Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
pistol-alex
salve a tutti!
Sono di nuovo qui per consultarmi con i miei migliori consiglieri: voi...
Come vedete dalla firma sono possessore di D50 con il 18-55 del kit e il discusso
70-300 G.
Mi sono letto le numerose discussioni riguardanti questi obiettivi, specie il secondo, e dato che ho graffiato il 18-55 e sto risparmiando qualche soldo per passare a un'ottica pi� performante, volevo chiedervi cosa ne pensate del nuovissimo 18-200 ED VR.
La cifra � un po' il limite che mi ero preposto, la qualit� dell'ottica dovrebbe essere superiore a quella dei miei attuali obiettivi e avrei un'amplissima escursione focale tutta in un unico corpo. Inoltre con il sistema VR dovrebbero ridursi anche il rischio di micromosso.

attendo i vostri pareri

Alex
xinjia
come gi� detto da altre parti l'obiettivo non lo ha ancora nessunpo e non � disponibile! non ho visto neanche recensioni ufficiali quindi � difficile darti un consiglio! certo che il VR aiuter� molto e dovrebbe essere un po pi� poerformante del 18-55 ma non so quanto questo valga nelle focali tele dove credo che la qualit� cali come succede gi� nel 28-200 AF-G ED
Carlo Macinai
Eccoti una recente recensione dell'ottica.

Fagli un'p� di tara...Ken Rockwell ...� Ken Rockwell dry.gif e, a volte, si lascia trascinare dall'entusiasmo.

QUI!

Ciao

Carlo
pistol-alex
Grazie Carlo.

Mi sono letto tutta d'un fiato la recensione. In effetti da come lo dipinge ken sembra la perfezione, ma credo che appena qualche utente di questo forum lo prover� qualche magagnetta salter� fuori...
Ad ogni modo penso che questo pu� essere finalmente l'obiettivo che fa per me: copre tutta la lunghezza focale che mi serve al momento, non devo pi� girare con vari obiettivi, ha il VR, ottica ED e il costo non � poi cos� irraggiungibile.
Ancora un paio di mesi di risparmi e spero di poterlo aggiungere al mio corredo!
Un'ultima cosa: secondo voi � un obiettivo commisurato alla mia D50? Non � che mi troverei ad avere un obiettivo che la mia D50 non esalterebbe, vero?

Grazie

Alex
studioraffaello
come gia' detto spesso.........
ma la reflex non si prendevano per cambiare gli obiettivi?
blink.gif
segno dei tempi che cambiano.........
-missing
QUOTE(studioraffaello @ Jan 7 2006, 09:34 AM)
ma la reflex non si prendevano per cambiare gli obiettivi?

Ma no.... E' scomodo, e poi come la mettiamo con la polvere?
Piuttosto, aggiungessero alle reflex lo zoom digitale - e siamo a cavallo. biggrin.gif
studioraffaello
si e speriamo che la nuova d(qualcosa)x faccia pure i filmatini..........
giannizadra
Poveri noi..
Immagino che il 18-200 si comporter� bene entro i limiti delle sue caratteristiche e della sua enorme escursione focale.
Io certamente non lo sapr� mai: il massimo di zoomata che ammetto � 2,5 x.

Se Ken Rockwell ne parlasse male, sarei pi� tranquillo.. biggrin.gif
xinjia
QUOTE(giannizadra @ Jan 7 2006, 11:11 AM)


....Se Ken Rockwell ne parlasse male, sarei pi� tranquillo.. biggrin.gif
*



Questo � poco ma sicuro! laugh.gif
-missing
Rockwell.... Questa pi� che una recensione sembra una crisi mistica. Miracle a destra, miracle a sinistra.... Ai miei tempi questi problemi li dava l'LSD. laugh.gif
pistol-alex
Non fraintendetemi: quello che intendo dire � che sulla carta mi sembra l'obiettivo pi� adatto alle MIE esigenze. So benissimo che potrei ottenere risultati migliori con ottiche fise (non zoom) ma significherebbe un gravoso impegno per le mie finanze, e vista la mia poca esperienza nella fotografia non lo reputo adatto...
Forse con questo 18-200 (con tutti i suoi limiti) potrei fare un passo in avanti rispetto ai miei attuali obiettivi e sfruttare il VR di cui sento spesso parlare bene; e, ripeto, il tutto a un prezzo ragionevole.
Quello che chiedevo era se effettivamente si notano differenze passando a quest'ottica: io, soprattutto quando uso il 70-300, noto che lo sfondo risulta spesso "impastato" (perdonatemi il termine) e gi� da 200mm se sono senza treppiede spesso le foto risultano mosse.
Per il discorso della recensione di rockwell non so, sinceramente ne ho lette solo un paio, quindi non ho idea di quanto prendere alla lettera i suoi commenti.

