Ciao a tutti.
Ad ottobre ho acquistato un SB600, ma non l'ho usato molto spesso (preferisco fotografare all'aperto e di giorno), ma ogni tanto lo monto per verificare che sia in efficienza e per verificare lo stato delle batterie.
Da qualche tempo ho notato che quando estraggo il diffusore integrato, quello smerigliato per allargare il fascio di illuminazione, l'indicatore della lunghezza focale non passa piu' a "14mm" come ha sempre fatto.
Io sospetto che si sia in qualche modo danneggiato il contatto che rileva l'estrazione del diffusore, che tra l'altro mi pare funzioni gia' alla "prima estrazione", ancora prima cioe' che il diffusore stesso venga effettivamente estratto completamente dalla sede e posizionato davanti all'illuminatore principale.
Tutto il resto sembra che funzioni... non sento nemmeno rumorini strani agitando il flash (se ci fosse qualche pezzettino rotto lo si potrebbe sentire mentre rotola in giro)...
Questo potrebbe influenzare il funzionamento del flash secondo voi?
Quando si estrae il diffusore e il flash lo rileva, poi si autoregola in modo da emettere piu' luce per compensare la presenza del diffusore stesso?...
Se cosi' fosse, nel mio caso non rilevando il diffusore, il flash emetterebbe sempre meno luce del necessario e dovrei compensare manualmente...
C'e' qualcosa che posso verificare oppure l'unica strada e' quella dell'assistenza?