Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
m.caselli
Vorrei sapere se su una D70S si pu� usare un polarizzatore lineare (come sconsigliato dalla Nikon) invece che uno circolare (dai prezzi proibitivi di quasi 200�). E' possibile usare un lineare escludendo l'autofocus visto che nelle istruzioni raccomandano di utilizzare solo i polarizzatori circolari ?
oesse
circolare e' meglio. Se usi il lineare devi giust'appunto disattivare l'AF.
Non e' vero, pero', che costano cosi' tanto.....

.oesse.
stefanopiola
QUOTE(m.caselli @ Jan 5 2006, 07:34 PM)
Vorrei sapere se su una D70S si pu� usare un polarizzatore lineare (come sconsigliato dalla Nikon) invece che uno circolare (dai prezzi proibitivi di quasi 200�). E' possibile usare un lineare escludendo l'autofocus visto che nelle istruzioni raccomandano di utilizzare solo i polarizzatori circolari ?
*




Guarda che se vai su siti di vendita tipo il Fotoamatore o xxxxxxxx trovi filtri polarizzatori circolari a molto meno.
Ciao
Stefano
miami76
QUOTE(m.caselli @ Jan 5 2006, 07:34 PM)
Vorrei sapere se su una D70S si pu� usare un polarizzatore lineare (come sconsigliato dalla Nikon) invece che uno circolare (dai prezzi proibitivi di quasi 200�). E' possibile usare un lineare escludendo l'autofocus visto che nelle istruzioni raccomandano di utilizzare solo i polarizzatori circolari ?
*



Usarne uno lineare � sempre possibile pena per� l'eslusione dell'autofocus che non lavorerebbe in modo corretto.Comunque non so fino a che punto ne valga la pena visto che si trovano in commercio filtri circolari di sufficiente qualit� gi� a partire da 30�
Lambretta S
Il polarizzatore lineare non influisce solo sull'AF ma anche sull'esposizione... resta il fatto che io un circolare non l'ho mai comprato e mai l'ho comprer� perch� non polarizza una mazza... se proprio uno si sta polarizzando addosso il lineare polarizza di pi� ed � proprio per questo motivo che interferisce con l'AF e con l'esposimetro... perch� al contrario del circolare polarizza per davvero e non per sentito dire... comunque se uno lo usa con la pellicola deve fare attenzione... viceversa con una DSLR basta controllare l'istogramma se l'immagine viene troppo scura o troppo chiara si corregge e bella festa � finita... wink.gif

andreotto
Lambretta ma allora lo usi anche tu il monitor smile.gif
Buone foto a tutti andreotto
P.s � uno scandalo ti stai modernizzando laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE(andreotto @ Jan 6 2006, 01:24 AM)
Lambretta ma allora lo usi anche tu il monitor smile.gif
Buone foto a tutti andreotto
P.s � uno scandalo ti stai modernizzando laugh.gif  laugh.gif


Quando serve realmente lo guardo il monitor ci mancherebbe altro... certo non faccio come fanno tanti ogni volta che scattano una foto vanno a controllare se hanno levato il tappo davanti all'obiettivo... e poi se controllo il monitor � per guardare l'istogramma o le alte luci perse roba da intenditori non da scattini della domenica... wink.gif
P.Pazienza
QUOTE(miami76 @ Jan 6 2006, 01:03 AM)
Comunque non so fino a che punto ne valga la pena visto che si trovano in commercio filtri circolari di sufficiente qualit� gi� a partire da 30�
*




sei fortunato se con 30� ti danno dei vetracci!
sergiobutta
QUOTE(Lambretta S @ Jan 6 2006, 01:32 AM)
Quando serve realmente lo guardo il monitor ci mancherebbe altro... certo non faccio come fanno tanti ogni volta che scattano una foto vanno a controllare se hanno levato il tappo davanti all'obiettivo... e poi se controllo il monitor � per guardare l'istogramma o le alte luci perse roba da intenditori non da scattini della domenica... wink.gif
*



Anche perch�, se guardi il display per la sola immagine, ogni scattp � un caoplavoro. Sfocato, micromosso non te ne accordi.
robertogregori
QUOTE(m.caselli @ Jan 5 2006, 07:34 PM)
Vorrei sapere se su una D70S si pu� usare un polarizzatore lineare (come sconsigliato dalla Nikon) invece che uno circolare (dai prezzi proibitivi di quasi 200�). E' possibile usare un lineare escludendo l'autofocus visto che nelle istruzioni raccomandano di utilizzare solo i polarizzatori circolari ?
*



la raccomandazione parte dalla impossibilit� di usare l'AF ...se usi il manuale puoi usare il pola lineare(come detto da Oesse)...tieni conto xo' che il mirino della d70s e' poco luminoso e lo schermo di serie (non intercambiale) non � adatta x la messa a fuoco totalmente manuale...
ciao
roberto
francescovicenzi
200 euri un polarizzatore?
Il costo varia a seconda del diamentro che ri serve, per� un 77mm Hoya circolare dovrebbe stare entro gli 80, al dettaglio da negozio, mentre un 67 costa intorno ai 50.
Io ho sempre usato circolari con discreta soddisfazione, ricordati che � meglio polarizzare con focali lunghe, dai 70 in su d� il meglio.
Ciao
miami76
QUOTE(P.Pazienza @ Jan 6 2006, 12:31 PM)
sei fortunato se con 30� ti danno dei vetracci!
*



Hoya circolare per 50mm,prezzo al pubblico �32

mariano rizzi
ciao, ho acquistato un fitrlo hoya da 67mm circolare...prezzo?? 28 euro! (scontato dal mio fotografo) mi sembra strano che un filtro costi 200 euri...
Rugantino
QUOTE(mariano rizzi @ Jan 8 2006, 12:14 PM)
ciao, ho acquistato un fitrlo hoya da 67mm circolare...prezzo??  28 euro! (scontato dal mio fotografo) mi sembra strano che un filtro costi 200 euri...
*


Probabilmente non hai preso un polarizzatore!
Non so quanto costi quello da 67 ma ti assicuro che un Hoya da 77 slim costa molto di pi�! E anche a me il negoziante a fatto uno sconto notevole! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.