Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
DighiPhoto
Lo scorso week end al ritorno da un'uscito fotografica sono passato a casa di mia zia e gi� che c'ero...Click al cane con la D7000 + 35 1.8!

Mai provati gli ISO auto...una buona occasione! Imposto ISO max 6400 e...

Pochissima luce, 6400 ISO: questa � la D7000. Sorprendente no?
(RAW convertito senza alcuna modifica, esattamente come scattato)

Posterei il RAW ma non riesco...
Clood
QUOTE(EFFEUNODUE @ Apr 12 2012, 11:06 PM) *
Lo scorso week end al ritorno da un'uscito fotografica sono passato a casa di mia zia e gi� che c'ero...Click al cane con la D7000 + 35 1.8!

Mai provati gli ISO auto...una buona occasione! Imposto ISO max 6400 e...

Pochissima luce, 6400 ISO: questa � la D7000. Sorprendente no?
(RAW convertito senza alcuna modifica, esattamente come scattato)

Posterei il RAW ma non riesco...

La conosco bene � veramente sorprendente a quegli iso ..complimenti x gli scatti
il 35ino non si smente
eutelsat
che la D7000 possa scattare a iso 6400 non ci sono dubbi, � da rivedere per� in PP poich� c'� parecchio rumore smile.gif





Gianni
DighiPhoto
Sinceramente vedendo i file NON allegati nel mio post ma tra le mie foto sul PC vedo ancora meno rumore, comunque...

Gli scatti li ritengo banali e inutili, si tratta di una mera prova dello strumento. Per me le foto sono altre anche se come ricordo per la zia questa ci pu� stare!
eutelsat
huh.gif

Hai inserito dei file, e ho espresso la mia opinione, non vedo nulla di strano hmmm.gif , magari sarebbe + interessante vederne anche la versione rivista per verificare quale qualit� si pu� ottenere



Gianni
DighiPhoto
QUOTE(eutelsat @ Apr 12 2012, 11:26 PM) *
huh.gif

Hai inserito dei file, e ho espresso la mia opinione, non vedo nulla di strano hmmm.gif , magari sarebbe + interessante vederne anche la versione rivista per verificare quale qualit� si pu� ottenere
Gianni


Si, eccellente idea! Se qualcuno vuole divertirsi faccia pure! Dal JPEG eh...
ifelix
QUOTE(eutelsat @ Apr 12 2012, 11:15 PM) *
che la D7000 possa scattare a iso 6400 non ci sono dubbi, � da rivedere per� in PP poich� c'� parecchio rumore smile.gif
Gianni


Ok...pu� scattare a 6400 iso....
ma il rumore � evidente e l'assenza di dettaglio ancora di pi�......................
poi in postproduzione per eliminare rumore, elimini altro dettaglio !!!

Alla fine che razza di JPEG ci si ritrova per le mani ?!?!

Parlo da possessore della D7000.

Ma il concetto �......a cosa serve una foto scattata a 6400 iso ?
Solo per stampe in piccolo formato...e forse non mi soddisferebbe nemmeno quella.
_____________________________________________________________________

Avete mai provato a proporre un file cos� ai siti microstock ?!?!?! tongue.gif



QUOTE(EFFEUNODUE @ Apr 12 2012, 11:29 PM) *
Si, eccellente idea! Se qualcuno vuole divertirsi faccia pure! Dal JPEG eh...


Dubito abbastanza che da quel RAW si possa ottenere un JPEG di " qualche qualit� " !!!!!
cassinet
Buon lavoro, per� fa parte comunque del genere "portare a casa la foto" e non di pi�.

Io proprio oggi ho ritirato delle stampe ( semplici 13x19 ) dove i soggetti erano soprattutto visi di persone, pi� in gruppo che primi piani.
Bh� fino a 500 iso ( soprattutto in buone condizioni di luce ) i visi delle persone sono molto buoni, ma da l� in su sono compromessi tra rumore e dettaglio.. tutte foto giusto per ricordo e niente pi�.
Speravo che in stampa ( soprattuto a dimensioni piccole come il 13x19 ) ci si potesse salvare, ma non � stato cos�.
La stampa dell'unica foto che avevo fatto a 3200 iso che a monitor non mi dispiaceva, l'ho cestinata !

