Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
elenacrea
Ho la D7000 da quasi un anno e mezzo... e ieri mi sono accorta che ha un hot pixel di colore blu... non ho scattato in condizioni particolari e gli iso erano bassi.
Qunado l'ho presa presentava hot pixel quando scattavo in live view ad iso alti (pi� di 6400).. ma la cosa non mi disturbava pi� di tanto perch� difficilmente alzo gli iso a livelli cos� estremi... ricordo che poi usc� un firmware per risolvere il problema, ma non ci sono stata dietro, ora per� lo vorrei togliere!
Ho paura che presenti anche problemi di back focus... come posso sapere se � la macchina ad avere problemi o l'obiettivo? come posso fare la prova del back focus.... righello?
Altra cosa... se effetticamente riscrontro questi problemi cosa devo fare? La devo portare per forza dove l'ho acquistata o basta che la porto in un rivenditore vicino per sistremarla? Tempi?

grazie
megthebest
non capisco il perch� molti di voi si sforzino di trovare difetti dove non ci sono...

per gli hot pixel, l'aggiornamento del firmware l'hai fatto? alla versione 1.03A e 1.02B?

Che vuoi dire con "ho paura che presenti problemi di back focus ? .. ma con la reflex, ci scatti e gardi le foto o la tieni come soprammobile cercando tutti i modi per non usarla???

Scusa la franchezza ma fossi i te.... intanto mi chiedere il perch� dell'apertura di questo thread e poi correrei fuori con la reflex per far almeno apparire qualche problema evidente a causa dell'uso (che ne so tipo fare oltre 150000 scatti per vedere se l'otturatore ancora regge!!!)...


Per cortesia posteresti degli scatti con gli hot pixel e con il back focus di cui hai tanto paura??
che obiettivi hai?

ciao
Max
Clood
QUOTE(megthebest @ Apr 7 2012, 09:08 PM) *
non capisco il perch� molti di voi si sforzino di trovare difetti dove non ci sono...

per gli hot pixel, l'aggiornamento del firmware l'hai fatto? alla versione 1.03A e 1.02B?

Che vuoi dire con "ho paura che presenti problemi di back focus ? .. ma con la reflex, ci scatti e gardi le foto o la tieni come soprammobile cercando tutti i modi per non usarla???

Scusa la franchezza ma fossi i te.... intanto mi chiedere il perch� dell'apertura di questo thread e poi correrei fuori con la reflex per far almeno apparire qualche problema evidente a causa dell'uso (che ne so tipo fare oltre 150000 scatti per vedere se l'otturatore ancora regge!!!)...
Per cortesia posteresti degli scatti con gli hot pixel e con il back focus di cui hai tanto paura??
che obiettivi hai?

ciao
Max

Pollice.gif Pollice.gif
elenacrea
perch� siete sempre cos� acidi? -___-'''

Penso abbia problemi di back focus perch� l'altro giorno ero all'aperto e l'af era sull'occhio e quando sono andata a vedere le foto il fuoco era dal naso o comunque spostato da dove gli dicevo io...!! Non me lo sono inventato... per� dato che non ho mai fatto prove "serie" volevo chiedervi in che consizioni e come/cosa scattare per vedere se effettivamente ha questi problemi.

L'aggiornamento firmware non l'ho fatto... e non so nemmeno come procedere a farlo...
Clood
Le versioni aggiornate sono A 1.02 B1.03 Max ha invertito
MrFurlox
una foto con maf sbagliata non indica problei di B/F focus .... potrebbe solo essere una foto con maf sbagliata . nelle foto che scatti normalmente noti problemi di poca nitidezza ? se cos� fosse potrebbe esserci un problema di focus ... comunque puoi provare a fare il test delle tre pile per verificare


Marco
elenacrea
esatto... trovo spesso poca nitidezza confronto a foto che vedo in "giro" non capisco se sia un mio problema o della macchina... ho questi obiettivi:
- nikkor 50mm 1.8
- sigma 8-16mm
- tamron 18-270mm

Il problema lo riscontro con tutti gli obiettivi...

Test delle 3 pile? Ho visto anche il test con il righello.. mi informer�...

Per quanto riguarda il firmware come devo fare? Cosa pu� sistemarmi?

grazie
ginopilotino
per l'aggiornamento trovi tutto spiegato sul sito nikon
MrFurlox
QUOTE(elenacrea @ Apr 7 2012, 09:46 PM) *
esatto... trovo spesso poca nitidezza confronto a foto che vedo in "giro" non capisco se sia un mio problema o della macchina... ho questi obiettivi:
- nikkor 50mm 1.8
- sigma 8-16mm
- tamron 18-270mm

Il problema lo riscontro con tutti gli obiettivi...

Test delle 3 pile? Ho visto anche il test con il righello.. mi informer�...

Per quanto riguarda il firmware come devo fare? Cosa pu� sistemarmi?

grazie


posta qualche foto senza PP e vediamo se c'� un problema ... l' ideale sarebbe qualcosa con il 50ino a f/1.8 e a f/4-4.5


Marco
alex.fls
QUOTE(elenacrea @ Apr 7 2012, 09:13 PM) *
perch� siete sempre cos� acidi? -___-'''

Penso abbia problemi di back focus perch� l'altro giorno ero all'aperto e l'af era sull'occhio e quando sono andata a vedere le foto il fuoco era dal naso o comunque spostato da dove gli dicevo io...!! Non me lo sono inventato... per� dato che non ho mai fatto prove "serie" volevo chiedervi in che consizioni e come/cosa scattare per vedere se effettivamente ha questi problemi.

