Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
boiler
Dopo una pausa di riflessione e l'approprio messicano.gif della mia d90 da parte di mia figlia ho deciso di voler tornare ad appassionarmi al mondo della fotografia.

Ho ordinato una D800 (ma non mi � ancora arrivata mad.gif ) ed adesso mi si pone il problema della scelta delle ottiche.

Per non sbagliare pensavo di prendere il 50 mm 1.4 e poi?

Un'altra ottica fissa di qualit� tipo un 85 mm 1.8 oppure uno zoom ma l� se lo vuoi di qualit� devi investire una cifra importante ed io al momento dopo il salasso della D800 sono in apnea

Quindi cosa consigliate, prendere 2 ottiche fisse ed aspettare tempi migliori per uno zoom di qualit� oppure accontentarsi di uno zoom un po meno performante da affiancare al 50 mm ?

Grazie a tutti quelli che mi daranno un consiglio

Ciao

Davide
LucaCorsini
Dipende come sempre da cosa ci fai con la fotocamera
boiler
Di tutto un p� ... foto di paesaggi, volti, qualche macro (non tante) direi un uso a 360 gradi tongue.gif
LucaCorsini
Cose difficili da fare con 2 fissi
a me non riuscirebbe

un 18-200 ?
Vinc74
QUOTE(boiler @ Apr 14 2012, 08:48 AM) *
Di tutto un p� ... foto di paesaggi, volti, qualche macro (non tante) direi un uso a 360 gradi tongue.gif

La fregatura � che per coprire un uso a 360 gradi non basta una sola ottica (e neanche due).
Quindi chiudi gli occhi e striscia la carta... altrimenti hai sbagliato acquisto: prendere la D800 e non avere lenti da metterci davanti...
DighiPhoto
24mm f/2.8? O un "estremo" 20mm?
Paolo Gx
Davide, io cercherei un 28-105 afd usato, e' anche macro. Lo trovi a meno di 200 euro ed e' una buona lente. Senno' 24-85 2.8-4 afd, costa di piu' ma e' ancora meglio, questo si trova anche nuovo.
Il 18-200 che ti e' stato consigliato e' per il formato dx. Si puo' usare sulla D800, ma non lo comprerei apposta per una fullframe.
boiler
QUOTE(Vinc74 @ Apr 14 2012, 09:47 AM) *
La fregatura � che per coprire un uso a 360 gradi non basta una sola ottica (e neanche due).
Quindi chiudi gli occhi e striscia la carta... altrimenti hai sbagliato acquisto: prendere la D800 e non avere lenti da metterci davanti...

non � che pronti via si pu� spendere un botto subito ... prima devo guadagnarli wink.gif

il mio quesito � se per iniziare che ottiche mi consigliate d'affiancare al 50 mm poi con il tempo il corredo obbiettivi crescer�.

Sono andato avanti per 2 anni con una D90 e 18/105 utilizzandolo a 360 gradi tongue.gif e comunque mi sono divertito, adesso volevo migliorare il corredo.

Non st� acquistando un automobile che una volta presa non puoi modificarla ... qui si tratta di prendere un body al top e poi con calma dotarlo di ottiche all'altezza. biggrin.gif

grazie

Davide

QUOTE(Paolo Gx @ Apr 14 2012, 10:18 AM) *
Davide, io cercherei un 28-105 afd usato, e' anche macro. Lo trovi a meno di 200 euro ed e' una buona lente. Senno' 24-85 2.8-4 afd, costa di piu' ma e' ancora meglio, questo si trova anche nuovo.
Il 18-200 che ti e' stato consigliato e' per il formato dx. Si puo' usare sulla D800, ma non lo comprerei apposta per una fullframe.

in effetti avevo preso in considerazione al posto del 85 mm il 24-85 mm mi sembrava un buon compromesso per iniziare e poi non ha un costo esagerato, il che non guasta

hai avuto modo di provarlo?

Ciao
abyss
Sposto nella sezione obiettivi
Vinc74
QUOTE(boiler @ Apr 14 2012, 10:23 AM) *
non � che pronti via si pu� spendere un botto subito ... prima devo guadagnarli wink.gif

il mio quesito � se per iniziare che ottiche mi consigliate d'affiancare al 50 mm poi con il tempo il corredo obbiettivi crescer�.

Sono andato avanti per 2 anni con una D90 e 18/105 utilizzandolo a 360 gradi tongue.gif e comunque mi sono divertito, adesso volevo migliorare il corredo.

