QUOTE(Max Lucotti @ Apr 16 2012, 09:34 AM)

� un filtro che limita i raggi ultravioletti, quindi pu� essere utile in quelle condizioni atmosferiche per cui c'� una forte emissione di uv, tipico in alta montagna.
Si usavano con la pellicola, con il digitale servono meno perch� certe macchine li bloccano gi� di suo , ma alcune lo fanno in maniera pi� efficente di altre. Quindi dare una risposta precisa e universale � impossibile, ripeto dipende da quanti uv ci sono nell atmosfera e dalla macchina.
i difetti sono quelli di tutti i filtri, cio� aumento dei riflessi (ghost, flare) e leggera diminuzione della nitidezza (dipende dalla bont� del filtro)
Probabilmente se facessimo una statistica nel 99% delle foto non serve a nulla, a meno che tu non faccia l'alpinista...

Infatti, tempo fa usavo una reflex a pellicola (pentax) e avevo sempre montato sull'obiettivo un filtro A1 Skylight, sia come protettore della lente che come limitatore di uv. Oggi, leggendo le discussioni su questo forum, e da fresco possessore di una d3100, sto apprendendo pareri diversi e spero utili.
ciao a tutti