L'aggiornamento firmware non l'ho fatto... e non so nemmeno come procedere a farlo...


Se hai dei dubbi sulla messa a fuoco manda la macchina in assistenza; male che vada, se dovessi sbagliarti, ci rimetti qualche decina di euro e le spese e la spedizione.
Io avevo lo stesso problema, ma sulla D90; in tutte le situazioni di luce, se per esempio mettevo a fuoco sull'occhio, risultava a fuoco la zona che va dalle basette all'orecchio.
Se avessi dato ascolto a certe risposte, ora avrei ancora la macchina difettosa. Invece l'ho spedita in assistenza e il problema, guarda caso, � stato confermato da LTR e risolto.
Per quanto riguarda gli hot pixel, fino ad ora non ho avuto problemi, in nessuna condizione e a qualsiasi sensibilit�, e spero di non averne in futuro.
Non capisco perch� spesse volte, quando un utente esprime dei dubbi su hot pixels, back o front focus, ecc., soprattutto se si tratta della D7000, viene preso poco sul serio e quasi tacciato di eresia. Mi sembra normalissimo che una fotocamera, anche del livello della D7000, abbia delle probabilit� di presentare dei difetti; l'assistenza e i 3-4 anni di garanzia servono proprio in questi casi...
MrFurlox
QUOTE(alex.fls @ Apr 7 2012, 10:17 PM) *
Se hai dei dubbi sulla messa a fuoco manda la macchina in assistenza; male che vada, se dovessi sbagliarti, ci rimetti qualche decina di euro e le spese e la spedizione.
Io avevo lo stesso problema, ma sulla D90; in tutte le situazioni di luce, se per esempio mettevo a fuoco sull'occhio, risultava a fuoco la zona che va dalle basette all'orecchio.
Se avessi dato ascolto a certe risposte, ora avrei ancora la macchina difettosa. Invece l'ho spedita in assistenza e il problema, guarda caso, � stato confermato da LTR e risolto.
Per quanto riguarda gli hot pixel, fino ad ora non ho avuto problemi, in nessuna condizione e a qualsiasi sensibilit�, e spero di non averne in futuro.
Non capisco perch� spesse volte, quando un utente esprime dei dubbi su hot pixels, back o front focus, ecc., soprattutto se si tratta della D7000, viene preso poco sul serio e quasi tacciato di eresia. Mi sembra normalissimo che una fotocamera, anche del livello della D7000, abbia delle probabilit� di presentare dei difetti; l'assistenza e i 3-4 anni di garanzia servono proprio in questi casi...


perch� spesso e volentieri la colpa non � dell' attrezzatura dry.gif esempio lavorare con un f/1.4 .... metti a fuoco sull' occhio e mentre scatti o tu o il soggetto respirare ... ecco la maf sar� cannata


Marco
alex.fls
QUOTE(MrFurlox @ Apr 7 2012, 10:40 PM) *
perch� spesso e volentieri la colpa non � dell' attrezzatura dry.gif esempio lavorare con un f/1.4 .... metti a fuoco sull' occhio e mentre scatti o tu o il soggetto respirare ... ecco la maf sar� cannata
Marco

Ci credo, infatti non nego che un problema possa essere dovuto a degli errori di chi fotografa, come potrebbe essere anche il contrario. Nel mio caso, per esempio, il problema era evidente secondo il mio metro di misura, ma ho fatto l'esperimento di far vedere le foto a casa senza accennare al problema e nessuno si accorgeva di nulla, anche perch� il 16-85 � abbastanza buio e le Pdc non sono mai ridottissime. Se avessi provato la macchina esclusivamente con foto di paesaggi e a diaframmi chiusi, forse non avrei neanche notato il problema.
Dico solamente che se una persona non riesce a liberarsi del dubbio, � meglio che spedisca in assistenza, come ho deciso di fare io. Io stesso, a momenti, ho avuto il dubbio che si trattasse di una mia fissazione e ho spedito a mio rischio; purtroppo poi ho scoperto il problema c'era veramente.

Alex
MrFurlox
QUOTE(alex.fls @ Apr 7 2012, 11:08 PM) *
Ci credo, infatti non nego che un problema possa essere dovuto a degli errori di chi fotografa, come potrebbe essere anche il contrario. Nel mio caso, per esempio, il problema era evidente secondo il mio metro di misura, ma ho fatto l'esperimento di far vedere le foto a casa senza accennare al problema e nessuno si accorgeva di nulla, anche perch� il 16-85 � abbastanza buio e le Pdc non sono mai ridottissime. Se avessi provato la macchina esclusivamente con foto di paesaggi e a diaframmi chiusi, forse non avrei neanche notato il problema.
Dico solamente che se una persona non riesce a liberarsi del dubbio, � meglio che spedisca in assistenza, come ho deciso di fare io. Io stesso, a momenti, ho avuto il dubbio che si trattasse di una mia fissazione e ho spedito a mio rischio; purtroppo poi ho scoperto il problema c'era veramente.

