Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pedro1973
Immeritatamente possessore di una D700 e alcune buone ottiche mi sono sempre rammaricato del fatto che la scarsa portabilit� nella vita quotidiana ne limiti spesso e volentieri l'utilizzo. Ultimamente le attuali mirrorless sembrerebbero un po' l'uovo di Colombo. A me piacerebbe avere sempre dietro una macchina di qualit� ma estremamente portabile, non conosco per� il mercato e chiedo a voi quindi un consiglio su come iniziare a muovermi. Le mie esigenze sono la compattezza assoluta unita alla maggior qualit� possibile. L'utilizzo, visto che viaggio tutto il giorno, sarebbe reportage e paesaggi. Per questo pensavo che probabilmente non necessito di ottiche intercambiabili (spesso troppo ingombranti) ma anche un fisso magari sui 20/30 mm su sensore grandicello (aps-c). Come scelta mi verrebbe in mente la Fuji x100, che ne pensate? Alternative?

Grazie a tutti
Francesco
dottor_maku
tascabile sui 20/30mm senza ottiche intercambiabili e fisse?

io ho in mente una sola risposta.

vai di ricoh grd4 allora anche se ha il sensore 1.7 ma guarda che foto che fa col suo 28 f1.9 equivalente..

http://www.flickriver.com/photos/tags/grd4/interesting/

http://www.dpreview.com/previews/ricohgrdiv
Max Lucotti
per paesaggi sony nex 3 o 5 (al limite la n, ma anche no..) con il 16 pancake 2,8 � quello che ho scelto io un p� di tempo f�. E' sempre con me. L'ho dotata di adapter e ogni tanto ci attacco ottiche di altre marche in manuale.
Mattia BKT
Aspetto Leica M10, vedo il prezzo e poi smetto di fotografare.

laugh.gif

Ad oggi oltre alla solita X100, con ottica fissa vengono in mente anche e me le Ricoh... come consiglia il buon Dottore.

Ti consiglio per� di affiancare alla D700... non privarti di un gioiello simile.
pedro1973
QUOTE(Mattia BKT @ Apr 11 2012, 05:42 PM) *
Aspetto Leica M10, vedo il prezzo e poi smetto di fotografare.

laugh.gif

Ad oggi oltre alla solita X100, con ottica fissa vengono in mente anche e me le Ricoh... come consiglia il buon Dottore.

Ti consiglio per� di affiancare alla D700... non privarti di un gioiello simile.


Ci mancherebbe!!! La D700 rimarr� con me almeno fintanto che riesca a comprenderne le potenzialit� �un decennio almeno. Riguardo la x100 ammetto che ne sono affascinato anche per il richiamo al vecchio modo di fotografare. Riguardo la nex 5 con il 16 come siamo come ingombri Max? Con il 23 della Fuji sarebbe cos� limitato per paesaggi? Il 16 della Sony immagino sia fisso, sbaglio? In sintesi dovendo scegliere meglio il 23 della Fuji per paesaggi e street o il 16 della Sony?

Grazie
Francesco
Max Lucotti
QUOTE(pedro1973 @ Apr 11 2012, 05:52 PM) *
Ci mancherebbe!!! La D700 rimarr� con me almeno fintanto che riesca a comprenderne le potenzialit� �un decennio almeno. Riguardo la x100 ammetto che ne sono affascinato anche per il richiamo al vecchio modo di fotografare. Riguardo la nex 5 con il 16 come siamo come ingombri Max? Con il 23 della Fuji sarebbe cos� limitato per paesaggi? Il 16 della Sony immagino sia fisso, sbaglio? In sintesi dovendo scegliere meglio il 23 della Fuji per paesaggi e street o il 16 della Sony?

Grazie
Francesco


gli ingombri della nex 3 o 5 con il 16 sono contenuti ed � leggera. per� se ci metti un'altra ottica perdi tutti i vantaggi perch� diventa molto ingombrante.
io la uso principalmente come una compatta per le foto di paesaggio ma con una qualit� da apsc



questa l'ho scattata una mattina mentre stavo andando al lavoro con la nex5 16mm a mano libera..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e per lo street ho fatto questa sempre con la stessa accoppiata...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Max




pedro1973
Max, il senso artistico te lo hanno dato in bundle con la Sony? Scherzi a parte sono belle davvero? Sono molto indeciso, la Fuji mi piace anche tanto, la Sony probabilmente Come scelta � altrettanto valida ad un prezzo piu competitivo. Non so de decidere ......

