Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
giannispac
salve, ho ritirato la d 800 da tre giorni e devo dire che in esterni � un mirac olo della tecnica. in interno invece non appena alzo gli iso gi� a 600\800 viene fuori un rumore che mi fa rimpiangere vivamente la mia d 700,; qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o per caso ho beccato una nikon difettosa? grazie per le risposte
mofise
QUOTE(giannispac @ Apr 8 2012, 08:14 PM) *
salve, ho ritirato la d 800 da tre giorni e devo dire che in esterni � un mirac olo della tecnica. in interno invece non appena alzo gli iso gi� a 600\800 viene fuori un rumore che mi fa rimpiangere vivamente la mia d 700,; qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o per caso ho beccato una nikon difettosa? grazie per le risposte

Non per mettere in dubbio quello che dici, io sono stato uno dei primi a mettere in discussione una D800 cos� progettata, ma , dopo tutto quelo che si � detto e da come esponi il tuo quesito, questo mess. mi sa tanto di TROLL messicano.gif
Kanva
QUOTE(giannispac @ Apr 8 2012, 08:14 PM) *
salve, ho ritirato la d 800 da tre giorni e devo dire che in esterni � un mirac olo della tecnica. in interno invece non appena alzo gli iso gi� a 600\800 viene fuori un rumore che mi fa rimpiangere vivamente la mia d 700,; qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o per caso ho beccato una nikon difettosa? grazie per le risposte


potremmo vedere un po' di RAW a vari ISO ?
marcblond
Ahia, ahia... rumore, si attende:
- problemi di b/f focus.
- il sensore impasta
ecc.

Mi ricorda qualcosa.

Boscacci
Certe volte mi chiedo se uno compra solo in base al numero di megapixel oppure in base alle proprie reali esigenze....

Gli occhi per vedere le decine di samples in giro a tutti gli iso li abbiamo tutti.....Possibile che non si sappia capire a priori quali siano i limiti reali di una reflex ?
Enrico_Luzi
piazza qualche raw...giusto per dimostrare che non sei il solito troll!!!
giannispac
premesso che non so cosa � un troll, ma credo che non sia una cosa positiva. al rientro dal lavoro provo a postare due foto anche se in fondo alla pagina mi da un limite di 24 mb e i file della 800 sono piu grandi. comunque volevo solo un parere nel timore di aver fatto un acquisto sbagliato.



(� uscito un msg doppio, ho quindi tolto il doppione. Pino)
walter lupino
QUOTE(giannispac @ Apr 8 2012, 10:10 PM) *
premesso che non so cosa � un troll


Solo per informazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_%28Internet%29

beppe cgp
Anche io l'ho provata... e per via della pulizia a iso medio alti... si rimpiange parecchio la d700! messicano.gif
Ma come ho detto fin dal primo giorno, la d800 trovo sia un'eccellente macchina ma dedicata ad usi specifici... quando si compra una macchina del genere di deve sapere a cosa si va incontro!

per quel che mi riguarda... il mio 12mp della d3s per il mio utilizzo lo trovo ancora il migliore...
Giacomo.terra
QUOTE(beppe cavalleri @ Apr 8 2012, 10:16 PM) *
per quel che mi riguarda... il mio 12mp della d3s per il mio utilizzo lo trovo ancora il migliore...


Come non darti tremendamente ragione...quell'oggetto del desiderio che possiedi mi fa morire :(((((((((((
beppe cgp
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 8 2012, 10:18 PM) *
Come non darti tremendamente ragione...quell'oggetto del desiderio che possiedi mi fa morire :(((((((((((


Adesso usata la trovi + o meno al prezzo della D800 messicano.gif
Giacomo.terra
QUOTE(beppe cavalleri @ Apr 8 2012, 10:21 PM) *
Adesso usata la trovi + o meno al prezzo della D800 messicano.gif


quando l'altro giorno ho visto un usato a 3100 dindi con 12mila scatti stavo per svenire...ma dove li trovo?????
Credo che l'inesorabile ma pi� giusto passo da fare sia passare alla vecchietta D700, che tanto le foto bene le fa lo stesso...

