mtravella
Apr 19 2012, 07:38 PM
Ciao a tutti, sono possessore di una d60, ma vorrei acquistare una macchina pi� "importante" pi� grande (la d60 � troppo piccola) e che abbia il motore di autofocus interno,
sono indeciso tra d70 d80 e d200, il prezzo della prima � pi� basso rispetto alle altre due, la d80 e d200 si equivalgono la differenza � di pochi euro.
la d200 usata si trova a circa 350 pi� o meno solo corpo. il prezzo � giusto? quale mi consigliate?
lorentag
Apr 19 2012, 07:49 PM
QUOTE(mtravella @ Apr 19 2012, 08:38 PM)

Ciao a tutti, sono possessore di una d60, ma vorrei acquistare una macchina pi� "importante" pi� grande (la d60 � troppo piccola) e che abbia il motore di autofocus interno,
sono indeciso tra d70 d80 e d200, il prezzo della prima � pi� basso rispetto alle altre due, la d80 e d200 si equivalgono la differenza � di pochi euro.
la d200 usata si trova a circa 350 pi� o meno solo corpo. il prezzo � giusto? quale mi consigliate?
Se te la senti di affrontare la spesa, la D200 � un bel pezzo davvero, io l'ho avuta e mi ha dato tante soddisfazioni, forse � un po' delicata meccanicamente e quindi ti consiglio di guardare quanti scatti ha fatto, per il resto � davvero un'ottima scelta!
a.mignard
Apr 19 2012, 07:50 PM
Io direi d200.
Costa come la d80, ma ha secondo me un "qualcosina" in pi�.
Savinos
Apr 19 2012, 07:59 PM
sicuramente D200!! comandi tutti a portata di mano , possibilita' di usare ottiche senza cpu, robustezza ed ottima ergonomia...come ti hanno gia' detto : da vedere quanti scatti ha fatto..e , aggiungo,controllare le gomme del rivestimento che non siano scollate e che non ci siano segni di colpi...il venditore e' un negozio o un privato?
mtravella
Apr 19 2012, 08:40 PM
QUOTE(Savinos @ Apr 19 2012, 08:59 PM)

sicuramente D200!! comandi tutti a portata di mano , possibilita' di usare ottiche senza cpu, robustezza ed ottima ergonomia...come ti hanno gia' detto : da vedere quanti scatti ha fatto..e , aggiungo,controllare le gomme del rivestimento che non siano scollate e che non ci siano segni di colpi...il venditore e' un negozio o un privato?
Ne ho trovate 3 tutte da privato, allego i 3 link:
http://www.subito.it/fotografia/nikon-d200...ti-38961535.htmhttp://www.subito.it/fotografia/nikon-d-20...sa-40295235.htmhttp://www.subito.it/fotografia/nikon-d200...se-40508359.htmSecondo me la migliore � la prima a 370 con battery pack ma non so se � ancora disponibile e non riesco a contattare il venditore.
La seconda invece c'� ma non so quanti scatti ha fatto.
Savinos
Apr 19 2012, 08:49 PM
QUOTE(mtravella @ Apr 19 2012, 09:40 PM)

Ne ho trovate 3 tutte da privato, allego i 3 link:
http://www.subito.it/fotografia/nikon-d200...ti-38961535.htmhttp://www.subito.it/fotografia/nikon-d-20...sa-40295235.htmhttp://www.subito.it/fotografia/nikon-d200...se-40508359.htmSecondo me la migliore � la prima a 370 con battery pack ma non so se � ancora disponibile e non riesco a contattare il venditore.
La seconda invece c'� ma non so quanti scatti ha fatto.
Subito.it...mamma mia!! lascia perdere
mtravella
Apr 19 2012, 08:53 PM
QUOTE(Savinos @ Apr 19 2012, 09:49 PM)

Subito.it...mamma mia!! lascia perdere

perche?
mtravella
Apr 19 2012, 09:42 PM
Ho trovato anche questa d80 da rivenditore, con garanzia di un anno.
boken
Apr 20 2012, 11:21 AM
Anch'io avevo la D60 e un bel giorno gli affiancai la D200 (come te ero indeciso se prendere una D80). La D200 � una macchina che dire "fantastica" � poco: ancora oggi � insuperabile (sotto molti aspetti)!
mauriziot
Apr 20 2012, 11:23 AM
D200, senza dubbio.
mt
gizeta55
Apr 20 2012, 12:15 PM
QUOTE(mtravella @ Apr 19 2012, 08:38 PM)