Alex


allora ti dico la mia esperienza .... 70-200 f/2.8 OS sigma ... prima ottica comprata online e per di pi� sigma che non sono proprio una garanzia in fatto di affidabilit� ...... come mi arriva volo a casa e faccio il test delle 3 pile .... ok c'� back focus , per certezza provo con la focus chart ( essendo scrupoloso al massimo ) il back focus si era improvvisamente ridotto a quasi nulla ma c' era ..... esco fuori al balcone e scatto per vedere se era sopportabile ..... esaminando gli scatti al PC la maf era perfetta e quando dico perfetta intendo proprio PERFETTA ! allora riprendo pile e focus chart e riprovo .... morale della favola il 70-200 � ancora nella mia borsa e non ha nessunissimo problema .... non so perch� i primi scatti mi abbia fatto quello scherzetto ( evidentemente avevo sbagliato qualcosa io sopratutto con le pile ) ma sta di fatto che ora non lo fa pi� senza nessuna visita in assistenza .... e pensare che gi� stavo rifacendo il pacco per rispedirlo in amazzonia !!!!!

Marco
alex.fls
QUOTE(MrFurlox @ Apr 8 2012, 12:13 AM) *
allora ti dico la mia esperienza .... 70-200 f/2.8 OS sigma ... prima ottica comprata online e per di pi� sigma che non sono proprio una garanzia in fatto di affidabilit� ...... come mi arriva volo a casa e faccio il test delle 3 pile .... ok c'� back focus , per certezza provo con la focus chart ( essendo scrupoloso al massimo ) il back focus si era improvvisamente ridotto a quasi nulla ma c' era ..... esco fuori al balcone e scatto per vedere se era sopportabile ..... esaminando gli scatti al PC la maf era perfetta e quando dico perfetta intendo proprio PERFETTA ! allora riprendo pile e focus chart e riprovo .... morale della favola il 70-200 � ancora nella mia borsa e non ha nessunissimo problema .... non so perch� i primi scatti mi abbia fatto quello scherzetto ( evidentemente avevo sbagliato qualcosa io sopratutto con le pile ) ma sta di fatto che ora non lo fa pi� senza nessuna visita in assistenza .... e pensare che gi� stavo rifacendo il pacco per rispedirlo in amazzonia !!!!!

Marco

Diciamo che alla fine � andata bene sia a me che a te. Naturalmente tengo a precisare che non ho deciso di spedire il corpo macchina dopo alcuni scatti ma dopo centinaia di prove fatte in varie situazioni di luce.
Tornando al dubbio di Elenacrea, so che molte volte l'autofocus pu� venire ingannato da svariate situazioni sfavorevoli, ma penso che se neanche uno scatto viene bene tra tante prove fatte, allora sarebbe il caso di contattare l'assistenza. Se invece la macchina sforna anche degli scatti perfettamente a fuoco, bisogna cercare di capire meglio il problema...
Nel mio caso, per esempio, ora che l'assistenza mi ha risolto il problema, la macchina produce sia scatti perfettamente a fuoco che scatti con problemi (maggiormente di back focus), ma questa volta, quando capita, la colpa � mia e non della macchina. Prima della riparazione invece non riuscivo ad ottenere neanche uno scatto a fuoco nel punto desiderato...
MrFurlox
QUOTE(alex.fls @ Apr 8 2012, 01:30 AM) *
Diciamo che alla fine � andata bene sia a me che a te. Naturalmente tengo a precisare che non ho deciso di spedire il corpo macchina dopo alcuni scatti ma dopo centinaia di prove fatte in varie situazioni di luce.
Tornando al dubbio di Elenacrea, so che molte volte l'autofocus pu� venire ingannato da svariate situazioni sfavorevoli, ma penso che se neanche uno scatto viene bene tra tante prove fatte, allora sarebbe il caso di contattare l'assistenza. Se invece la macchina sforna anche degli scatti perfettamente a fuoco, bisogna cercare di capire meglio il problema...
Nel mio caso, per esempio, ora che l'assistenza mi ha risolto il problema, la macchina produce sia scatti perfettamente a fuoco che scatti con problemi (maggiormente di back focus), ma questa volta, quando capita, la colpa � mia e non della macchina. Prima della riparazione invece non riuscivo ad ottenere neanche uno scatto a fuoco nel punto desiderato...


su questo non ci piove, mica � sempre colpa dei fotografi .... prima ho detto spesso ma � molto diverso da sempre laugh.gif

Marco
steve1981
QUOTE(elenacrea @ Apr 7 2012, 09:01 PM) *
Ho la D7000 da quasi un anno e mezzo... e ieri mi sono accorta che ha un hot pixel di colore blu... non ho scattato in condizioni particolari e gli iso erano bassi.
Qunado l'ho presa presentava hot pixel quando scattavo in live view ad iso alti (pi� di 6400).. ma la cosa non mi disturbava pi� di tanto perch� difficilmente alzo gli iso a livelli cos� estremi... ricordo che poi usc� un firmware per risolvere il problema, ma non ci sono stata dietro, ora per� lo vorrei togliere!
Ho paura che presenti anche problemi di back focus... come posso sapere se � la macchina ad avere problemi o l'obiettivo? come posso fare la prova del back focus.... righello?
Altra cosa... se effetticamente riscrontro questi problemi cosa devo fare? La devo portare per forza dove l'ho acquistata o basta che la porto in un rivenditore vicino per sistremarla? Tempi?

grazie

L'eventuale back focus � dato dall'accoppiata corpo-lente, Se veramente esiste, pu� essere che la stessa lente su un altro corpo funzioni correttamente.
Cmq, senza foto di esempio risulta difficile aiutarti. Il problema l'hai riscontrato su quale lente?
Ho visto che hai anche uno zoom che arriva fino a focali tele. Posso dirti che in generale su foto fatte con teleobiettivi non � cos� raro sbagliare la messa a fuoco, soprattutto su cose in movimento. Se invece riscontri molti problemi a focali + basse, tipo con il 50, allora c'� qualcosa che non va....
MaxIrato
QUOTE(elenacrea @ Apr 7 2012, 09:13 PM) *
perch� siete sempre cos� acidi? -___-'''

Penso abbia problemi di back focus perch� l'altro giorno ero all'aperto e l'af era sull'occhio e quando sono andata a vedere le foto il fuoco era dal naso o comunque spostato da dove gli dicevo io...!! Non me lo sono inventato... per� dato che non ho mai fatto prove "serie" volevo chiedervi in che consizioni e come/cosa scattare per vedere se effettivamente ha questi problemi.