Scusate l'OT ma data la trollaggine del post due chiacchiere non daranno fastidio
beppe cgp
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 8 2012, 10:26 PM) *
quando l'altro giorno ho visto un usato a 3100 dindi con 12mila scatti stavo per svenire...ma dove li trovo?????
Credo che l'inesorabile ma pi� giusto passo da fare sia passare alla vecchietta D700, che tanto le foto bene le fa lo stesso...

Scusate l'OT ma data la trollaggine del post due chiacchiere non daranno fastidio


Meglio ancora una d3... adesso le trovi anche a 1700/1800 euro e da invidiare alla d3s ha davvero ben poco... rolleyes.gif
Giacomo.terra
QUOTE(beppe cavalleri @ Apr 8 2012, 10:28 PM) *
Meglio ancora una d3... adesso le trovi anche a 1700/1800 euro e da invidiare alla d3s ha davvero ben poco... rolleyes.gif


Ma ha lo stesso sensore della D700...per me ha poco senso...o D3s o D700 smile.gif
beppe cgp
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 8 2012, 10:32 PM) *
Ma ha lo stesso sensore della D700...per me ha poco senso...o D3s o D700 smile.gif


Ma con l'ammiraglia � un altro fotografare... corpo robusto, ergonomia, velocit�, batteria ecc ecc...

e cmq avendo avuto d700 e anche d3 trovo la d3 lievemente meglio specialmente nella gestione delle alte luci...
Ma chiudo qui perch� potrei scatenare infinite diatribe messicano.gif
rolleyes.gif
Giacomo.terra
Il problema non � il prezzo del corpo, ma il fatto che davanti tocca metterci almeno uno zoom di qualit� sotto i 70, io non ce l'ho rolleyes.gif
eutelsat
Una Fx a 6-800iso rumorose credo sia difficile ci sia se i settaggi sono corretti, sono curioso di vedere i raw ( anche allegati con mediafire.com ) .
In fiera sono andato anche a 3200 ed era soddisfaciente smile.gif


Gianni
simone coltri
QUOTE(Boscacci @ Apr 8 2012, 08:36 PM) *
Certe volte mi chiedo se uno compra solo in base al numero di megapixel oppure in base alle proprie reali esigenze....

Gli occhi per vedere le decine di samples in giro a tutti gli iso li abbiamo tutti.....Possibile che non si sappia capire a priori quali siano i limiti reali di una reflex ?


Pollice.gif Pollice.gif

Concordo al 300%...
Vedo che chi ha acquistato la D800 per la fotografia in studio (forse l'utilizzo principale per il quale � stata concepita) non sta qui a farsi storie sulla scarsa resa ad alti ISO, proprio perch� non � una macchina concepita per l'utilizzo in luce scarsa ecc...


QUOTE(beppe cavalleri @ Apr 8 2012, 10:36 PM) *
Ma con l'ammiraglia � un altro fotografare... corpo robusto, ergonomia, velocit�, batteria ecc ecc...

e cmq avendo avuto d700 e anche d3 trovo la d3 lievemente meglio specialmente nella gestione delle alte luci...
Ma chiudo qui perch� potrei scatenare infinite diatribe messicano.gif
rolleyes.gif


Dimentichi la cosa pi� importante, secondo me... il mirino al 100%%
Diogene
QUOTE(beppe cavalleri @ Apr 8 2012, 10:36 PM) *
Ma con l'ammiraglia � un altro fotografare... corpo robusto, ergonomia, velocit�, batteria ecc ecc...

e cmq avendo avuto d700 e anche d3 trovo la d3 lievemente meglio specialmente nella gestione delle alte luci...
Ma chiudo qui perch� potrei scatenare infinite diatribe messicano.gif
rolleyes.gif

Non scateni niente, se lo dimostri. Io credo che producano files identici... dry.gif
massimhokuto
alla fine si st� dimostrando quello che sostenevo ... che la D800 non pu� andare come la D700 ad alti iso ,numerosi utenti erano convinti che andasse come la D700...