Ciao a tutti, sono possessore di una d60, ma vorrei acquistare una macchina pi� "importante" pi� grande (la d60 � troppo piccola) e che abbia il motore di autofocus interno,
sono indeciso tra d70 d80 e d200, il prezzo della prima � pi� basso rispetto alle altre due, la d80 e d200 si equivalgono la differenza � di pochi euro.
la d200 usata si trova a circa 350 pi� o meno solo corpo. il prezzo � giusto? quale mi consigliate?
guarda ora sul sito nikon usato, c'� una buona(sentire sempre il venditore) D200.
robermaga
Apr 20 2012, 02:56 PM
Senza ombra di dubbio D200. Non ha poco di pi�, ha molto. Costruzione di tipo professionale a parte (che pure conta, in particolare nell'usato) ha oltre al motore interno, il dente di raccordo per poter usare tutte le vecchie ottiche a fuoco manuale AI e AIS senza perdere l'esposimetro. Un catalogo immenso nell'usato e oggetti di grande qualit� ottica e costruttiva a prezzi di saldo.
Solo che non mi farei prendere dalla "scimmia" dell'acquisto. Queste macchine semiprof possono essere state usate da matrimonialisti o fotogiornalisti e avere addosso pi� di 200mila scatti. E' una cosa che si pu� verificare e in ogni caso sperderei 50-100 caff� in pi� e pretenderei almeno 6 mesi di garanzia.
Ciao
Roberto
psonic
Apr 20 2012, 03:30 PM
QUOTE(lorentag @ Apr 19 2012, 08:49 PM)

Se te la senti di affrontare la spesa, la D200 � un bel pezzo davvero, io l'ho avuta e mi ha dato tante soddisfazioni, forse � un po' delicata meccanicamente e quindi ti consiglio di guardare quanti scatti ha fatto, per il resto � davvero un'ottima scelta!
Delicata la D200? secondo me e' un carro armato! Tieni presente che e' molto piu' grossa e pesante della D80, ma anche molto piu' ergonomica, ottima se hai le mani grandi. Anche io l'ho avuta e ancora la rimpiango per certi versi (anche se la D7000 che ho adesso e' una bomba)
mtravella
Apr 20 2012, 06:27 PM
QUOTE(gizeta55 @ Apr 20 2012, 01:15 PM)

guarda ora sul sito nikon usato, c'� una buona(sentire sempre il venditore) D200.
Vista! ma preferisco ritirarla di persona per provarla.
mtravella
Apr 20 2012, 06:50 PM
QUOTE(robermaga @ Apr 20 2012, 03:56 PM)

Senza ombra di dubbio D200. Non ha poco di pi�, ha molto. Costruzione di tipo professionale a parte (che pure conta, in particolare nell'usato) ha oltre al motore interno, il dente di raccordo per poter usare tutte le vecchie ottiche a fuoco manuale AI e AIS senza perdere l'esposimetro. Un catalogo immenso nell'usato e oggetti di grande qualit� ottica e costruttiva a prezzi di saldo.
Solo che non mi farei prendere dalla "scimmia" dell'acquisto. Queste macchine semiprof possono essere state usate da matrimonialisti o fotogiornalisti e avere addosso pi� di 200mila scatti. E' una cosa che si pu� verificare e in ogni caso sperderei 50-100 caff� in pi� e pretenderei almeno 6 mesi di garanzia.
Ciao
Roberto
A trovarla in garanzia!! una cosa che ho notato � che la vendano con dei prezzi diversissimi da 300 a 600!
Calamastruno
Apr 20 2012, 07:00 PM
Mi permetto di intromettermi nella discussione. Anch'io come te, sono alle prese con l'acquisto di una d200. L'ho provata con il mio fidato 50ino e devo dire che da dei colori davvero strabilianti. La sento davvero comoda, anche se la differenza di peso non � indifferente; per�, la possibilit� di avere tutti i comandi sotto mano, mi stanno convincendo sempre di pi� nell'acquisto...piccolo consiglio, fai un salto nel club della d200!
robermaga
Apr 20 2012, 08:10 PM
QUOTE(mtravella @ Apr 20 2012, 07:50 PM)

A trovarla in garanzia!! una cosa che ho notato � che la vendano con dei prezzi diversissimi da 300 a 600!

