Ma non pu� essere, semplicemente, che ora ci sia gente pi� forte di lui?
Se Stoner (ovunque lo metti questo va forte) se non si fosse ritirato per 5/6 gare, forse o avrebbe pure vinto con la Ducati un mondiale.....
Se Ducati dovesse usare gli stessi toni di Vale, potrebbe dire ceh, da quando c'� lui, non vincono pi� una gara neanche se gli altri corrono col Ciao (qualcuno se lo ricorda il Ciao?)!!
Per, cui, tutti zitti e sotto col lavoro!!
Forse VAle ha peccato di presunzione, sapeva delle caratteristiche della Ducati, e forse, e dico forse,
ha pensato:"Adesso vado l� e me la fanno come dico io..":
Comunque forza Vale.
QUOTE(meialex1 @ Apr 9 2012, 07:39 PM)

Questo non � vero. Un mondiale lo ha portato a Casa, grazie a Stoner. Ed era divisa in Due SBK e MGP.
Di questo dobbiamo rendere onore..... oltretutto in SBK "volava".
Diciamo solo che oggi il connubio Ducati Vale non sta funzionando. Tutto qu�. Vale ha delle richieste che per ora la Ducati non riesce a soddisfare, ma con questo non puntiamole il dito dandole della "somara".
E' solo che stanno percorrendo due strade diverse e sono deleteri l'uno per l'altra. Una rottura ?? questo sta solo a loro decidere per un prossimo futuro.
Cmq, spero sempre in una "risintonizzazione" tra Vale e Ducati, farebbe piacere a tutti vedere pilota Italiano e Scuderia Italiana Primi al mondiale.
Ciao
Ah, l'ha vinto il mondiale, Stoner, con la Ducati?
QUOTE(davidebaroni @ Apr 9 2012, 04:20 PM)

Stoner la ducati la faceva andare? Vero... ma SOLO LUI.

E, riguardando un po' di rallenti, CREDO di aver raccolto abbastanza dati per fprmulare una teoria, che magari sar� una cavolata solennissima, ma al momento � quello che mi viene in mente.
Stoner... Gli ho vosto fare cose che noi umani... Tipo fare curve, compresi dei cambi di traiettoria, con la gomma anteriore sollevata da terra. Traduzione: Stoner guida con la gomma posteriore... L'anteriore gli serve essenzialmente per frenare, se non ha chattering siamo a posto.

Di fatto, Stoner ha quasi BISOGNO di una erogazione "brutale" della potenza.
Rossi, e come lui praticamente tutti gli altri, guida invece con l'anteriore... se non ha piena confidenza in quello, non riesce ad andare forte.
La Yamaha di Rossi, ed ora di Lorenzo, pur "pagando" in termini di potenza e velocit� in rettifilo, vince perch� ha una velocit� di percorrenza in curva migliore, e questo (anche) per via di una erogazione della potenza molto pi� "dolce" e continua...
Vedremo. Certo mi rattrista vedere Vale alle prese con un qualcosa che non riesce a far girare come vuole lui.

Anche io facevo le curve su una ruota col Ciao:)