QUOTE(Michele Ferrato @ Apr 12 2012, 12:09 AM)

� sicuramente molto dettagliato ed il soggetto � comunque interessante anche se non ha i colori di quelle diurne,trovo per� che la compo non � efficace,se ci fai caso l'occhio tende in primis a guardare il particolare dell'ala ,poi in un secondo momento l'occhio,io la trovo sbilanciata,avresti dovuto girargli intorno per trovare una soluzione migliore di ripresa,secondo me


Ciao Michele e grazie per la critica,
la ripresa � stata fatta mettendo tutto il fianco della farfalla su un piano focale il pi� possibile parallelo al sensore e per un motivo ben preciso:
volevo che lo sguardo ricadesse proprio sulla parte centrale dell'ala dove spicca il disegno bianco dalla forma della lettera greca �gamma�, da cui deriva il nome della specie.
Probabilmente avrei dovuto spiegarlo nella presentazione, dimentico spesso che non tutti quelli che praticano la fotografia macro hanno conoscenze entomologiche.
Ho fatto altri scatti pi� angolati mettendo a fuoco il capo ed il dorso sfumando dietro che sicuramente avresti apprezzato, ma l'ho presentata cos� perch� volevo fosse vista nel modo pi� completo possibile, soprattutto in relazione al suo nome.
A presto e buona luce
R@f