Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
nick1966
Ciao!
Come avete gi� potuto vedere su qualche discussione che ho aperto, da qualche mese ho una terribile voglia di acquistare una buona reflex.....prima D7000 poi D700 poi 7D poi 5D e poi D7000......mi ero quasi convinto per quest'ultima ma ho letto da pi� parti e soprattutto in questo forum, i vari problemini di sensore che si sporca, backfocus, etc....sinceramente sono un p� sconcertato xch� una macchina da 1000� e che non � uscita proprio ieri non dovrebbe essere cos� chiaccherata e non concordo nemmeno con molti che dicono, mandala all' LTR che te la sistemano!
Se nikon � l'azienda n. 1 dovrebbe riconoscere che qualche problema c'� e quindi sostituire la macchina quando il problema si presenta da subito, sinceramente pensare di spendere 1000� oltre agli obiettivi e poi avere il terrore che cominci questa tiritera con l'assistenza mi stanno facendo venire forti dubbi....e quindi vi chiedo sono solo casi sporadici, o c'� qualcosa di pi�?? E che alternativa c'� nel caso?? texano.gif
massimomb
beh, di gente che si � lamentata ce n'�, non so quanti di questi in modo legittimo, di sicuro leggi di pi� di quelli che si lamentano, dato che chi ne � contento � pi� facile che si goda la macchina piuttosto che venire a scrivere sul forum, io il sensore non l'ho ancora pulito, asesso ho pocopi� che 10.000 scatti e la prossima settimana lo pulir� per la prima volta dato che a f11 comincio a vedere dello sporco, di mandarla in LTR manco mi passa per il cervello per una cosa simile, riguardo l'AF, con un'ottica ho dovuto dargli un -10, a volte con soggetti in cui lo sfondo mi entrava nella PDC del diaframma usato non era esattamente una lama, da quando l'ho regolata cos� non mi cicca un fuoco, con le altre 4 ottiche nessun problema di sorta.

Quando l'ho comprata ero consapevole di tutte ste lamentele, ma ho anche visto scatti pi� che ottimi in giro, percui l'ho presa lo stesso, e la ricomprerei, pi� la conosco e pi� mi piace.


M.
Pierre79
Ciao, io ho la d7000 da circa un anno, piu di 10k scatti e finora tutti questi problemi non li ho avuti, ho 6 ottiche, piu ne ho provate altre in questo tempo e nessuna aveva problemi di front/back focus, il sensore � ancora pulitissimo (si a f22 qualche piccolo puntino di sporco si vede, ma gia a f11 non si vede nulla), per il resto macchina fantastica, di sicuro maccina molto esigente, appena allungi i mm devi avere una mano molto ferma perche un po di micromosso � facile averlo con la densita di pixel che ha, e in piu sappi subito che le ottiche devono essere tutte di ottima qualita per sfruttare il sensore....

ciau
pierre
MaxIrato
QUOTE(nick1966 @ Apr 21 2012, 11:27 AM) *
Ciao!
Come avete gi� potuto vedere su qualche discussione che ho aperto, da qualche mese ho una terribile voglia di acquistare una buona reflex.....prima D7000 poi D700 poi 7D poi 5D e poi D7000......mi ero quasi convinto per quest'ultima ma ho letto da pi� parti e soprattutto in questo forum, i vari problemini di sensore che si sporca, backfocus, etc....sinceramente sono un p� sconcertato xch� una macchina da 1000� e che non � uscita proprio ieri non dovrebbe essere cos� chiaccherata e non concordo nemmeno con molti che dicono, mandala all' LTR che te la sistemano!
Se nikon � l'azienda n. 1 dovrebbe riconoscere che qualche problema c'� e quindi sostituire la macchina quando il problema si presenta da subito, sinceramente pensare di spendere 1000� oltre agli obiettivi e poi avere il terrore che cominci questa tiritera con l'assistenza mi stanno facendo venire forti dubbi....e quindi vi chiedo sono solo casi sporadici, o c'� qualcosa di pi�?? E che alternativa c'� nel caso?? texano.gif



Sinceramente non � facile risponderti poich� per farlo bisognerebbe avere il quadro della situazione non da consumatore ma da produttore o centro di assistenza, nel senso che questi difetti sono presenti anche su altre macchine? In quali proporzioni? Rispetto alla D7000? ecc... in questo forum quasi sicuramente troverai pareri fondati da emozioni e convincimenti intestinali e non da cose oggettive, qualche giorno f� ho letto del delirio di uno che diceva che la D300 era meglio della D7000 (cosa che in parte � anche vera) ma la motivazione era da "neuro deliri" diceva testualmente:
"La D7000 ha ancora il rotellone PSAM (titpico delle entry level) che, tenendola sul fianco con la cinghia per ore (capita a chi la usa per lavoro), sbattendo contro il corpo si sposta!!! Pensate che figata prendere rapidamente la macchina in mano per uno scatto unico, parlo di foto di azione, e trovarsi la macchina con un settaggio completamente diverso da quello che si aveva la cetezza di avere impostato!!!"

Quindi se vuoi delle risposte alla tua domanda evita i forum ma prova a documentarti con fonti pi� ufficiali e credibili.
Per quello che ti posso dire, il mio sensore � intonso e non l'ho mai pulito eccetto una sola volta "quattro soffiate" con la pompetta del pennello (smontato il pennello).
Quindi niente polvere e soprattutto niente unto per ora.
B/F focus direi di si com ho gi� scritto pi� volte tutti gli obiettivi vanno tarati con la messa a fuoco fine, c'� da dire per� che ho tutti obiettivi FX e non DX, secondo che gli obiettivi "vecchi" (ma buoni) hanno necessitato di un valore di correzione pi� alto (tra -15 e -18) mentre gli obiettivi recentissimi un valore di circa -2.
Sulla precisione della messa a fuoco non mi fa impazzire preferisco la mia vecchia (ma professionale) F100 non sbagliava un colpo.
Che dirti, se tieni il diaframma intorno a 5,6 non penso proprio che avrai mai problemi se apri da 2,8 in su (1,8 - 1,4) qualche scatto potrebbe non essere ben a fuoco e magari riprovando risulta migliore.
Gothos
la mia ha circa un anno, niente af fine tune sulle mie ottiche (18-105, 12-24 f4, 28-70 f2.8, 80-200 f2.8 afs)
il sensore l'ho pulito una sola volta
1gikon
La mia � testata con:

