QUOTE(INTEGREX @ Apr 14 2012, 03:45 PM)

Infatti riprendendo quanto scritto da me più indietro ho chiaramente specificato che a PARITA DI DISTANZA dal soggetto, variando la lunghezza focale varia anche la PDC , quindi nel caso specifico tra FF e APS-C per fare una foto con la stessa inquadratura ALLA STESSA DISTANZA DAL SOGGETTO occorre montare un obiettivo 1,5 volte piu lungo di focale sul FF rispetto ad APS-C con conseguenti differenze di PDC , è inevitabile , quindi la stessa foto fatta ALLA STESSA DISTANZA con FF ad esempio con un 75 mm e con APS-C con un 50 mm avranno la stessa inquadratura ma PDC diverse è inevitabile, è abbastanza noto che fotografare un soggetto dalla stessa distanza con focali diverse comporta diverse PDC e anche diverse inquadrature ma nel caso della fotocamera APS-C rispetto al FF queste differenze vengono meno a causa della differenza di superfice dei sensori, quindi non devi allontanarti dal soggetto col FF con lente da 75 mm rispetto all' APS-C con lente da 50 mm per avere stessa inquadratura, avrai però A PARITA DI DISTANZA una PDC diversa. Spero di essere stato chiaro, in pratica con l'APS-C hai fatto la stessa foto ma con un 50ino invece di un ipotetico 75 e poi l'hai ritagliata per avere la stessa inquadratura, fare una foto con un 75 o farla con un 50 alla stessa distanza e ritagliarla non è la stessa cosa, provare per credere ...

sarà colpa mia ma continuo a non capire cosa vuoi dimostrare. Solamente per curiosità e nel massimo rispetto fra utenti, provo a precisare.
Andiamo per punti:
1- lapalissiano che scattare con focali differenti alla stessa distanza otterremo inquadratura, PDC e anche prospettiva differente.
2- prescindendo che, in pratica senza dilungarmi sui reali motivi, non avrai comunque la stessa inquadratura semplicemente prendendo due lenti (Y=50mm) e Y x 1.5, la dimostrazione in via teorica con formati differenti e alla stessa distanza, secondo me, è insignificante ai fini pratici.
3- al contrario, se monti la stessa lente sul cavalletto, cosa più realistica in quanto spesso capita di usare lo stesso 50mm, sia su Fx, sia su DX, e scatti prima con la D3, poi con la D300, ottieni la stessa foto, ma con un'inquadratura differente a causa dell'angolo di campo diverso dovuto al sensore APS-c della D300.
Quello che vorrei capire cosa altro cambia, secondo te, in questo caso?
ciao