QUOTE(luigidenardis @ Jan 10 2006, 04:29 PM)
Ciao Edo!
Ho fatto una rapida verifica e ti confermo che il tuo flash, pur funzionando in D-TTL con la D100 e la D1x, non è utilizzabile con la D50 in i-TTL, purtroppo.
Ho trovato, invece, a pagina 72 73 del manuale del tuo flash le tabelle che indicano quali diaframmi devi impostare in funzione della distanza del soggetto.
Naturalmente devi prima trovare la corrispondenza degli altri tre parametri:
1) la sensibilità ISO impostata sulla D50, escluderei l'uso in Auto ISO, che credo sia l'origine dei "bianchi" ottenuti nelle prove: in Auto ISO la D50 regola il valore ISO fino a 1600 in funzione della luce ambiente e del tempo limite impostato nel menù appropriato (se questo è "cinese" ... chiedi e ti sarà dato ... ma dalle belle foto che ho visto nel tuo sito mi sembra che il "cinese" lo parli meglio di Luigi - se sbaglio correggimi)

per sopportarmi
Allora il problema della sbiancata nelle foto non era dovuto alla modalità auto perché io uso sempre le modalità per priorità oppure completamente in manuale e nonostante ciò la causa era principalmente sbagliata ad un uso del flash alla massima potenza e a calcoli sbagliati
QUOTE(luigidenardis @ Jan 10 2006, 04:29 PM)
2) la potenza selezionata sul MZ 44 Af-3 N mediante il tasto "Mode", purtroppo hai due possibilità : potenza piena o un ottavo della medesima, a cui corrispondono Numeri Guida 33 e 8.25 in condizioni definite "normali", cioe 100 ISO e parabola su 50 mm
3) la "focale", o meglio la convergenza della parabola del flash, che devi adeguare manualmente sul flash.
Ho guardato la tabella e leggo a modalità piena a 100 iso con un obbiettivo 50: n.guida 34. Ora se ho capito bene
diaframma=numero_guida/distanza
diaframma=48/3=16(devo mettere f16 sulla macchina? e come velocità di scatto?)
Allora il 48 è ricavato dalla tabella considerando l'incrocio tra 200ISO e 50mm di focale. Il tutto a piena potenza.
Il 3 sono i metri dall'oggetto.
Se non ricordo male il tempo di sincro è 1/60, sul libretto ora non lo trovo del corpo macchina.
QUOTE(luigidenardis @ Jan 10 2006, 04:29 PM)
A questo punto, se il soggetto è ancora lì ad aspettarti, puoi scattare ... scherzi a parte, Edo, ma il
flash della camera NG 13 circa, con ISO a 400, o a 800, molto meglio che impazzire con i calcoli ... prova, non costa nulla.
Comunque sempre a disposizione.
Luigi
Ti spiego meglio, il flash della macchina lo uso perché è come se avessi solo quello e trovo tutte le foto perfette ma il problema è un altro. Il flash incolpato mi è stato regalato e solo ora che l'ho potuto provare bene mi sono deciso di venderlo per prendermi un obbiettivo. Ho dovuto aspettare questo lasso di tempo perché pensavo che con una digitale potesse andare bene ma mi sono illuso.
Beh proverò su ebay

perché non ho voglia ogni volta di fare calcoli o di portarmi in giro la tabellina per impararmi la riga dei 200ISO!
Ciao
Edo.