AFS 14 24
AFS 24 70
AFS 70 200 VRI
AFS 70 300 VR
AFS 85 1.4 G
AFD 50 1.8
AFS 35 1.8 DX
AFS 18 105
AFS 18 55 II
AFS 18 200
Tokina 100 2.8 Macro
Tokina ATX PRO 80 400 D
SB400
3 SB 900

Mai nessun problema ..nessuna correzione autofocus..nessuna pulizia sensore... se non quella on camera.
MAF perfetto e veloce.
Qualit� dell' immagine ottima, bei colori.
Esposizione inizialmente un po' diversa rispetto alle mie D40-D300-D700 ma mi sono "abituato" dopo un centinaio di scatti in tutte le situazioni.
Molto utili i recalls dei picture controls U1 U2 che mancano...ad esempio...sulla D800.
La funzione video � ottima e non cos� "invadente" come sulla D800.
Micromosso ed altre "noie" sono da evitare sempre..indipendemente dalla fotocamera!.
A voler trovare qualche difetto...sono abituato alla maggior consistenza (ergonomia ect. ect.) della D300..che infatti ho tenuto!
Per i miei gusti applica troppa riduzione del rumore..setto tutti gli NR su OFF..ma comunque non a livello delle ultime uscite.
La nitidezza sui picture controls standard � abbastanza conservativa quindi si pu� aumentare senza problemi.
Buffer non a livello della D300.
I files hanno un "peso" ancora accettabile.
La doppia scheda SD ha un senso (non mi piacciono le soluzione "miste" CF-SD ect.
Insomma una bellissima macchina su un formato che, secondo me, � complementare al FF.


Scusatemi gli infiniti scongiuri! messicano.gif

Ciao
sandrofoto
QUOTE(nick1966 @ Apr 21 2012, 11:27 AM) *
Ciao!
Come avete gi� potuto vedere su qualche discussione che ho aperto, da qualche mese ho una terribile voglia di acquistare una buona reflex.....prima D7000 poi D700 poi 7D poi 5D e poi D7000......mi ero quasi convinto per quest'ultima ma ho letto da pi� parti e soprattutto in questo forum, i vari problemini di sensore che si sporca, backfocus, etc....sinceramente sono un p� sconcertato xch� una macchina da 1000€ e che non � uscita proprio ieri non dovrebbe essere cos� chiaccherata e non concordo nemmeno con molti che dicono, mandala all' LTR che te la sistemano!
Se nikon � l'azienda n. 1 dovrebbe riconoscere che qualche problema c'� e quindi sostituire la macchina quando il problema si presenta da subito, sinceramente pensare di spendere 1000€ oltre agli obiettivi e poi avere il terrore che cominci questa tiritera con l'assistenza mi stanno facendo venire forti dubbi....e quindi vi chiedo sono solo casi sporadici, o c'� qualcosa di pi�?? E che alternativa c'� nel caso?? texano.gif


Diciamo che il modulo di messa a fuoco non � tra i pi� prestanti, caccia un p� in scarsa luce, anche con obiettivi luminosi, e non sempre azzecca il fuoco giusto.
Molto devo dire che dipende dagli obiettivi che ci monti, forse il pi� preciso che ho avuto sulla D7000 � il 17-55 2,8, con questo andavo abbastanza sicuro.
Per� insomma io non posso negare che con la cara vecchia D90 non ho mai sgarrato un colpo anche in situazioni davvero difficili.
Ora non si pu� fare di tutta l'erba un fascio, ma ho il presentimento che Nikon con questo modulo non abbia avuto molta fortuna e non per ci� che � capitato a me ma per molti che lamentano questo problema, forse solo inconstanza nei risultati?
Io comunque ora sono passato alla D700 e ad essere sincero mi si � aperto un'altro mondo, non tanto come qualit� fotografica visto che la D7000 a bassi ISO � davvero eccezionale, ma per tutto il resto.
Per� non nego che se uscisse una D400 quasi sicuramente la prenderei, in fondo il DX non mi dispiaceva visto che uso molto i tele.
1gikon
QUOTE(sandrofoto @ Apr 21 2012, 01:00 PM) *
Diciamo che il modulo di messa a fuoco non � tra i pi� prestanti, caccia un p� in scarsa luce, anche con obiettivi luminosi, e non sempre azzecca il fuoco giusto.
Molto devo dire che dipende dagli obiettivi che ci monti, forse il pi� preciso che ho avuto sulla D7000 � il 17-55 2,8, con questo andavo abbastanza sicuro.
Per� insomma io non posso negare che con la cara vecchia D90 non ho mai sgarrato un colpo anche in situazioni davvero difficili.
Ora non si pu� fare di tutta l'erba un fascio, ma ho il presentimento che Nikon con questo modulo non abbia avuto molta fortuna e non per ci� che � capitato a me ma per molti che lamentano questo problema, forse solo inconstanza nei risultati?
Io comunque ora sono passato alla D700 e ad essere sincero mi si � aperto un'altro mondo, non tanto come qualit� fotografica visto che la D7000 a bassi ISO � davvero eccezionale, ma per tutto il resto.
Per� non nego che se uscisse una D400 quasi sicuramente la prenderei, in fondo il DX non mi dispiaceva visto che uso molto i tele.


Perdonami ma non me la sento di condividere!
Ho postato qualche giorno fa il "noiosissimo" test delle tre batterie con scatti ottenuti in condizione di luce artificiale "pessima" ....a dir poco perfetti.....il tutto con un "misero" AFS 35 1.8 DX.

Le differenze di velocit� dipendono molto di pi� dalle ottiche che dai moduli (AFS 300-400 2.8 docet).

Molti di noi farebbero bene ad approfondire le conoscenze sull' utilizzo dei vari settaggi (parlo anche e soprattutto per me) dei moderni autofocus senza dare per scontata la bont� di "nessuna abitudine" (vedi modalit� Auto sempre settata).