Se la compri da un rivenditore o da una ditta seria che la vende in baia, la garanzia te la devono dare. Certo la paghi un po di pi�. Devo dire che 300 mi sembrano davvero pochi per questo apparecchio, un buon oggetto non pu� costare meno di 400.
Guarda in baia, e nella baia internazionale, per farti un'idea, ma attenzione.... al di fuori dell'Europa a volte si paga la dogana e un'eventuale risparmio svanisce.
Ciao
Roberto
gizeta55
Apr 20 2012, 08:51 PM
QUOTE(mtravella @ Apr 20 2012, 07:27 PM)

Vista! ma preferisco ritirarla di persona per provarla.
giusto, � sempre meglio.
mtravella
Apr 21 2012, 12:02 AM
QUOTE(robermaga @ Apr 20 2012, 09:10 PM)

Se la compri da un rivenditore o da una ditta seria che la vende in baia, la garanzia te la devono dare. Certo la paghi un po di pi�. Devo dire che 300 mi sembrano davvero pochi per questo apparecchio, un buon oggetto non pu� costare meno di 400.
Guarda in baia, e nella baia internazionale, per farti un'idea, ma attenzione.... al di fuori dell'Europa a volte si paga la dogana e un'eventuale risparmio svanisce.
Ciao
Roberto
Con quanti scatti massimo la devo cercare? tenendo presente che faccio circa 1500 scatti l'anno.
mtravella
Apr 21 2012, 09:36 AM
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!
Ho trovato anche una d300 a 600� con garanzia fino ad ottobre, ne vale la pena spendere di pi� o le differenze non sono tali da giustificare la spesa?
a.mignard
Apr 21 2012, 09:41 AM
QUOTE(mtravella @ Apr 21 2012, 10:36 AM)

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!
Ho trovato anche una d300 a 600� con garanzia fino ad ottobre, ne vale la pena spendere di pi� o le differenze non sono tali da giustificare la spesa?
Io nella tua stessa situazione ho poi preso un d300.
Secondo me conviene la d300 a 600 euro.
Valuta per� anche il numero degli scatti.
Andrea
stamprsist
Apr 21 2012, 12:47 PM
d200
saluti da un felice possesore...
paperomascherato
Apr 21 2012, 03:03 PM
...quante soddisfazioni mi sta dando ancora la mia vecchietta D200...........

mtravella
Apr 21 2012, 05:05 PM
Tanto per mettermi in crisi, ho trovato una d2x con 80 000 scatti, a 500 %u20AC. Che ne dite?
a.mignard
Apr 21 2012, 06:31 PM
Io rimarrei sulla d200 o d300.
E guarderei il numero degli scatti e lo stato d'uso(gomme, pulsanti, presenza evidente di polvere all'interno... etc
Se trovi una macchina con meno di 10000 scatti, tenuta perfettamente e magari senza il sensore da pulire sarebbe perfetto!
Come prezzi se le macchine sono nel suddetto stato :
350 per d200
600 per d300
Ovviamente imho.
Perch� la d2x no?
Perch� ha 80000 scatti e soprattutto perch� ha 7-8 anni( la d2x � del 2004-2005).
mtravella
Apr 21 2012, 07:28 PM
QUOTE(a.mignard @ Apr 21 2012, 07:31 PM)

Io rimarrei sulla d200 o d300.
E guarderei il numero degli scatti e lo stato d'uso(gomme, pulsanti, presenza evidente di polvere all'interno... etc
Se trovi una macchina con meno di 10000 scatti, tenuta perfettamente e magari senza il sensore da pulire sarebbe perfetto!
Come prezzi se le macchine sono nel suddetto stato :
350 per d200
600 per d300
Ovviamente imho.
Perch� la d2x no?
Perch� ha 80000 scatti e soprattutto perch� ha 7-8 anni( la d2x � del 2004-2005).
ok, l'unica d200 che ho trovato con pochi scatti (3500) e che ho avuto risposta, la fa a 450 euro e non scende! quindi per me se la pu� tenere.
mtravella
Apr 22 2012, 12:04 PM
Ieri ragazzi ho avuto una visione.. una d300 con 18-200 VR2 a 420!!!!! peccato che era uno scherzo!! gli ho scritto 3 mail e niente risposta, e oggi ha rimosso l'annuncio

