Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Marco Negri
Un interessante discussione proposta da Nikon a riguardo:

Moir�

Marco
Marco Negri
QUOTE (marco negri @ Apr 2 2004, 10:11 AM)
Un interessante discussione proposta da Nikon a riguardo:


Scusate..... wink.gif

Moir�
sergiobutta
La cosa bella � che anche nella prima discussione sull'argomento tenuta su questo forum, le borse fotografiche erano il soggetto scatenante. Fa che abolendo le borse, scompare il moir�???? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
marcofranceschini
Ciao MarcoN...
ho avuto problemi di Moir� o pi� probabilmente di falso Moir� effettuando delle riproduzioni di quadri.Pur avendo verificato che ingrandendo l'immagine l'effetto svaniva o preferito variare lo schema di illuminazione della tela non potendo modificare nulla nello schema di ripresa (angolo di ripresa,ottica,etc...)
...mi chiedo se la soluzione da me trovata ,cio� la variazione dello schema di illuminazione, sia corretta e soprattutto se questa sia consigliabile....

Grazie

Ciao

MarcoF
Marco Negri
QUOTE (mmfr @ Apr 2 2004, 02:14 PM)
...mi chiedo se la soluzione da me trovata ,cio� la variazione dello schema di illuminazione, sia corretta e soprattutto se questa sia consigliabile....

Grazie

Ciao


Ciao MarcoF....

L'effetto moir� appare ogniqualvolta si sovrappongono due oggetti simmetrici o a struttura reticolare. Basta un piccolo spostamento di uno di questi oggetti a generare cambiamenti in tutta la figura.
E' un effetto che certamente hai gi� visto ma sul quale, probabilmente, non ti sei soffermato a riflettere. Ad esempio quando, osservando le maglie della rete metallica di un recinto o di una zanzariera, ti � balzato agli occhi un insieme di linee chiare e scure che si spostavano mentre ti muovevi. Oppure in televisione, quando la giacca a quadri del presentatore o la rete della porta in un campo di calcio interferivano con le linee orizzontali del televisore.


In italiano moir� si traduce con marezzato, che vuol dire increspato come le onde del mare, un termine usato molto raramente e che solo in parte, come si vede, d� l'idea dell'effetto descritto.
I moir� sorprendono perch� guizzano da disegni che sembrano banali. Ma la loro importanza va oltre la curiosit� che provocano. Essendo figure d'interferenza, vengono usati nella didattica per spiegare cosa accade quando si incontrano le creste e le valli di due onde.
Poich� un piccolo spostamento provoca un effetto su tutta la figura, si ricorre ad essi per scoprire differenze, anche minime, in strutture ordinate, ad esempio per verificare il perfetto allineamento delle linee di un reticolo di diffrazione.

Il Tuo sensato ragionamento, non potendo modificare posizione e neppure ottica,Ti ha condotto ad un cambiamento dell' angolo di incidenza luce, cos� da poter ovviare all' effetto indesiderato. wink.gif

Marco
Giuseppe Maio
QUOTE (mmfr @ Apr 2 2004, 02:14 PM)
Ciao MarcoN...
ho avuto problemi di Moir� o pi� probabilmente di falso Moir� effettuando delle riproduzioni di quadri. Pur avendo verificato che ingrandendo l'immagine l'effetto svaniva o preferito variare  lo schema di illuminazione della tela....

Il moir� DEVE essere visto,

con l'immagine rappresentata a monitor SOLO al 100%.

Solo quella rappresentazione associa un pixel d'immagine ad un pixel monitor senza peraltro richiedere interpolazione al driver monitor.

Se ingrandendo l'effetto svaniva vuol dire che il moir� percepito era quello del monitor e non del file. Ecco ancora una volta visto l'effetto su un dispositivo abitualmente utilizzato.

Precedente discussione...

Giuseppe Maio
www.nital.it
F.Giuffra
Moir�, moir�, moir�. � una settimana che ho la D70, scatto come un pazzo ma non sono ancora riuscito a trovare un scatto con un bel moir�. Che sia perch� odio la cravatta, che preferisco scattare foto sul mare piuttosto che alle staccionate, alla natura piuttosto che ai grattacieli?
Che sia perch� ho due monitor eccellenti e ben tarati, che sia la sfiga?
Moir�, moir�, dove sei? Perch� non ti vedo? Se ci sei batti un colpo.
Che la Nital abbia sbolognato a me l'unica macchina senza questa feature? Che io non sia in grado di fare foto d'effetto?
Moir�, marezzatura in italiese, perch� mi hai abbandonato?
sergiobutta
Eccellente, f.giuffra. Qua pare che tutti cerchino moir�, io credo di aver capito che � piu o meno l'equivalente di quando si dice che la televisione "spara", per cui vedendo domenica "Controcampo" con uno sfondo quadrettato, ho invidiato il presentatore che era letteralmente immerso nell'effetto moir�. E ai poveri mortali ? Niente. Ho la D100, volevo acquistare la D70 per avere un p� di moir�, ma poi noto che � solo la fantasia di qualcuno a vederlo, come si pu� desumere da altro post, mentre io ... non ho fantasia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.