Non st� acquistando un automobile che una volta presa non puoi modificarla ... qui si tratta di prendere un body al top e poi con calma dotarlo di ottiche all'altezza. biggrin.gif

grazie


Non fraintendermi, non oso criticare le scelte altrui.
Diciamo che io seguo la filosofia "prima le lenti e poi il corpo"... se non altro perch� i corpi diventano obsoleti, le buone lenti no.
Diaciamo che IO al posto tuo avrei preferito optare per una D700 ed un paio di lenti piuttosto che la D800 con un limite di utilizzo (parole tue, vorresti usarla a 360 gradi).
Scelte personali, non ne esiste una giusta ed una sbagliata, per� continuando con la metafora mi sembra che tu con l'auto voglia girarci l'Europa con 10 litri di benzina (la metafora della ferrari con le gomme della 500 non la sopporto pi� messicano.gif anche perch� un 50 1.4 � comunque un signor obiettivo).
MrFurlox
intanto sarebbe utile sapere il budget approssimativo ..... se puoi i prenderei un 24-120 f/4 VR ( o anche la versione meno nobile 3.5-5.6 ) e saresti coperto nel 90 % delle situazioni


Marco
s.falbo
Prendi tutti i nikkor che esistono e non ti sbagli... tongue.gif
Scherzo, io ho il 24-120 f/4 (che costa, lo so) ma ci fai di tutto, magari in kit con D800 viene meno...
Altrimenti il 50one � ottimo!
boiler
QUOTE(MrFurlox @ Apr 14 2012, 01:28 PM) *
intanto sarebbe utile sapere il budget approssimativo ..... se puoi i prenderei un 24-120 f/4 VR ( o anche la versione meno nobile 3.5-5.6 ) e saresti coperto nel 90 % delle situazioni
Marco

un millino per iniziare poi si vedr� rolleyes.gif
Paolo Gx
QUOTE(boiler @ Apr 14 2012, 10:23 AM) *
in effetti avevo preso in considerazione al posto del 85 mm il 24-85 mm mi sembrava un buon compromesso per iniziare e poi non ha un costo esagerato, il che non guasta

hai avuto modo di provarlo?

Ho il 28-105 preso usato a 200 euro, lo uso sia sulla d300s che sulla D700, e' ben definito, anche sulla DX. Scade leggermente di definizione ai bordi sulla fullframe a tutta apertura. La funzione macro e' veramente efficace, puoi mettere a fuoco oggetti quasi attaccati alla lente frontale...

Ho letto numerosissime recensioni del 24-85 e tutte dicono che ha qualita' migliore del 28-105 (che gia' mi soddisfa). Percio', considerato anche che e' un f/2.8-4, mi sembra un buon acquisto. L'ho ordinato nuovo, dovrebbe arrivarmi in settimana.
Fara' parte di una "triade" economica che sto componendo, fatta col 18-35 f/3.5-4.5 AFD, il 24-85 f/2.8-4 AFD e l'80-200 f/2.8 AFD bighiera.
boiler
QUOTE(Paolo Gx @ Apr 14 2012, 07:49 PM) *
Ho il 28-105 preso usato a 200 euro, lo uso sia sulla d300s che sulla D700, e' ben definito, anche sulla DX. Scade leggermente di definizione ai bordi sulla fullframe a tutta apertura. La funzione macro e' veramente efficace, puoi mettere a fuoco oggetti quasi attaccati alla lente frontale...

Ho letto numerosissime recensioni del 24-85 e tutte dicono che ha qualita' migliore del 28-105 (che gia' mi soddisfa). Percio', considerato anche che e' un f/2.8-4, mi sembra un buon acquisto. L'ho ordinato nuovo, dovrebbe arrivarmi in settimana.
Fara' parte di una "triade" economica che sto componendo, fatta col 18-35 f/3.5-4.5 AFD, il 24-85 f/2.8-4 AFD e l'80-200 f/2.8 AFD bighiera.


grazie mille wink.gif
SuperPanda
Al posto del 50, perch� non considerare il 35f2 afd e 85 f1.8 afd? (che ora usati te li tirano dietro)
Dany 58
Boiler, anch'io sto aspettando che mi arrivi la d800, non vedo l'ora di provarla con il nuovo 24-120 f4, di cui con la d60 sono stato contentissimo, secondo il mio parere � il SUO obiettivo per partire, � nitidissimo, ci fai quasi tutto, ha uno stabilizzatore eccezionale, colori belli caldi e naturali nonostante sia di ultima generazione (quindi molto contastato) rende giustizia alla d800, poi puoi pensare ai fissi (io ho il nuovo cinquantino afs 1.8 che costa poco). Nel club del 24-120 ci sono tantissime prove di comparazione col 24-70, in certe occasioni (spesso) se la gioca alla pari in qualit�, in pi� ha lo stabilizzatore ed arriva a 120, non � un 2.8 ma � pi� leggero e meno ingombrante. Prima avevo il 18-200 ma a parte che � dx, ma che differenza di qualit� in tutti i sensi... Il 24-85 2.8-4 penso che sia un buon obiettivo ma � di vecchia generazione non paragonabile al 24-120, alla d800 ci vuole un obiettivo prof di ultima generazione. Buona serata Daniele.
marce956
QUOTE(LucaCorsini @ Apr 14 2012, 09:44 AM) *
....

un 18-200 ?


Non su FF texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.