Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Una funzione che mi pare molti sottovalutino è la messa a fuoco non su una area ma sull'oggetto più vicino.

Questa foto lo ho fatta centrando un gabbiano, il soggetto, grazie alle possibilità offerte dalle raffiche del digitale, alla fine è venuto abbastanza bene, questa foto non è un crop ma è solo ridotta.

Il problema è il controllo dello sfondo, fare una bella foto, con lo sfondo non solo dritto, ma pure ben composto non è facile quando si deve inseguire con l'autofocus un animale che sfreccia davanti all'obiettivo.

user posted image

Qui invece sono riuscito a fare una bella inquadratura ben composta del castello con i gabbiani intenti a rendere più interessante questa ormai abusata cartolina.

Per riuscirci ho usato una funzione spesso sottovalutata della mia Nikon, invece di scegliere l'autofocus ad area centrale o multi area, e poi dover inseguire il soggetto per indicare al dispositivo quale soggetto centrare, ho settato "autofocus su oggetto più vicino", in modo che la macchina sapesse da sola quale oggetto puntare mentre io curavo l'inquadratura dello sfondo.

La traettoria del volatile era troppo imprevedibile nelle 3 dimensioni dello spazio per impostare prima una distanza di messa a fuoco, invece il sistema di autofocus della D2x si è rivelato ancora una volta molto veloce e affidabile. Certo le possibilità sono tante da richiedere un minimo di pratica per utilizzarle tutte al meglio, ma poi premiano chi non lascia sempre tutto in automatico predefinito.
user posted image
Davide_C
Con tutte le problematiche del caso... la prima è bellissima Pollice.gif
Fabio Capoccia
Mi piace la prima! Pollice.gif

complimenti... wink.gif
edogolf
Complimenti davvero per la prima foto, penso che davvero la tua D2 abbia messo a fuoco in pochissimo tempo vista la velicità di avvicinamento del gabbiano.

A che velocità è stata scattata la prima foto?
aphgca
Io credo che la valutazione di un sistema autofocus vada fatta in situazioni di minor pdc. Nelle foto postate è vero che i gabbiani sono a fuoco, ma è a fuoco anche l'orizzonte.
oesse
Giuffra', finalmente una bella foto (la prima). Si vede che l'uscita con gli NPU e' servita a qualcosa.
Complimenti!

.oesse.
Alessandro Raffaeli
Molto bella veramente!
zanella-davide@libero.it
Bella la prima ma concordo con aphgca, bisognerebbe valutare con minor pdc...
Nella seconda mi entusiasma l'ala del gabbiano... che faceva? Era in fase di planata? smile.gif

Ciao, complimenti,

Davide
giannizadra
QUOTE(oesse @ Jan 5 2006, 10:27 AM)
Giuffra', finalmente una bella foto (la prima). Si vede che l'uscita con gli NPU e' servita a qualcosa.
Complimenti!

.oesse.
*



Declino ogni responsabilità. ( rolleyes.gif ). Il merito è tutto di Fabrizio.
La prima foto è molto bella. Pollice.gif
Non adatta, secondo me, ad apprezzare la messa a fuoco sul soggetto più vicino, perché, come giustamente notato, il diaframma è molto chiuso e tutto è a fuoco fino all'infinito.
A parte ciò, l'AF della D2x è velocissimo, ed è in grado di risolvere al meglio anche situazioni ben più difficili.
Personalmente non uso mai l'AF sul soggetto più vicino. In casi come questo (imprevedibilità), preferisco diaframmare disattivando l'AF (metto su M).
F.Giuffra
Grazie, i complimenti delle persone stimate sono i più graditi.

F13, 400ms, 28-70Af-s @40mm
F.Giuffra
Peccato che la galleria del nostro forum perda i dati exif...

user posted image

400ms, F7,1, 28-70af-s@28mm
pedrosimo
guru.gif

complimenti molto belle Pollice.gif Pollice.gif
oesse
gli exif non sono importanti. Importante e' lo scatto.

.oesse.
lucaoms
QUOTE(oesse @ Jan 5 2006, 12:05 PM)
gli exif non sono importanti. Importante e' lo scatto.

.oesse.
*


Pollice.gif
bravo fabrizio!!!!!
vedo che i miglioramenti si moltiplicano a vista d'occhio.....molto bene la prima
ciao
dema
scusate se divago un attimo ma perchè dovete scrivere
PDC al posto di profondità di campo
PP per primo piano

e tutti quei acronimi che rendono la lettura difficile!!!
grazie.gif

Non penso che ci siano problemi di spazio, o che abbiate difficoltà a scrivere. Non stiamo micca scrvendo degli SMS con un cellulare.
eliano
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 5 2006, 09:46 AM)
Una funzione che mi pare molti sottovalutino è la messa a fuoco non su una area ma sull'oggetto più vicino.

Questa foto lo ho fatta centrando un gabbiano, il soggetto, grazie alle possibilità offerte dalle raffiche del digitale, alla fine è venuto abbastanza bene, questa foto non è un crop ma è solo ridotta.

Il problema è il controllo dello sfondo, fare una bella foto, con lo sfondo non solo dritto, ma pure ben composto non è facile quando si deve inseguire con l'autofocus un animale che sfreccia davanti all'obiettivo.

user posted image

Qui invece sono riuscito a fare una bella inquadratura ben composta del castello con i gabbiani intenti a rendere più interessante questa ormai abusata cartolina.

Per riuscirci ho usato una funzione spesso sottovalutata della mia Nikon, invece di scegliere l'autofocus ad area centrale o multi area, e poi dover inseguire il soggetto per indicare al dispositivo quale soggetto centrare, ho settato "autofocus su oggetto più vicino", in modo che la macchina sapesse da sola quale oggetto puntare mentre io curavo l'inquadratura dello sfondo.

La traettoria del volatile era troppo imprevedibile nelle 3 dimensioni dello spazio per impostare prima una distanza di messa a fuoco, invece il sistema di autofocus della D2x si è rivelato ancora una volta molto veloce e affidabile. Certo le possibilità sono tante da richiedere un minimo di pratica per utilizzarle tutte al meglio, ma poi premiano chi non lascia sempre tutto in automatico predefinito.
user posted image
*


Ciao F.Giuffra,
prima di tutto complimenti per le fotografie! Mi piace molto la prima...
Volevo chiederti una cosa: oltre alla messa a fuoco sul soggetto più vicino, l'Autofocus l'hai settato su Continuo?
serdor
Buona la prima, la seconda mi dice poco, anche a me.
Saluti.
F.Giuffra
QUOTE(eliano @ Jan 6 2006, 09:40 PM)
Ciao F.Giuffra,
prima di tutto complimenti per le fotografie! Mi piace molto la prima...
Volevo chiederti una cosa: oltre alla messa a fuoco sul soggetto più vicino, l'Autofocus l'hai settato su Continuo?
*


Ma perchè a nessuno piacciono le altre? Cosa fa al differenza?

Qui hai tutti i dati exif, la messa a fuoco è meglio su continua quando ci sono oggetti che si spostano troppo velocemente.

Credo che seguire un gabbiano proprio davanti alla macchina sia più difficile di un aereo che vola lontano nel cielo...
MarcoPagin

Ciao Fabrizio,

anche se non sono una voce "autrevole" volevo accodarmi ai complimenti per il primo scatto. A differenza degli altri ha un soggetto inquivocabile, posto al centro e ben isolato dallo sfondo che perfettamente si "intona" con esso. Credo che il successo del primo scatto sia appunto la pulizia e l'equilibrio tra soggetto e sfondo.

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.