Cmq con qesto thread non volevo certo dire che sulle reflex bisogna metterci la funzione film o lo zoom digitale.....
-missing
Non te la prendere, Alex, sono solo battute.
D'altra parte, che dire di un obiettivo che ancora non c'�?
Quando sar� disponibile qualcuno potr� rispondere ai tuoi quesiti. Altrimenti dovresti credere ai miracles citati da Ken Rockwell.... Non per essere blasfemi, ma forse ti conviene aspettare. wink.gif
pistol-alex
Tranquillo paolo, nn me la sono presa, mancherebbe altro.... wink.gif

In effetti penso che aspetter� di sentire le opinioni di utenti che sono sicuro acquisteranno presto il suddetto obiettivo, appena sar� disponibile anche sul nostro mercato. E che probabilmente saranno pi� neutrali di quelle di mr. rockwell...
Nel frattempo vi ringrazio comunque per i suggerimenti.

alex
giannizadra
Nessuno di noi lo ha ancora provato come si deve.
Forse nemmeno Rockwell.. biggrin.gif
.:LuX:.
Bhe Rockwell dice molte cose giuste e cmq se ci sono critiche da fare mi pare che non lesini... Certo non � un tipo che sputa nel piatto in cui mangia, questo mi pare ovvio per� ricordiamoci che � uno dei pochi siti (sennon l'unico) in cui possiamo trovare una panoramica pi� o meno completa sulle ottiche della nostra amata casa nipponica quindi un punto di partenza abbastanza autorevole da cui iniziare...

Che poi la recensione del 18-200 sia un tantino "strana" non posso che darvi ragione! tongue.gif

LuX
emboss
QUOTE(studioraffaello @ Jan 7 2006, 10:34 AM)
come gia' detto spesso.........
ma la reflex non si prendevano per cambiare gli obiettivi?
blink.gif
segno dei tempi che cambiano.........
*



E' propio vero.....i tempi cambiano.....ma pultroppo le persone scontate rimangono....e continuano imperverse a dare segno della loro limitatezza ...
Mi ricordo che 5 anni fa tante di queste dicevano:" Le REFLEX DIGITALI NON SARANNO MAI COME QUELLE MECCANICHE "!!! ecc..ecc......

Personalmente non ritengo che una persona sia un buon fotografo solo perch� in possesso di 35 ottiche differenti perch� si sente...come dicono spesso "un PURISTA"...che pena....

La fotografia � fotografia con Reflex o macchina automatiche.....c'� chi cerca la perfezione nell'immagine e preferisce variare l'ottica in base all'esigenza del momento, e c'� chi preferisce la comodit� di obiettivo unico utilizzato su un corpo + performante di un automatica.....

Io personalmente, se l'obiettivo � valido me ne infischio di chi scrivendo due righette cerca di mettere in condizioni di sentirsi meno bravo un fotografo che chiede consigli su un ottica prodotta per esigenze differenti.....

BENE io mi ritengo un semplice fotografo amatoriale, scatto in auto, e ho obiettivo tutto fare su una Reflex ....perch� mi piace guardare l'inquadratura che catturer� in un mirino.....

Quindi BAAASTA con ste solite risposte o battutine.............

Scrive sulla tua, come per tante altre che continuo a leggere nel forum....

Ciao emboss.....Manuele
giannizadra
QUOTE(emboss @ Jan 7 2006, 02:16 PM)
E' propio vero.....i tempi cambiano.....ma pultroppo le persone scontate rimangono....e continuano imperverse a dare segno della loro limitatezza ...
Mi ricordo che� 5 anni fa tante di queste dicevano:" Le REFLEX DIGITALI NON SARANNO MAI COME QUELLE MECCANICHE "!!! ecc..ecc......