L'aggiornamento firmware non l'ho fatto... e non so nemmeno come procedere a farlo...


Problemi di back focus sono, per quello che leggo diffusi sulla D7000, io ho dovuto tarare ogni singolo obiettivo ma la perfezione � ancora lontana visto che in alcuni scatti.... non ubbidisce.
Ovviamente se si usano diaframmi abbastanza chiusi il problema non si pone (es. > 5,6).
Come prima cosa cerca di tarare ogni obiettivo che possiedi con l'apposita funzione a men�.
Poi ne riparliamo.
cuscinetto
QUOTE(elenacrea @ Apr 7 2012, 09:01 PM) *
Ho la D7000 da quasi un anno e mezzo... e ieri mi sono accorta che ha un hot pixel di colore blu... non ho scattato in condizioni particolari e gli iso erano bassi.
Qunado l'ho presa presentava hot pixel quando scattavo in live view ad iso alti (pi� di 6400).. ma la cosa non mi disturbava pi� di tanto perch� difficilmente alzo gli iso a livelli cos� estremi... ricordo che poi usc� un firmware per risolvere il problema, ma non ci sono stata dietro, ora per� lo vorrei togliere!
Ho paura che presenti anche problemi di back focus... come posso sapere se � la macchina ad avere problemi o l'obiettivo? come posso fare la prova del back focus.... righello?
Altra cosa... se effetticamente riscrontro questi problemi cosa devo fare? La devo portare per forza dove l'ho acquistata o basta che la porto in un rivenditore vicino per sistremarla? Tempi?

grazie

Ho la D7000 da 10 mesi, quasi 40.000 scatti, l'aggiornamento lo puoi fare tranquillamente
ma non cambierebbe nulla su quello che dici, per gli hot pixel, non so, ma se � 1 e non fastidioso
puoi aspettare una eventuale revisione piu in avanti nel tempo, i problemi o dubbi su front/bach
focus, sono e saranno sempre presenti, nella nostra testa, anche quando le fotocamere e
obiettivi sono perfetti, non tutte le ciambelle riescono con il buco, con questo non � che non
necessitino di correzione fine, io con il 18-105 ho regolazione fine a -7 compromesso per una
escursione di tutta la focale, che andrebbe da un -4 per favorire i 18mm a un - 9 per favorire i 105
in molte discussioni risalta un -6 generalizzato per gli utenti di D7000, quindi solitamente un
bach-focus, l'esempio da te espresso, fuoco sul naso invece che sugli occhi, denuncerebbe un
front-focus, solitamente piu raro.
Al fine di evitarti lunghi arrovellamenti e dubbi, ti dico che fallire qualche AF � normale, qualsiasi
Test front/bach focus puo non essere veritiero, a parte sballi evidenti, tanti ne fai e tante
regolazioni cambieresti, specialmente con gli zoom, ti consiglio di fare delle prove sul campo
cio� scattando direttamente magari qualche ritratto, variando di 3 punti le regolazioni fini
-3 -6 -9 +3 +6 +9 e poi verificare direttamente alla visione, questo perch� non � che
sia cosi evidente la variazione, da zero a -10 se uno te la variasse senza dirti nulla, tu nemmeno
te ne accorgeresti, o da zero a +10, uguale!
Specialmente nei ritratti, a TA, la PDC � agli estremi, e basta poco, fai piu prove! volendo un
front o un bach focus potrebbe anche essere voluto! basta conoscere il propio obiettivo!
Questo per togliere un po d'ansia, purtroppo la perfezione non esiste, e i buoni risultati sono
dati da un insieme di fattori, primo di tutti la nostra esperienza e conoscienza.
Non so quanti scatti hai fatto con la D7000, ma farei altre prove, rimandando LTR piu verso la
fine garanzia, se poi non trovi soluzione o la faccenda non � sopportabile, allora inviala.
Quando fai le prove, non ripetere l'AF sempre fissa sul bersaglio, ma fai un'infinito fuori campo
o gira tu stessa la ghiera AF fuori fuoco, perch� a volte minime distanze non vengono corrette.
ciao
Kanva
QUOTE(cuscinetto @ Apr 8 2012, 03:35 PM) *
Quando fai le prove, non ripetere l'AF sempre fissa sul bersaglio, ma fai un'infinito fuori campo
o gira tu stessa la ghiera AF fuori fuoco, perch� a volte minime distanze non vengono corrette.

ciao


� un punto importantissimo questo.
elenacrea
Clicca per vedere gli allegati

Ecco le mie prove in allegato...

