribadire che quello che ha lui � meglio di quello degli altri... speravo che con il nuovo anno ti fosse passata invece vedo di no... comunque stai bene cos�... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
molecola
QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2006, 07:18 PM)
Meglio nella D2x, il WB e l'autonomia.
Sul monitor (migliore la D200) non c'� alcun dubbio.
*




Solo WB e autonomia? Sicuro sicuro? smile.gif

Sul monitor i dubbi ci sono eccome, anche perch� quello della D2X ha 5.000 punti in pi�, quindi da qu� a diventare "peggiore" si potrebbe passare prima da "uguale"

Non ho capito st� fatto di screditare una macchina per elogiarne un'altra quando non c'� n'� bisogno (e motivo)
mi sa tanto di volpe e uva.....

Ciao.
molecola
A ecco, mi ha preceduto il sommo Stefano,
Buon Anno biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(molecola @ Jan 1 2006, 06:05 PM)
Azz, pure quello adesso..
C'� una cosa che � peggio di quella della D2X?
Cos�, tanto per sapere...  rolleyes.gif
*


....sta'..'un' po' a vede'...che vendo la D2X per compra' la D200.... laugh.gif
Ciaoe buon anno a tutti.
Francesco Martini
studioraffaello
il vero vantaggio della d200 e' nelle dimensioni....quasi una f3 quasi tascabile...(le ho incollato un 24....fantastica per certi tipi di foto...)la si puo' portare comodamente in una tasca.....grandina ...e da' risultati ...quasi come una d2x....
secondo me rapportata a quello che c'e' in giro vale piu' di quello che costa....
andreotto
Avendo la fortuna di possederle entrambe ho appena fatto una prova dei monitor con la stessa foto.
Il vantaggio della d200 rispetto alla d2 � che � meno sensibile all'angolo di visione e alla luce forte rispetto a quello della d2x
Questo non per screditare la d2x che � e rester� a lungo il corpo che utilizzer� principalmente.
Buone foto a tutti andreotto
Rugantino
Non conosco il monitor della D2X se non per averlo visto qualche volta e quindi non posso sapere nei dettagli quanto sia buono.
Per quanto detto sopra penso che Gianni si riferisse alla possibilit� di lettura del monitor della D200 che � davvero ottima. Non solo si riesce a vederlo bene anche in piena luce, ma anche con un angolo laterale veramente notevole.
Pensate che anche con la macchina praticamente in asse orizzontale con l'occhio (pi� o meno 180�) la visione � comunque possibile.
giannizadra
QUOTE(molecola @ Jan 1 2006, 06:28 PM)
Solo WB e autonomia? Sicuro sicuro?� smile.gif

Sul monitor i dubbi ci sono eccome, anche perch� quello della D2X ha 5.000 punti in pi�, quindi da qu� a diventare "peggiore" si potrebbe passare prima da "uguale"

Non ho capito st� fatto di screditare una macchina per elogiarne un'altra quando non c'� n'� bisogno (e motivo)
mi sa tanto di volpe e uva.....

Ciao.
*



Abbiamo confrontato i monitor di D2x e D200 a Bassano e a Venezia Andreotto e io in pi� occasioni: mi dispiace, Lambretta e Molecola, ma sulla netta superiorit� del monitor della D200 ci siamo trovati perfettamente d'accordo. E Andreotto le ha entrambe..
Le battute riuscirebbero migliori se si avesse cognizione di ci� di cui si parla. biggrin.gif
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2006, 07:19 PM)
Abbiamo confrontato i monitor di D2x e D200 a Bassano e a Venezia Andreotto e io in pi� occasioni: mi dispiace, Lambretta e Molecola, ma sulla superiorit� del monitor della D200 ci siamo trovati perfettamente d'accordo. E Andreotto le ha entrambe..