Io tutta questa "tragedia e lentezza" non la noto (sar� che mi bastano e avanzano anche i tre punti della D40) anche su ottiche a me molto note per la loro capacit� di "incepparsi" (leggi ad esempio il Tokina ATX Pro 80 400 D che quando si ferma � peggio di un "mulo").
Eppure la D700 ce l'ho | hmmm.gif

Una cosa che per� mi colpisce delle Tue considerazioni � un po' di "altalena" fra i due formati....come tutti i formati in fotografia ...a partire dai piccoli sensori delle compatte.ai 4/3...al DX..all' FX..per finire ai medi e grandi formati..fino alle lastre 4x5" difficilmente si sovrappongono (solo la D800 si vuole sovrapporre al medio formato) ma si rendono semplicemente complementari a seconda delle necessit�.
Quindi non sarebbe anomalo avere macchine di formati diversi...io nel mio piccolo non disdegno di avere una Canon S90 e una Yashica Mat 124 6 x 6. wink.gif

P.S. Scusate nell' elenco delle ottiche precedenti avevo dimenticato di inserire l' AF 28 200 G..che troppe volte dimenticato...non mi fa per niente rimpiangere il nuovo 28 300 su FF.ad un quarto del costo.
Mi pare che sia uno dei pochi obiettivi a non avere un Club neanche in comune con altre ottiche....ma vorrei sbagliarmi.
DXO Mark lo posiziona benissimo nei suoi test anche su D3X.
Ciao
hUMANtORCH
La mia � un vero spettacolo,e ne sono pienamente soddisfatto.
micki.cen83
QUOTE(hUMANtORCH @ Apr 21 2012, 02:21 PM) *
La mia � un vero spettacolo,e ne sono pienamente soddisfatto.



Idem!!! laugh.gif Pollice.gif
megthebest
QUOTE(micki.cen83 @ Apr 21 2012, 02:23 PM) *
Idem!!! laugh.gif Pollice.gif

Bi Idem..
ce l'ho da agosto 2011 e dopo 8500 scatti nessun problea rilevato..
qualche spompettata ogni tanto per rimuovere qualche granello che inesorabilmente durante il cambio ottiche pu� entrare!
Chipons71
La uso regolarmente per uso professionale. Uno spettacolo!
Ho appena ultimato un catalogo per un'azienda meccanica. Si e' comportata egregiamente.

Se solo si facessero meno test e pi� fotografie.....
Pierre79
QUOTE(Chipons71 @ Apr 21 2012, 02:28 PM) *
La uso regolarmente per uso professionale. Uno spettacolo!
Ho appena ultimato un catalogo per un'azienda meccanica. Si e' comportata egregiamente.

Se solo si facessero meno test e pi� fotografie.....


parole sante!
inutile dire che condivido in pieno, non la uso professionalmente, ma non ho mai perso una foto per colpa della macchina....casomai i limiti sono i miei!

ciao
eutelsat


QUOTE(sandrofoto @ Apr 21 2012, 01:00 PM) *
Diciamo che il modulo di messa a fuoco non � tra i pi� prestanti, caccia un p� in scarsa luce, anche con obiettivi luminosi, e non sempre azzecca il fuoco giusto.
Molto devo dire che dipende dagli obiettivi che ci monti, forse il pi� preciso che ho avuto sulla D7000 � il 17-55 2,8, con questo andavo abbastanza sicuro.
Per� insomma io non posso negare che con la cara vecchia D90 non ho mai sgarrato un colpo anche in situazioni davvero difficili.
Ora non si pu� fare di tutta l'erba un fascio, ma ho il presentimento che Nikon con questo modulo non abbia avuto molta fortuna e non per ci� che � capitato a me ma per molti che lamentano questo problema, forse solo inconstanza nei risultati?
Io comunque ora sono passato alla D700 e ad essere sincero mi si � aperto un'altro mondo, non tanto come qualit� fotografica visto che la D7000 a bassi ISO � davvero eccezionale, ma per tutto il resto.
Per� non nego che se uscisse una D400 quasi sicuramente la prenderei, in fondo il DX non mi dispiaceva visto che uso molto i tele.


Anche io non trovo problemi sull'AF della D90, sinceramente provando la D7000 non sono rimasto molto contento sull'operato per� non avendola provata a fondo non faccio testo.
Sicuramente dipende da tanti fattori,quali ottiche,luce,elementi disturbo e impostazione on camera oltre al fotografo smile.gif

Auguri per la nuova D700 Pollice.gif


QUOTE(Chipons71 @ Apr 21 2012, 02:28 PM) *
La uso regolarmente per uso professionale. Uno spettacolo!
Ho appena ultimato un catalogo per un'azienda meccanica. Si e' comportata egregiamente.

Se solo si facessero meno test e pi� fotografie.....



Purtroppo i test vengono eseguiti proprio perch� sorgono dei dubbi sulle foto eseguite,e per migliorarsi � cercare di capire dove si � errato, quindi benvengano wink.gif



Gianni
Enrico_Luzi
se ti piace comprala senza farti troppe seghe mentali come chi ha allarmato vari difetti.
basta che vedi quello che hanno detto della d800 e te ne fai un'idea.
vai tranquillo
Chipons71
QUOTE(eutelsat @ Apr 21 2012, 02:49 PM) *
Anche io non trovo problemi sull'AF della D90, sinceramente provando la D7000 non sono rimasto molto contento sull'operato per� non avendola provata a fondo non faccio testo.
Sicuramente dipende da tanti fattori,quali ottiche,luce,elementi disturbo e impostazione on camera oltre al fotografo smile.gif

Auguri per la nuova D700 Pollice.gif
Purtroppo i test vengono eseguiti proprio perch� sorgono dei dubbi sulle foto eseguite,e per migliorarsi � cercare di capire dove si � errato, quindi benvengano wink.gif
Gianni


Non credo proprio Gianni, i test casalinghi danno piu' noie che verita'. Troppe variabili.
Gia' in ambienti controllati (studio) e' difficile aver risultati soddisfacenti.... Figurati altrove