Poi sicuramente un maestro di post produzione pu� far sicuramente meglio di me
massimomb
questa � a 3200 iso, come uscita dalla macchina

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

e questa come l'ho postprodotta (non son bravo, ma la stampa � davvero bella)....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

a 6400 iso non l'ho mai usata, ma mi sembra che a 3200 si difenda piuttosto bene.

M.
ifelix
QUOTE(cassinet @ Apr 12 2012, 11:49 PM) *
Buon lavoro, per� fa parte comunque del genere "portare a casa la foto" e non di pi�.

Io proprio oggi ho ritirato delle stampe ( semplici 13x19 ) dove i soggetti erano soprattutto visi di persone, pi� in gruppo che primi piani.
Bh� fino a 500 iso ( soprattutto in buone condizioni di luce ) i visi delle persone sono molto buoni, ma da l� in su sono compromessi tra rumore e dettaglio.. tutte foto giusto per ricordo e niente pi�.
Speravo che in stampa ( soprattuto a dimensioni piccole come il 13x19 ) ci si potesse salvare, ma non � stato cos�.
La stampa dell'unica foto che avevo fatto a 3200 iso che a monitor non mi dispiaceva, l'ho cestinata !

Poi sicuramente un maestro di post produzione pu� far sicuramente meglio di me


Non credere...se di partenza non c'� un buon file....in PP non si possono fare miracoli !!

Comunque...
ecco perch� non capisco il senso di tutti i discorsi tecnici sulle fotocamere...
bisognerebbe prima accordarsi sul livello minimo accettabile di un file.

Per conto mio....
preferirei una forbice ristretta sugli ISO ( 100 - 800/1.600 max ) ma a quasi pari qualit�..
piuttosto che poter scattare a 25.000 ISO e ritrovarmi per le mani...
soltanto un'accozzaglia di pixels senza nessuna definizione. smile.gif


p.s. naturalmente 25.000 ISO � soltanto estremizzare il concetto.

QUOTE(massimomb @ Apr 13 2012, 07:51 AM) *
questa � a 3200 iso, come uscita dalla macchina

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

e questa come l'ho postprodotta (non son bravo, ma la stampa � davvero bella)....

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

a 6400 iso non l'ho mai usata, ma mi sembra che a 3200 si difenda piuttosto bene.

M.


Ecco....questa foto � un'altra storia...se non vedessi gli EXIF ....farei fatica a crederci !!!

(..ma il permesso a Vendola glielo hai chiesto ? tongue.gif )
massimomb
QUOTE(IFelix68 @ Apr 13 2012, 07:54 AM) *
(..ma il permesso a Vendola glielo hai chiesto ? tongue.gif )


ci conosciamo da quando avevo 16 anni, ora ne ho 46.....

M.
gigiweb
QUOTE(EFFEUNODUE @ Apr 12 2012, 11:06 PM) *
Lo scorso week end al ritorno da un'uscito fotografica sono passato a casa di mia zia e gi� che c'ero...Click al cane con la D7000 + 35 1.8!

Mai provati gli ISO auto...una buona occasione! Imposto ISO max 6400 e...

Pochissima luce, 6400 ISO: questa � la D7000. Sorprendente no?
(RAW convertito senza alcuna modifica, esattamente come scattato)

Posterei il RAW ma non riesco...



Ho visto i dati exif e il soggetto che era fermo quindi potevi scattare tranquillamente a 1/30 f1.8 ISO 1600 senza pericolo di mosso ma con molto meno rumore.

Anche io sono entusiasta nel poter scattare al chiaro di luna con ISO alti ma se c'� la possibilit� cerco di abbassare al massimo la sensibilit� ISO
Fridrick
QUOTE(massimomb @ Apr 13 2012, 07:51 AM) *
questa � a 3200 iso, come uscita dalla macchina

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

e questa come l'ho postprodotta (non son bravo, ma la stampa � davvero bella)....

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

a 6400 iso non l'ho mai usata, ma mi sembra che a 3200 si difenda piuttosto bene.