. ma ho trovato disponibile una bella d200 con 18-200 VR con soli 8700 scatti con scatola ecc. a 300 � la prendo al volo?
m.tomei
Apr 22 2012, 12:18 PM
QUOTE(mtravella @ Apr 22 2012, 01:04 PM)

Ieri ragazzi ho avuto una visione.. una d300 con 18-200 VR2 a 420!!!!! peccato che era uno scherzo!! gli ho scritto 3 mail e niente risposta, e oggi ha rimosso l'annuncio

. ma ho trovato disponibile una bella d200 con 18-200 VR con soli 8700 scatti con scatola ecc. a 300 � la prendo al volo?
Occhio mi sembra un p� pochino... considerati anche gli 8700 scatti...
Valuterei invece quella a 450� con 3000 e pi� scatti...L� siamo su prezzi ragionevoli e se non scende di prezzo mi sa che � una persona seria

Sempre senza responsabilit�, non si sa mai
mtravella
Apr 22 2012, 12:32 PM
Allego le foto della Nikon d200 + 18-200 VR a 300 �.
m.tomei
Apr 22 2012, 12:43 PM
QUOTE(mtravella @ Apr 22 2012, 01:32 PM)

Allego le foto della Nikon d200 + 18-200 VR a 300 �.
Beh se questo tipo � babbo natale abbiamo una testimonianza della sua esistenza e che ben vengano altri tipi come lui per altre situazioni di compra-vendita...
Pensa soltanto che il 18-200 versione nuova costa sugli 800� nuovo... Penso che la vecchia versione da sola, non possa essere ceduta a meno di 250-300� (Parlo del solo obiettivo). Poi una D200 con 8000 scatti non la venderei a meno di 350� mai e poi mai! Quindi o � una truffa o questo tipo � davvero babbo natale

!
Le foto di per se non dicono nulla... l'occhio deve sempre vedere da vicino e poi magari toccare con mano.

Detto questo nella vita tutto pu� essere.... ma il consiglio che ti do � un vecchio proverbio:
Il risparmio non � mai guadagno!

Quindi occhio...
Ciao
mtravella
Apr 22 2012, 12:58 PM
QUOTE(gladiatorex @ Apr 22 2012, 01:43 PM)

Beh se questo tipo � babbo natale abbiamo una testimonianza della sua esistenza e che ben vengano altri tipi come lui per altre situazioni di compra-vendita...
Pensa soltanto che il 18-200 versione nuova costa sugli 800� nuovo... Penso che la vecchia versione da sola, non possa essere ceduta a meno di 250-300� (Parlo del solo obiettivo). Poi una D200 con 8000 scatti non la venderei a meno di 350� mai e poi mai! Quindi o � una truffa o questo tipo � davvero babbo natale

!
Le foto di per se non dicono nulla... l'occhio deve sempre vedere da vicino e poi magari toccare con mano.

Detto questo nella vita tutto pu� essere.... ma il consiglio che ti do � un vecchio proverbio:
Il risparmio non � mai guadagno!

Quindi occhio...
Ciao
Cosa dovrei controllare della macchina? perch� vado a ritirarla di persona.
m.tomei
Apr 22 2012, 01:07 PM
QUOTE(mtravella @ Apr 22 2012, 01:58 PM)

Cosa dovrei controllare della macchina? perch� vado a ritirarla di persona.
Oh benissimo... beh dunque guarda lo stato delle gomme, controlla se ha preso botte, controlla se ha segni di ruggine o salsedine, controlla il sensore se � sporco o no... verifica il numero effettivo di scatti, (puoi farlo con myshuttercount.com, scatti una foto, la carichi sul sito e ti dice il reale numero di scatto) Guarda bene il mirino per vedere se � pulito. Poi prova l'obiettivo a tutti i diaframmi, controlla le lenti e prova anche il vr, vedi se � molto impolverato all'interno. Controlla il funzionamento della scheda e lo stato di usura delle batterie. (Si controlla attraverso la macchina fotografica nel menu c'� la voce inerente). Se tutto ci� che ho scritto � ok non hai nulla da temere!
m.tomei
Apr 22 2012, 01:14 PM
QUOTE(gladiatorex @ Apr 22 2012, 02:07 PM)