Paolo


kalio1987
Ce l'ho da un anno e mezzo e ne sono soddisfatissimo. Ancora non ho portato il sensore a pulire ma lo far� certamente e non ho rilevato oli o altri liquidi; degli obiettivi che possiedo ho tarato solo il 18-105 gli altri tutto bene. L'ho provata anche con il 24-70, 70-200 e 200-400 (non miei) e non mi hanno dato nessun problema.
Purtroppo esemplari difettosi capitano non ci si pu� fare, come in tutti i prodotti del resto; purtroppo della d7000 (non si sa per quali oscuri motivi) ogni difetto � stato esteso a tutte le d7000 in circolazione e questo ha scaturito allarmismi come il tuo.
dimapant
QUOTE(nick1966 @ Apr 21 2012, 11:27 AM) *
Ciao!
Come avete gi� potuto vedere su qualche discussione che ho aperto, da qualche mese ho una terribile voglia di acquistare una buona reflex.....prima D7000 poi D700 poi 7D poi 5D e poi D7000......mi ero quasi convinto per quest'ultima ma ho letto da pi� parti e soprattutto in questo forum, i vari problemini di sensore che si sporca, backfocus, etc....sinceramente sono un p� sconcertato xch� una macchina da 1000� e che non � uscita proprio ieri non dovrebbe essere cos� chiaccherata e non concordo nemmeno con molti che dicono, mandala all' LTR che te la sistemano!
Se nikon � l'azienda n. 1 dovrebbe riconoscere che qualche problema c'� e quindi sostituire la macchina quando il problema si presenta da subito, sinceramente pensare di spendere 1000� oltre agli obiettivi e poi avere il terrore che cominci questa tiritera con l'assistenza mi stanno facendo venire forti dubbi....e quindi vi chiedo sono solo casi sporadici, o c'� qualcosa di pi�?? E che alternativa c'� nel caso?? texano.gif

Io ne ho comprate due, ce ne sono due in casa, ad un anno dalla prima, ho comprato la seconda.

Vanno entrambe ottimamente, ed in casa adesso ci sono 12 ottiche, fotocamere ed ottiche usate da me e da mio figlio, problemi zero.

Consiglio: tutto quello che trovi su Internet va preso con le molle.

saluti cordiaali
eutelsat
QUOTE(Chipons71 @ Apr 21 2012, 03:12 PM) *
Non credo proprio Gianni, i test casalinghi danno piu' noie che verita'. Troppe variabili.
Gia' in ambienti controllati (studio) e' difficile aver risultati soddisfacenti.... Figurati altrove

Paolo



Non sono amante dei test, ma se ho dubbi sul fuoco, benvenga, non � un caso di camere starate e lenti difettose
Le verifiche in assistenza si basano proprio su campioni test


Gianni
simbo
QUOTE(nick1966 @ Apr 21 2012, 11:27 AM) *
Ciao!
Come avete gi� potuto vedere su qualche discussione che ho aperto, da qualche mese ho una terribile voglia di acquistare una buona reflex.....


Quella che sto usando io � stata mandata in ltr per correggere il fuoco e perch� a volte toccando l'ottica si sconnetteva... era anche una delle poche che non "comunicava" con il tamron 90mm... senza dire niente alla ltr � tornata che funzinava anche con l'ottica.
Il problema comunque continua ad esserci (un p� meno forse)... ieri sera ho provato con la sua ottica 18/105 a fotografare lo stesso punto con luce artificiale di notte... a beccare il fuoco 2 volte di fila � un miracolo... io penso di avere esperienza a sufficenza per dire che non va bene o comunque non � perfetta... perch� con altre ottiche, ora, sembra andare meglio.....il mio corredo � il 50 1.4 il 70/300 vrII un 10/20 sigma il 90 tamron e il vecchio 18/70 dx oltre al 18/105 di "serie"...
per il resto � il mia esperienza, magari sfortunata e quindi non vuol dire che siano tutte cos�, non sto neanche qui a farvi vedere le "prove" perch� alzerebbero solo del polverone inutile.

Per quello che riguarda lo sporco... credo che sia sporca come � giusto che sia se la usi... non � mai stato un problema e non lo considero tale se non � provocato dalla macchina stessa.

Giusto per chiarire... io sto valutando di acquistarne un' altra... e non per sostituire la prima... quindi a parte la mia esperienza la macchina � ottima.

leo1251
Ce l'ho da un anno, beh! sinceramente non mi ha entusiasmato come invece era successo anni prima con la D90.
Non che abbia difetti particolari e terribili, diciamo che non ho un feeling eccezionale con questa fotocamera.
Perch�?
Mi ha dato problemi, con il 16-85 da subito, sostituito in negozio per evidente back focus (visibile senza nessun test da onanista) ma non risolto pienamente con la sostituzione e con un 50 1,8 assolutamente innocente visto che andava alla grande su altre fotocamere.
Tutto in parte risolvibile con la regolazione fine (che sugli zoom non risolve pienamente) o in LTR. Problemi che non ho mai riscontrato su D90, forse perch� con un sensore meno esigente.
Non mi ha ma, poi, pienamente soddisfatto in termini di nitidezza, devo sempre calcare un po' la mano con la maschera di contrasto in PP.
In ultimo, da un paio di mesi, il motorino MAF interno fa le bizze, ronza ma non riesce spesso a portare a termine l'operazione di MAF.
Per fortuna ho poche ottiche che lo sfruttano ma l'insieme dei piccoli (e meno piccoli) problemi, sebbene non mi abbiano lasciato completamente deluso, continuano a lasciarmi piuttosto tiepido su questo modello.
Appena ne avr� voglia la mander� in LTR, anche perch� qualche macchia d'olio sul filtro passa basso comincia ad esserci dopo circa 10K scatti...
La ricomprerei? No, ma forse mi sono affezionato troppo alla D90 e questa non � riuscita completamente a soddisfarmi.
Per il resto � ben assemblata, sembra robusta, la trovo ergonomicamente valida per le mia mani, anche con il BG, ma francamente preferivo le immagini che ottenevo con la mia D90.
Parere personale, forse troppo... smile.gif
MaxIrato
QUOTE(Chipons71 @ Apr 21 2012, 02:28 PM) *
La uso regolarmente per uso professionale. Uno spettacolo!
Ho appena ultimato un catalogo per un'azienda meccanica. Si e' comportata egregiamente.

