QUOTE(lucabenn @ Apr 25 2012, 01:53 PM)

Grazie. Ho utilizzato il Sigma 500 f4,5 fisso su D7000.
Grazie Paolo.
Per la fotografia naturalistica in generale ci vuole tanta pazienza, bisogna fare appostamenti molto lunghi ecc. Inoltre entra in gioco anche la probabilit�! io � da qualche anno che frequento una oasi protetta palustre (Vallevecchia di Caorle) nella quale ho ripreso varie specie fra le quali l' Upupa che ho incontrato casualmente proprio per una questione di assidua frequentazione della valle. Pu� capitare che per tre mesi di fila non vedi neanche l'ombra di un'Upupa ... ma poi, ad un tratto, l'attesa e la costanza ti ripagano.
ciao
Luca
Sono stato giusto oggi al LIPU di Racconigi per provare il nuovo sigma 50-500 APO OS HSM che devo dire si e' comportato bene. Hai il "fratello" fisso; da quanto vedo manico del fotografo, ma anche ottima lente.

Inizialmente, pensavo avessi un'ottica Nikkor, di quelle dal prezzo di un'utilitaria.
Vado a postare anch'io qualcosa, ma sto ancora prendendo confidenza con fotocamera e lenti.
Complimenti anche per la pazienza
ciao
Paolo