Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
lucabenn
Ripresa alcuni giorni faa in un giorno grigio nel tardo pomeriggio.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 229.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 269.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 364.6 KB
Francomanuti
Ottime foto,sembra quasi seccata di essere stata ripresa.
Per me la prima su tutte . Pollice.gif
Io non ne ho mai vista una.
Complimenti.

Francesco
massimhokuto
bella mi piace sia lei che le foto
t_raffaele
Ottima serie click,complimenti

Raffaele
korra88
belle tutte! che obiettivo hai usato?
cpg
Belle tutte, ma preferisco la prima.
Non come fate a trovare simili spettacoli della natura: non riesco neanche a pizzicare una cinciarella!

ciao
Paolo
lucabenn
QUOTE(korra88 @ Apr 24 2012, 08:59 PM) *
belle tutte! che obiettivo hai usato?


Grazie. Ho utilizzato il Sigma 500 f4,5 fisso su D7000.



QUOTE(cpg @ Apr 25 2012, 04:31 AM) *
Belle tutte, ma preferisco la prima.
Non come fate a trovare simili spettacoli della natura: non riesco neanche a pizzicare una cinciarella!

ciao
Paolo


Grazie Paolo.
Per la fotografia naturalistica in generale ci vuole tanta pazienza, bisogna fare appostamenti molto lunghi ecc. Inoltre entra in gioco anche la probabilit�! io � da qualche anno che frequento una oasi protetta palustre (Vallevecchia di Caorle) nella quale ho ripreso varie specie fra le quali l' Upupa che ho incontrato casualmente proprio per una questione di assidua frequentazione della valle. Pu� capitare che per tre mesi di fila non vedi neanche l'ombra di un'Upupa ... ma poi, ad un tratto, l'attesa e la costanza ti ripagano.


ciao
Luca
Niko14
Tre ottimi scatti Luca complimenti wink.gif

Domenico
cpg
QUOTE(lucabenn @ Apr 25 2012, 01:53 PM) *
Grazie. Ho utilizzato il Sigma 500 f4,5 fisso su D7000.
Grazie Paolo.
Per la fotografia naturalistica in generale ci vuole tanta pazienza, bisogna fare appostamenti molto lunghi ecc. Inoltre entra in gioco anche la probabilit�! io � da qualche anno che frequento una oasi protetta palustre (Vallevecchia di Caorle) nella quale ho ripreso varie specie fra le quali l' Upupa che ho incontrato casualmente proprio per una questione di assidua frequentazione della valle. Pu� capitare che per tre mesi di fila non vedi neanche l'ombra di un'Upupa ... ma poi, ad un tratto, l'attesa e la costanza ti ripagano.
ciao
Luca


Sono stato giusto oggi al LIPU di Racconigi per provare il nuovo sigma 50-500 APO OS HSM che devo dire si e' comportato bene. Hai il "fratello" fisso; da quanto vedo manico del fotografo, ma anche ottima lente. wink.gif Inizialmente, pensavo avessi un'ottica Nikkor, di quelle dal prezzo di un'utilitaria.
Vado a postare anch'io qualcosa, ma sto ancora prendendo confidenza con fotocamera e lenti.
Complimenti anche per la pazienza smile.gif


ciao
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.