Ciao
Francesco


QUOTE(Max Lucotti @ Apr 11 2012, 06:03 PM) *
gli ingombri della nex 3 o 5 con il 16 sono contenuti ed � leggera. per� se ci metti un'altra ottica perdi tutti i vantaggi perch� diventa molto ingombrante.
io la uso principalmente come una compatta per le foto di paesaggio ma con una qualit� da apsc
questa l'ho scattata una mattina mentre stavo andando al lavoro con la nex5 16mm a mano libera..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e per lo street ho fatto questa sempre con la stessa accoppiata...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Max

dottor_maku
occhio che una grd e' tascabile, le altre suggerite imho no.
Max Lucotti
QUOTE(dottor_maku @ Apr 11 2012, 06:11 PM) *
occhio che una grd e' tascabile, le altre suggerite imho no.


si vede che io ho tasche grandi.... messicano.gif
pedro1973
QUOTE(dottor_maku @ Apr 11 2012, 06:11 PM) *
occhio che una grd e' tascabile, le altre suggerite imho no.


Ho sempre con me un piccolo borsello (sempre piuttosto pieno), diciamo per� che non debba necessariamente stare in una tasca dei jeans.

Ciao
Francesco
dottor_maku
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 11 2012, 06:13 PM) *
si vede che io ho tasche grandi.... messicano.gif


dai una next con obiettivo forse ma forse sta nella tasca di un barbour, la grd invece l'ho portata anche in alcuni levis comodi.
pedro1973
Una domanda da niubbo, entrambe hanno il sensore ape-c, in questo caso gli obbiettivi hanno come valore reale quello nominale?

Ciao
Francesco
Croberto
QUOTE(pedro1973 @ Apr 11 2012, 05:06 PM) *
Immeritatamente possessore di una D700 e alcune buone ottiche mi sono sempre rammaricato del fatto che la scarsa portabilit� nella vita quotidiana ne limiti spesso e volentieri l'utilizzo. Ultimamente le attuali mirrorless sembrerebbero un po' l'uovo di Colombo. A me piacerebbe avere sempre dietro una macchina di qualit� ma estremamente portabile, non conosco per� il mercato e chiedo a voi quindi un consiglio su come iniziare a muovermi. Le mie esigenze sono la compattezza assoluta unita alla maggior qualit� possibile. L'utilizzo, visto che viaggio tutto il giorno, sarebbe reportage e paesaggi. Per questo pensavo che probabilmente non necessito di ottiche intercambiabili (spesso troppo ingombranti) ma anche un fisso magari sui 20/30 mm su sensore grandicello (aps-c). Come scelta mi verrebbe in mente la Fuji x100, che ne pensate? Alternative?

Grazie a tutti
Francesco


Io ho avuto le tue stesse riflessioni e 10 giorni fa' mi sono preso la x100, ieri l'ho riportata in negozio dove sara' spedita per problemi al diaframma!!! Era un anno ormai che risparmiavo e sono veramente avvilito. Se hai modo ti consiglio di provarla in negozio visto che come problema di quete x100 non � nuovo, sempre se decidi di comprarla. Per il resto ero felicissimo, macchina splendida e file ottimi.Spriamo che torni guarita... hmmm.gif

pedro1973
QUOTE(Croberto @ Apr 11 2012, 07:17 PM) *
Io ho avuto le tue stesse riflessioni e 10 giorni fa' mi sono preso la x100, ieri l'ho riportata in negozio dove sara' spedita per problemi al diaframma!!! Era un anno ormai che risparmiavo e sono veramente avvilito. Se hai modo ti consiglio di provarla in negozio visto che come problema di quete x100 non � nuovo, sempre se decidi di comprarla. Per il resto ero felicissimo, macchina splendida e file ottimi.Spriamo che torni guarita... hmmm.gif



Per quel poco che l'hai provata, posso chiederti come ti sei trovato riguardo ad angolo di campo e dimensioni?