Si ma dopo o prima la Grappa a Bassano del Grappa... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Comunque se non lo vedo io non ci credo e fino a che non lo vedo va meglio quello della D2x... Police.gif
giannizadra
QUOTE(Lambretta S @ Jan 1 2006, 07:22 PM)
Si ma dopo o prima la Grappa a Bassano del Grappa... laugh.giflaugh.giflaugh.gif

Comunque se non lo vedo io non ci credo e fino a che non lo vedo va meglio quello della D2x... Police.gif
*



Io ho visto..
Andreotto, dove sei ? rolleyes.gif
Vedo ora che sei gi� intervenuto.. Pollice.gif

Per Molecola: non � mia abitudine screditare le ammiraglie di casa Nikon (ne ho avute e ne ho ancora parecchie). Se affermo qualcosa, lo faccio sapendo ci� che dico. Quella della volpe e l'uva potevi pure tenertela: non l'ho trovata geniale. wink.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Dunque, per rispondere un p� a tutti, innanzitutto l'ho comprata perch� sono tre anni che ho la d100 e volevo un apparecchio pi� competitivo nel buffer e nella velocit� in generale, con maggiore fedelt� cromatica e con una risoluzione maggiore in modo da consentire maggiori crop. Non ho avuto la possibilit� di provarla prima dell'acquisto, mi fidavo, semplicemente dalle mie aspettative sono rimasto un p� deluso, a cominciare dal tempo che ci sto mettendo per fare delle foto decenti, ma spero tanto di sbagliarmi, perch� altrimenti sarebbe un grosso problema per me rivenderla.
Il pezzetto che lamento sballottare nel pentaprisma spero non sia un componente fondamentale dell'apparecchio...comunque credo che a questo punto debba necessariamente interessarsene l'assistenza prima o poi...
Lamento che ci sono da fare molti settaggi. Non ho ancora capito qual'� il miglior sistema di aree di messa a fuoco, ho fatto un sacco di foto sfuocate anche se l'area di messa a fuoco mostrata nel mirino era qualla giusta (si vede dalle opzioni di visualizzazione nel mirino). Pu� darsi che la messa a fuoco di gruppo sia per� su un atra area non evidenziata.
Faccio dei jpeg perch� fotografo in discoteca e devo fare tantissime foto che a 10 megapixel in raw proprio non ci stanno nemmeno sulla memory da 4 giga!
comunque io continuo ad usarla, appena uscir� un p� di sole forse le cose andranno meglio...Comunque vi prego, nessun assolutismo del tipo le Nikon non si discutono, di reflex Nikon ne ho tante, ma mi confronto anche con chi ha Canon e di critiche alla Nikon se ne possono anche fare.
giannizadra
In raw compresso, in una scheda da 4 Giga ci stanno circa 430 foto.
Non � vietato portarsi dietro due o tre schede.
Le Nikon si possono criticare, ci mancherebbe: magari dopo aver letto il manuale le critiche sarebbero pi� fondate.. rolleyes.gif
In discoteca userei l'AFC con area singola dinamica e allargata : non certo l'AF a gruppi.
MarcoPagin

QUOTE
Quella della volpe e l'uva potevi pure tenertela: non l'ho trovata geniale.


Confermo che Gianni aveva l'assegno sulla punta delle dita per la D2x...tra una ciacola venexiana e l'altra.... volevo spezzare questa lancia perch� � stato argomento recentissimo in una valutazione confidenziale.

P.S.

Senza scadere nella cafoneria.... basta fare una somma algebrica delle lenti e dei corpi macchina che il Sior Gianni maneggia per capire che la volpe spicca discreti salti per raggiungere l'uva tongue.gif.
MarcoPagin

[QUOTE...]perch� altrimenti sarebbe un grosso problema per me rivenderla. [/QUOTE]


Su questo puoi dormire sonni tranquilli wink.gif
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2006, 07:23 PM)
Io ho visto..
Andreotto, dove sei ? rolleyes.gif
Vedo ora che sei gi� intervenuto.. Pollice.gif


Chi te lo dice che anch'io non ho visto la differenza! Guarda che le D200 e le D2x ci stanno pure qua a Roma... Andreotto l'avrai sicuramente costretto... alla fine ti ha dato ragione perch� non gliela faceva pi� con sta D200 di qua D200 di l�... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE(MarcoPagin @ Jan 1 2006, 07:48 PM)
Confermo che Gianni aveva l'assegno sulla punta delle dita per la D2x...tra una ciacola venexiana e l'altra.... volevo spezzare questa lancia perch� � stato argomento recentissimo in una valutazione confidenziale.