M.

Io avrei alzato il tempo di scatto e abbassato gli iso...comunque il risultato � eccezionale direi smile.gif

Questo � una esempio della D5100 a 6400 iso...tra l'altro scattata a tutta apertura con il 55-200 per aver tempi un p� pi� rapidi, anche se ovviamente la qualit� ne risente..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

Ricordavo fosse a 6400 iso invece � a 5600
cassinet
QUOTE(massimomb @ Apr 13 2012, 07:51 AM) *
questa � a 3200 iso, come uscita dalla macchina

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

e questa come l'ho postprodotta (non son bravo, ma la stampa � davvero bella)....

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

a 6400 iso non l'ho mai usata, ma mi sembra che a 3200 si difenda piuttosto bene.

M.


complimenti, e sono sicuro della buona stampa che � uscita da quel file.
Ritengo per� che le condizioni di luce erano abbastanza buone altrimenti avresti avuto ben altro file e ben altro rumore a 3200 iso.
Fridrick
QUOTE(cassinet @ Apr 13 2012, 10:09 AM) *
complimenti, e sono sicuro della buona stampa che � uscita da quel file.
Ritengo per� che le condizioni di luce erano abbastanza buone altrimenti avresti avuto ben altro file e ben altro rumore a 3200 iso.

Chiaramente il rumore esce con le ombre...e qui ce ne sono ben poche. Il file comunque � molto nitido e il rumore � praticamente assente. Invece nelle foto dell'autore e in quelle che ho postato io del thread si nota parecchio.
89stefano89
QUOTE(EFFEUNODUE @ Apr 12 2012, 11:20 PM) *
Sinceramente vedendo i file NON allegati nel mio post ma tra le mie foto sul PC vedo ancora meno rumore, comunque...


se guardi con view-nx probbilmente se guardi l�anteprima del raw (senza premere la spunta) vedi il file con applicato il NR impostato on camera.
ad ogni modo diciamo che sono paragonabili ai 3200 della d90. forse un po�peggio...
Fridrick
Sinceramente io dico che c'� parecchio rumore e quasi assenza di dettaglio, come se il soggetto non fosse a fuoco.
� una situazione al limite sicuramente, poca luce anzi forse assente, ma la D7000 sono sicuro che possa fare anche meglio riguardo al rumore a 6400 iso.
89stefano89
QUOTE(Fridrick @ Apr 13 2012, 10:31 AM) *
Sinceramente io dico che c'� parecchio rumore e quasi assenza di dettaglio, come se il soggetto non fosse a fuoco.
� una situazione al limite sicuramente, poca luce anzi forse assente, ma la D7000 sono sicuro che possa fare anche meglio riguardo al rumore a 6400 iso.


a me � sembrato che il rumore della mia d90 aumenti esponenzialmente nei casi in cui c�� fisicamente poca luce mentre, quando devo abbassare i tempi si salvi abbastanza.
Fridrick
QUOTE(89stefano89 @ Apr 13 2012, 10:33 AM) *
a me � sembrato che il rumore della mia d90 aumenti esponenzialmente nei casi in cui c�� fisicamente poca luce mentre, quando devo abbassare i tempi si salvi abbastanza.

Beh ma � chiaro anche nelle foto dell'autore...con poca luce (casi estremi) il rumore viene amplificato, soprattutto nelle ombre e nei colori tendenti al nero. Normale direi smile.gif
Franco_
Sar� ma io non condivido tutto questo entusiasmo: deduco che il punto focheggiato cade sulla punta del naso, visto che i peli sono quelli che appaiono meno impastati. E' vero che lo scatto � fatto a T.A., ma la mancanza di dettaglio � sconcertante, il sw di riduzione disturbo � stato devastante.
mko61
QUOTE(Franco_ @ Apr 13 2012, 10:50 AM) *
Sar� ma io non condivido tutto questo entusiasmo: deduco che il punto focheggiato cade sulla punta del naso, visto che i peli sono quelli che appaiono meno impastati. E' vero che lo scatto � fatto a T.A., ma la mancanza di dettaglio � sconcertante, il sw di riduzione disturbo � stato devastante.