Con il test delle 3 pile... sembra non presentare problemi.. ma io rimango dell'impressione che dove � a fuoco non sia abbastanza nitida come vorrei. E' un impressione mia? Soprattutto dove ho messo a fuoco le pile a destra e sinistra... (la macchina era appoggiata al tavolo quindi non devono esserci problemi di micromosso)
Ho postato anche una foto "scura" per farvi vedere l'hot pixel che � presente nel lato basso a destra...
Ho fatto le prove a F 1.8 - F 2.2 - F 4 e F 4.5

grazie
MaxIrato
QUOTE(elenacrea @ Apr 8 2012, 07:38 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

Ecco le mie prove in allegato...

Con il test delle 3 pile... sembra non presentare problemi.. ma io rimango dell'impressione che dove � a fuoco non sia abbastanza nitida come vorrei. E' un impressione mia? Soprattutto dove ho messo a fuoco le pile a destra e sinistra... (la macchina era appoggiata al tavolo quindi non devono esserci problemi di micromosso)
Ho postato anche una foto "scura" per farvi vedere l'hot pixel che � presente nel lato basso a destra...
Ho fatto le prove a F 1.8 - F 2.2 - F 4 e F 4.5

grazie



Concordo con te.
Il pixel viola si vede e deve essere un problema hardware che andrebbe risolto.
Non dovrebbe rovinare le foto mediamente, a meno che in qualche rara circostanza non rientri proprio in un inquadratura nel primissimo piano di una persona nell'occhio.

Per quanto riguarda il back/front focus direi pure che ci sia un problema, tuttavia non ci hai ancora detto (o almeno io non ho letto) se hai provato a tarare ogni singolo obiettivo, ma da quello che vedo nelle info aprendo le foto non mi risulta.

Prova a tarare e poi ne riparliamo.
Sicuramente le le foto a 1,8 e 2,2 non sono nitide, mentre le altre due avendo pi� profondit� di campo lo sono ma onestamente dovrebbero essere meglio anche le altre due.
Prova a tarare e poi rimandaci le foto.
Un saluto
walter lupino
Le foto mi sembrano correttamente a fuoco (nel punto di maf selezionato). La scarsa nitidezza � visibile a tutta apertura, dove la profondit� di campo � quasi nulla e la qualit� dell'ottica decade molto, gi� a diaframma 2.2 la differenza � ben visibile.

Ti avevano gi� consigliato, per l'hot pixel, di aggiornare il firmware, la procedura � descritta qui:
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans.../50662/kw/d7000
alex.fls
QUOTE(elenacrea @ Apr 8 2012, 07:38 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

Ecco le mie prove in allegato...

Con il test delle 3 pile... sembra non presentare problemi.. ma io rimango dell'impressione che dove � a fuoco non sia abbastanza nitida come vorrei. E' un impressione mia? Soprattutto dove ho messo a fuoco le pile a destra e sinistra... (la macchina era appoggiata al tavolo quindi non devono esserci problemi di micromosso)
Ho postato anche una foto "scura" per farvi vedere l'hot pixel che � presente nel lato basso a destra...
Ho fatto le prove a F 1.8 - F 2.2 - F 4 e F 4.5

grazie

Mi viene un dubbio. Se ci fosse un problema di front o back focus si riuscirebbe ad intravedere nelle foto almeno una zona di massima nitidezza, magari anche una frazione di superficie del tavolo pi� nitida, poco pi� avanti o poco pi� indietro del punto in cui hai messo a fuoco; cosa che non riesco a trovare nelle tue foto. Volevo chiederti se hai rispettato la distanza di messa a fuoco minima del tuo obiettivo (45 cm), perch� a vederle cos� mi sembrano molto vicine, e in tal caso il test verrebbe falsato...
MaxIrato
... dimenticavo...: prova anche a fare un paio di scatti con fuoco manuale, stando molto attenta a mettere a fuoco in moto preciso, in particolar modo a tutta apertura e dintorni (1,8-2,0-2,2) e poi confrontiamo le corrispondenti con AF,
Ripeto per� prima dovrai perdere un p� di tempo e pazienza per fare la taratura fine AF su ogni obiettivo (inizia con uno).
Per quanto riguarda il pixel ho visto che ti suggeriscono i fare l'aggiornamento firmware, non so dirti, mi sembra stano che sia un problema software, ma in ogni caso se un aggiornamento va fatto, � bene farlo e poi riprova, per me � hardware, ma non si sa mai !
Hammerheart
Questa cosa mi sta incuriosendo...ancora non preoccupando, ma non � la prima volta che leggo di questo problema per questa fotocamera...m� verifico pure io...

Giusto per capire...problema focus quando, in soldoni, mettendo a fuoco la pila al centro (immagino puntando per bene il punto di messa a fuoco) questa risulta a fuoco ma le altre due non sono abbastanza fuori fuoco...quindi se � cosi occore fare una taratura...ma questo problema potrebbe presentarsi indifferentemente o potrebbe essere pi� frequente nelle ottiche di vecchia generazione riutilizzate in digitale?

Ho trovato questo...� sufficientemente completo sulla questione?

http://nonsoloimmagini.wordpress.com/2011/...-messa-a-fuoco/
walter lupino
QUOTE(Hammerheart @ Apr 9 2012, 12:33 AM) *
..... mettendo a fuoco la pila al centro (immagino puntando per bene il punto di messa a fuoco) questa risulta a fuoco ma le altre due non sono abbastanza fuori fuoco...quindi se � cosi occore fare una taratura...


Noneeee .... ! La pila centrale deve essere a fuoco, quanto siano sfocate le altre ... dipende dalla profondit� di campo, quindi lunghezza focale, diaframma, distanza dal soggetto ecc.

