Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Piosheen
Ciao a tutti
vorrei sapere cosa si intende quando si dice che un 200mm corrisponde a un 300mm pellicola? Cio� significa che con un 200mm montato su una D50 con fattore di conversione 1,5 avr� un avvicinamento pari a un 300 mm?
Mi spiego meglio... Questa moltiplicazione riduce solamente la porzione di soggetto inquadrato oppure avvicina anche l'oggetto come se si mettesse su una reflex a pellicola un moltiplicatore di focale di 1,5x?
Grazie!
giannizadra
Non avvicini nulla. Il soggetto (sul sensore) � delle stesse dimensioni che avrebbe su un negativo 24x36.
L'angolo di campo � pi� ridotto (1,5 volte) perch� il sensore � pi� piccolo della pellicola e "mancano" i bordi (� un crop, un ritaglio).
Se lo osservi a schermo (o in stampa) il soggetto Dx ti appare 1,5 volte pi� grande dello stesso da un originale 24x36, perch� per riempire il formato di visione lo hai ingrandito 1,5 volte di pi�. wink.gif
zanella-davide@libero.it
Quoto in pieno Gianni, la differenza salta fuori solo perch� stampi entrambe le foto nello stesso formato... ma in realt� la dimensione di quella digitale � pi� piccola!
C'� nel forum una discussione lunga km su questo argomento e molto esaustiva...
saluti,

Davide
Piosheen
perci� non � come se si avesse un 1.5x di zoom in pi�?
Pu� darmi il link alla discussione lunga km di cui mi parlavi...non la trovo
GRAZIE
Dino Giannasi
QUOTE(Piosheen @ Jan 2 2006, 11:35 PM)
perci� non � come se si avesse un 1.5x di zoom in pi�?
Pu� darmi il link alla discussione lunga km di cui mi parlavi...non la trovo
GRAZIE


In pratica si. Per esempio se usi un obiettivo a focale 200, la focale ovviamente resta la stessa su una digitale o una analogica, ma su una digitale avrai il risultato di un 300 su una analogica. Come spiegato sopra quello che varia � l'angolo di campo che � in relazione alle dimensioni del sensore, quindi il soggetto ti appare ingrandito.
Ovviamente questo pu� comportare vantaggi e svantaggi: se con un tele avvicini (virtualmente) di pi�, con un grandangolo hai meno grandangolo...

Quello che conta � non fare confusione pensando che la stessa ottica diventi una cosa diversa quando si cambia tipo di fotocamera!
Non esiste una sola discussione nel forum sull'argomento, almeno io ne ricordo diverse: le puoi cercare nelle sezioni "digital reflex" e "obiettivi" con le parole chiave.

saluti, Dino
carlmor
QUOTE(Piosheen @ Jan 2 2006, 11:35 PM)
perci� non � come se si avesse un 1.5x di zoom in pi�?
Pu� darmi il link alla discussione lunga km di cui mi parlavi...non la trovo
GRAZIE
*



Una delle pi� gettonate e in evidenza per molto tempo � stata questa
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.