Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Alex_Maverick
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo in questo forum .. Mi chiamo Alex e sono di Roma..

Sono alle mie prime prese con la fotografia "professionistica", per ora ho sempre fotografato "amatorialmente" con la mia Nikon D80.

Possiedo il classico 18-55 e mio padre parecchio tempo fa' aveva comprato un 55-200..

Volevo chiedervi un consigio.. Questa domenica ho una festa in spiaggia.. Una mia amica mi ha chiesto se potevo fare un po' di foto ( Il fotografo � incerto se viene) e sopratutto � un occasione per me di fare un po' di esperinza..

Mi sapreste dare dei consigli? Considerando che � una festa sulla spiaggia, quindi oltre l'illuminazione classica da "stabilimento" e il mio flash integrato credo che la luminazione sia scarsina..di conseguenza dovr� giocare sicuramente con gli ISO..

Sopratutto non � proprio il top portarmi tutte e due gli obiettivi ( considerando la sabbia) secondo voi � meglio andare con il 55-200? Avevo pensato per gli scatti magari da lontano mentre ballano..

Consigliatemi! Sono un libro aperto!

Vi ringrazio in anticipo!
cuscinetto
QUOTE(Alex_Maverick @ Apr 14 2012, 12:13 PM) *
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo in questo forum .. Mi chiamo Alex e sono di Roma..

Sono alle mie prime prese con la fotografia "professionistica", per ora ho sempre fotografato "amatorialmente" con la mia Nikon D80.

Possiedo il classico 18-55 e mio padre parecchio tempo fa' aveva comprato un 55-200..

Volevo chiedervi un consigio.. Questa domenica ho una festa in spiaggia.. Una mia amica mi ha chiesto se potevo fare un po' di foto ( Il fotografo � incerto se viene) e sopratutto � un occasione per me di fare un po' di esperinza..

Mi sapreste dare dei consigli? Considerando che � una festa sulla spiaggia, quindi oltre l'illuminazione classica da "stabilimento" e il mio flash integrato credo che la luminazione sia scarsina..di conseguenza dovr� giocare sicuramente con gli ISO..

Sopratutto non � proprio il top portarmi tutte e due gli obiettivi ( considerando la sabbia) secondo voi � meglio andare con il 55-200? Avevo pensato per gli scatti magari da lontano mentre ballano..

Consigliatemi! Sono un libro aperto!

Vi ringrazio in anticipo!

A mio parere, ho avuto la D80, senza un flash tipo SB sar� dura, specie da lontano
alzare gli iso non conviene tanto, anche se tutto si puo fare, quindi porterei il 18-55
un po se vuoi ti puoi allontanare lo stesso, ma non troppo, a meno che non ti piacciano
obre suggestive, ma se vuoi qualche scatto chiaro e nitido dei soggetti, la strada � questa, ciao

ps: non mi ero accorto che forse la festa avviene di giorno? comunque di questi tempi
opterei sempre nel 18-55
eutelsat
il 55-200 ti costringe a stare un p� lontanuccio dai soggetti e favorire i primi piani, il 18-55 rimane un tuttofare grandangolo per riprendere le scene complete con qualche primo piano se sei vicino.

Il flash incorporato oltre i 3-4mt iniza ad essere insufficente



Gianni
steve1981
Io no ho capito se si svolge di giorno o la sera, e questo cambia di molto le cose...
cmq, in generale, ti sar� sicuramente pi� utile il 18-55. Portati anche dietro il 55-200, se vuoi dei primi piani isolando meglio il soggetto. X cambiare la lente basta andare un attimo in un luogo riparato dal vento.
Lapislapsovic
Ciao Alex,
suppongo che la festa si faccia di sera, visto che citi l'illuminazione da spiaggia ed il flash integrato...
Per me l'unica possibilit� � il 18-55, non ci sar� sufficiente luce l'ottica non � sufficientemente luminosa la D80 non ti permette iso troppo elevati, ci manca solo la pioggia laugh.gif
Quindi alza gli iso fino ad ottenere il giusto compromesso, portati un sacchetto per alimenti che al peggio se c'� vento utilizzerai per riparare la reflex e l'obiettivo mentre scatti, c'� sempre comunque da mettere in cantiere poi, il mattacchione di turno che gioca a rincorrersi ed alza una tempesta di sabbia, cerca di recuperare/prestare/noleggiare/rubare almeno un flash esterno per il cls, se c'� il fal� scatta attorno al fuoco e utilizza inquadrature inusuali col grandangolo dall'alto stendendo le tue braccia e fai guardare in camera i ragazzi, dal basso livello dei tuoi piedi e fai inchinare i ragazzi , infine la cosa pi� importante di tutte....
Prega, prega, prega, che il fotografo possa venire... biggrin.gif

Ciao ciao
Alex_Maverick
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 14 2012, 02:51 PM) *
Prega, prega, prega, che il fotografo possa venire... biggrin.gif

Ciao ciao


Questo pezzo � stupendo...!