*



Guarda che le reflex a pellicola (con un paio di eccezioni) non sono pi� meccaniche, bens� elettroniche, da almeno vent'anni.. ;
che le DSRL sono (anche) automatiche
e che la distinzione tra puristi e non, pi� che al numero delle ottiche, � legata ad altro: ogni tanto, leggendo, mi viene da pensare che "purista" ( forse lo chiameresti "retrogrado") sia uno che ritiene ancora di una qualche utilit� la conoscenza della tecnica fotografica..rolleyes.gif
Anche il senso dell'umorismo � diventato paleolitico, a quanto pare. wink.gif
Lambretta S
Secondo me il 18-200 VR � un obiettivo molto interessante... indipendentemente da quanto scrive il fidanzato della Barbie o altri... quando uscir� se avr� modo di provarlo mi far� un'idea sulla sua validit� "reale" o meno... nel frattempo buone fotografie a tutti... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
giannizadra
QUOTE(giannizadra @ Jan 7 2006, 02:21 PM)
Guarda che le reflex a pellicola (con un paio di eccezioni) non sono pi� meccaniche, bens� elettroniche,� da almeno vent'anni.. ;
che le DSRL sono (anche) automatiche
e che la distinzione tra puristi e non, pi� che al numero delle ottiche, � legata ad altro: ogni tanto, leggendo, mi viene da pensare che "purista" ( forse lo chiameresti "retrogrado") sia uno che ritiene ancora di una qualche utilit� la conoscenza della tecnica fotografica..rolleyes.gif
Anche il senso dell'umorismo � diventato paleolitico, a quanto pare. wink.gif
*



PS. Per LuX2k : sei sicuro di non confondere l'ineffabile Rockwell con Rorslett ?
emboss
QUOTE(giannizadra @ Jan 7 2006, 03:21 PM)
Guarda che le reflex a pellicola (con un paio di eccezioni) non sono pi� meccaniche, bens� elettroniche,  da almeno vent'anni.. ;
che le DSRL sono (anche) automatiche
e che la distinzione tra puristi e non, pi� che al numero delle ottiche, � legata ad altro: ogni tanto, leggendo, mi viene da pensare che "purista" ( forse lo chiameresti "retrogrado") sia uno che ritiene ancora di una qualche utilit� la conoscenza della tecnica fotografica..rolleyes.gif
Anche il senso dell'umorismo � diventato paleolitico, a quanto pare. wink.gif
*




AAAAAAAHHHH eccccooo.....allora ho sbagliato tutto.....quelli che la menano continuamente per il numero di obiettivi, e perch� la Reflex � REFLEX , solo se cambi un ottica tra un pasto e l'altro , non sono pi� puristi........ma ELETTI..... guru.gif ......

P.S.. AH,......prima era umorismo.?!!!!!!....... hmmm.gif se lo dici tu......

Salut...emboss..Manuele

giannizadra
QUOTE(emboss @ Jan 7 2006, 04:01 PM)
AAAAAAAHHHH eccccooo.....allora ho sbagliato tutto.....quelli che la menano continuamente per il numero di obiettivi, e perch� la Reflex � REFLEX , solo se cambi un ottica tra un pasto e l'altro , non sono pi� puristi........ma ELETTI..... guru.gif ......

P.S.. AH,......prima era umorismo.?!!!!!!....... hmmm.gif se lo dici tu......

Salut...emboss..Manuele
*




Io l'ho interpretato cos�. Anche gli autori, credo (chiedi a loro).
Quanto alla reflex, la penso esattamente come i tuoi interlocutori.
Anche se non ti fanno ridere. wink.gif

studioraffaello
QUOTE(emboss @ Jan 7 2006, 05:01 PM)
AAAAAAAHHHH eccccooo.....allora ho sbagliato tutto.....quelli che la menano continuamente per il numero di obiettivi, e perch� la Reflex � REFLEX , solo se cambi un ottica tra un pasto e l'altro , non sono pi� puristi........ma ELETTI..... guru.gif ......

P.S.. AH,......prima era umorismo.?!!!!!!....... hmmm.gif se lo dici tu......