Credo che bisognerebbe incominciare a fotografare con cognizionedi quello che si sta facendo e non comprare una D4
per che fa 11 fgs.. senza che ne abbiamo il bisogno oppure una D800 senza aver mai messo il piede in uno studio.....

questa critica riguarda tuttim me compreso.
Diogene
QUOTE(massimhokuto @ Apr 9 2012, 10:33 AM) *
alla fine si st� dimostrando quello che sostenevo ... che la D800 non pu� andare come la D700 ad alti iso ,numerosi utenti erano convinti che andasse come la D700...

Credo che bisognerebbe incominciare a fotografare con cognizionedi quello che si sta facendo e non comprare una D4
per che fa 11 fgs.. senza che ne abbiamo il bisogno oppure una D800 senza aver mai messo il piede in uno studio.....

questa critica riguarda tuttim me compreso.

Pensa che io ce l'ho da due settimane, non ho mai messo piede in uno studio e non ho nemmeno intenzione di farlo... dry.gif
lorentag
Io invece mi sto domandando come mai, alla prima occasione, se uno entra e pone una legittima domanda, visto che si � appena registrato deve essere per forza un troll, o un rompipalle...veramente una pratica odiosa da parte di alcuni ( e non pochi ) utenti!!!
Diogene
QUOTE(lorentag @ Apr 9 2012, 11:44 AM) *
Io invece mi sto domandando come mai, alla prima occasione, se uno entra e pone una legittima domanda, visto che si � appena registrato deve essere per forza un troll, o un rompipalle...veramente una pratica odiosa da parte di alcuni ( e non pochi ) utenti!!!

Devi ammettere che non � tanto normale che uno, appena iscritto e senza neanche uno straccio di saluto, lamenti rumore a 600 iso (!!!) e lo attribuisca a un esemplare difettoso. cerotto.gif
Qualche sospetto viene...
lorentag
E farsi venire il sospetto ( da parte di taluni ) che l'utente abbia qualche problema con la sua nuova D800? No eh...dev'essere per forza un destabilizzatore....
Diogene
QUOTE(lorentag @ Apr 9 2012, 12:03 PM) *
E farsi venire il sospetto ( da parte di taluni ) che l'utente abbia qualche problema con la sua nuova D800? No eh...dev'essere per forza un destabilizzatore....

La soluzione del problema � semplice: l'utente posti un esempio di quanto riscontrato, e noi cercheremo di capire e di aiutarlo. dry.gif
lorentag
Diogene, non ha fatto a tempo a fare la domanda...� stato bollato immediatamente! Per me questi atteggiamenti sono intollerabili proprio come quelli dei ( veri ) troll, scusami ma in queste cose sono davvero un talebano!
Giacomo.terra
Non a caso posta e poi sparisce...
CVCPhoto
QUOTE(lorentag @ Apr 9 2012, 12:13 PM) *
Diogene, non ha fatto a tempo a fare la domanda...� stato bollato immediatamente! Per me questi atteggiamenti sono intollerabili proprio come quelli dei ( veri ) troll, scusami ma in queste cose sono davvero un talebano!


Quoto al 100% � semplicemente vergognoso tale comportamento, e basta che uno lanci il sasso e tutti dietro come pecore, forti del loro capobranco.

QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 9 2012, 12:57 PM) *
Non a caso posta e poi sparisce...


Non � vero, ha pure risposto qui. Pure io al suo posto sarei sparito, vista l'insurrezione popolare contro di lui.

Ad essere sinceri, nessuno conosce ancora bene la D800, non bastano quattro scatti o qualche sample per rendersene conto.

Prima dell'uscita della D800 tutti ad insorgere per l'affollamento di pixel (� il medesimo della D7000 che si voglia o no) che avrebbe procurato un rumore ingestibile. Poi le notizie che il suo comportamento, sulla falsariga della D7000, sarebbe stato addirittura migliore della D700. Ora, ed � un dato di fatto (??), il rumore di crominanza a 800 ISO.