Hai ragione Franco, un difetto della D7000 � l'impostazione di default del NR, troppo aggressivo.

Fortunatamente lavorando in raw e settando manualmente il NR si ottengono risultati migliori.

Per inciso, la D7000 a 6400 � "abbastanza rumorosa" (circa come la D90 a 3200), ma ha il grande vantaggio di riprodurre fedelmente i colori anche ad alti ISO, cosa che manca a tutta la precedente generazione di sensori. Tollerando un po' di noise (comunque invisibile in stampe normali) si ha un valido compromesso fra rumore, colori e definizione.

Fridrick
QUOTE(mko61 @ Apr 13 2012, 11:02 AM) *
Hai ragione Franco, un difetto della D7000 � l'impostazione di default del NR, troppo aggressivo.

Fortunatamente lavorando in raw e settando manualmente il NR si ottengono risultati migliori.

Per inciso, la D7000 a 6400 � "abbastanza rumorosa" (circa come la D90 a 3200), ma ha il grande vantaggio di riprodurre fedelmente i colori anche ad alti ISO, cosa che manca a tutta la precedente generazione di sensori. Tollerando un po' di noise (comunque invisibile in stampe normali) si ha un valido compromesso fra rumore, colori e definizione.

NR di default? Mi sembra strano che non si possa disattivare...sulla D5100 che io ricordi � possibile toglierlo!
dottor_maku
non ci vedo niente di spettacolare
massimhokuto
la D300 ci arrivqa peggio, ma mantiene pi� dettaglio.
cassinet
QUOTE(Fridrick @ Apr 13 2012, 11:05 AM) *
NR di default? Mi sembra strano che non si possa disattivare...sulla D5100 che io ricordi � possibile toglierlo!


certo che � possibile anche su D7000 toglierlo. tra l'altro se scatti in RAW e apri i file con software di terze parti non lo tiene per nulla in considerazione.

Quello che non � possibile, e immagino nemmeno con D5100, � rimuovere un NR moderato che la macchina applica dai 1600 iso in su.

Fridrick
QUOTE(cassinet @ Apr 13 2012, 11:12 AM) *
certo che � possibile anche su D7000 toglierlo. tra l'altro se scatti in RAW e apri i file con software di terze parti non lo tiene per nulla in considerazione.

Quello che non � possibile, e immagino nemmeno con D5100, � che dai 1600 iso in su la macchina applichi un NR moderato non rimuovibile.

Ah...questo non lo sapevo! rolleyes.gif
Giacomo.terra
L'autore ha scelto forse uno dei peggiori esempi per far vedere la resa a 6400 della D7000
Si comporta meglio di cosi, decisamente, ma se non si sovraespone un minimo, si impasta tutto
eutelsat
QUOTE(mko61 @ Apr 13 2012, 11:02 AM) *
Hai ragione Franco, un difetto della D7000 � l'impostazione di default del NR, troppo aggressivo.

Fortunatamente lavorando in raw e settando manualmente il NR si ottengono risultati migliori.

Per inciso, la D7000 a 6400 � "abbastanza rumorosa" (circa come la D90 a 3200), ma ha il grande vantaggio di riprodurre fedelmente i colori anche ad alti ISO, cosa che manca a tutta la precedente generazione di sensori. Tollerando un po' di noise (comunque invisibile in stampe normali) si ha un valido compromesso fra rumore, colori e definizione.



Per inciso con D90 a 3200iso riesco a trarne dettaglio e colore molto + di quel che vedo a 6400iso, ma non confondiamo le cose e fermiamoci sul topic in questione smile.gif

Nel club D7000 ci sono foto ad altissimi iso e le preferisco, questa posso considerarla solo una foto ricordo ma nulla di eclatante


Gianni
89stefano89
QUOTE(eutelsat @ Apr 13 2012, 11:24 AM) *
Per inciso con D90 a 3200iso riesco a trarne dettaglio e colore molto + di quel che vedo a 6400iso, ma non confondiamo le cose e fermiamoci sul topic in questione smile.gif