Salut...emboss..Manuele
*



hmmm.gif
studioraffaello
guarda che la puoi pensare esattamente come vuoi.......
qui ogni opinione serve
pero' sai non sono ...puristi....ma gente che e' qui per spiegare a chi ne ha voglia...come riescono ad ottenere risultati di rilievo......
infondo questo e' cio' che ogni appassionato di fotografia desidera.....
poi ognuno usa la reflex come crede......anzi confrontarsi e' utile a tutti.
io posso dirti che quando prendo in mano la macchina per me e non per lavoro.......non stacco mai il mio obiettivo preferito......altri fanno esattamente il contrario poi magari per pinco il preferito e' uno zoom per pallino un mediotele per caio un tele spinto per......altri un grandangolare .... in base a quello che si vede poi ognuno da i giudizi che crede.....
quindi nessuna critica a priori ne tantomeno ha voglia di elvarsi..........pero' ne converrai......quando si vede una foto bella fa' piacere.......e magari se ne puo' trarre spunto.....o addirittura scoprire la voglia di realizzare quel tipo di immagine che altrimenti non sarebbe venuta in mente........
il forum oltre a dare una marea di informazioni a chi lo desidera............serve anche a questo.....
un saluto
serdor
QUOTE(emboss @ Jan 7 2006, 02:16 PM)
BENE io mi ritengo un semplice fotografo amatoriale, scatto in auto, e ho obiettivo tutto fare su una  Reflex ....perch� mi piace guardare l'inquadratura che catturer� in un mirino.....
*


Come mai allora non ti prendi una compatta, coolpix 8800, anche li vedi nel mirino quello che inquadri hmmm.gif
Sarei curioso di sapere perch� hai scelto la reflex.

Comunque a me il 18/200 non piace, non l'ho provato, ma con un'escursione focale cos� lunga.......
Roberto Romano
Tutti hanno ragione e nessuno ha torto. Le reflex hanno l'innegabile vantaggio di poter cambiare gli obbiettivi ma questa � un'opportunit� non un obbligo. Se uno decide di utilizzare la sua reflex con un solo obbiettivo "tuttofare" sar� sempre in una situazione di vantaggio rispetto ad una qualsiasi compatta. Ma, ragazzi, ci sono thread lunghissimi su questo forum che sostengono la superiorit� della D2X sulla D200 e di questa sulla D70 per vari motivi (velocit� AF, bilanciamento del bianco, resa della gamma dinamica ecc.) e vogliamo sminuire la superiorit� di una D70(50) con su il 18-200VR rispetto anche alla compatta pi� evoluta se non altro per gli stessi motivi? E poi, nel giudicare le ottiche, si parte sempre dal presupposto della qualit� assoluta tenendo poco conto della versatilit�. In realt� andrebbe sempre tenuto presente un bel grafico dove in ordinate mettiamo la qualit� dell'ottica e in ascisse la versatilit�: la linea da tenere a mente � una bella linea decrescente (all'aumentare della qualit� diminuisce la versatilit�). Pu� anche darsi che la diminuzione della qualit� non sia avvertibile dai pi� a tal punto da preferirle la sicura versatilit�...

Ciao smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(serdor1 @ Jan 7 2006, 05:32 PM)
Come mai allora non ti prendi una compatta, coolpix 8800, anche li vedi nel mirino quello che inquadri hmmm.gif
Sarei curioso di sapere perch� hai scelto la reflex.
*



Sergio, se tu fossi "costretto" a scegliere tra una compatta (anche evoluta, diciamo una 8400) e una D70 con su il 18-200, ponendo che non esistano sulla faccia della terra altri obbiettivi, cosa sceglieresti?

Ciao smile.gif
emboss
QUOTE(studioraffaello @ Jan 7 2006, 06:31 PM)
guarda che la puoi pensare esattamente come vuoi.......
qui ogni opinione serve
pero' sai non sono ...puristi....ma gente che e' qui per spiegare a chi ne ha voglia...come riescono ad ottenere  risultati di rilievo......
infondo questo e' cio' che ogni appassionato di fotografia desidera.....
poi ognuno usa la reflex come crede......anzi confrontarsi e' utile a tutti.
io posso dirti che quando prendo in mano la macchina per me e non per lavoro.......non stacco mai il mio obiettivo preferito......altri fanno esattamente il contrario poi magari per pinco il preferito e' uno zoom per pallino un mediotele per caio un tele spinto per......altri un grandangolare .... in base a quello che si vede poi ognuno da i giudizi che crede.....
quindi nessuna critica a priori ne tantomeno ha voglia di elvarsi..........pero' ne converrai......quando si vede una foto bella fa' piacere.......e magari se ne puo' trarre spunto.....o addirittura scoprire la voglia di realizzare quel tipo di immagine che altrimenti non sarebbe venuta in mente........
il forum oltre a dare una marea di informazioni a chi lo desidera............serve anche a questo.....
un saluto
*



Risposta numero 5.....
come gia' detto spesso.........
ma la reflex non si prendevano per cambiare gli obiettivi?

segno dei tempi che cambiano.........