Se solo si facessero meno test e pi� fotografie.....


Condivido quello che dici, tuttavia postare foto poco a fuoco ha un senso molto relativo:
1) Non sai dove sia stato fatto il fuoco.
2) Anche con tutti i metadati completi e con NX2 visualizzi il punto di messa a fuoco, sai bene che se io premo leggermente, faccio mettere a fuoco e poi tenendo leggermente premuto sposto l'inquadratura, il punto di messa a fuoco evidenziato da NX2 non pu� essere pi� veritiero, quindi il dubbio rimarrebbe.

Come gi� detto se si chiude leggermente il diaframma (Es. 5,6) non ci sono mai problemi, se � parecchio aperto dei problemini ci sono, lo dimostra il fatto che su cavalletto, soggetto di ripresa statico , stesso tempo/diaframma 3 scatti diversi posso avere 2 o 3 risultati di messa a fuoco diversi.
Comunque complimenti per la tua attrezzatura, davvero invidiabile.
Clood
QUOTE(nick1966 @ Apr 21 2012, 11:27 AM) *
Ciao!
Come avete gi� potuto vedere su qualche discussione che ho aperto, da qualche mese ho una terribile voglia di acquistare una buona reflex.....prima D7000 poi D700 poi 7D poi 5D e poi D7000......mi ero quasi convinto per quest'ultima ma ho letto da pi� parti e soprattutto in questo forum, i vari problemini di sensore che si sporca, backfocus, etc....sinceramente sono un p� sconcertato xch� una macchina da 1000� e che non � uscita proprio ieri non dovrebbe essere cos� chiaccherata e non concordo nemmeno con molti che dicono, mandala all' LTR che te la sistemano!
Se nikon � l'azienda n. 1 dovrebbe riconoscere che qualche problema c'� e quindi sostituire la macchina quando il problema si presenta da subito, sinceramente pensare di spendere 1000� oltre agli obiettivi e poi avere il terrore che cominci questa tiritera con l'assistenza mi stanno facendo venire forti dubbi....e quindi vi chiedo sono solo casi sporadici, o c'� qualcosa di pi�?? E che alternativa c'� nel caso?? texano.gif

Gran bella fotocamera, 7000 scatti.. funzionabilit� perfetta..veloce nella messa a fuoco e bellissime foto..ci voule a prender un po di feeling ma quanto c � ...grandi risultati SODDISFATTISSIMO e credo x un bel po
Clood
QUOTE(Enrico Luzi @ Apr 21 2012, 02:49 PM) *
se ti piace comprala senza farti troppe seghe mentali come chi ha allarmato vari difetti.
basta che vedi quello che hanno detto della d800 e te ne fai un'idea.
vai tranquillo

Verissimo guardate la D800 ancora deve uscire e gi� l han sentenziata wink.gif alla 7000 che x certi versi � la sorella minore dx..cercan di scovarle sotto terra ...ma fate fotoooo
Saluti Claudio
Chipons71
QUOTE(MaxIrato @ Apr 21 2012, 05:36 PM) *
Condivido quello che dici, tuttavia postare foto poco a fuoco ha un senso molto relativo:
1) Non sai dove sia stato fatto il fuoco.
2) Anche con tutti i metadati completi e con NX2 visualizzi il punto di messa a fuoco, sai bene che se io premo leggermente, faccio mettere a fuoco e poi tenendo leggermente premuto sposto l'inquadratura, il punto di messa a fuoco evidenziato da NX2 non pu� essere pi� veritiero, quindi il dubbio rimarrebbe.

Come gi� detto se si chiude leggermente il diaframma (Es. 5,6) non ci sono mai problemi, se � parecchio aperto dei problemini ci sono, lo dimostra il fatto che su cavalletto, soggetto di ripresa statico , stesso tempo/diaframma 3 scatti diversi posso avere 2 o 3 risultati di messa a fuoco diversi.
Comunque complimenti per la tua attrezzatura, davvero invidiabile.


Ma con AF a singolo punto ? Io grosse differenze non ne ho riscontrate.
Ti dico che l'ultimo catalogo lavoro consisteva nel riprendere tubi idraulici con trama trecciata direttamente montati su pompe aspirazione petrolio. Ti puoi immaginare sia l' ambiente che le condizioni. Si alcuni scatti non erano perfettamente a fuoco ma per via delle vibrazioni del soggetto.

E' anche vero che non mi spingo mai oltre f2.8 , non sono un ritrattista !

Grazie per i complimenti ! Io con la fotografia ci campo da 25 anni e prima di me, mio padre.
I complimenti vanno fatti agli amatori che hanno corredi pazzeschi per puro diletto.

ricdil
Comincio a sospettare che il problema da tanti lamentato del front-back focus sia colpa della taratura fine dell'AF. Le macchine che non ce l'hanno non hanno mai problemi di front/Back focus. laugh.gif
hUMANtORCH
QUOTE(ricdil @ Apr 21 2012, 07:27 PM) *
Comincio a sospettare che il problema da tanti lamentato del front-back focus sia colpa della taratura fine dell'AF. Le macchine che non ce l'hanno non hanno mai problemi di front/Back focus. laugh.gif


Io non l'ho fatta la taratura fine,ecco forse perch� escono "bene" biggrin.gif
mko61

La mia ha un anno compiuto da poco e va benissimo, la ricomprerei senza dubbio.

Problemi di AF zero, anzi va meglio (velocit� e precisione) di quello della D90. Solamente con un vecchio Sigma ho dovuto impostare un +13, per� lo stesso obbiettivo ha front focus su D90 e richiede correzione anche su D700.

Va solamente conosciuta perch� per default con il software Nikon propone un NR troppo intenso che fa perdere nitidezza - NR che tolgo o controllo a mano - inoltre richiede ottiche ben risolventi (altrimenti ne evidenzia i difetti).