Se la pila centrale, o il punto "0" della focus chart, � a fuoco, dormite tra due guanciali e smettete di tormentarvi con inutili ulteriori tests, la vostra D7000 non ha problemi di maf !
elenacrea
ok... ora procedo con la taratura degli obiettivi �_�

stay tuned wink.gif
MaxIrato
QUOTE(Hammerheart @ Apr 9 2012, 12:33 AM) *
Questa cosa mi sta incuriosendo...ancora non preoccupando, ma non � la prima volta che leggo di questo problema per questa fotocamera...m� verifico pure io...

Giusto per capire...problema focus quando, in soldoni, mettendo a fuoco la pila al centro (immagino puntando per bene il punto di messa a fuoco) questa risulta a fuoco ma le altre due non sono abbastanza fuori fuoco...quindi se � cosi occore fare una taratura...ma questo problema potrebbe presentarsi indifferentemente o potrebbe essere pi� frequente nelle ottiche di vecchia generazione riutilizzate in digitale?

Ho trovato questo...� sufficientemente completo sulla questione?

http://nonsoloimmagini.wordpress.com/2011/...-messa-a-fuoco/


No attenzione come ti ha gi� spiegato litewolf, se metti a fuoco quella centrale solo quella sar� a fuoco ma perfettamente a fuoco non quasi. Poi puoi fare la prova con quella pi� a destra e poi quella pi� a sinistra e dovranno essere perfettamente a fuoco anche loro. Gli scatti vanno fatti con ridottissima profondit� di campo altrimenti � logico che siano tutte a fuoco e quindi non si pu� testare il corretto funzionamento della macchina.
Quindi.... per ogni obiettivo, diaframma a tutta apertura, mettere a fuoco e scattare, su ogni pila.
Poi ripetere con diaframma leggermente pi� chiuso.
Esempio, se apertura massima � 2,8 primo scatto 2,8 poi 3,5 poi 4. Non reputo necessario proseguire con altri scatti pi� chiusi.
elenacrea
Eccomi qua...

Ho pensato che per non essere influenzata dal mio giudizio, ho portato la macchina dal fotografo del mio paese chiedendogli di fare delle prove di messa a fuoco e se tutto era a posto o se il problema era soltanto mio... anche perch� cos� lui faceva delle prove sicuramente pi� "professionali" delle mie... cos� da essere pi� sicura insomma.
Oggi vado a riprendermi la macchina... e responso.. "AVEVI RAGIONE... C'� QUALCOSA CHE NON QUADRA!"
Ha detto che ha fatto molte prove e si � sorprerso del fatto che alcune foto erano perfette e altre totalmente sballate... c'� qualcosa di anomalo perch� le foto vengono bene "a serie s� e a serie no".

E per la prima volta... mando un prodotto in garanzia... Sono stata proprio sfigata con sta macchina... me l'avevano gi� cambiata appena presa. -___-'''
elenacrea
Quindi a questo punto... devo mandare la macchina in LTR.
Ho letto che ci sono due vie... tramite negoziante dove � stata comprata la macchina o inviando la macchina direttamente a LTR. Data la mia ignoranza in materia... cosa mi consigliate di fare? Meglio andare al negozio spiegare il problema e lasciare a loro... o mandarlo io direttamente e spiegando il problema in una lettera accompagnatoria??
I soldi, tra spedizione personale o macchina per andare al negozio sono gli stessi praticamente...

I tempi di restituzione??
Enrico_Luzi
mandala tramite il negoziante.
per i tempi pi� o meno 15 giorni lavorativi
cassinet
QUOTE(elenacrea @ Apr 14 2012, 12:23 PM) *
Quindi a questo punto... devo mandare la macchina in LTR.
Ho letto che ci sono due vie... tramite negoziante dove � stata comprata la macchina o inviando la macchina direttamente a LTR. Data la mia ignoranza in materia... cosa mi consigliate di fare? Meglio andare al negozio spiegare il problema e lasciare a loro... o mandarlo io direttamente e spiegando il problema in una lettera accompagnatoria??
I soldi, tra spedizione personale o macchina per andare al negozio sono gli stessi praticamente...

I tempi di restituzione??



Assolutamente tramite NEGOZIO ! visto che sicuramente la riparazione sar� in garanzia a tuo carico non c'� nessuna spesa, nemmeno dell'andata della spedizione.
( occhio perch� certi negozianti fanno i furbi, sul sito LTR trovi la spiegazione ).

Scrivi bene il problema su un foglio d'accompagnamento.


QUOTE(elenacrea @ Apr 14 2012, 12:23 PM) *
Quindi a questo punto... devo mandare la macchina in LTR.
Ho letto che ci sono due vie... tramite negoziante dove � stata comprata la macchina o inviando la macchina direttamente a LTR. Data la mia ignoranza in materia... cosa mi consigliate di fare? Meglio andare al negozio spiegare il problema e lasciare a loro... o mandarlo io direttamente e spiegando il problema in una lettera accompagnatoria??
I soldi, tra spedizione personale o macchina per andare al negozio sono gli stessi praticamente...

I tempi di restituzione??



Assolutamente tramite NEGOZIO ! visto che sicuramente la riparazione sar� in garanzia a tuo carico non c'� nessuna spesa, nemmeno dell'andata della spedizione.
( occhio perch� certi negozianti fanno i furbi, sul sito LTR trovi la spiegazione ).