Ciao
Francesco
capannelle
X100 tutta la vita, � un vero gioiello smile.gif

Discreta, nitida, ottima gamma dinamica, pulita agli alti ISO.
Con l'ultima versione del firmware � anche diventata pi� reattiva e l'AF � migliorato.

IPB Immagine
Untitled by Capannelle, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Untitled by Capannelle, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Untitled by Capannelle, on Flickr
Croberto
Allora, come dimensioni � perfetta, sta in mano che � una meraviglia, e anche come angolo di campo mi sono trovato bene, pensa che nella mia piccola cucina da vicino riesco ad inquadrare le persone.
Io ero partito con l'idea di una mirrorless tipo pana gx1 o olympus pen, poi pensandoci bene non ho avuto voglia di mettere in piedi un altro corredo. Alla fine questa la metto in tasca e via, penso solo a scattare, anzi a dire il vero ora penso se tornera' a posto veramente... cerotto.gif .
C'� da dire che della massima compattezza ne ho fatto il fattore principale per l'acquisto, credo comunque che la cosa sia molto soggettiva.
pedro1973
Bene, non mi resta che capire quanto l'aspetto emozionale stia influendo su questa mia scelta. Dopotutto una nex5 con il 16 potrebbe comunque avere prestazioni similari se non migliori con una compattezza quanto meno analoga. Certo il fascino della X100 � tutt'altra cosa. A frenarmi non poco sono i mm dell'obbiettivo, ho paura che siano troppo per il paesaggio.

Ciao
Francesco
FZFZ
QUOTE(pedro1973 @ Apr 11 2012, 10:39 PM) *
Bene, non mi resta che capire quanto l'aspetto emozionale stia influendo su questa mia scelta. Dopotutto una nex5 con il 16 potrebbe comunque avere prestazioni similari se non migliori con una compattezza quanto meno analoga. Certo il fascino della X100 � tutt'altra cosa. A frenarmi non poco sono i mm dell'obbiettivo, ho paura che siano troppo per il paesaggio.

Ciao
Francesco



No, a livello di qualit� di immagine ha la meglio , e non di poco , la Fuji X100
Le lenti appartengono a due categorie diverse...il 23 della Fuji � un autentico gioiello.
Il 16 Sony � una lente appena discreta sulla Nex 5n.

Anche a livello di sensore preferisco la Fuji....
pedro1973
QUOTE(FZFZ @ Apr 12 2012, 02:21 AM) *
No, a livello di qualit� di immagine ha la meglio , e non di poco , la Fuji X100
Le lenti appartengono a due categorie diverse...il 23 della Fuji � un autentico gioiello.
Il 16 Sony � una lente appena discreta sulla Nex 5n.

Anche a livello di sensore preferisco la Fuji....


Grazie per il passaggio, in questi giorni andr� in negozio sperando ddi toccare con mano la Fuji.

Ciao
Francesco
Luigi_FZA
QUOTE(pedro1973 @ Apr 12 2012, 07:03 AM) *
in questi giorni andr� in negozio sperando ddi toccare con mano la Fuji.

Ecco bravo toccala soltanto! ........ non fare la (disgraziata) azione di avvicinarla all'occhio e guardare dal mirino........ la metti giu' solo perche' dovrai prendere la carta bancomat/credito dal portafoglio pagare ed uscire. cerotto.gif
pedro1973
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 12 2012, 10:34 AM) *
Ecco bravo toccala soltanto! ........ non fare la (disgraziata) azione di avvicinarla all'occhio e guardare dal mirino........ la metti giu' solo perche' dovrai prendere la carta bancomat/credito dal portafoglio pagare ed uscire. cerotto.gif



Purtroppo sia la prima che la seconda cosa, sto in questo momento studiandone le peculiarit� a casa. Stamane sono andato in negozio, oltre alla Fuji ho trovato interessante la Canon Gx1 e una Olympus di cui non ricordo la sigla esatta. Dopo averle provate e riprovate sono tornato mestamente a casa cercando di aspettare quantomeno di vedere e provare anche la Sony che per� non ero riuscito a trovare in mattinata. Complice un'ottima offerta per il rientro di un obbiettivo che volevo vendere, il pomeriggio sono tornato dal venditore � ho fatto lo scambio Fuji/obbiettivo.

