QUOTE(tatar @ Apr 8 2012, 08:36 PM)

Buonasera,
ho un problema in seguito all'acquisto di un polarizzatore HOYA HD per il mio 18-105.
Le foto infatti vengono sottoesposte (sto parlando si scatti eseguiti in modalit� auto per provare), la macchinetta non compensa...
...Ho provato a vedere se l'uso del polarizzatore era corretto, magari sbagliavo l'angolo o a girare la ghiera perci� l'ho staccato, e tenendolo tra le dita l'ho puntato verso il cielo nello stesso modo in cui l'avrei tenuto montato sull'obiettivo. L'effetto ovviamente � quello corretto: saturare di un bel celeste vivido il cielo..
come � possibile quindi che le foto vengano buie?
Ciao, per curiosit�, di quanto sottoespone?
Hai controllato questo experience:
http://www.nital.it/experience/polarizzatore.phpAllego un estratto:
"Il polarizzatore, che come molti altri filtri assorbe sempre una parte della luce, richiede un allungamento del tempo di posa come compensazione.
Poich� il filtro polarizza qualsiasi tipo di luce che lo attraversa, l'assorbimento minimo della luce � di 1 stop, anche senza vedere l'effetto polarizzante (quindi anche senza aver ruotato il filtro per assorbire ad esempio la luce del cielo).
Quando lo si ruota per ottenere l'effetto desiderato si deve calcolare un assorbimento che pu� arrivare fino a un altro stop. Ci� significa che in pratica si pu� arrivare ad un assorbimento fino a 2 stop fra una foto eseguita senza il polarizzatore, oppure con il polarizzatore al massimo della sua efficienza. Al contrario di altri filtri il cui assorbimento � stabilito dalle specifiche costruttive, il polarizzatore ha una certa variabilit� nel calcolo della compensazione dell'esposizione, dovuta alla quantit� di luce polarizzata presente nella scena e quindi eliminata dal filtro stesso nella sua azione........"