Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
robbbby
Ciao a tutti, questa per me � la prima volta che scrivo nel forum e, da principiante quale sono, vi far� sicuramente domande banali!!!
Ho una D3000, quindi sicuramente un macchina pi� adatta alla mia giovane esperienza, e mi sto uccidendo di libri, riviste e letture di ogni genere su internet, per capire al meglio il funzionamento delle reflex.
Sicuramente manco di esperienza, che � quello che detta la legge per qualsiasi tipo di attivit� e hobby.
Tuttavia, ed arriviamo alla mia domanda, bench� abbia capito che gli ISO ed il RUMORE siano due cose che vanno a braccetto, non ho capito cosa comporta cambiare il valore ISO a differenza di luce esposta ( giorno, nuovoloso, notte, interni ecc...), ma soprattutto in che modo devo cambiare gli ISO visto che mi � capitato di leggere ISO400 e oltre, anche in condizioni di luce normale?
Aumentando gli ISO, per diminuire l'effetto RUMORE, � meglio anche diminuire la velocit� di chiusura del'otturatore aumentando quindi la luce in entrata?
Cosa comporta effettivamente cambiare gli ISO?
Scusate ancora per la banalit� della domanda e grazie a tutti!!!!!!!!!!
bergat@tiscali.it
In una macchina digitale innalzare gli ISO, vuol dire amplificare il segnale elettrico generato dai fotodiodi del sensore. Chiaramente amplificare vuol dire amplificare anche il rumore connesso col segnale. Se il segnale � forte (molta luce che arriva al sensore) non c'� bisogno di amplificare, e quindi il segnale utile � molto pi� forte del rumore. Se la luce che arriva al sensore � debole, il segnale prodotto sar� basso e bisogner� amplificarlo, chiaramente per� viene amplificato anche il rumore rolleyes.gif

Aumentando gli Iso, aumenta il rumore.... sempre. Non diminuisce l'effetto rumore. Il rumore pu� essere ridotto con opportune elaborazioni e filtrature, riducendo al contempo purtroppo, la qualit� di dettaglio dell'immagine.

Quindi per avere basso rumore ci vuole molta luce.
Ci sono sensori pi� o meno rumorosi.
A parit� di tecnologia, la rumorosit� di un sensore aumenta con gli iso, aumenta con la densit� dei pixel.
lhawy
in questa discussione (di questi giorni) potrai chiarire tutto quello che riguarda iso e correlazione all'esposizione, viene spiegato proprio perch� delle volte anche con molta luce si devono alzare gli iso, leggila tutta e se hai domande ti conviene chiedere direttamente di l� wink.gif
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...265818&st=0
cuscinetto
QUOTE(paracapisa @ Apr 14 2012, 01:03 PM) *
Ciao a tutti, questa per me � la prima volta che scrivo nel forum e, da principiante quale sono, vi far� sicuramente domande banali!!!
Ho una D3000, quindi sicuramente un macchina pi� adatta alla mia giovane esperienza, e mi sto uccidendo di libri, riviste e letture di ogni genere su internet, per capire al meglio il funzionamento delle reflex.
Sicuramente manco di esperienza, che � quello che detta la legge per qualsiasi tipo di attivit� e hobby.
Tuttavia, ed arriviamo alla mia domanda, bench� abbia capito che gli ISO ed il RUMORE siano due cose che vanno a braccetto, non ho capito cosa comporta cambiare il valore ISO a differenza di luce esposta ( giorno, nuovoloso, notte, interni ecc...), ma soprattutto in che modo devo cambiare gli ISO visto che mi � capitato di leggere ISO400 e oltre, anche in condizioni di luce normale?
Aumentando gli ISO, per diminuire l'effetto RUMORE, � meglio anche diminuire la velocit� di chiusura del'otturatore aumentando quindi la luce in entrata?
Cosa comporta effettivamente cambiare gli ISO?
Scusate ancora per la banalit� della domanda e grazie a tutti!!!!!!!!!!

il motivo per cui si alza gli iso � quello di appropiare i tempi per quello che vogliamo cogliere
in un panorama inutile, anche se fosse buio
se voglio congelare un uccello in volo, anche di giorno, ne sono quasi costretto.
Che sia sempre peggiorativo si s�, ma se voglio quello scatto lo devo fare
il tutto nelle giuste misure, altrimenti � meglio rinunciare, capitera sicuramente un'altra
occasione.
eutelsat
Iso alti si usano per scene dinamiche dove occorre diminuire il tempo di esposizione ( tempi veloci ) e il soggetto � colpito sempre da una buona luce. Iso alti con ambienti bui = rumore

A volte si usano anche per "aiutare" il flash se usato, ad aumentare la sua autonomia



Gianni
robbbby
grazie a tutti, continuer� con numerosi tentativi secondo le vostre indicazioni!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.