Finch� non vedr� scatti postati da gente che sa fotografare veramente, ritengo che sia meglio non pronunciarsi ancora sulla D800, potremmo rimangiarci tutto ed il contrario di tutto.
skyler
Se uno ha comprato la D800, � bene che si faccia le prove da se, altrimenti si discute e basta.
Prima di gridare al lupo, controllare come � settata la macchina e scattare aumentando gli ISO a ragion veduta..
Il file prodotto avanza per tutti gli usi..anzi per stampe da 40x60 in s�..
Se non si riesce a domarla � bene comprarsi un bel cavalluccio a dondolo..vedi compattina.
Sembra che sia entrata la sindrome dello scatto......fatele le foto e meno bla, bla bla...
Boscacci
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 01:19 PM) *
Quoto al 100% � semplicemente vergognoso tale comportamento, e basta che uno lanci il sasso e tutti dietro come pecore, forti del loro capobranco.
Non � vero, ha pure risposto qui. Pure io al suo posto sarei sparito, vista l'insurrezione popolare contro di lui.

Ad essere sinceri, nessuno conosce ancora bene la D800, non bastano quattro scatti o qualche sample per rendersene conto.

Prima dell'uscita della D800 tutti ad insorgere per l'affollamento di pixel (� il medesimo della D7000 che si voglia o no) che avrebbe procurato un rumore ingestibile. Poi le notizie che il suo comportamento, sulla falsariga della D7000, sarebbe stato addirittura migliore della D700. Ora, ed � un dato di fatto (??), il rumore di crominanza a 800 ISO.

Finch� non vedr� scatti postati da gente che sa fotografare veramente, ritengo che sia meglio non pronunciarsi ancora sulla D800, potremmo rimangiarci tutto ed il contrario di tutto.



Sciocchezze!
Lamentarsi di un possibile malfunzionamento della propria D800 per il rumore a 800iso significa non sapere cosa si � acquistato.
walter lupino
QUOTE(lorentag @ Apr 9 2012, 11:44 AM) *
..... visto che si � appena registrato .....

QUOTE(Diogene @ Apr 9 2012, 11:53 AM) *
..... appena iscritto .....


Guardate bene, si � iscrittto il 5/6/2010 .....
CVCPhoto
QUOTE(Boscacci @ Apr 9 2012, 01:59 PM) *
Sciocchezze!
Lamentarsi di un possibile malfunzionamento della propria D800 per il rumore a 800iso significa non sapere cosa si � acquistato.


Ma non per questo uno dev'essere necessariamente un TROLL!!! mad.gif

Potr� essere considerato inesperto, poco informato, facile ad un acquisto non ponderato, ma l'offesa la ritengo fuori luogo, SEMPRE!!!

D'altronde anche tua risposta che si apre con
QUOTE
Sciocchezze!
denota scarsa educazione ed arroganza. Non posso quindi pretendere da te un'analisi obiettiva sul problema dell'amico che ha aperto il thread.
Boscacci
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 02:08 PM) *
Ma non per questo uno dev'essere necessariamente un TROLL!!! mad.gif

Potr� essere considerato inesperto, poco informato, facile ad un acquisto non ponderato, ma l'offesa la ritengo fuori luogo, SEMPRE!!!

D'altronde anche tua risposta che si apre con denota scarsa educazione ed arroganza. Non posso quindi pretendere da te un'analisi obiettiva sul problema dell'amico che ha aperto il thread.



:-)

Non ho mai detto (e non lo penso) che sia un troll.
CVCPhoto
QUOTE(litewolf @ Apr 9 2012, 01:59 PM) *
Guardate bene, si � iscrittto il 5/6/2010 .....


Capaci solo ad offendere e non sanno manco leggere... Pollice.gif
Franco_
Se il nostro amico � iscritto da quasi due anni e questo � il suo terzo post i casi sono due: legge molto (in questo caso dovrebbe sapere come si fa a "caricare" file di grosse dimensioni) ma non scrive oppure non frequenta, si � iscritto e basta. Certo fa pensare che uno che acquista una D800 non si sia documentato come si conviene, ma non siamo tutti uguali, quindi lasciamo stare il discorso troll e aspettiamo un esempio.

Per la cronaca file pi� "pesanti" di 24MB possono essere scaricati su dei server esterni (ad esempio ifile dopodich� basta allegare il link.