Gianni5
Ho la D7000 da gennaio e non riscontro nessun problema di af per quanto riguarda lo sporco sul sensore avevo 2-3 piccole macchie visibili ad f22 al photoshow l'ho fatta pulire dai tecnici ltr da allora quasi 2000 scatti e nessuna macchia di lubrificante
gandalef
QUOTE(MaxIrato @ Apr 21 2012, 11:57 AM) *
qualche giorno f� ho letto del delirio di uno che diceva che la D300 era meglio della D7000 (cosa che in parte � anche vera) ma la motivazione era da "neuro deliri" diceva testualmente:
"La D7000 ha ancora il rotellone PSAM (titpico delle entry level) che, tenendola sul fianco con la cinghia per ore (capita a chi la usa per lavoro), sbattendo contro il corpo si sposta!!! Pensate che figata prendere rapidamente la macchina in mano per uno scatto unico, parlo di foto di azione, e trovarsi la macchina con un settaggio completamente diverso da quello che si aveva la cetezza di avere impostato!!!"


ho letto anch'io quella discussione ed anche se non ricordo l'utente che fece quella considerazione, senza entrare in polemica non credo che fosse da "neuro delirio" o come preferisci definirlo, se cerchi anche su internet altri portano come una delle differenze tra la D300 proprio quella del selettore PASM che in caso di utilizzo della macchina in determinate situazioni � pi� facile che il selettore ruoti involontariamente e se non te ne accorgi rischi di sbagliare la foto o di dover perdere quell'attimo per reimpostarlo. La D7000 � un'ottima macchina cos� come la D300, ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro, tutto dipende da cosa si necessita.
Personalmente non voglio entrare nel merito di cosa � meglio di cosa e neppure se la D7000 ha "difetti", ma posso dirti i motivi che mi hanno fatto vendere la D200 e prendere la D300s piuttosto che la D7000.
pes084k1
QUOTE(ricdil @ Apr 21 2012, 07:27 PM) *
Comincio a sospettare che il problema da tanti lamentato del front-back focus sia colpa della taratura fine dell'AF. Le macchine che non ce l'hanno non hanno mai problemi di front/Back focus. laugh.gif


Neanche una D7000 con il controllo fine dell'AF disinserito, una ######### imposta dal popolino di Internet che non sa puntare un sensore, calcolare la PDC, regolare la correzione diottrica, osservare un vetrino o uno stigmometro e tener conto del focus shift. Certo, a mano si va meglio dell'AF, con tutte le macchine, se ci sappiamo fare. E' la fisica...

A presto telefono.gif

Elio
Clood
QUOTE(gandalef @ Apr 21 2012, 11:57 PM) *
ho letto anch'io quella discussione ed anche se non ricordo l'utente che fece quella considerazione, senza entrare in polemica non credo che fosse da "neuro delirio" o come preferisci definirlo, se cerchi anche su internet altri portano come una delle differenze tra la D300 proprio quella del selettore PASM che in caso di utilizzo della macchina in determinate situazioni � pi� facile che il selettore ruoti involontariamente e se non te ne accorgi rischi di sbagliare la foto o di dover perdere quell'attimo per reimpostarlo. La D7000 � un'ottima macchina cos� come la D300, ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro, tutto dipende da cosa si necessita.
Personalmente non voglio entrare nel merito di cosa � meglio di cosa e neppure se la D7000 ha "difetti", ma posso dirti i motivi che mi hanno fatto vendere la D200 e prendere la D300s piuttosto che la D7000.

Ognuno fa le sue scelte..io un corpo datato non lo comprerei..e mi sembra anche logico..e lasciam stare poi la cosa della ghiera che si muove... a me anche usandola in situazioni critiche ,mai spostata ...e poi se dovesse una volta al mille,non significa che non dovrei aquistare questa eccellente camera.
ifelix
La D7000 � una fotocamera eccellente !!!
__________________________________

Purtroppo nei forum
fanno tanto rumore quei 100 con qualche piccolo e risolvibile problema...
e troppo silenzio i restanti 10.000 che invece la usano per scattarci foto senza " le 3 batterie ". tongue.gif

Vuoi sentirti dire qualcosa di confortante ?
Comprala tranquillamente............. wink.gif
latian
Ho la 7000 da 13 mesi, 13000 scatti, molto soddisfatto compreso l'AF.
L'unica cosa � il sensore che mi accingo a pulire per la terza volta per le goccioline di lubrificante che ogni tanto "sputa" (due macchioline visibili gi� a f/11).
Per� � un'operazione che ho imparato a fare da solo ed ho superato il problema.

Certo che chi dice che dalla 7000 � passato alla 700 ed ora si trova meglio ha scoperto l'acqua calda smile.gif
MrFurlox
QUOTE(Clood @ Apr 22 2012, 12:08 AM) *
Ognuno fa le sue scelte..io un corpo datato non lo comprerei..e mi sembra anche logico..e lasciam stare poi la cosa della ghiera che si muove... a me anche usandola in situazioni critiche ,mai spostata ...e poi se dovesse una volta al mille,non significa che non dovrei aquistare questa eccellente camera.


invece a me sulla D90 si sposta spesso e volentieri da sola mad.gif
pensa che invece la vecchia e datata D700 � comunque superiore alla nuova D7000 ( ma qui scateno un guerra durata fin troppe pagine su questo forum e non solo quindi vorrei che non continuasse ) ma ovviamente il cambio di formato si fa sentire

QUOTE(IFelix68 @ Apr 22 2012, 12:13 AM) *
La D7000 � una fotocamera eccellente !!!
__________________________________

Purtroppo nei forum
fanno tanto rumore quei 100 con qualche piccolo e risolvibile problema...
e troppo silenzio i restanti 10.000 che invece la usano per scattarci foto senza " le 3 batterie ". tongue.gif


Vuoi sentirti dire qualcosa di confortante ?
Comprala tranquillamente............. wink.gif


bhe ma quello succede per tutte le fotocamere !!! quindi non si pu� discriminare cos� messicano.gif

QUOTE(latian @ Apr 22 2012, 12:19 AM) *
Ho la 7000 da 13 mesi, 13000 scatti, molto soddisfatto compreso l'AF.
L'unica cosa � il sensore che mi accingo a pulire per la terza volta per le goccioline di lubrificante che ogni tanto "sputa" (due macchioline visibili gi� a f/11).
Per� � un'operazione che ho imparato a fare da solo ed ho superato il problema.