Gianni


hai perfettamente ragione il rumore della d90 � pesante ma bisogna ammettere che colore e dettaglio rimane nel tollerabile per quelle rare volte che si ha bisogno di 3200 iso

ad esempio qui
http://www.flickr.com/photos/89stefano89/6...tream/lightbox/

3200 iso e luce davvero pessima, senza praticamente nulla di PP eppure si son mantenute molte informazioni. (discorso a parte la nitidezza, non era focheggiata alla perfezione purtroppo)

la d7000 perde molto pi� in dettaglio e gamma (forse � solo un impressione) riferito ai 6400 iso, quindi diciamo che a 3200iso ha uno stop di vantaggio sulla d90 ma ci� non significa che a 6400 abbia i risultati dei 3200 della d90.
Fridrick
QUOTE(89stefano89 @ Apr 13 2012, 11:42 AM) *
hai perfettamente ragione il rumore della d90 � pesante ma bisogna ammettere che colore e dettaglio rimane nel tollerabile per quelle rare volte che si ha bisogno di 3200 iso

ad esempio qui
http://www.flickr.com/photos/89stefano89/6...tream/lightbox/

3200 iso e luce davvero pessima, senza praticamente nulla di PP eppure si son mantenute molte informazioni. (discorso a parte la nitidezza, non era focheggiata alla perfezione purtroppo)

la d7000 perde molto pi� in dettaglio e gamma (forse � solo un impressione) riferito ai 6400 iso, quindi diciamo che a 3200iso ha uno stop di vantaggio sulla d90 ma ci� non significa che a 6400 abbia i risultati dei 3200 della d90.

Beh...in questa foto le condizioni erano molto migliori rispetto a quelle in cui si � trovato EFFEUNODUE.
Diciamo che, come ha detto Giacomo.terra, � stato scelto uno dei peggiori esempi per far vedere la resa a 6400 iso.
nicoiba
Io ho una D5100 e cerco sempre di mantenermi ad ISO inferiori o uguali a 3200.. Penso che cmq bisogna conoscere bene il prorpio corpo macchina e adattarsi di conseguenza perch� a volte puoi avere anche una D3s ma se ad ISO 6400 il rumore � sgradevole, � sempre meglio evitare e (nel limite del possibile) abbassare i tempi e aprire il pi� possibile il diaframma.. Ieri sera ho scattato a mano libera delle foto al porto di Trani (la mia citt�) e pur essendo molto buio e conoscendo la macchina, ho preso un bel respiro e ho scattato a tempi bassissimi ottenendo discreti risultati! smile.gif

Ovvio che quando trattengo il fiato faccio foto a raffica! Prima o poi uno scatto uscir� bene!! messicano.gif
Giacomo.terra
Il fatto � che bisogna sovraesporre....uno pensa, ma se arrivo a 6400 iso come faccio a sovraesporre se la luce non c'�?? Boh! messicano.gif
eutelsat
Un esempio mi piace vederlo con risultati positivi ,nel senso di un recupero del rumore come paragone altrimenti per foto ricordo ne riempiremo di post smile.gif


Su D90 il discorso a 3200iso � vero che rumoreggia visto che � il suo limite max e un sensore + vecchiotto, ma all'occorrenza tiro qualcosa fuori quando serve senza per questo dover rinunciare alla qualit� ( sempre nei limiti del possibile )

Qui un esempio a 3200iso, tra le altre cose eseguito con un 18-105 smile.gif

http://farm8.staticflickr.com/7151/6716677...16d89ccc7_b.jpg


Per� qui si discute della D7000 e della bont� delle foto al primo post smile.gif



Gianni
nicoiba
Io preferisco sempre avere un'esposizione pi� simile possibile a quello che il mio occhio vede.. Se vedo scuro cerco di mantenere l'esposimetro di 3/4 tacche sottoesposto "+"------|****--"-"
Altrimenti non fotografo realmente quello che l'occhio vede! wink.gif

smilinodigitale.gif
Fridrick
QUOTE(eutelsat @ Apr 13 2012, 11:55 AM) *
Qui un esempio a 3200iso, tra le altre cose eseguito con un 18-105 smile.gif

http://farm8.staticflickr.com/7151/6716677...16d89ccc7_b.jpg

E la regola dei terzi?!?! Police.gif
laugh.gif
ahahahah, ottima foto! Pollice.gif
nicoiba
QUOTE(Fridrick @ Apr 13 2012, 12:00 PM) *
E la regola dei terzi?!?! Police.gif
laugh.gif
ahahahah, ottima foto! Pollice.gif