A te non ti conosco ma al Gatto si... quindi presumo che tu sia la Volpe e non quella che non arriva all'uva... che ne so io il Gianni nazionale ha sempre aspettato la D200... comunque da quello che ho visto io tutta questa differenza non c'� siamo sicuri che il monitor della D2x di riferimento non fosse settato in "una certa maniera"... comunque anche se fosse come dite voi non penso sia un grande disastro vuol dire che far� le foto con la D2x e le previsualizzer� con la D200... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
molecola
QUOTE(MarcoPagin @ Jan 1 2006, 08:48 PM)

P.S.

Senza scadere nella cafoneria.... basta fare una somma algebrica delle lenti e dei corpi macchina che il Sior Gianni maneggia per capire che la volpe spicca discreti salti per raggiungere l'uva tongue.gif.
*



Perch� quale sarebbe la cafoneria secondo te? la volpe e l'uva? Ma fammi il piacere.
Quanto alla somma algebrica � meglio che lasci perdere, fidati.

Quanto a Giannizadra, non sei il solo a sapere quello che dice, ho diversi corpi macchina anche io, tra cui la D2X.
Quindi cerchiamo di non dire cose inesatte.
roccotdf
la d2x ha un bellissimo monitor, non mi stupisco che quello della d200 � superiore, quando uscir� la sostituta della d70 probabilmente avr� un monitor uguale se non superiore a quelli delle sorelle maggiori, forse arriveranno a 3 pollici, la tecnlogia va avanti. Certo rode che una macchina che costa meno abbia diverse cose migliori. Buon 2006
paolo.torrielli@tiscali.it
Faccio tesoro di questi consigli...prima usavo la d100 e non avevo dubbi su quale modo di messa a fuoco scegliere...
In disco comunque user� sempre il Il jpeg perch� � molto pratico da usare con le stampanti a sublimazione portatili (stampano da scheda).
Non ho mai preso in considerazione il raw compresso, perch� nella d100 mi riduceva la capacit� del buffer. Nella D200 sul libretto di istruzioni c'� scritto:"le immagini nef sono compresse di circa 40-50% con ridotta diminuzione di qualit�..."
sembra che voglia dire che il raw compresso da immagini qualitativamente inferiori al raw non compresso, mentre cos� non dovrebbe essere, io sapevo solo che i raw compressi occupano meno spazio, riducono la capacit� del buffer (nella d100) e ci mettono di pi� ad aprirsi nei programmi...
Comunque grazie a tutti le vostre parole mi hanno tirato un p� su di morale, ma vi prego non dite che la d200 � migliore della d2x, perch� se continuo a trovarmici male poi che Nikon compro?
Lambretta S
QUOTE(roccotdf @ Jan 1 2006, 08:37 PM)
Certo rode che una macchina che costa meno abbia diverse cose migliori. Buon 2006


Non capisco cosa ci sia da farsi rodere... loro hanno fatto il confronto tra una D2x e una D200 io alla prova non ho assistito... quindi fatta salva la loro buona fede adesso parlo seriamente prendo atto delle loro conclusioni... quando avr� tempo far� lo stesso confronto da me e vediamo... per adesso da quello che ho avuto modo di constatare al volo tutta questa differenza non l'ho notata magari una aveva il coprimonitor e l'altra no... che so una era regolata pi� brillante e l'altra meno quindi fino a che non provo le varie combinazioni e vedo resto della mia idea... anche perch� molte cose che vengono spacciate per verit� assolute su questo Forum verificate da me hanno dato risultati diversi... ne meglio ne peggio solo diversi... grazie.gif
giannizadra
QUOTE(molecola @ Jan 1 2006, 08:32 PM)
Quanto a Giannizadra, non sei il solo a sapere quello che dice, ho diversi corpi macchina anche io, tra cui la D2X.
*