Certo che chi dice che dalla 7000 � passato alla 700 ed ora si trova meglio ha scoperto l'acqua calda smile.gif


considera che LRT ( centro ufficiale nital ) garantisce il sensore pulito FINO a f/11 ... quindi se a te si vedono "gi�" a f/11 io aspetterei ancora un po' a pulire il sensore anche se lo fai da solo


Marco
Clood
QUOTE(MrFurlox @ Apr 22 2012, 12:30 AM) *
invece a me sulla D90 si sposta spesso e volentieri da sola mad.gif
pensa che invece la vecchia e datata D700 � comunque superiore alla nuova D7000 ( ma qui scateno un guerra durata fin troppe pagine su questo forum e non solo quindi vorrei che non continuasse ) ma ovviamente il cambio di formato si fa sentire
bhe ma quello succede per tutte le fotocamere !!! quindi non si pu� discriminare cos� messicano.gif
considera che LRT ( centro ufficiale nital ) garantisce il sensore pulito FINO a f/11 ... quindi se a te si vedono "gi�" a f/11 io aspetterei ancora un po' a pulire il sensore anche se lo fai da solo
Marco

La D700 anche se datata � un altro segmento,qui � un altro discorso..� una ff di riferimento.. wink.gif
gandalef
QUOTE(Clood @ Apr 22 2012, 12:08 AM) *
Ognuno fa le sue scelte..io un corpo datato non lo comprerei..e mi sembra anche logico..e lasciam stare poi la cosa della ghiera che si muove... a me anche usandola in situazioni critiche ,mai spostata ...e poi se dovesse una volta al mille,non significa che non dovrei aquistare questa eccellente camera.

Hai detto bene, ognuno fa le sue scelte. Non ho detto che non devi acquistare la d7000 e neppure che non sia un'ottima macchina ma che la d7000 e la d300 sono due macchine diverse e si acquistano secondo necessit�, altrimenti in Nikon sono degli sciocchi che tengono a listino due fotocamere di cui una "datata" e pure pi� costosa. Hai la d7000, sono contento, vivi felice. Io ho preso qualche giorno fa la d300s, sono contento, vivo felice. Poi ovvio che ci sono quelli che possedendo una delle due sono di parte, altri che parlano per sentito dire ed altri che ne comprendono le differenze e scelgono di conseguenza.
massimomb
QUOTE(MrFurlox @ Apr 22 2012, 12:30 AM) *
pensa che invece la vecchia e datata D700 � comunque superiore alla nuova D7000 ( ma qui scateno un guerra durata fin troppe pagine su questo forum e non solo quindi vorrei che non continuasse ) ma ovviamente il cambio di formato si fa sentire


Beh, qu� si entra nel campo delle opinioni, a me ad esempio in fattore 1,5x � indispensabile, e con la D700 non farei foto migliori, salvo non spendere 8000 euro per un 600, ma se mi potessi permettere un 600, stai sicuro che avrei gi� prenotato una D800, per sostituire la D3X.....


M.
MrFurlox
QUOTE(massimomb @ Apr 22 2012, 12:55 AM) *
Beh, qu� si entra nel campo delle opinioni, a me ad esempio in fattore 1,5x � indispensabile, e con la D700 non farei foto migliori, salvo non spendere 8000 euro per un 600, ma se mi potessi permettere un 600, stai sicuro che avrei gi� prenotato una D800, per sostituire la D3X.....
M.


bhe tu hai ragione ma come ho scritto sopra il cambio di formato si fa sentire ... in tutti i sensi anche sul portafoglio per prendere un 600 anzich� un 400 . se escludi il fattore di crop che hai tranquillamente con qualsiasi altra Dx non ci sono pro o meglio tranne che per usi molto specifici non ci sono pro smile.gif


Marco
Clood
QUOTE(gandalef @ Apr 22 2012, 12:53 AM) *
Hai detto bene, ognuno fa le sue scelte. Non ho detto che non devi acquistare la d7000 e neppure che non sia un'ottima macchina ma che la d7000 e la d300 sono due macchine diverse e si acquistano secondo necessit�, altrimenti in Nikon sono degli sciocchi che tengono a listino due fotocamere di cui una "datata" e pure pi� costosa. Hai la d7000, sono contento, vivi felice. Io ho preso qualche giorno fa la d300s, sono contento, vivo felice. Poi ovvio che ci sono quelli che possedendo una delle due sono di parte, altri che parlano per sentito dire ed altri che ne comprendono le differenze e scelgono di conseguenza.

Ma il mio dire..verteva sul fatto che io avevo una D90 e son passato a D7000
[b](Nikon D7000 ha ricevuto i seguenti premi:
1) Miglior fotocamera digitale avanzata dell�anno 2011-2012 -EISA Award
2) Red dot award: product design winner 2011
3) Migliore reflex digitale avanzata � TIPA[/b

ma non so che camera avevi prima ..ma avrei aspettato la sostituta della D300 che � la 400 gi� in valutazione e sperimentazione..tutto li, si va avanti..io cosi ho fatto wink.gif
ricdil
QUOTE(Clood @ Apr 22 2012, 10:24 AM) *
Ma il mio dire..verteva sul fatto che io avevo una D90 e son passato a D7000
[b](Nikon D7000 ha ricevuto i seguenti premi:
1) Miglior fotocamera digitale avanzata dell�anno 2011-2012 -EISA Award
2) Red dot award: product design winner 2011
3) Migliore reflex digitale avanzata � TIPA[/b

ma non so che camera avevi prima ..ma avrei aspettato la sostituta della D300 che � la 400 gi� in valutazione e sperimentazione..tutto li, si va avanti..io cosi ho fatto wink.gif