Adesso aspettiamo la foto wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Boscacci @ Apr 9 2012, 02:09 PM) *
:-)

Non ho mai detto (e non lo penso) che sia un troll.


Ma dal momento che ti sei quasi scagliato contro la mia presa di posizione in difesa dell'Amico, ritengo che che tu non sia stato contrariato dalle affermazioni di chi l'ha definito un troll.
Boscacci
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 02:12 PM) *
Ma dal momento che ti sei quasi scagliato contro la mia presa di posizione in difesa dell'Amico, ritengo che che tu non sia stato contrariato dalle affermazioni di chi l'ha definito un troll.


Sar� sincero: sono pi� contrariato da come tutta la "faccenda" della D800 � stata discussa su questo forum (Club ufficiale in primis) che dall'intervento dell'autore di questo thread.

In quest'ottica, il fatto che egli sia o meno un troll (e ribadisco che non lo penso) mi tange fino ad un certo punto.

Tuttavia mi scuso per il mio probabilmente eccessivo cinismo: non me ne vogliate ;-)

Alessandro
CVCPhoto
QUOTE(Franco_ @ Apr 9 2012, 02:10 PM) *
Se il nostro amico � iscritto da quasi due anni e questo � il suo terzo post i casi sono due: legge molto (in questo caso dovrebbe sapere come si fa a "caricare" file di grosse dimensioni) ma non scrive oppure non frequenta, si � iscritto e basta. Certo fa pensare che uno che acquista una D800 non si sia documentato come si conviene, ma non siamo tutti uguali, quindi lasciamo stare il discorso troll e aspettiamo un esempio.

Per la cronaca file pi� "pesanti" di 24MB possono essere scaricati su dei server esterni (ad esempio ifile dopodich� basta allegare il link.

Adesso aspettiamo la foto wink.gif


Franco, grazie per la precisazione, ma credimi, meglio vedere i files a confronto con D700 che uno scatto fine a se stesso. Le condizioni di luce, l'esposizione, il picture control scelto e le varie impostazioni adottate rendono un singolo scatto perfettamente inutile per farsi un'idea della gestione del rumore da parte della fantastica D800.

Personalmente ho visto di persona scatti a 1000 ISO perfettamente puliti, ma non fa testo nemmeno questo. Solo un confronto diretto di chi possiede D700 + D800 e sappia fotografare pu� rendere sommariamente l'idea.
Diogene
Ora che si � fatto sfoggio di dosi massicce di arroganza, analfabetismo e buonismo, ricominciamo.
Aspettiamo che il nostro amico, iscritto da due anni ma silenzioso fino ad oggi, posti una prova del difetto riscontrato.
Per conto mio, dubito che lo far�. Ma sar� felice di essere smentito.
CVCPhoto
QUOTE(Boscacci @ Apr 9 2012, 02:16 PM) *
Sar� sincero: sono pi� contrariato da come tutta la "faccenda" della D800 � stata discussa su questo forum (Club ufficiale in primis) che dall'intervento dell'autore di questo thread.

In quest'ottica, il fatto che egli sia o meno un troll (e ribadisco che non lo penso) mi tange fino ad un certo punto.

Tuttavia mi scuso per il mio probabilmente eccessivo cinismo: non me ne vogliate ;-)

Alessandro


Nessuna scusa Alessandro, figurati, il mio intervento era solo per puntualizzare che non si pu� e non si deve crocefiggere uno solo perch� ha acquistato la fantastica D800 e si lamenta di un ipotetico rumore gi� a 800 ISO.

Non lo si pu� nemmeno crocefiggere solo perch� ha fatto un acquisto forse non idoneo alle sue esigenze.

Credo poi che coloro che si sono scagliati contro pi� pesantemente sono quelli che bramano la D800 e al momento non possono ancora raggiungerla. Chi possiede D3 o D4 infatti, ha analizzato pi� pacatamente e tecnicamente il problema. IMHO
Boscacci
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 02:25 PM) *
Nessuna scusa Alessandro, figurati, il mio intervento era solo per puntualizzare che non si pu� e non si deve crocefiggere uno solo perch� ha acquistato la fantastica D800 e si lamenta di un ipotetico rumore gi� a 800 ISO.