Risposta numero 7.....

si e speriamo che la nuova d(qualcosa)x faccia pure i filmatini..........

--------------------
studioraffaello
-----------------------------------------------------------------------------------------------


Se queste risposte Ti sembrano costruttive ....complimenti sei il MAGO del Forum.... wink.gif

Se invece Ti sembrano divertente....complimenti puoi andare a ZELIG..... ph34r.gif

Ciao emboss....Manuele
emboss
QUOTE(serdor1 @ Jan 7 2006, 06:32 PM)
Come mai allora non ti prendi una compatta, coolpix 8800, anche li vedi nel mirino quello che inquadri hmmm.gif
Sarei curioso di sapere perch� hai scelto la reflex.

Comunque a me il 18/200 non piace, non l'ho provato, ma con un'escursione focale cos� lunga.......
*




La coolpix 8800 � un ottima compatta....ma il mirino � elettronico e la componente
del mirino a specchio tipico di una Reflex non esiste........
Io ho gia avuto in precedenza la coolpix 5000, ma non mi ha dato le stesse soddisfazioni della D70.......
Con la D70 per adesso ho tenuto solo l'obiettivo del KIT che ritengo una buona ottica...naturalmente tutto questo per il mio livello e per la mia passione amatoriale per la foto.

Spero di aver soddisfatto la tua curiosit�........e scommetto che ora dormirai sonni tranquilli.... biggrin.gif

Ciao emboss...Manuele
serdor
QUOTE(rromano @ Jan 7 2006, 05:44 PM)
Sergio, se tu fossi "costretto" a scegliere tra una compatta (anche evoluta, diciamo una 8400) e una D70 con su il 18-200, ponendo che non esistano sulla faccia della terra altri obbiettivi, cosa sceglieresti?

Ciao smile.gif
*


Non voglio andare avanti nel discorso, il mio ragionamento valeva solo per dire che la reflex nasce in rispetto di un determinato utilizzo, a parer mio, poi se uno vuole la reflex per fare le foto che farebbe benissimo con una compatta contento lui, per me nessun problema io continuo a dormire tongue.gif

Saluti ragazzi.
emboss
QUOTE(serdor1 @ Jan 8 2006, 03:46 PM)
Non voglio andare avanti nel discorso, il mio ragionamento valeva solo per dire che la reflex nasce in rispetto di un determinato utilizzo, a parer mio, poi se uno vuole la reflex per fare le foto che farebbe benissimo con una compatta contento lui, per me nessun problema io continuo a dormire tongue.gif

Saluti ragazzi.
*



Capisco bene quello che vuoi dire......ma se tutti la pensassero come te, bisognarebbe licenziare tutti i tecnici costruttori e progettisti Nikon, che essendo distratti hanno per sbaglio inserito nel progetto delle Reflex digitali( perlomeno quelle di 1a Fascia) anche l'opzione AUTO......e in diverse possibilit� di scatto.....

Oggi queste apparecchiature danno la possibilit� di coprire qualsiasi fascia di utenza...da chi ama il completo automatismo senza rinunciare ad un corpo tecnicamente avanzato, a chi ama scattare completamente in manuale settanto al 100% la propia macchina......
E chi come al 70 %delle persone utilizza l'auto in aiuto ai parametri settati manualmente....

Ma sembra che dirlo sia LA VERGOGNA....... ohmy.gif

Adesso sei sveglio?!!!!!!!!!!............... biggrin.gif ...ciauz...Manuele





Rita PhotoAR
Come al solito...tanto rumore per nulla.

QUOTE
Le reflex hanno l'innegabile vantaggio di poter cambiare gli obbiettivi ma questa � un'opportunit� non un obbligo.