Ciao
Francesco
gmeroni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wub.gif
FZFZ
Io la uso con il 35 f1.2 Voigt , il 50 f2 Planar Zeiss ed il 24 f1.8 Zeiss

E mi diverto tantissimo.

Aspetto un grandangolo decente (il 12 f5.6 va abbastanza bene...ma ho altre pretese se devo spendere certe cifre...)*

FZFZ
* Non va benissimo il 12 f5.6 su Nex 7 a causa dei raggi che arrivano troppo inclinati , specie ai bordi... Su pellicola e su sensori con microlenti dedicate il Voigt va decisamente meglio...
gmeroni
QUOTE(FZFZ @ Apr 12 2012, 07:16 PM) *
Io la uso con il 35 f1.2 Voigt , il 50 f2 Planar Zeiss ed il 24 f1.8 Zeiss

E mi diverto tantissimo.

Aspetto un grandangolo decente (il 12 f5.6 va abbastanza bene...ma ho altre pretese se devo spendere certe cifre...)*


Spettacolare! Quando completer� il corredo "reflex" mi regaler� una bella Nex7 o simil per tornare alla messa a fuoco manuale. Dicono tutti che sia veramente una libidine focheggiare con questo mirino!
FZFZ
QUOTE(gmeroni @ Apr 12 2012, 07:22 PM) *
Spettacolare! Quando completer� il corredo "reflex" mi regaler� una bella Nex7 o simil per tornare alla messa a fuoco manuale. Dicono tutti che sia veramente una libidine focheggiare con questo mirino!



Lo �.

Pollice.gif

In assoluto il miglior mirino per focheggiare a mano.
Una precisione impensabile per qualsiasi altro sistema.
Anche ottico...
Luigi_FZA
QUOTE(pedro1973 @ Apr 12 2012, 07:01 PM) *
Purtroppo sia la prima che la seconda cosa, sto in questo momento studiandone le peculiarit� a casa. Stamane sono andato in negozio, oltre alla Fuji ho trovato interessante la Canon Gx1 e una Olympus di cui non ricordo la sigla esatta. Dopo averle provate e riprovate sono tornato mestamente a casa cercando di aspettare quantomeno di vedere e provare anche la Sony che per� non ero riuscito a trovare in mattinata. Complice un'ottima offerta per il rientro di un obbiettivo che volevo vendere, il pomeriggio sono tornato dal venditore � ho fatto lo scambio Fuji/obbiettivo.

Ciao
Francesco

Be allora buon divertimento!
pedro1973
Presa l'ho portata subito al "lavoro"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 655.6 KB

Gli uomini marketing Fuji con questa X100 hanno fatto davvero un gran lavoro, speriamo che anche gli ingegneri sia stati altrettanto bravi.

Saluti
Francesco
B2BRUNO
QUOTE(FZFZ @ Apr 12 2012, 07:16 PM) *
Io la uso con il 35 f1.2 Voigt , il 50 f2 Planar Zeiss ed il 24 f1.8 Zeiss

E mi diverto tantissimo.

Aspetto un grandangolo decente (il 12 f5.6 va abbastanza bene...ma ho altre pretese se devo spendere certe cifre...)*

Scusa, ma "la uso" intendi la Sony nex5?
Grazie. Bruno
FZFZ
QUOTE(B2BRUNO @ Apr 17 2012, 07:01 PM) *
Scusa, ma "la uso" intendi la Sony nex5?
Grazie. Bruno



No.

La Sony Nex 5n ha un sensore ottimo.
Ma un'interfaccia....da esaurimento nervoso, come quasi qualsiasi Nex.
Per me � inutilizzabile.
Io pretendo di avere tutti i comandi principali a portata di dito, senza essere costretto ad entrare in men� improbabili ( e quelli Sony sono davvero improbabili...)

La Sony Nex 7 , da questo punto di vista ,invece, � davvero sorprendente.
Se hai la pazienza di studiartela puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti ( unica pecca grave: mancano un paio di bank di memoria per poter memorizzare diverse configurazioni...) diventa una macchina piacevolissima e divertente da utilizzare...
Anche grazie ad un EVF imparagonabile a qualsiasi altro EVF sul mercato fotografico.

