"Che ci vuoi fare: il detto chi più spende meglio spende è sempre di moda...."
Sì, il problema è che quando ho preso il Sigma avevo F5 e D70 e anche l'Sb29, il quale non funzionava con la D70. Ora ho preso la d200 e mi accorgo che non funge il Sigma. Diciamo che è quanto meno un peccato che le due case non si mettano maggiormente d'accordo, dopotutto il Sigma non è certo la stessa fascia di prezzo del nuovo e più performante flash macro Nikon.
Inoltre il nuovo flash Nikon non funziona con la F5 a meno che non si comprino due cavi aggiuntivi per collegare la centralina con i lampeggiatori.
Ho contattato la Sigma prima ancora di mettere questo post ma per ora non ho ricevuto risposta. Intanto volevo sentire il vostro parere.
La pagina linkata è stata aggiornata ultimamente, quando ho comprato il flash la d200 non c'era, quindi non potevo sapere che non sarebbe stato compatibile, anche perché si tratta di un flash piuttosto recente. Poco male, fotografo principalmente su diapo, però queste cose fanno un po' arrabbiare non credete?
Ciao e grazie per le dritte!
Emanuele
Al di la delle marche, credo che il problema di incompatibilità sia il nuovo sensore da 1005 pixel che misura la luce a rendere inutilizzabili i lampeggiatori della serie precedente. A puro titolo informativo avevo contattato Metz la quale produrrà a breve (dicono) un flash con lo SCA o il solo SCA perfettamente compatibile anche con Nikon serie D2 (D2X,H,200). Certo c'è già bell'e pronto l'SB800/SB600 che sono certamente fantastici... il problema è: ma l'80DX a chi lo do???