Oh benissimo... beh dunque guarda lo stato delle gomme, controlla se ha preso botte, controlla se ha segni di ruggine o salsedine, controlla il sensore se � sporco o no... verifica il numero effettivo di scatti, (puoi farlo con myshuttercount.com, scatti una foto, la carichi sul sito e ti dice il reale numero di scatto) Guarda bene il mirino per vedere se � pulito. Poi prova l'obiettivo a tutti i diaframmi, controlla le lenti e prova anche il vr, vedi se � molto impolverato all'interno. Controlla il funzionamento della scheda e lo stato di usura delle batterie. (Si controlla attraverso la macchina fotografica nel menu c'� la voce inerente). Se tutto ci� che ho scritto � ok non hai nulla da temere!

E dimenticavo, chiedi eventuale documentazione di acquisto! Fattura, scontrino ecc... E poi cerca di sapere se ha subito interventi di riparazione e se s� fatti dare la documentazione!
mtravella
Apr 23 2012, 07:17 PM
Ho trovato anche una d90 con 18-105 con scatola ecc con 5500 scatti a 370 euro.
Devo preferire la d200 alla d90? o il contrario?
Manuel_MKII
Apr 23 2012, 07:43 PM
QUOTE(mtravella @ Apr 23 2012, 08:17 PM)

Ho trovato anche una d90 con 18-105 con scatola ecc con 5500 scatti a 370 euro.
Devo preferire la d200 alla d90? o il contrario?
....il contrario!!
boken
Apr 24 2012, 08:21 PM
QUOTE(gladiatorex @ Apr 22 2012, 01:43 PM)

Pensa soltanto che il 18-200 versione nuova costa sugli 800� nuovo...
E non li vale assolutamente! Per me anche 400 euro sono troppi per il 18-200
ellecifoto
Apr 26 2012, 07:52 PM
QUOTE(robermaga @ Apr 20 2012, 03:56 PM)

Senza ombra di dubbio D200. Non ha poco di pi�, ha molto. Costruzione di tipo professionale a parte (che pure conta, in particolare nell'usato) ha oltre al motore interno, il dente di raccordo per poter usare tutte le vecchie ottiche a fuoco manuale AI e AIS senza perdere l'esposimetro. Un catalogo immenso nell'usato e oggetti di grande qualit� ottica e costruttiva a prezzi di saldo.
Solo che non mi farei prendere dalla "scimmia" dell'acquisto. Queste macchine semiprof possono essere state usate da matrimonialisti o fotogiornalisti e avere addosso pi� di 200mila scatti. E' una cosa che si pu� verificare e in ogni caso sperderei 50-100 caff� in pi� e pretenderei almeno 6 mesi di garanzia.
Ciao
Roberto
QUOTE(a.mignard @ Apr 21 2012, 10:41 AM)

Io nella tua stessa situazione ho poi preso un d300.
Secondo me conviene la d300 a 600 euro.
Valuta per� anche il numero degli scatti.
Andrea
La D 200 � davvero una buona macchina. Come gi� qualcuno ha gi� fatto notare � molto importante poter usare anche ottiche AIs ed Autofocus con il "perno"... Francamente i 1600 ISO erano sempre "tirati" ma ne ho splendido ricordo. Una D 300 in ottimo stato (per rimanere sul "classico ") ? Prima di passare al FX...
mtravella
Apr 26 2012, 11:03 PM
QUOTE(ellecifoto @ Apr 26 2012, 08:52 PM)

La D 200 � davvero una buona macchina. Come gi� qualcuno ha gi� fatto notare � molto importante poter usare anche ottiche AIs ed Autofocus con il "perno"... Francamente i 1600 ISO erano sempre "tirati" ma ne ho splendido ricordo. Una D 300 in ottimo stato (per rimanere sul "classico ") ? Prima di passare al FX...
Infatti mi sono convinto sulla d300, appena trovo qualcuno che la vende a un prezzo ragionevole! con i prezzi che fanno per la d300 usata aggiungo 200€ mi prendo la d300s nuova!!!
gizeta55
Apr 27 2012, 11:00 AM
QUOTE(mtravella @ Apr 27 2012, 12:03 AM)