Non lo si pu� nemmeno crocefiggere solo perch� ha fatto un acquisto forse non idoneo alle sue esigenze.

Credo poi che coloro che si sono scagliati contro pi� pesantemente sono quelli che bramano la D800 e al momento non possono ancora raggiungerla. Chi possiede D3 o D4 infatti, ha analizzato pi� pacatamente e tecnicamente il problema. IMHO



Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(Diogene @ Apr 9 2012, 02:23 PM) *
Ora che si � fatto sfoggio di dosi massicce di arroganza, analfabetismo e buonismo, ricominciamo.
Aspettiamo che il nostro amico, iscritto da due anni ma silenzioso fino ad oggi, posti una prova del difetto riscontrato.
Per conto mio, dubito che lo far�. Ma sar� felice di essere smentito.


Diogene, anche lo facesse, non servirebbe assolutamente a nulla.

Se vuoi faccio subito uno scatto con la D700 a 200 ISO e ti produco pi� rumore rispetto ad una D80 a 3200 ISO posto che c'arrivi.

Lo capite che il rumore prodotto da una fotocamera � influenzato da molti fattori, in primis la luce e l'esposizione?

QUOTE(Boscacci @ Apr 9 2012, 02:26 PM) *
Pollice.gif


wink.gif

QUOTE(skyler @ Apr 9 2012, 01:58 PM) *
Se uno ha comprato la D800, � bene che si faccia le prove da se, altrimenti si discute e basta.
Prima di gridare al lupo, controllare come � settata la macchina e scattare aumentando gli ISO a ragion veduta..
Il file prodotto avanza per tutti gli usi..anzi per stampe da 40x60 in s�..
Se non si riesce a domarla � bene comprarsi un bel cavalluccio a dondolo..vedi compattina.
Sembra che sia entrata la sindrome dello scatto......fatele le foto e meno bla, bla bla...


Se scatti con una D90 in una spiaggia assolata a 3200 ISO esponendo bene, produrrai meno rumore di una D3s a pari ISO in condizioni estremamente critiche e magari sottoesponendo.
Diogene
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 02:29 PM) *
Diogene, anche lo facesse, non servirebbe assolutamente a nulla.

Se vuoi faccio subito uno scatto con la D700 a 200 ISO e ti produco pi� rumore rispetto ad una D80 a 3200 ISO posto che c'arrivi.

Lo capite che il rumore prodotto da una fotocamera � influenzato da molti fattori, in primis la luce e l'esposizione?
wink.gif

Ho D700 e D800, quest'ultima gi� da un paio di settimane quando ancora molti ne parlavano e basta.
Credo di conoscere molto bene la prima e abbastanza la seconda per dire che le differenze che ci sono sono (quasi) tutte a favore della D800 (e non mi sembra nemmeno una notizia). Sul rumore si � gi� detto e si dir� ancora, ma alla fine parlerei di "equivalenza". Sulle variabili che lo introducono sono d'accordo con te, ma se qui ci si lamenta gi� a 600 iso, tanto da rimpiangere la D700 qualcosa non funziona. E' per questo che chiedo di vedere qualcosa, anche solo per sgombrare il campo dai dubbi, altrimenti davvero si parla di niente. dry.gif
lhawy
secondo me si � iscritto apposta nel 2010....lo sapeva gi� che oggi sarebbe uscita la d800!
CVCPhoto
Sono d'accordo con te che la D800 ha moltissime differenze dalla D700 e che sono tutte a suo favore. Basti guardare quelle che passano tra la D90 e la D7000, solo per farsi un'idea.

Visto che tu le possiedi entrambe, perch� non ci fai quattro scatti in parallelo ai vari ISO in modo da mettere a tacere tutte le voci false e tendenziose che girano intorno alla D800 in termini di rumore?