Condivid: Ottima foto! Per� dai fa niente per la regola dei terzi, gi� � difficile beccarlo un soggetto del genere! smile.gif Cmq complimenti!
Giacomo.terra
Questa per esempio � fatta con una D3s a 6400...se il mezzo c'� ed � fatto in bene in questi casi aiuta! smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Ovviamente guardatela ingrandita!
89stefano89
QUOTE(nicoiba @ Apr 13 2012, 11:57 AM) *
Io preferisco sempre avere un'esposizione pi� simile possibile a quello che il mio occhio vede.. Se vedo scuro cerco di mantenere l'esposimetro di 3/4 tacche sottoesposto "+"------|****--"-"
Altrimenti non fotografo realmente quello che l'occhio vede! wink.gif

smilinodigitale.gif


che discorsi ma il tuo occhio ha una latitudine di posa che il sensore se la sogna.
quindi le tue foto saranno, in quei casi palesemente nere, mentre il tuo occhio coglieva una marea di dettagli.
� un ragionamento corretto se si vuol ottenere un certo effetto ma fotograficamente parlando stiam parlando di foto sottoesposte prive di dettaglio.
son ben daccordo a non pretendere di aver luce dove questa non esiste proprio ma nemmeno rassegnarsi
nicoiba
Ma poi non c'� il rischio che le fonti di luce vengano bruciate avendo una sovraesposizione solo in quei punti? In merito a questo problema, che soluzione proporresti?
Cmq hai ragione che non bisogna rassegnarsi per� a volte mi faccio prendere dalla paura del mosso e degli alti iso e vendendo il risultato accettabile, mi mantengo su questa linea.. Anche perch� il mio timore � quello che ho scritto prima: bruciature.
Giacomo.terra
QUOTE(nicoiba @ Apr 13 2012, 12:19 PM) *
Ma poi non c'� il rischio che le fonti di luce vengano bruciate avendo una sovraesposizione solo in quei punti? In merito a questo problema, che soluzione proporresti?
Cmq hai ragione che non bisogna rassegnarsi per� a volte mi faccio prendere dalla paura del mosso e degli alti iso e vendendo il risultato accettabile, mi mantengo su questa linea.. Anche perch� il mio timore � quello che ho scritto prima: bruciature.


Dipende dalle condizioni della luce...se fai un controluce se sovraesponi prendi bene il soggetto ma bruci tutto...in condizioni non limite la sovraesposizione � d'obbligo! Poi con una minima conoscenza di camera raw si abbassa l'esposizione e si recupera spesso tutto
cuscinetto
Sono a quota 40.000 scatti con la D7000, agli alti iso si comporta un pochino meglio di altre
a volte quel pochino puo fare una differenza, ma i miracoli non li fa nessuno, le regole sono
sempre le solite, pertanto ritengo che il vantaggio sia molto moderato e soggettivo.
Nel complesso sono molto contento della macchina.
stefano59
Onestamente nelle due foto postate non vedo niente di sorprendente. Credo che tu possa far meglio. Se poi cerchi la pulizia agli alti iso, devi ridurre gli "zeri": da 7000 a 700! rolleyes.gif
eutelsat
QUOTE(Fridrick @ Apr 13 2012, 12:00 PM) *
E la regola dei terzi?!?!

ahahahah, ottima foto!



QUOTE(nicoiba @ Apr 13 2012, 12:05 PM) *
Condivid: Ottima foto! Per� dai fa niente per la regola dei terzi, gi� � difficile beccarlo un soggetto del genere! smile.gif Cmq complimenti!