Infatti mi sono convinto sulla d300, appena trovo qualcuno che la vende a un prezzo ragionevole! con i prezzi che fanno per la d300 usata aggiungo 200€ mi prendo la d300s nuova!!!
bene, con altri 300-400� ti prendi una D700!!! fermati un attimo e rifletti su i consigli: non fare il passo pi� lungo, poi se non la sfrutti hai buttato via dei soldi, io mi fermerei sulla D200 che gi� � buona e la trovi magari ad un buon prezzo(la precedenza a vederla e toccarla e prima fatti mandare una foto recence e controlla gli scatti reali), non avere fretta prima o poi qualcosa di buono salta fuori. Giovanni
mtravella
Apr 28 2012, 11:06 AM
QUOTE(gizeta55 @ Apr 27 2012, 12:00 PM)

bene, con altri 300-400� ti prendi una D700!!! fermati un attimo e rifletti su i consigli: non fare il passo pi� lungo, poi se non la sfrutti hai buttato via dei soldi, io mi fermerei sulla D200 che gi� � buona e la trovi magari ad un buon prezzo(la precedenza a vederla e toccarla e prima fatti mandare una foto recence e controlla gli scatti reali), non avere fretta prima o poi qualcosa di buono salta fuori. Giovanni
La d700 costa troppo, ma la d300 si trova a 650/600 usata, la d200 siamo sui 350/400, per 2/300 euro penso sia meglio prendere un corpo pi� nuovo. per ora l'unica d200 con 18390 scatti che ho trovato a 370� non sempra messa bene di estetica.
allego i particolari del body che sembrano rovinati
brata
Apr 28 2012, 11:14 AM
La macchina, tracolla compresa, � in condizioni estetiche infinitamente migliori della mia che ha compiuto da poco i sei anni e funziona perfettamente, nonostante il trattamento brutale a cui l'ho sottoposta.
pisistrate nelson
Apr 28 2012, 11:24 AM
QUOTE(mtravella @ Apr 28 2012, 12:06 PM)

La d700 costa troppo, ma la d300 si trova a 650/600 usata, la d200 siamo sui 350/400, per 2/300 euro penso sia meglio prendere un corpo pi� nuovo. per ora l'unica d200 con 18390 scatti che ho trovato a 370� non sempra messa bene di estetica.
allego i particolari del body che sembrano rovinati
In effetti dalle foto che hai messo non sembra tenuta troppo bene. Quel numero di scatti a vedere dalle foto non pare troppo coerente con lo stato della macchina. Il numero di scatti � s� un parametro da tenere in considerazione ma per una macchina che ha degli anni come la d200 conta tanto anche come e dove � stata tenuta. Io ne ho presa una usata l'anno scorso e devo dire che il numero di scatti era basso ma non era stata tenuta benissimo. Il precedente proprietario ci aveva lavorato parecchio per foto alle mareggiate e la deve aver tenuta anche in un ambiente umido senza asciugarla dal salmastro... fattost� che dopo poco che l'ho presa ho dovuto mandarla in assistenza per un tasto ossidato. A quel punto ci ho fatto cambiare anche le gomme esterne ed � tornata come nuova per� ho dovuto spenderci altre 220 euro sopra al prezzo che l'avevo pagata. Ne sono soddisfatto in pieno.
L'unica cosa di cui sento la mancanza � la limitazione di dover sempre lavorare a bassi iso, per cui non posso permettermi di scattare alcuni generi fotografici. Per esempio qualche sera fa ero ad un concerto dove c'era pochissima luce e servivano almeno 1600 iso per scattare con tempi decenti (anche perch� purtroppo mi servivano anche almeno 200mm e li ho solo nel 18-200 che non � luminoso per niente.... quindi addio foto... una schifezza da dimenticare).
gandalef
Apr 28 2012, 01:16 PM
da ex possessore (da poco venduta) della D200 non posso che consigliarte. Ovvio che pi� sali e pi� costano, ma come detto da altri tutto dipende anche dall'uso che ne fai. La D300 e company lavorano meglio ad alti iso mentre la D200 a 100iso � davvero ottima. La mia l'ho ceduta per 420 compreso il BP e la seconda batteria e credo sia stato un prezzaccio ma dovevo anche monetizzare. Tela consiglio rispetto alla D80, un po meno rispetto alla D90 ed ovviamente rispetto alla D300 per usare gli alti iso. Considera che gi� rispetto alla D60 le differenze sono molte
mtravella
Apr 28 2012, 11:44 PM
Ciao mi sono fatto inviare altre foto della Nikon d200 a 370 euro (350),
da queste foto sembra essere messa bene! le allego:
Sono troppo indeciso d200 o d300!!
mtravella
Apr 29 2012, 12:22 AM
Ho trovato queste foto (allego) di comparazione tra d200 e d300 a 1600 e 3200 iso. devo dire che la d300 � nettamente superiore, ma... ho dato un'occhiata anche alle foto nella sd della mia d60 su 250 foto e ho notato che avro fatto si e no 20 foto sopra i 400 iso tra cui una decina a 1600! sotto i 400 tra d300 e d200 non ci sono differenze, o sbaglio?
m.tomei
Apr 29 2012, 10:30 AM
QUOTE(mtravella @ Apr 29 2012, 12:44 AM)

