QUOTE(andikapp @ Apr 13 2012, 05:05 PM)

scusa ma tuo cugino come può consigliarti uno zoom ais su una d90 dove perderesti oltre all'af, che in uno zoom di quella focale è indispensabile specialmente con i mirini delle entry level, ed l'esposimetro ( infatti solo la serie pro riconosce le ottiche ais). Avrei potuto capire se ti avesse consigliato un'ottica grandangolare, che puoi usare in iperfocale o un'ottica macro, dove la mf si fa manualmente e con il live view, ma uno zoom ais non mi pare un buon consiglio da cugino.
Pertanto credo che intendevi dire l'80-200 af monoghiera a pompa f2.8 (l'unico abbastanza economico), quello si che funzionerebbe sulla tua d90 che ha il motore af interno ed anche l'esposimentro funzionerebbe rregolarmente.
Sono d'accordo, non è un buon consiglio.
Premetto che ho avuto la D90 (ora ho la D700) e ho l'80-200mm f4 AIS, che confermo essere una ottica a dir poco eccezionale.
Il guaio è che:
- con la D90, avendo uno schermo piccolo, è difficoltoso mettere a fuoco manualmente, anche con ottiche più luminose dell'80-200mm f4
- si perde la misurazione esposimetrica
- le ottiche FX, questa è una mia opinione molto personale, a mio parere rendono in DX meno delle equivalenti DX, ricordo che le immagini prodotte dal "modesto" 18-105mm erano sempre più incisive di quelle prodotte, a fatica, con le mie ottiche AI.
Tutto, per fortuna, è tornato magicamente a posto (compreso l'odioso crop sui grandangoli) con l'acquisto di un corpo FX.
insomma anche io, pur adorando l'80-200mm f4, ti consiglio il 55-200mm, più leggero, più compatto e probabilmente più performante con la D90