Ma cosa dici Clood, ma sei proprio un fanboy non hai rispetto per le anziane messicano.gif
micki.cen83
QUOTE(Clood @ Apr 22 2012, 10:24 AM) *
Ma il mio dire..verteva sul fatto che io avevo una D90 e son passato a D7000
[b](Nikon D7000 ha ricevuto i seguenti premi:
1) Miglior fotocamera digitale avanzata dell�anno 2011-2012 -EISA Award
2) Red dot award: product design winner 2011
3) Migliore reflex digitale avanzata � TIPA[/b

ma non so che camera avevi prima ..ma avrei aspettato la sostituta della D300 che � la 400 gi� in valutazione e sperimentazione..tutto li, si va avanti..io cosi ho fatto wink.gif

laugh.gif Pollice.gif
hUMANtORCH
QUOTE(IFelix68 @ Apr 22 2012, 12:13 AM) *
La D7000 � una fotocamera eccellente !!!
__________________________________

Purtroppo nei forum
fanno tanto rumore quei 100 con qualche piccolo e risolvibile problema...
e troppo silenzio i restanti 10.000 che invece la usano per scattarci foto senza " le 3 batterie ". tongue.gif

Vuoi sentirti dire qualcosa di confortante ?
Comprala tranquillamente............. wink.gif


Quoto in pieno.fai la tua scelta,compra quello che pi� ti stimola,e sii felice.Tanto ci sar� sempre quello che ti dice che hai sbagliato,che potevi prendere quella o questa.
a.mignard
Io dico la mia... per quello che pu� contare. messicano.gif
Io posseggo una d90 e una d300 (e prima avevo una d100).
Nelle dispute tra d7000 e d300 ovviamente sono un accanito sostenitore della d300 che trovo superlativa.
Ma ritengo la d7000 per certi aspetti superiore alla d300.... appena usciranno le nuove dx serie dX00 (se usciranno) penso che se la d7000 scender� un p� di prezzo sar� la miglior sostituta della mia d90.
Non riesco a capire tutti sti problemi di affidabilit�...
Io sarei curioso di sapere l'incidenza statistica di questi problemi.
Facendo delle analogie automobilisitche mi sembra che si cerchi di far passare la d7000 come se fosse una Fiat Duna... quando secondo me � una audi A3.

Ciao

P.S. : non me ne vogliano i proprietari delle fiat Duna...
micki.cen83
QUOTE(a.mignard @ Apr 22 2012, 03:22 PM) *
Io dico la mia... per quello che pu� contare. messicano.gif
Io posseggo una d90 e una d300 (e prima avevo una d100).
Nelle dispute tra d7000 e d300 ovviamente sono un accanito sostenitore della d300 che trovo superlativa.
Ma ritengo la d7000 per certi aspetti superiore alla d300.... appena usciranno le nuove dx serie dX00 (se usciranno) penso che se la d7000 scender� un p� di prezzo sar� la miglior sostituta della mia d90.
Non riesco a capire tutti sti problemi di affidabilit�...
Io sarei curioso di sapere l'incidenza statistica di questi problemi.
Facendo delle analogie automobilisitche mi sembra che si cerchi di far passare la d7000 come se fosse una Fiat Duna... quando secondo me � una audi A3.

Ciao

P.S. : non me ne vogliano i proprietari delle fiat Duna...

laugh.gif Pollice.gif
stefanolallo
la mia D7000 ha fatto sempre il suo dovere a in attivo 16000 scatti lo tirata fino al collo mai nessun problema come molti lamentano tipo surriscaldamento o macchioline o front-back focus.la uso con tutti gli obiettivi che o e sono pienamente soddisfatto. grazie.gif
Clood
QUOTE(a.mignard @ Apr 22 2012, 03:22 PM) *
Io dico la mia... per quello che pu� contare. messicano.gif
Io posseggo una d90 e una d300 (e prima avevo una d100).
Nelle dispute tra d7000 e d300 ovviamente sono un accanito sostenitore della d300 che trovo superlativa.
Ma ritengo la d7000 per certi aspetti superiore alla d300.... appena usciranno le nuove dx serie dX00 (se usciranno) penso che se la d7000 scender� un p� di prezzo sar� la miglior sostituta della mia d90.
Non riesco a capire tutti sti problemi di affidabilit�...
Io sarei curioso di sapere l'incidenza statistica di questi problemi.
Facendo delle analogie automobilisitche mi sembra che si cerchi di far passare la d7000 come se fosse una Fiat Duna... quando secondo me � una audi A3.

Ciao

P.S. : non me ne vogliano i proprietari delle fiat Duna...

Ma anche una A6 senza problemi..se vedi altri topic.. alcuni che hanno la 300s..� come se dovessero giustificare il loro aquisto...che invece � un ottima fotocamera ...solo con tecnologia + attempata ... ma � normale ..
eutelsat
A me sembra che ci sia una forte difensiva sulla D7000 piazzandola sempre sopra un piedistallo ai confronti delle altre hmmm.gif , la fotocamera ha la sua importanza fino ad un certo punto, la differenza su foto amatoriali la fa la lente e soprattutto da chi premer� quel click

Gianni
stefanolallo
QUOTE(eutelsat @ Apr 22 2012, 04:36 PM) *
A me sembra che ci sia una forte difensiva sulla D7000 piazzandola sempre sopra un piedistallo ai confronti delle altre hmmm.gif , la fotocamera ha la sua importanza fino ad un certo punto, la differenza su foto amatoriali la fa la lente e soprattutto da chi premer� quel click

Gianni



sono pienamente d'accordo con te la differenza la fa chi preme il clik
Clood
QUOTE(eutelsat @ Apr 22 2012, 04:36 PM) *
A me sembra che ci sia una forte difensiva sulla D7000 piazzandola sempre sopra un piedistallo ai confronti delle altre hmmm.gif , la fotocamera ha la sua importanza fino ad un certo punto, la differenza su foto amatoriali la fa la lente e soprattutto da chi premer� quel click

Gianni

B� Gianni quello � una cosa fondamentale il manico e non si mette nulla sul piedistallo tanto meno su tutte parlo dei possessori di 300s...ma che la D7000 dal punto di vista tecnologico sia -... allora che ne parliamo a fare.....allora si parla cosi x parlare
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.