Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
togusa
Ciao a tutti.
Ad ottobre ho acquistato un SB600, ma non l'ho usato molto spesso (preferisco fotografare all'aperto e di giorno), ma ogni tanto lo monto per verificare che sia in efficienza e per verificare lo stato delle batterie.

Da qualche tempo ho notato che quando estraggo il diffusore integrato, quello smerigliato per allargare il fascio di illuminazione, l'indicatore della lunghezza focale non passa piu' a "14mm" come ha sempre fatto.

Io sospetto che si sia in qualche modo danneggiato il contatto che rileva l'estrazione del diffusore, che tra l'altro mi pare funzioni gia' alla "prima estrazione", ancora prima cioe' che il diffusore stesso venga effettivamente estratto completamente dalla sede e posizionato davanti all'illuminatore principale.

Tutto il resto sembra che funzioni... non sento nemmeno rumorini strani agitando il flash (se ci fosse qualche pezzettino rotto lo si potrebbe sentire mentre rotola in giro)...

Questo potrebbe influenzare il funzionamento del flash secondo voi?

Quando si estrae il diffusore e il flash lo rileva, poi si autoregola in modo da emettere piu' luce per compensare la presenza del diffusore stesso?...

Se cosi' fosse, nel mio caso non rilevando il diffusore, il flash emetterebbe sempre meno luce del necessario e dovrei compensare manualmente...

C'e' qualcosa che posso verificare oppure l'unica strada e' quella dell'assistenza?
@ssembl@tore
Ti sei assicurato che il diffusore dalla parte inferiore "chiude" bene ?
Se cosi fosse da parte mia non altri suggerimenti... hmmm.gif
cgm66
Vai nel set interno di macchina e cerca la voce "esclusione del diffusore". Inavvertitamente potresti averlo attivato. E' la funzione creata appositamente per escludere la commutazione automatica a zoom 14, in caso di rottura del meccanismo o del diffusore stesso, per permetterti usare il flash alla potenza desiderata in attesa d'eventuale riparazione. Verifica e facci sapere...

giovanni
togusa
QUOTE(cgm66 @ Jan 2 2006, 04:54 PM)
Vai nel set interno di macchina e cerca la voce "esclusione del diffusore". Inavvertitamente potresti averlo attivato. E' la funzione creata appositamente per escludere la commutazione automatica a zoom 14, in caso di rottura del meccanismo o del diffusore stesso, per permetterti usare il flash alla potenza desiderata in attesa d'eventuale riparazione. Verifica e facci sapere...

giovanni
*



Non mi sembra di aver toccato nessuna voce di setup... e tra l'altro ho provato a resettare piu' volte il Flash alle impostazioni di default ma cio' non ha sortito alcun effetto. unsure.gif hmmm.gif

grazie.gif comunque delle info
cgm66
Avedo resettato, le cose sarebbero dovute andare a posto...
Per sicurezza, fai cmq un giretto nei set, manuale alla mano, sperando che sia la cosa più indolore...

diversamente, credo che purtroppo rimanga l'assistenza...
togusa
QUOTE(cgm66 @ Jan 2 2006, 05:49 PM)
Avedo resettato, le cose sarebbero dovute andare a posto...
Per sicurezza, fai cmq un giretto nei set, manuale alla mano, sperando che sia la cosa più indolore...

diversamente, credo che purtroppo rimanga l'assistenza...
*




Ok. Stasera a casa provo (il manuale e' nella scatola, non ce l'ho con me).
Grazie lo stesso.

Ciao
togusa
QUOTE(togusa @ Jan 2 2006, 06:14 PM)
Ok. Stasera a casa provo (il manuale e' nella scatola, non ce l'ho con me).
Grazie lo stesso.

Ciao
*




Ho provato a verificare con il manuale... e succede una cosa stranissima! blink.gif

Secondo il manuale, pagina 53-54 "Dettagli sulle funzioni personalizzate", entrando in modalita' "CSM" (premendo "Zoom" e "-" per 2 sec.), facendo scorrere le voci di menu' settabili, dopo la voce "Funzione Power Zoom" dovrei avere appunto la funzione citata da cgm66, ovvero quella relativa alla rottura accidentale del diffusore grandangolare... bene: il mio SB600 invece passa a quella dopo ancora, cioe' "Illuminatore display LCD", saltando la voce incriminata come se non ci fosse.