Scrivi bene il problema su un foglio d'accompagnamento.
marcoa64
QUOTE(elenacrea @ Apr 14 2012, 12:23 PM) *
Quindi a questo punto... devo mandare la macchina in LTR.
Ho letto che ci sono due vie... tramite negoziante dove � stata comprata la macchina o inviando la macchina direttamente a LTR. Data la mia ignoranza in materia... cosa mi consigliate di fare? Meglio andare al negozio spiegare il problema e lasciare a loro... o mandarlo io direttamente e spiegando il problema in una lettera accompagnatoria??
I soldi, tra spedizione personale o macchina per andare al negozio sono gli stessi praticamente...

I tempi di restituzione??

Come ti ha consigliato cuscinetto,prova a prescindere dai test,a regolare la taratura af da -5 a -7 con gli zoom.La mia 7000 sembrava non avere problemi,ma ogni tanto in condizioni di luce pessime con il 16-85 e il 18-105 cannava la messa a fuoco,tarata a -7 non ne ha sbagliata pi� una.
cassinet
QUOTE(marcoa64 @ Apr 14 2012, 09:12 PM) *
Come ti ha consigliato cuscinetto,prova a prescindere dai test,a regolare la taratura af da -5 a -7 con gli zoom.La mia 7000 sembrava non avere problemi,ma ogni tanto in condizioni di luce pessime con il 16-85 e il 18-105 cannava la messa a fuoco,tarata a -7 non ne ha sbagliata pi� una.



il back focus � una cosa fisica non empirica. Consiste in un difetto di taratura o nella macchina o nell'obiettivo, quindi o c'� o non c'�.
Non esiste il back focus che compare ogni tanto per fare lo scherzetto, esempio in condizioni di luce difficili, per poi scomparire nelle belle giornate di sole;
questo "scherzetto" ha un altro nome che � : "errore di messa a fuoco!" ( e la D7000 "SECONDO ME" per un motore AF non adeguato alla sua densit� di pixel ha qualche problemino in pi� di altre, che pu� essere quasi del tutto risolto con una buona esperienza affiancata a ottiche luminose e performanti ).







marcoa64
QUOTE(cassinet @ Apr 15 2012, 09:12 AM) *
il back focus � una cosa fisica non empirica. Consiste in un difetto di taratura o nella macchina o nell'obiettivo, quindi o c'� o non c'�.
Non esiste il back focus che compare ogni tanto per fare lo scherzetto, esempio in condizioni di luce difficili, per poi scomparire nelle belle giornate di sole;
questo "scherzetto" ha un altro nome che � : "errore di messa a fuoco!" ( e la D7000 "SECONDO ME" per un motore AF non adeguato alla sua densit� di pixel ha qualche problemino in pi� di altre, che pu� essere quasi del tutto risolto con una buona esperienza affiancata a ottiche luminose e performanti ).

esatto... errore di messa a fuoco che diventa un leggero back focus,i 16 mpx non perdonano nulla,starando l' af a -5/-7 hai pi� gioco e non so spiegarti il perch�,ma le foto adesso sono perfette in ogni condizione di luce con i due zoom.
Con il Tokina 12/24 e il cinquantino non motorizzati non ho mai avuto problemi,anche il 70-300 vr � perfetto,il 35 1,8 l'ho usato solo per i test.
Clood
QUOTE(marcoa64 @ Apr 15 2012, 06:58 PM) *
esatto... errore di messa a fuoco che diventa un leggero back focus,i 16 mpx non perdonano nulla,starando l' af a -5/-7 hai pi� gioco e non so spiegarti il perch�,ma le foto adesso sono perfette in ogni condizione di luce con i due zoom.
Con il Tokina 12/24 e il cinquantino non motorizzati non ho mai avuto problemi,anche il 70-300 vr � perfetto,il 35 1,8 l'ho usato solo per i test.

Con la mia D7000 io non ho mai avuto problemi del tipo... ed ho il 35 1,8 anche io e il 18/200 idem ...AF perfetto
elenacrea
ma scusate se ci fosse un problema di quel genere... dovrebbe farmelo sempre... non a "serie".
elenacrea
che poi se fosse... vi pare che io debba fare una manovra del genere su una macchina pagata pi� di mille euro?
Manovra che leggo in un forum tra l'altro?
Per me non � una cosa normale...
pql89
QUOTE(marcoa64 @ Apr 15 2012, 06:58 PM) *
esatto... errore di messa a fuoco che diventa un leggero back focus,i 16 mpx non perdonano nulla,starando l' af a -5/-7 hai pi� gioco e non so spiegarti il perch�,ma le foto adesso sono perfette in ogni condizione di luce con i due zoom.
Con il Tokina 12/24 e il cinquantino non motorizzati non ho mai avuto problemi,anche il 70-300 vr � perfetto,il 35 1,8 l'ho usato solo per i test.


non ho una d7000 e non so come funziona la regolazione... ma suppongo che supponendo che come dici tu il problema c'� solo in condizione di scarsa luce... tu regoli a -7 quando ci sar� luce avrai sempre questa regolazione che fatta su una maf corretta ti andrebbe a spostare il punto e quindi avresti foto fuori fuoco normalmente con luce normale...