Comunque la festa si svolger� di sera, al Faber Beach per chi � di Roma.. Avevo pensato anche io per il 55-200 per qualche buon primopiano da lontano.. sopratutto per il fatto che non vorrei andare ad immeggermi nella sabbia..

Si se piove credo optero per "l'ombrelino da macchinetta" e tante parolacce..

Comunque per il resto di solito in queste occasioni che obbiettivi vi portare dietro?
Lapislapsovic
Scusa Alex,
non ho resistito e ti ho dato una risposta tra il serio ed il faceto wink.gif
Ora spiego il lato serio...
Non conosco il locale, ma se la festa � in spiaggia, non credo che la spiaggia sia illuminata a giorno coi fari dell'Olimpico, quindi non avrai luce fotograficamente parlando, se vuoi una sola ottica, tra le due che hai usa il 18-55, anche perch� suppongo sarai costretto ad usare sempre il flash pop-up, ed a 200mm pur alzando gli iso, non � che vai molto lontano.
In pi� � meglio sfruttare il lato grandangolo ed entrare tra chi balla per chiederne la partecipazione, in modo che ti diverti tu e gli invitati si sentono protagonisti, insomma cerca di coinvolgere i partecipanti ed assicurati la collaborazione se ci riesci, in fondo � la festa di una tua amica, e lei le foto ricordo dell'evento suppongo le voglia con gente che si diverte e guarda in macchina, da ci� anche l'uso di pose anticonvenzionali e uso del grandangolare a 18mm per deformazioni prospettiche d'effetto, controlla il flash pop up fino a che focale copre, il tutto senza abusarne, inoltre se hai un punto di vista elevato, e la possibilit� di solido appoggio, utilizza anche tempi lenti per creare movimento riprendendo chi balla.
La sabbia dovrebbe essere giallina, questo non pu� che favorirti infatti ti rimbalzer� un poco di luce.
Ovviamente se puoi portare entrambi gli obiettivi � meglio, cos� al momento vedi cosa usare, anche perch� suppongo tu non abbia potuto fare nessun sopralluogo preventivo, portati una riserva di bustine per alimenti con qualche elastico per proteggere la reflex, in caso di emergenza sono un toccasana, e per i casi che ti ho descritto una vera manna dal cielo, oltre ad una pompetta per soffiare via la sabbia , che ha la cattiva abitudine di intrufolarsi sempre.
Se invece il locale � sulla spiaggia, ma nessuno scender� in spiaggia allora il discorso � completamente diverso.
Nella speranza di essere stato perdonato ti saluto e ti auguro buona fortuna
umbertomonno
QUOTE(Alex_Maverick @ Apr 14 2012, 02:58 PM) *
Questo pezzo � stupendo...!

...... sopratutto per il fatto che non vorrei andare ad immeggermi nella sabbia..


e perch� No?
Ma che ti importa, pensa a divertirti e quello che viene viene.
Voglio proprio ved� chi avr� il coraggio di criticare i tuoi scatti ...col tempo che si st� preparando.
Poi, magari, ce casca pure quarcuna ? laugh.gif
Ciao
1berto
atostra
non capisco perch� hai scritto nella sezione nikon1 comunque...

in ogni caso il 18-55 � essenziale, forse pi� del 55-200.
sicuramente il grandangolo ci vuole per qualche veduta d'insieme e per foto di gruppo, oltretutto hai la possibilit� di avvicinarti per ritrarre i volti, se non volessi portare il 55-200 (che comunque porterei perch� � una ottica compatta, e leggera, tanto vale averla. basta fare un po di attenzione con i tappi e la chiusura della borsa.)

sinceramente non so che altro consigliarti, contando anche il tuo set-up base, sicuramente un flash farebbe comodo, in mancanza ti dovrai arrangiare con quello integrato. occhio che la sabbia riflette molta luce, anche quella del flash.

