Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Cari amici,
scusate la domanda stupida, cosa significa 250x?

Mi spiego, quando devo pulire il sensore vado in modalit� di esposizione manuale, quindi aumento il tempo, dopo i 30" mi da Bulb, che � quello che usa io. Ma non � il tempo pi� lungo, ruotanto ancora la ghiera si ottiente un misterioso 250X.

Qualcuno mi sa spiegare il significato? Magari interessa pure altre persone.

Grazie mille.
Francesco Martini
Ciao....ma guarda...me lo chiedevo anche io cosa e' quel 250x..che viene nel display dopo il "bulb"..lo notai l'altra sera quando feci una foto notturna...Ho guardato anche nel manuale..ma nulla!!!!!!
Mistero........ smile.gif
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 2 2006, 10:18 PM)
Cari amici,
scusate la domanda stupida, cosa significa 250x?

Mi spiego, quando devo pulire il sensore vado in modalit� di esposizione manuale, quindi aumento il tempo, dopo i 30" mi da Bulb, che � quello che usa io. Ma non � il tempo pi� lungo, ruotanto ancora la ghiera si ottiente un misterioso 250X.

Qualcuno mi sa spiegare il significato? Magari interessa pure altre persone.

Grazie mille.
*



Pur non avendo la D2x, ritengo che si tratti del tempo di sincroflash (detto anche sincro-X) : 1/250.
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Jan 2 2006, 10:28 PM)
Pur non avendo la D2x, ritengo che si tratti del tempo di sincroflash (detto anche sincro-X) : 1/250.
*


.....mi sa che hai ragione.....!!!..non ci avevo pensato...ma perche' metterlo uno scatto dopo al "bulb" ????..nella D2X....????..Guarda nella tua D200...se fa lo stesso...cosi' per curiosita'.....
Francesco
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 2 2006, 10:31 PM)
.....mi sa che hai ragione.....!!!..non ci avevo pensato...ma perche' metterlo uno scatto dopo al "bulb" ????..nella D2X....????..Guarda nella tua D200...se fa lo stesso...cosi' per curiosita'.....
Francesco
*



C'� anche nella D200: credo sia proprio il sincro-x.
Probabilmente per comodit� con i flash non dedicati.

PS. Per Fabrizio: spero che tu non lo abbia impostato per la pulizia del sensore.. biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Jan 2 2006, 10:47 PM)
C'� anche nella D200: credo sia proprio il sincro-x.
Probabilmente per comodit� con i flash non dedicati.

PS. Per Fabrizio: spero che tu non lo abbia impostato per la pulizia del sensore.. biggrin.gif
*


Grazie Gianni...c'e' sempre qualcosa da imparare.....Stanotte dormiamo piu' tranquilli!!!!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
meialex1
Riprende un p� dello stile macchine reflex tradizionali dove sulla ghiera dei tempi c'era scritto anche il valore sincro.
esempio sulla mia FE2 il valore � segnato in rosso 250
Ale
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 2 2006, 10:18 PM)
Cari amici,
scusate la domanda stupida, cosa significa 250x?

Mi spiego, quando devo pulire il sensore vado in modalit� di esposizione manuale, quindi aumento il tempo, dopo i 30" mi da Bulb, che � quello che usa io. Ma non � il tempo pi� lungo, ruotanto ancora la ghiera si ottiente un misterioso 250X.

Qualcuno mi sa spiegare il significato? Magari interessa pure altre persone.

Grazie mille.
*



E' il sincro flash con cavetto Fp, per i flash da studio, si collegano alla presa sul corpo della fotocamera! smilinodigitale.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.