Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
roadrunner69
Salve a tutti. Gi� in una precedente discussione avevo chiesto informazioni riguardo all'utilizzo di ottiche con attacco a vite. Mi � stato presentato il problema del differente tiraggio e della conseguente perdita della messa a fuoco all'infinito. Si potrebbero utilizzare anelli adattatori con lente ma mi � stato detto che la qualit� decade. Dal momento che ho comunque un discreto assortimento di ottiche M42, tra le quali l'eccellente Carl Zeiss Pancolar 80 1.8, vorrei provare ad acquistare un anello con lente. Un mio amico mi ha parlato di Adriano Lolli, ma lui avendo Canon non ha molti problemi. C'� qualche d'uno del forum che utilizza anelli di questa ditta che potrebbe dirmi se la perdita di qualit� � sensibile. Anche se la spesa potrebbe sembrare minima per provare, di questi questi tempi, ogni cosa ha il suo gran peso.
Grazie a tutti. grazie.gif

Marco.
Paolo Gx
Marco, io l'ho preso da Lolli per adattare le Pentax M alla Nikon, e ho preso quello con la lente per la MAF all'infinito.
La lentina e' di buona qualita', l'unico problema e' che con ottiche molto luminose (per esempio il 50mm f/1.7 a tutta apertura) bisogna chiudere un po' senno' la qualita' decade a livello da cataratta. Forse perche' il piccolo diametro della lente fa si' che per grandi aperture di diaframma la luce cada anche sulla montatura con effetto devastante. Con diaframma un po' chiuso la qualita' decolla.
Vale la quarantina di euro che costa, ma certo lo Zeiss non e' piu' Zeiss.
roadrunner69
Grazie per la risposta Paolo, era ci� che desideravo sapere e mi hai evidenziato un problema che non conoscevo. A me sarebbe piaciuto utilizzare lo Zeiss con diaframma molto aperto per ottenere lo sfocato. Nel frattempo dalla Baia mi � arrivato un anello adattatore senza lente, solo per fare delle prove, e purtroppo mi � sorto un altro tipo di problema: con il mirino della mia D3000 (piccolo e non luminosissimo), anche aprendo a 1.8 l'obiettivo, se metto a fuoco oggetti contrastati (tipo libri) non sbaglio la messa fuoco, ma se ipotesi provo a fare un ritratto (entro la ridotta distanza della messa consentita) non ne azzecco una. Sulla mia Pentax MX ero agevolato dall'immagine spezzata e microprismi presenti nel mirino ma ora niente... Ho scoperto inoltre che utilizzando il catadiottrico 500 6.3 ZM-6A, pur impiegando l'anello senza lente, riesco a mettere a fuoco anche ad infinito. L'unico (grande) inconveniente � che a causa della differente posizione del fine corsa della filettatura, gli attacchi per il treppiedi sono tutti fuori asse. In molti frangenti sono costretto ad attaccare la macchina direttamente al treppiede, con conseguente sbilanciamento del tutto. Insomma non so che fare, intanto ho provato a mettere degli annunci per vendere l'80 Zeiss, poi si vedr�....
Ciao, Marco.
Paolo Gx
Hehe, la buona vecchia Pentax MX, grande macchina. E' proprio quella su cui montavo le ottiche che dicevo.
mariano.margarita
QUOTE(Paolo Gx @ Apr 24 2012, 10:01 PM) *
Marco, io l'ho preso da Lolli per adattare le Pentax M alla Nikon, e ho preso quello con la lente per la MAF all'infinito.
La lentina e' di buona qualita', l'unico problema e' che con ottiche molto luminose (per esempio il 50mm f/1.7 a tutta apertura) bisogna chiudere un po' senno' la qualita' decade a livello da cataratta. Forse perche' il piccolo diametro della lente fa si' che per grandi aperture di diaframma la luce cada anche sulla montatura con effetto devastante. Con diaframma un po' chiuso la qualita' decolla.
Vale la quarantina di euro che costa, ma certo lo Zeiss non e' piu' Zeiss.


Raga volevo chiedervi una cosa, io ho trovato un obbiettivo jupiter 21M 200mm f 4.0 con un moltiplicatore tk 2M attacco sempre a vite, mi potete indicare un anello adattatore per la mia D60 che non mi dia problemi fuoco all'infinito? Grazie

hurricane2
QUOTE(mariano.margarita @ Jan 13 2013, 02:30 PM) *
Raga volevo chiedervi una cosa, io ho trovato un obbiettivo jupiter 21M 200mm f 4.0 con un moltiplicatore tk 2M attacco sempre a vite, mi potete indicare un anello adattatore per la mia D60 che non mi dia problemi fuoco all'infinito? Grazie

Per il problema sopracitato del tiraggio, sulle Nikon qualsiasi lente con relativo anello adattatore, per la messa a fuco all'infinito ha bisogno della lentina di correzione sull'adattatore, per cui decade la qualit� in modo drastico. In pi� si perde qualsiasi automatismo, compreso l'esposimetro, e si deve lavorare solo in manuale alla vecchia maniera (messa a fuoco manuale senza sticometro ecc.)
Personalmente l' ho usato, togliendo la lentina, solamente per montare un soffietto Novoflex a vite, ma in macro non si ha il problema della messa a fuco all'infinito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.