Le regole sono fatte per essere infrante messicano.gif

grazie.gif


QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 13 2012, 12:09 PM) *
Questa per esempio � fatta con una D3s a 6400...se il mezzo c'� ed � fatto in bene in questi casi aiuta! smile.gif

Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Ovviamente guardatela ingrandita!



Bella foto, naturalmente parliamo di una Fx + idonea per sopportare gli alti iso, e non una Fx qualunque tongue.gif




Gianni
mko61
QUOTE(Fridrick @ Apr 13 2012, 11:05 AM) *
NR di default? Mi sembra strano che non si possa disattivare...sulla D5100 che io ricordi � possibile toglierlo!


Scattando in raw si toglie tranquillamente. Come detto, il settaggio viene letto solo dai software Nikon, gli altri applicano il proprio. Scattando direttamente in jpg non so dirti, non lo faccio quasi mai e mai in condizioni da alti ISO.

Giacomo.terra
QUOTE(eutelsat @ Apr 13 2012, 01:14 PM) *
Bella foto, naturalmente parliamo di una Fx + idonea per sopportare gli alti iso, e non una Fx qualunque tongue.gif
Gianni


Beh come dici te verso una macchina cosi non si pu� dire nulla!
Guardate il muso, 6400 cosi la D7000 se li sogna! Sar� il mio prossimo acquisto! biggrin.gif
eutelsat
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 13 2012, 01:34 PM) *
Beh come dici te verso una macchina cosi non si pu� dire nulla!
Guardate il muso, 6400 cosi la D7000 se li sogna! Sar� il mio prossimo acquisto! biggrin.gif



Comunque anche questa mia foto � eseguita a 3200iso, e parliamo di D90 smile.gif

http://farm8.staticflickr.com/7017/6702930...d837cf25d_o.jpg


Quindi il problema � cercare gli alti iso perch� servono veramente, o affidarsi a loro sperando di risolvere i problemi + facilmente? hmmm.gif


C'era un club degli alti iso, oltre i 1600, ma non lo trovo cerotto.gif



Gianni
Giacomo.terra
QUOTE(eutelsat @ Apr 13 2012, 01:59 PM) *
Comunque anche questa mia foto � eseguita a 3200iso, e parliamo di D90 smile.gif

http://farm8.staticflickr.com/7017/6702930...d837cf25d_o.jpg
Quindi il problema � cercare gli alti iso perch� servono veramente, o affidarsi a loro sperando di risolvere i problemi + facilmente? hmmm.gif
C'era un club degli alti iso, oltre i 1600, ma non lo trovo cerotto.gif
Gianni


Buona questa, infatti se la foto � esposta bene il rumore si vede davvero pochissimo
cassinet
si ma non sempre le foto possono essere paragonate...
adesso aspetto che smette di piovere ( aspetta e spera ) e esco a fare foto con un'ottima luce a 6400 iso e vi faccio vedere che pochissimo rumore ottengo !
tongue.gif biggrin.gif

La mia poca esperienza mi porta a dire che in scarse condizioni di luce ( esempio interni senza flash ) difficilmente con una D7000 ottengo foto "a visi di persone" accettabili, per una buona stampa, impostando gli ISO dagli 800 in su.
L'unica sarebbe mettere la macchina su cavalletto, sperare che il soggetto non si muova minimamente, esporre pi� a destra possibile nell'istogramma e allora in quel caso la situazione cambierebbe di molto.
klain
QUOTE(cassinet @ Apr 13 2012, 11:12 AM) *
....

Quello che non � possibile, e immagino nemmeno con D5100, � rimuovere un NR moderato che la macchina applica dai 1600 iso in su.


Se in Capture NX togli la spunta a NR, dovresti
rimuovere anche il NR automatico ( al file RAW ).
BrussBRLN
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 13 2012, 12:38 PM) *
Dipende dalle condizioni della luce...se fai un controluce se sovraesponi prendi bene il soggetto ma bruci tutto...in condizioni non limite la sovraesposizione � d'obbligo! Poi con una minima conoscenza di camera raw si abbassa l'esposizione e si recupera spesso tutto


Parole sante!
Se si espone normalmente a quegli iso....meglio rimettere via la macchina e farsi un giro!!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.