Sono anch'io in stand-by come molti ed indeciso se prenderla oppure no. La D700 mi soddisfa in pieno, ma se la D800 mi obbrisse le stesse prestazioni, con i plus della risoluzione maggiore, la pi� estesa gamma dinamica, la maggior profondit� di colore, il mirino al 100%, ecco che farei il cambio avendo solo vantaggi e senza rinunciare a nulla. E' possibile?
Franco_
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 02:18 PM) *
Franco, grazie per la precisazione, ma credimi, meglio vedere i files a confronto con D700 che uno scatto fine a se stesso. Le condizioni di luce, l'esposizione, il picture control scelto e le varie impostazioni adottate rendono un singolo scatto perfettamente inutile per farsi un'idea della gestione del rumore da parte della fantastica D800.

Personalmente ho visto di persona scatti a 1000 ISO perfettamente puliti, ma non fa testo nemmeno questo. Solo un confronto diretto di chi possiede D700 + D800 e sappia fotografare pu� rendere sommariamente l'idea.


Secondo me le cose sono pi� semplici e non abbisognano di alcun confronto.

Per prima cosa bisognerebbe capire cosa intende per "rumore" il nostro amico, poi bisogna vedere uno scatto per capire se ed eventualmente come � stato maltrattato.

In passato � accaduto pi� di una volta di trovarsi di fronte ad uno scatto sottoesposto e "aperto" in PP, con tutto quel che ne consegue wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Franco_ @ Apr 9 2012, 03:04 PM) *
Secondo me le cose sono pi� semplici e non abbisognano di alcun confronto.

Per prima cosa bisognerebbe capire cosa intende per "rumore" il nostro amico, poi bisogna vedere uno scatto per capire se ed eventualmente come � stato maltrattato.

In passato � accaduto pi� di una volta di trovarsi di fronte ad uno scatto sottoesposto e "aperto" in PP, con tutto quel che ne consegue wink.gif


Questo lo sappiamo, che se vogliamo possiamo procurare rumore anche ad una D3s a 200 ISO e non farne vedere a 3200 con una D90. Entro i limiti fisici ovviamente.

Un confronto diretto per� fugherebbe moltissimi dubbi. Aspetter� che li esegua Mansurovs. messicano.gif
Franco_
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 03:11 PM) *
Questo lo sappiamo, che se vogliamo possiamo procurare rumore anche ad una D3s a 200 ISO e non farne vedere a 3200 con una D90. Entro i limiti fisici ovviamente.

Un confronto diretto per� fugherebbe moltissimi dubbi. Aspetter� che li esegua Mansurovs. messicano.gif


Noi lo sappaimo, ma il nostro amico ?
Parlare di rumore a 600-800 ISO mi pare francamente esagerato, ecco perch� ho detto che il confronto non serve. Serve piuttosto capire "l'unit� di misura" che utilizza il nostro amico e per farlo c'� un solo modo: vedere un esempio.
Ora che ha tutte le informazioni necessarie non deve far altro che postare una foto smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(Franco_ @ Apr 9 2012, 03:14 PM) *
Noi lo sappaimo, ma il nostro amico ?
Parlare di rumore a 600-800 ISO mi pare francamente esagerato, ecco perch� ho detto che il confronto non serve. Serve piuttosto capire "l'unit� di misura" che utilizza il nostro amico e per farlo c'� un solo modo: vedere un esempio.
Ora che ha tutte le informazioni necessarie non deve far altro che postare una foto smile.gif


Aspettiamo le foto del nostro amico allora. messicano.gif

Vorrei per� aggiungere che se � stato possessore della D700 sapr� pure distinguere un rumore congenito da uno provocato da errori di esposizione o trattamenti esagerati in PP.
Felicione
QUOTE(giannispac @ Apr 8 2012, 08:14 PM) *
salve, ho ritirato la d 800 da tre giorni e devo dire che in esterni � un mirac olo della tecnica. in interno invece non appena alzo gli iso gi� a 600\800 viene fuori un rumore che mi fa rimpiangere vivamente la mia d 700,; qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o per caso ho beccato una nikon difettosa? grazie per le risposte

No e no.
Se pensi abbia un problema, portala indietro al negoziante oppure mandala alla Nital.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.