che dire, il sensore della D80 regge poco oltre i 1600 iso, io me lo imporrei come limite massimo, se riesci a stare ad 800 meglio ancora. evita i controluce, perch� faresti molta fatica a schiarire con il flash, lavora in P (anche se la macchina star� sempre a 1/60 e tutta apertura, ovviamente con il flash alzato) e tieni l'esposimetro matrix.
se hai un cavallettino portalo per fare dei ritratti in posa magari con exp un po lunghe (magari un secondo) ma cerca di lavorare in manuale o con l'esposimetro spot, anche se queste tecniche sono un po fine-art e fine a se stesse...

penso ci sia poco da aggiungere, gioca il pi� possibile con le luci presenti e preparati a tanta post produzione...
abyss
Ho unito le discussioni nella sezione corretta wink.gif
atostra
ti ho risposto anche nella sezione nikon1, ma penso che andrebbe tolto

in ogni caso il 18-55 � essenziale, forse pi� del 55-200.
sicuramente il grandangolo ci vuole per qualche veduta d'insieme e per foto di gruppo, oltretutto hai la possibilit� di avvicinarti per ritrarre i volti, se non volessi portare il 55-200 (che comunque porterei perch� � una ottica compatta, e leggera, tanto vale averla. basta fare un po di attenzione con i tappi e la chiusura della borsa.)

sinceramente non so che altro consigliarti, contando anche il tuo set-up base, sicuramente un flash farebbe comodo, in mancanza ti dovrai arrangiare con quello integrato. occhio che la sabbia riflette molta luce, anche quella del flash.

che dire, il sensore della D80 regge poco oltre i 1600 iso, io me lo imporrei come limite massimo, se riesci a stare ad 800 meglio ancora. evita i controluce, perch� faresti molta fatica a schiarire con il flash, lavora in P (anche se la macchina star� sempre a 1/60 e tutta apertura, ovviamente con il flash alzato) e tieni l'esposimetro matrix.
se hai un cavallettino portalo per fare dei ritratti in posa magari con exp un po lunghe (magari un secondo) ma cerca di lavorare in manuale o con l'esposimetro spot, anche se queste tecniche sono un po fine-art e fine a se stesse...

sono d'accordo con lapislapsovic, cerca prospettive un po inusuali lomo-style.
penso ci sia poco da aggiungere, gioca il pi� possibile con le luci presenti e preparati a tanta post produzione...

Alex_Maverick
QUOTE(abyss @ Apr 14 2012, 05:22 PM) *
Ho unito le discussioni nella sezione corretta


Perfetto ti ringrazio! All'inizio non sapevo in quale parte del forum scrivere ed ho optato per tutte e due.. Scusatemi anzi..

QUOTE(atostra @ Apr 14 2012, 05:22 PM) *
sono d'accordo con lapislapsovic, cerca prospettive un po inusuali lomo-style.
penso ci sia poco da aggiungere, gioca il pi� possibile con le luci presenti e preparati a tanta post produzione...


MHmh qualche delucidazione sull " effetto lomo-style" ?
Lapislapsovic
Credo che purtroppo tu non abbia il tempo di "studiare"

http://www.lomography.com/

guarda almeno queste

http://www.google.it/search?q=discoteche&a...054&bih=530

Ciao ciao
Alex_Maverick
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 14 2012, 07:15 PM) *
Credo che purtroppo tu non abbia il tempo di "studiare"

http://www.lomography.com/

guarda almeno queste

http://www.google.it/search?q=discoteche&a...054&bih=530

Ciao ciao



Sto vedendo dell'effetto Lomo..ma � un effetto di Post-produzione o mi sbaglio?
Lapislapsovic
Ciao Alex,
Atostra con lomo style intendeva riassumere il motto della lomografia, cio� "non pensare scatta", che spesso si trasforma in inquadrature inusuali, come ti ho consigliato, insomma vai fuori dagli schemi per� con moderazione.

Per l'effetto di post-produzione, lo si pu� tranquillamente ottenere con un programma di fotoritocco, per� le foto sul sito della lomo escono cos� proprio dalla macchina.

E' un fenomeno, la lomofotografia, di cui ancora oggi non riesco a capacitarmi.

http://it.wikipedia.org/wiki/Lomografia
Alex_Maverick
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 14 2012, 08:05 PM) *
Ciao Alex,
Atostra con lomo style intendeva riassumere il motto della lomografia, cio� "non pensare scatta", che spesso si trasforma in inquadrature inusuali, come ti ho consigliato, insomma vai fuori dagli schemi per� con moderazione.

