Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolomatic
Salve a tutti, sto terminando un corso base di fotografia e sono prossimo all'acquisto della mia prima reflex e orientato sui due modelli D3100 e D5100, leggendo tra caratteristiche e opinioni le differenze tra i due modelli mi sono chiare ma i dubbi restano.
Faccio notare che non possiedo grandi ambizioni, ma comunque non ho intenzione di cambiare dopo poco tempo la fotocamera, dunque la domanda sorge spontanea:I circa 180 euro in pi� per la D5100 sono ben spesi?
Personalmente penso che i Mpix e la raffica superiore non mi sia di molto interesse, al contrario, il monitor basculante e la sensibilit� iso pi� ampia giocano a favore.
Faccio notare che sono interessato alla funzione video per brevi filmati a carattere famigliare (nulla di professionale ) mi chiedevo se il rumore del motorino AF percepito dal microfono audio � uguale su entrambi i modelli e in pratica quali sono le potenzialit� video che dicono essere superiori nella D5100.
Ringrazio chi mi pu� essere di aiuto, saluti Paolo.
Clood
QUOTE(paolomatic @ Apr 13 2012, 12:34 AM) *
Salve a tutti, sto terminando un corso base di fotografia e sono prossimo all'acquisto della mia prima reflex e orientato sui due modelli D3100 e D5100, leggendo tra caratteristiche e opinioni le differenze tra i due modelli mi sono chiare ma i dubbi restano.
Faccio notare che non possiedo grandi ambizioni, ma comunque non ho intenzione di cambiare dopo poco tempo la fotocamera, dunque la domanda sorge spontanea:I circa 180 euro in pi� per la D5100 sono ben spesi?
Personalmente penso che i Mpix e la raffica superiore non mi sia di molto interesse, al contrario, il monitor basculante e la sensibilit� iso pi� ampia giocano a favore.
Faccio notare che sono interessato alla funzione video per brevi filmati a carattere famigliare (nulla di professionale ) mi chiedevo se il rumore del motorino AF percepito dal microfono audio � uguale su entrambi i modelli e in pratica quali sono le potenzialit� video che dicono essere superiori nella D5100.
Ringrazio chi mi pu� essere di aiuto, saluti Paolo.

B� se hai preso in considerazione queste due ..sicuramente 5100
francesco1943
QUOTE(paolomatic @ Apr 13 2012, 12:34 AM) *
Salve a tutti, sto terminando un corso base di fotografia e sono prossimo all'acquisto della mia prima reflex e orientato sui due modelli D3100 e D5100, leggendo tra caratteristiche e opinioni le differenze tra i due modelli mi sono chiare ma i dubbi restano.
Faccio notare che non possiedo grandi ambizioni, ma comunque non ho intenzione di cambiare dopo poco tempo la fotocamera, dunque la domanda sorge spontanea:I circa 180 euro in pi� per la D5100 sono ben spesi?
Personalmente penso che i Mpix e la raffica superiore non mi sia di molto interesse, al contrario, il monitor basculante e la sensibilit� iso pi� ampia giocano a favore.
Faccio notare che sono interessato alla funzione video per brevi filmati a carattere famigliare (nulla di professionale ) mi chiedevo se il rumore del motorino AF percepito dal microfono audio � uguale su entrambi i modelli e in pratica quali sono le potenzialit� video che dicono essere superiori nella D5100.
Ringrazio chi mi pu� essere di aiuto, saluti Paolo.

Anchio sono per la D5100, il monitor basculante ti permette delle inquadrature insolite e poi � pi� performante.
gigiweb
Con quale obiettvo pensi di usare la macchina?


La D5100 � superiore alle D3100 (ovviamente) ma se a parit� di budget spendi qualcosina in pi� per l'obiettivo sarebbe pi� saggio.
eutelsat
Quoto il discorso 5100


Gianni
Fridrick
QUOTE(paolomatic @ Apr 13 2012, 12:34 AM) *
Salve a tutti, sto terminando un corso base di fotografia e sono prossimo all'acquisto della mia prima reflex e orientato sui due modelli D3100 e D5100, leggendo tra caratteristiche e opinioni le differenze tra i due modelli mi sono chiare ma i dubbi restano.
Faccio notare che non possiedo grandi ambizioni, ma comunque non ho intenzione di cambiare dopo poco tempo la fotocamera, dunque la domanda sorge spontanea:I circa 180 euro in pi� per la D5100 sono ben spesi?
Personalmente penso che i Mpix e la raffica superiore non mi sia di molto interesse, al contrario, il monitor basculante e la sensibilit� iso pi� ampia giocano a favore.
Faccio notare che sono interessato alla funzione video per brevi filmati a carattere famigliare (nulla di professionale ) mi chiedevo se il rumore del motorino AF percepito dal microfono audio � uguale su entrambi i modelli e in pratica quali sono le potenzialit� video che dicono essere superiori nella D5100.
Ringrazio chi mi pu� essere di aiuto, saluti Paolo.

Ciao...da possessore ti dico che l'autofocus nei video te lo sconsiglio, oltre a sentirsi nell'audio non � proprio un fulmine e l'avanti e indietro per trovare il fuoco � un p� fastidioso.
La qualit� comunque � fuori discussione!
La trovi in offerta a 650 euro con 18-105 nital su marcopolo.
A meno che non sia gi� terminata l'offerta...

ciao e passa a trovarci nel club!
hunter95
la d51000 non la conosco bene, mentre la 3100 ce l'ha un mio amico e sforna ottime foto....
MatthewGhadi
Ciao:)
io ho una Nikon D5100, � una gran macchina fotografica, costa di pi�, ma ti posso assicurare che i video in FULL HD sono veramente belli, l'obbiettivo che ho � un 18-105mm ho degli amici che hanno una D3100, ma � nettamente inferiore alla 5100:)
hunter95
QUOTE(MatthewGhadi @ Apr 13 2012, 08:49 PM) *
Ciao:)
io ho una Nikon D5100, � una gran macchina fotografica, costa di pi�, ma ti posso assicurare che i video in FULL HD sono veramente belli, l'obbiettivo che ho � un 18-105mm ho degli amici che hanno una D3100, ma � nettamente inferiore alla 5100:)


MA ANCHE LA 3100 FA I FULL HD! O NO???

MrFurlox
io penso che motivare con l' acquisto della reflex con "i video full-hd sono veramente belli" significa non aver capito a che serve la reflex ....

io di direi prendi la D5100 se ti interessa una migliore tenuta alti iso , se ti interessa una maggior gamma dinamica , il display rotante lo trovo un qualcosa in pi� che pu� essere molto utile come assolutamente inutile ...
mentre ti direi prendi la D3100 se vuoi un corpo compatto ma che ha tutto per farti entrare al meglio nel mondo reflex ...

personalmente prenderei la D3100 e con la differenza ci prenderei un 50ino o un 35ino ...... sai come vengono meglio i video con un ottica fissa laugh.gif


Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.