QUOTE(gimmi67 @ Apr 9 2012, 09:22 PM)

mi spiego.....la certezza 17-55 2,8 , il dubbio acquistare per questo obiettivo una d300s usata o una d7000 nuova ? e prima che chiedete si....ho altri obiettivi dx ed il passaggio al fx e' ancora lontanuccio.....purtroppo...

Io ho avuto la D 300s ed adesso ho D 7000, addirittura 2.
La scelta dipende da cosa ci fai, per che cosa e dove le usi.
La D 300s ha una ergonomia ottima, � costruita molto bene, in metallo, � robustissima e ben bilanciata sulle ottiche pesanti e medie, ma l'immagine � un po' rumorosa, e sui 1600 ISO ed oltre il rumore si vede su stampe A3, niente di male, ma si vede bene nella gran parte dei casi, e come gamma dinamica e cromatismo niente di eccezionale: ottima fotocamera per uso "duro" ed bassi ISO, durer� una vita e non ti tradisce mai, ottime immagini a bassi ISO.
La D 7000 � una plasticona, tipo la D 90, ergonomia da plasticona, tutto da plasticona, ha solo un po' di metallo sopra e dietro, ma l'attacco ottiche � in plastica, ed una delle mie scricchiola sinistramente quando ci monto il 70 - 200 VRII ed � ridicolo andare a giro con un 70-200 f 2,8 attaccato ad una plasticona, oltre che pericoloso, se sbatti un po' spacchi tutto.
Ma l'immagine � molto valida, pi� della D 300s, ha pi� tenuta agli ISO, pi� dinamica e pi� colore, l'immagine � migliore ed io la cambiai per quello e ne sono soddisfatto, addirittura ne ho preso un'altra, oltre alla D 700 che ho: l'immagine D 7000 stampata a 360 PPI su A3 o A3+ � tipo D 700, non c'� molta differenza, ossia buona per un Dx ......e poco buona per un Fx, la D 700!.
L'immagine � buona, ma rispetto alla D 300s � una plasticona, durer� quanto una plasticona e va trattata come una plasticona, ossia non ti fidare pi� di tanto.
saluti cordiali