E la qualit� � molto elevata.
Ma ripeto la uso con vetri di un certo livello, il sensore � molto esigente da questo punto di vista....
Francesco Martini
Io il tuo problema l'ho risolto con il Galaxy Note che mi porto sempre dietro (nel taschino) laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 330.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 485.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 388.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 474.2 KB

Francesco Martini
FZFZ
Si , vabb�.


Oggi le migliori mirrorless hanno una qualit� superiore ad una D2X , e neanche di poco.
Un cellulare pu� essere divertente ma non risponde minimamente alle stesse esigenze.

Posta le foto al 100% , Francesco.
Parliamo di qualit�.
E poi parliamo di rapidit� d'uso , etc, etc.
Francesco Martini
QUOTE(FZFZ @ Apr 18 2012, 10:26 AM) *
Si , vabb�.
Oggi le migliori mirrorless hanno una qualit� superiore ad una D2X , e neanche di poco.
Un cellulare pu� essere divertente ma non risponde minimamente alle stesse esigenze.

Posta le foto al 100% , Francesco.
Parliamo di qualit�.
E poi parliamo di rapidit� d'uso , etc, etc.

Tutte le cose hanni pregi e difetti.... rolleyes.gif
Gli smartphone sono dei "punta e scatta" con poche possibilita' di regolazioni....
pero' l'hai sempre con te nel taschino..... tongue.gif
Francesco Martini
aculnaig1984
prova a leggere questo LIFE. A me ha fatto venire strane idee in testa (intendo x gli acquisti...)
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=264584

Gianluca
alvisecrovato
Ciao, io volevo qualcosa di veramente tascabile. Ho preso la XXXXX S95.
Tralascerei onta e disonore per aver acquistato il noto marchio.
Ma che ne dite?
pedro1973
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 18 2012, 10:17 AM) *
Io il tuo problema l'ho risolto con il Galaxy Note che mi porto sempre dietro (nel taschino) laugh.gif



Francesco Martini


Ho un iphone 4s...credimi tutt'altra cosa.

Ciao
Francesco
Francesco Martini
QUOTE(pedro1973 @ Apr 18 2012, 06:23 PM) *
Ho un iphone 4s...credimi tutt'altra cosa.

Ciao
Francesco

Giusto!!!
l'avevo..ma poi l'ho cambiato con il Note.... laugh.gif
Francesco Martini
pedro1973
Passati alcuni mesi dall'acquisto della Fuji confermo le belle sensazioni avute inizialmente, davvero un'ottima compagna per il quotidiano.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 836.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 408.5 KB


Ciao
Francesco
bat21
Se Nikon non si sbriga, a Natale mi sa che prender� la Fuji X-E1...
angelozecchi
QUOTE(gmeroni @ Apr 12 2012, 07:22 PM) *
Spettacolare! Quando completer� il corredo "reflex" mi regaler� una bella Nex7 o simil per tornare alla messa a fuoco manuale. Dicono tutti che sia veramente una libidine focheggiare con questo mirino!



Focheggiare con la Nex7 � veramente una gran soddisfazione!Come � da gran soddisfazione 'rubare' foto sfruttando il monitor orientabile.Con obiettivi adeguati per�:per ora ho solo lo Zeiss 24/1,8 sonnar,in attesa di un grandangolo serio.Se non ho problemi di ingombro,con adattatore,uso i miei obiettivi da D700(Nikkor,Zeiss,Voigtlander).
Buone foto.
Angelo
tankredi
QUOTE(pedro1973 @ Oct 9 2012, 06:49 PM) *
Passati alcuni mesi dall'acquisto della Fuji confermo le belle sensazioni avute inizialmente, davvero un'ottima compagna per il quotidiano.



Ciao
Francesco


..a me � piaciuta cos� tanto che l'ho venduta per prendere la Xpro 1... La x100 ha aperto la strada, � una macchina per me spettacolare, completamente diversa da tutte le altre...
Mi � dispiaciuto toglierla ma dovevo finanziare la sorella maggiore..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.