Sai che sei un bel tipo ?
Per sapere qual'� il monitor migliore dei due non serve avere molti corpi macchina,
ma solo avere messo il naso sia in quello della D2x che in quello della D200.
Quando lo farai, ti accorgerai di avere detto una cosa inesatta. Punto.
MarcoPagin


QUOTE
Perch� quale sarebbe la cafoneria secondo te? la volpe e l'uva? Ma fammi il piacere.
Quanto alla somma algebrica � meglio che lasci perdere, fidati.


Ueeee... non hai capito, molecola. La cafoneria � la mia frase che seguiva, non la tua. Non mi permetto di dare del cafone a chi non conosco. Sia chiaro.
Mi sono permesso di dissentire sulla tua metafora perch�... non era calzante...e ne sono recente testimone.

Per quanato riguarda la tua somma algebrica... beato te! tongue.gif ... io manco riesco a vederla l'uva.
Lambretta S
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 1 2006, 08:43 PM)
Faccio tesoro di questi consigli...prima usavo la d100 e non avevo dubbi su quale modo di messa a fuoco scegliere...
In disco comunque user� sempre il Il jpeg  perch� � molto pratico da usare con le stampanti a sublimazione portatili (stampano da scheda).
Non ho mai preso in considerazione il raw compresso, perch� nella d100 mi riduceva la capacit� del buffer. Nella D200 sul libretto di istruzioni c'� scritto:"le immagini nef sono compresse di circa 40-50% con ridotta diminuzione di qualit�..."
sembra che voglia dire che il raw compresso da immagini qualitativamente inferiori al raw non compresso, mentre cos� non dovrebbe essere, io sapevo solo che i raw compressi occupano meno spazio, riducono la capacit� del buffer (nella d100) e ci mettono di pi� ad aprirsi nei programmi...
Comunque grazie a tutti le vostre parole mi hanno tirato un p� su di morale, ma vi prego non dite che la d200 � migliore della d2x, perch� se continuo a trovarmici male poi che Nikon compro?


In ogni caso si pu� salvare anche in NEF + Jpeg fine cos� se si vuole si pu� stampare subito il JPEG per chi vuole stampe immediate e lavorare poi il NEF se qualcuno vuole stampe di maggior qualit�...

Il NEF compresso comunque anche se "dicesi" essere con ridotta diminuzione di qualit� rispetto al non compresso e sempre e comunque meglio del JPEG... rispetto poi alla D100 operare in NEF compresso non comporta alcun ritardo operativo...

La D2x non � inferiore alla D200 semmai � la D200 che sfrutta molte delle innovazioni tecnologiche della D2x... dalla sua ha una velocit� operativa migliore perch� essendo i file generati pi� piccoli di 2 megapixel � pi� veloce a livello di buffer che nelle due DSLR � grossomodo uguale...
molecola
QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2006, 09:50 PM)
Sai che sei un bel tipo ?
Per sapere qual'� il monitor migliore dei due non serve avere molti corpi macchina,
ma solo avere messo il naso sia in quello della D2x che in quello della D200.
Quando lo farai, ti accorgerai di avere detto una cosa inesatta.  Punto.
*



Il punto � proprio quello. Vabb�.. chiudo. cool.gif

Buon Anno.
fenderu
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 1 2006, 05:10 PM)
Ho comprato la d200 il 23 di Dicembre, da allora non mi ha soddisfatto per niente,
*




non � che tra un p� ci scrivi che non � vero niente, che la D200 � fantastica e ci hai fatto solo uno scherzetto? laugh.gif

molecola
QUOTE(MarcoPagin @ Jan 1 2006, 09:53 PM)
Ueeee... non hai capito, molecola. La cafoneria � la mia frase che seguiva, non la tua. Non mi permetto di dare del cafone a chi non conosco. Sia chiaro.
Mi sono permesso di dissentire sulla tua metafora perch�... non era calzante...e ne sono recente testimone.