QUOTE(elenacrea @ Apr 16 2012, 12:20 AM) *
che poi se fosse... vi pare che io debba fare una manovra del genere su una macchina pagata pi� di mille euro?
Manovra che leggo in un forum tra l'altro?
Per me non � una cosa normale...


il problema sarebbe sorto qualora non ci fosse stata la possibilit� di regolare...
cassinet
QUOTE(elenacrea @ Apr 16 2012, 12:20 AM) *
che poi se fosse... vi pare che io debba fare una manovra del genere su una macchina pagata pi� di mille euro?
Manovra che leggo in un forum tra l'altro?
Per me non � una cosa normale...


manda la macchina in assistenza tramite negoziante e non tirarti troppo matta.
Elenca il problema dell'hotpixel e quello della messa a fuoco e via.

lascia perdere ora i test del forum
gazzolas74
QUOTE(elenacrea @ Apr 16 2012, 12:20 AM) *
che poi se fosse... vi pare che io debba fare una manovra del genere su una macchina pagata pi� di mille euro?
Manovra che leggo in un forum tra l'altro?
Per me non � una cosa normale...

ciao....guarda, io ci sono diventato matto e alla fine me ne sono liberato ( Mediaworld mi ha restituito i soldi dopo quasi 2 mesi dall'acquisto)....la macchina e le ottiche sono state 2 volte in LTR per la taratura....hanno leggermente migliorato il problema ma non l'hanno risolto definitivamente.
Avevo anche io un pixel blu in basso a destra, la prima volta hanno tarato il sensore CMOS : sparito dalle foto , ma sempre presente in Live view e nei filmati in HD (1080 e/o 720 )....al secondo intervento hanno cambiato il sensore e i pixel da 1 erano diventati 4 ( rossi e blu ).....di male in peggio......
Il fatto che la taratura del sensore va' ad agire in fase di acquisizione immagine facendo un'interpolazione dei pixel adiacenti ( problema mascherato )...quindi nelle foto non lo noti piu'....ma il problema c'e' sempre ed infatti lo noti sempre in L.V. e nei filmati ( dove probabilmente, visto il maggior numero di fotogrammi al secondo, non riesce ad effettuare l'interpolazione e la taratura e' inefficace nei video)
Ora sono senza reflex.....sto aspettando e valutando se prendere la D800 o D700
P.S. entambe le volte la macchina e' stata in LTR 8 gg. ( 4-5 gg. lavorativi)
ciao !
gazzolas74
QUOTE(gazzolas74 @ Apr 16 2012, 12:18 PM) *
ciao....guarda, io ci sono diventato matto e alla fine me ne sono liberato ( Mediaworld mi ha restituito i soldi dopo quasi 2 mesi dall'acquisto)....la macchina e le ottiche sono state 2 volte in LTR per la taratura....hanno leggermente migliorato il problema ma non l'hanno risolto definitivamente.
Avevo anche io un pixel blu in basso a destra, la prima volta hanno tarato il sensore CMOS : sparito dalle foto , ma sempre presente in Live view e nei filmati in HD (1080 e/o 720 )....al secondo intervento hanno cambiato il sensore e i pixel da 1 erano diventati 4 ( rossi e blu ).....di male in peggio......
Il fatto che la taratura del sensore va' ad agire in fase di acquisizione immagine facendo un'interpolazione dei pixel adiacenti ( problema mascherato )...quindi nelle foto non lo noti piu'....ma il problema c'e' sempre ed infatti lo noti sempre in L.V. e nei filmati ( dove probabilmente, visto il maggior numero di fotogrammi al secondo, non riesce ad effettuare l'interpolazione e la taratura e' inefficace nei video)
Ora sono senza reflex.....sto aspettando e valutando se prendere la D800 o D700
P.S. entambe le volte la macchina e' stata in LTR 8 gg. ( 4-5 gg. lavorativi)
ciao !

ho visto la foto postata, il pixel....e' piu' o meno nello stesso punto dove el'avevo anch'io ( la zona e' quella )
elenacrea
QUOTE(cassinet @ Apr 14 2012, 01:52 PM) *
Assolutamente tramite NEGOZIO ! visto che sicuramente la riparazione sar� in garanzia a tuo carico non c'� nessuna spesa, nemmeno dell'andata della spedizione.
( occhio perch� certi negozianti fanno i furbi, sul sito LTR trovi la spiegazione ).


Potresti dirmi per favore dove trovo quella spiegazione sul sito riguardo ai furbetti?? biggrin.gif

grazie
cassinet
http://riparazioni.ltr.it/site/index.php?m...thod=spedizione

a met� pagina :

per l'invio :
Se la spedizione avviene tramite negoziante e la riparazione risulta in garanzia non ci sono spese a tuo carico.

per la ricezione :
Le spese di ritorno del materiale (compresa l'assicurazione) sono a carico di LTR Service se la riparazione � in garanzia, mentre sono a tuo carico se l'intervento risulta fuori garanzia.
elenacrea
ah per quello.. ok grazie!
L'ho portata dal negoziante e fa lui... ma se dovessi consultare lo stato della riparazione io posso farlo o solo il negoziante in questo caso?
cassinet
QUOTE(elenacrea @ Apr 30 2012, 09:41 PM) *
ah per quello.. ok grazie!
L'ho portata dal negoziante e fa lui... ma se dovessi consultare lo stato della riparazione io posso farlo o solo il negoziante in questo caso?


sicuramente puoi fare una telefonata a LTR per avere informazioni fornendo il numero di matricola,
poi si pu� tenere d'occhio anche on-line ( ti servirebbe per� il numore di registrazione dell'intervento che dovrebbero fornire al negoziante ) ma non ci trovi comunque molte informazioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.