QUOTE(FatticcioniMarco @ Apr 10 2012, 03:36 PM)

Possiedo una NIKON D3100 con due obiettivi forniti nel kit di acquisto: AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR II e 18-55 f/3.5-5.6GII AF-S DX.
Ciao Marco, benvenuto nel forum.
Anzitutto ti faccio una domanda: come mai nel tuo corredo hai due ottiche così simili? E' solo una mia curiosità, non pensare che ci sia per forza qualcosa di sbagliato.
QUOTE(FatticcioniMarco @ Apr 10 2012, 03:36 PM)

Leggendo qualche rivista e qualche post nei vari forum dedicati all'argomento che tali obiettivi non sono il top della gamma per quanto riguarda le lenti che essi montano, ma anche per tanti altri punti di vista; pertanto, in linea con la mia passione che è quella di fotografare paesaggi, ho deciso di acquistarmi un obiettivo grandangolare.
Qui scatta la richiesta che vi faccio, ovvero: quale obiettivo grandangolare mi sapreste consigliare senza spendere un'eresia ?
Hai letto bene, le ottiche di cui disponi ti permettono di godere di un ottimo "start up kit" (soprattutto il 18-200 che copre una focale equivalente ampissima), ma a livello qualitativo non sono fra le migliori e se credi di avere fatto abbastanza gavetta con i due "piccolini" questa è una lista di grandangoli di ottima qualità di mia diretta e testata conoscenza (sono tutti già FX, quindi pronti per un eventuale upgrade del corpo macchina):
- Nikon 17-35mm f/2.8 AF-S: io lo uso su D200 e non posso che parlarne positivamente. Ha una capacità quasi unica di andare a "frugare fra le ombre", cosa che la qualifica ampiamente anche per il reportage e l'utilizzo quotidiano. Ha rubato il posto di lente "di default" sulla mia macchina fotografica al 24-70mm f/2.8;
- Nikon 14-24mm AFS f/2.8 G ED (N): è considerato il vero capolavoro ottico di Nikon, io l'ho provato per un paio di settimana in montagna grazie ad un conoscente che me lo ha concesso in prestito e l'ho trovato incredibile; non l'ho acquistato (gli ho preferito il 17-35) solo a causa della convessità della lente frontale che rende difficoltosa l'applicazione di un filtro frontale (fosse anche solo un uv protettivo);
- AF-S 16-35mm F4 G ED VRII (N): uno stop meno luminoso del 14-24, monta però il VR, che in molte situazioni potrebbe tornarti utile, rispetto al 14-24 io l'ho trovato meno impegnativo, soprattutto a causa del minor peso.
Nella tua stessa situazione io ho preso in considerazione solo questi tre, sapendo di cadere in piedi comunque sarebbe andata, ovviamente ci sono opzioni più economiche e versatili.
QUOTE(FatticcioniMarco @ Apr 10 2012, 03:36 PM)

Non so se questo obiettivo Nikon Obiettivo AF-S Nikkor 50mm f/1.8G è per lo stesso tipo di fotografie, però ho visto alcune foto realizzate con questo tipo di obiettivo e mi sono sembrate a dir poco stupende.
E' un ottima lente: leggera, luminosa e con un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo (lo trovi usato sui 100 €), ma non ha nulla a che vedere con il grandangolo, come ti hanno già scritto su DX è un 75 mm equivalente. Personalmente credo che un bel cinquantino ci sta bene in ogni corredo, pertanto ti consiglio l'acquisto, magari anche più avanti.