Ciao mi sono fatto inviare altre foto della Nikon d200 a 370 euro (350),
da queste foto sembra essere messa bene! le allego:
Sono troppo indeciso d200 o d300!!

Beh, se la paghi 350 pu� andare, ma quanti scatti ha? Poi considera che non ha la gomma proteggi oculare... e non so il perch�, ed ha qualche graffietto. Per me non dovresti dare pi� di 350� compresa eventuale spedizione. Se cos� dovesse essere, almeno dalle foto, si evince che � un prezzo onesto. Se poi puoi raddoppiare il tuo budget, vai sulla D300 che senza dubbio ti da uno stop e mezzo in pi� agli alti iso, un monitor molto superiore ed altre "cosette"... come i 14 bit nel raw

Anche se poi perdi i 100 iso poich� la D300 parte nominalmente da 200
pisistrate nelson
Apr 29 2012, 08:17 PM
QUOTE(mtravella @ Apr 29 2012, 01:22 AM)

Ho trovato queste foto (allego) di comparazione tra d200 e d300 a 1600 e 3200 iso. devo dire che la d300 � nettamente superiore, ma... ho dato un'occhiata anche alle foto nella sd della mia d60 su 250 foto e ho notato che avro fatto si e no 20 foto sopra i 400 iso tra cui una decina a 1600! sotto i 400 tra d300 e d200 non ci sono differenze, o sbaglio?
A parte la grana molto pi� evidente nelle foto con D200 .. la resa dei colori della scacchiera (quella del quadro non riesco a giudicarla) mi sembra molto pi� naturale quella della D200.
andrearch
Apr 29 2012, 10:20 PM
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 29 2012, 09:17 PM)

A parte la grana molto pi� evidente nelle foto con D200 .. la resa dei colori della scacchiera (quella del quadro non riesco a giudicarla) mi sembra molto pi� naturale quella della D200.
Guarda, io le ho avute tutte e due, prima d300 e adesso d200. Sopra gli 800 iso la d200 � pi� "rumorosa", ma di un rumore che assomiglia di pi� alla grana della pellicola, e comunque restituisce colori molto pi� naturali. Con i soldi che risparmi investi in un ottica...
gizeta55
Apr 30 2012, 10:46 AM
QUOTE(mtravella @ Apr 29 2012, 01:22 AM)

Ho trovato queste foto (allego) di comparazione tra d200 e d300 a 1600 e 3200 iso. devo dire che la d300 � nettamente superiore, ma... ho dato un'occhiata anche alle foto nella sd della mia d60 su 250 foto e ho notato che avro fatto si e no 20 foto sopra i 400 iso tra cui una decina a 1600! sotto i 400 tra d300 e d200 non ci sono differenze, o sbaglio?
ciao mtravella, ho guardato una foto del quadro con OPANDA, � stata scattata nel 2007 ed ha pi� di 13.000 scatti dubito che sia ferma da allora, quindi adesso quanti ne ha?
mtravella
Apr 30 2012, 12:30 PM
QUOTE(gizeta55 @ Apr 30 2012, 11:46 AM)

ciao mtravella, ho guardato una foto del quadro con OPANDA, � stata scattata nel 2007 ed ha pi� di 13.000 scatti dubito che sia ferma da allora, quindi adesso quanti ne ha?
Le foto del quadro le ho trovate su un sito, che comparavano la d300 e d200 a diversi iso. non sono le foto della d200 dell'annuncio (ne ha circa 18 000). comunque grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.