Per l'effetto di post-produzione, lo si pu� tranquillamente ottenere con un programma di fotoritocco, per� le foto sul sito della lomo escono cos� proprio dalla macchina.

E' un fenomeno, la lomofotografia, di cui ancora oggi non riesco a capacitarmi.

http://it.wikipedia.org/wiki/Lomografia


Le cosiddette "10 regole d'oro della lomografia" sono le seguenti:
Porta la tua lomo ovunque tu vada
Usala sempre di giorno e di notte
La lomografia non � un'interferenza nella tua vita ma ne � parte integrante
Scatta senza guardare nel mirino
Avvicinati pi� che puoi
Non pensare
Sii veloce
Non preoccuparti in anticipo di quello che verr� impresso
Non preoccuparti neppure dopo
Non ti preoccupare di queste regole

Bhe direi che � tutto quello che un fotografo professionista vorrebbe sentirsi dire dopo anni d'esperienza!
atostra
come ti hanno gi� detto � uno stile fotografico (anche se ora come ora � una trovata commerciale per vendere macchine e pellicole di discutibile qualit� a prezzi molto, ma molto, gonfiati)
diciamo che, seppur si distacchi molto da come io personalmente interpreto la fotografia, � comunque uno strumento che se saputo utilizzare pu� rendere immagini non di elevatissima qualit� (dal punto di vista tecnico) ma di sicuro effetto.

se vuoi rendere al massimo questo effetto, puoi usare il 18-55 a una focale precisa, ad esempio 18, in manuale metti f5.6 e 1/30, usi il flash e lavori con il fuoco manuale in iperfocale, che sostanzialmente significa impostare una messa a fuoco che sia il + ampia possibile, e che copra da, ed es. 3mt a infinito...
si calcola con semplici progammini ad esempio

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

e se imposti tutto a dovere ti segnala che una D80, 18mm , f5.6 la iperfocale � 2,88m, quindi se imposti il fuoco della macchina a 3mt hai a fuoco da 1,40 m a infinito.
con l'obbiettivo del kit senza i riferimenti � un po difficile da regolare, ma se trovi qualcosa a 3 passi di distanza e lo metti a fuoco, dovresti esser grossomodo a posto. poi ti consiglio di bloccare le ghiere del fuoco e dello zoom con un po di nastro.
potrebbe essere interessante... sai per certo che con il flash hai esposizione mai perfette ma sempre grossomodo giuste, e sai che hai a fuoco da tot in poi... puoi anche scattare senza mirare!

Lapislapsovic
Allora Alex, tutto chiaro per domani sera, oppure ti abbiamo solo confuso ulteriormente le idee???
Alex_Maverick
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 14 2012, 08:56 PM) *
Allora Alex, tutto chiaro per domani sera, oppure ti abbiamo solo confuso ulteriormente le idee???


Mi sa' che domani sera ricca compatta automatica da un pulsante! No scherzo, ottime dritte.. Sopratutto per il " scatta e spera "di cui far� motto domani sera..

Poster� le foto piu' belle domani.. Se spera!

Lapislapsovic
Se non sbaglio c'era anche un vecchio detto:
Rosso di sera, bello scatto se spera laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao ciao
eutelsat
Ricorda di farci vedere qualche foto per vedere i risultati laugh.gif


In bocca al lupo! Pollice.gif


Gianni
Alex_Maverick
QUOTE(eutelsat @ Apr 15 2012, 12:49 AM) *
Ricorda di farci vedere qualche foto per vedere i risultati laugh.gif
In bocca al lupo! Pollice.gif
Gianni


La serata parte bene, sta diluviando... Ma mannagg..E mo??
Lapislapsovic
Pioggia di sera, la festa si arrecrea biggrin.gif

Suppongo che non si scender� in spiaggia....
Non prendi sabbia meglio cos�, foto in interno stesse regole, forse un pochino di luce in pi�...
Lapislapsovic
smilinodigitale.gif Allora Alex, come � andata??? smilinodigitale.gif
Alex_Maverick
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 16 2012, 08:30 PM) *
smilinodigitale.gif Allora Alex, come � andata??? smilinodigitale.gif

Molto bene! Sto continuando a fare "servizi" per alcune feste!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.