Per quanato riguarda la tua somma algebrica... beato te! tongue.gif ...  io manco riesco a vederla l'uva.
*




Ok Marco, non ve lo tocco pi� Gianni, promesso. smile.gif
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2006, 08:50 PM)
Per sapere qual'� il monitor migliore dei due non serve avere molti corpi macchina,
ma solo avere messo il naso sia in quello della D2x che in quello della D200.
Quando lo farai, ti accorgerai di avere detto una cosa inesatta.� Punto.


Be' io questa prova del naso non l'ho fatta, il naso per lavoro l'ho infilato in molte faccende... ma mai dentro a un monitor... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

In effetti per assaggiarli gli ho dato solo una leccata a tutti due... comunque appena posso oltre al naso me li passo pure sotto alle ascelle hai visto mai... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
MarcoPagin
QUOTE
..In effetti per assggiarli gli ho dato solo una leccata a tutti due..


...come avrai notato il monitor della D200 ha pure un sapore pi� gradevole. tongue.gif
Lambretta S
QUOTE(MarcoPagin @ Jan 1 2006, 09:08 PM)
...come avrai notato il monitor della D200 ha pure un sapore pi� gradevole. tongue.gif


Questo si ti devo dare atto quello della D200 sa di dentifricio alla fragola... quello della D2x sa di caviale e a me il pesce puzzolente non piace... questione di gusti... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
|Claudio|
Gentil Signori,

Questa discussione � veramente divertente... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Replay Please

Lambretta S
QUOTE(|Claudio| @ Jan 1 2006, 09:34 PM)
Gentil Signori,

Questa discussione � veramente divertente... biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

Replay Please


Carissimo la prima � a gratise se vuoi il Bis � a pagamento... grazie.gif
andreotto
Per puro dovere di cronaca tutte e due le macchine col coprimonitor e poi senza, e un' altra differenza � che il monitor della d2x ha colori pi� freddi, Lambr� scegli tu il gusto del gelato......
Buone foto a tutti andreotto
giannizadra
QUOTE(Lambretta S @ Jan 1 2006, 09:05 PM)
In effetti per assaggiarli gli ho dato solo una leccata a tutti due... comunque appena posso oltre al naso me li passo pure sotto alle ascelle hai visto mai... laugh.giflaugh.giflaugh.gif
*




Dopo che Lambretta se li � passati sotto le ascelle, il gusto del gelato � irrilevante:
immangiabili entrambi.. biggrin.gif
Lambretta S
QUOTE(andreotto @ Jan 1 2006, 09:42 PM)
Per puro dovere di cronaca tutte e due le macchine col coprimonitor e poi senza, e un' altra differenza � che il monitor della d2x ha colori pi� freddi, Lambr� scegli tu il gusto del gelato......


Andrea la mia ha i colori pi� caldi... non metto in dubbio quello che scrivi Tu... ma la sensazione che ho avuto io non � la stessa... visto che non ritenevo la questione importante non ho approfondito... quando sar� approfondir� la questione e se avete ragione non far� fatica... oddio un po' di fatica si ma non tanta... a scrivere che avete ragione... wink.gif

PS Mica per Te � per non darla vinta a Gianni se sapevo che eri coinvolto Tu nella prova mi astenevo dalla lotta... anche se come ben sai chi si astiene dalla lotta e un gran mangiatore di pagnotta... o non era cos�... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2006, 09:47 PM)
Dopo che Lambretta se li � passati sotto le ascelle, il gusto del gelato � irrilevante:
immangiabili entrambi.. biggrin.gif


Perch� dopo che ci hai infilato il naso tu diventano una prelibatezza... puah... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
andreotto
Lambretta al photoshow te le faccio ciucciare tutte e due laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Buone leccate a tutti andreotto
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.