Ricordo di averla vista una volta questa funzione, quando ho provato la modalita' wireless... perche' e' sparita?!?
Questa proprio non me la spiego.

C'e' qualcuno dello staff tecnico che puo' darmi qualche dritta?

E' possibile che la rottura del contatto interno che rileva l'attivazione dell'adattatore grandangolare faccia disabilitare al software la voce di menu' corrispondente?

C'e' qualche intervento (tipo un reset hardware piu' tosto del normale) che posso fare io, o l'unica soluzione e' l'assistenza?
marcelus
domanda stupida:
le batterie sono cariche?

nel mio ho notato comportamenti strani con batterie non proprio cariche
togusa
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jan 2 2006, 11:50 PM)
domanda stupida:
le batterie sono cariche?

nel mio ho notato comportamenti strani con batterie non proprio cariche
*




Ho provato anche a sostituirle, mettendo delle Uniross ricaricabili da 2300mAh a piena carica... ma non e' cambiato nulla.
cgm66
alcune funzioni vengono visualizzate se impostato modo flash a distanza senza cavi ON o default OFF. Se hai impostato in ON, non vedi Fill-in, stby, power zoom e rottura parabola. Se è sulla camera, non vedi power-zoom. Verifica smontandolo dalla camera e entrando nei set. dovresti trovare, entrando, modo flash, illuminazione diplay, power zoom, stby, af-fill e tornare su modo flash agendo su "-". Se la parabola funziona correttamente, non avrai nella funzione power zoom la scritta 14mm, segno che la macchina non legge un problema di apertura nel dispositivo, al contrario, se la trovassi, vorrebbe dire che è bloccata su 14mm. fermati sulla funzione power zoom e estrai il diffusore. se non visualizzi nulla di differente e non senti proprio ad orecchio il movimento zoom, allora siamo messi male: lo switch non funziona e non dà il consenso per la commutazione.
Verifica e facci partecipi...
ciao
giovanni
togusa
QUOTE(cgm66 @ Jan 3 2006, 04:33 PM)
[...]
Verifica e facci partecipi...
ciao
giovanni
*



Si, avevo notato che alcune funzioni si escludono dai menu a seconda del settaggio di altre funzioni, come ad esempio quando si imposta il Flash su comando remoto.

Tornando al problema, ho fatto come mi hai consigliato ma continua a non cambiare nulla: al menu' manca fisicamente la voce incriminata.
Mentre prima estraendo il diffusore il flash si portava alla posizione "tutto wide", ora proprio non fa nulla, appunto come se il contatto non facesse contatto.

Comunque, se non l'avevo specificato bene prima, la parabola zoom funziona perfettamente. Varia correttamente la lunghezza focale sia quando il flash e' montato sulla macchina (zoomando con l'obiettivo), sia manualmente quando il flash e' staccato dalla macchina (operando con i pulsanti + e -).

Credo proprio che a questo punto l'assistenza sara' la mia ultima sponda.
cgm66
QUOTE(togusa @ Jan 3 2006, 05:08 PM)
Comunque, se non l'avevo specificato bene prima, la parabola zoom funziona perfettamente. Varia correttamente la lunghezza focale sia quando il flash e' montato sulla macchina (zoomando con l'obiettivo), sia manualmente quando il flash e' staccato dalla macchina (operando con i pulsanti + e -).

Credo proprio che a questo punto l'assistenza sara' la mia ultima sponda.
*


sì, questo era inteso, il problema è che quando estrai il diffusore non commuta automaticamente a 14mm, segno che non sgancia l'interruttore interno. Immagino che la molla funzioni correttamente e che tu non avverta una senso di corsa libera... potrebbe essersi sganciato il dispositivo d'azionamento. Ma a qs punto parrebbe proprio che il caro sb600 debba farsi un viaggetto, e non proprio di piacere... dry.gif
attendiamo..
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.