Appunto,visto che adesso abbiamo l'opportunit� di avere lo zoomone per reflex digitali non capisco il perch� di tutto questo battibecco. Nessuno � obbligato a comprarlo e ad usarlo e non capisco perch� un ampia escursione focale faccia gridare allo scandalo. Pensiamo sempre per noi stessi e molto poco per gli altri,� normale,ma non ci vedo nulla di strano se un fotografo da gita se lo piglia; secondo me uno zoom che fa un p� tutto con il vr accontenter� tante persone che non pretendono troppo e preferiscono "stare leggeri" e divertirsi. Non esiste una sola verit� ma esistono i punti di vista.
Roberto Romano
QUOTE(serdor1 @ Jan 8 2006, 02:46 PM)
...poi se uno vuole la reflex per fare le foto che farebbe benissimo con una compatta contento lui...
*



Ma il punto sta proprio qui. La differenza tra una reflex con il 18-200 attaccato e una compatta non la fa l'obbiettivo ma il corpo macchina con tutte le sue caratteristiche (minor rumore per un sensore pi� grande, velocit� di scatto, velocit� MAF, mirino pi� ampio e luminoso ecc. ecc.). La qualit� delle ottiche "tutto-fare" ultimamente � molto migliorata e sai benissimo che la differenza con gli obbiettivi pi� costosi si evidenzia in condizioni sfavorevoli, condizioni che magari l'utilizzatore comune non incontra frequentemente o per lequali non intende comunque spendere cifre notevoli. Avevo il 28-200G, l'ho venduto per ottiche pi� performanti ma ho conservato alcuni scatti che ti invito ad osservare QUI . E' un'ottica da 300 euro. Non mi sembra male, non credi? Poniamo che Nikon con il 18-200VR, che oltre al VR ha anche 2 lenti ED e 3 asferiche, sia riuscita a migliorare ulteriormente la qualit� di questi zoom, non credi che, per molti, trovarsi un'ottica molto buona oltre che molto versatile sia un'ottima opportunit�? Poi, con il tempo, l'aver acquistato una reflex, dar� loro l'opportunit� (non l'obbligo) di poter integrare il parco ottiche con obbiettivi pi� specializzati.

Ciao smile.gif
emboss
QUOTE([giada] @ Jan 8 2006, 04:59 PM)
Come al solito...tanto rumore per nulla....


Hihihi...daiiii, era tanto per mettere un p� di peperoncino nella discussione.... wink.gif ..

Qui si prendono tutti trooooppo sul serio..... cool.gif .....

Manuele
Rita PhotoAR
Tranquillo,appena si parla di quest'ottica scattano sempre processi istintivi di orripilazione,come se fossimo obbligati ad usarla laugh.gif
Roberto Romano
QUOTE([giada] @ Jan 8 2006, 04:26 PM)
Tranquillo,appena si parla di quest'ottica scattano sempre processi istintivi di orripilazione,come se fossimo obbligati ad usarla  laugh.gif
*



Vero, ti sei mai domandata perch� wink.gif ?

Ciao smile.gif
Rita PhotoAR
Si me lo sono domandata e mi trattengo ad esprimere la risposta ph34r.gif
gandalef
aspetto anch'io l'uscita del 18-200 per vedere come si comporta e valutare se un domani acquistarla o meno. Personalmente non ho mai visto di buon occhio le ottiche DX, non tanto perch� non le ritengo valide ma perch� utilizzando ancora l'analogico non mi va di uscire con due corredi e/o di conseguenza avere ottiche che non posso sfruttare su entrambe le macchine.
Nel mio corredo tra gli altri obiettivi, trova posto anche un 24-120VR che ho preso come tuttofare e devo dire che anche se in certe situazioni mostra tutti i suoi limiti, � un'ottica che ritengo molto valida e versatile per la compattezza, legegrezza, ha il VR che a volte � di indubbia utilit� e non da meno anche il motore a ultrasuoni.
Lo so che molti ne parleranno bene e altri diranno il contrario ma ritengo (come ho sempre sostenuto) che ognuno dovrebbe scegliere in base alle proprie esigenze e utilizzo. Stesso discorso vale per il 18-200.
-missing
QUOTE(gandalef @ Jan 8 2006, 05:12 PM)
.... aspetto anch'io l'uscita del 18-200 per vedere come si comporta e valutare se un domani acquistarla o meno ....

Dopo quanto ha scritto Ken Rockwell la curiosit� � tanta.

It's a miracle! It's small, fun, flexible, sharp and fast. VR, auto/manual focus and close focus and zooming all work perfectly. This lens is too much fun and the images on my D200 are wonderful. Bravo!
Just buy one. I did. It's so good and so much fun I haven't even bothered to put any other lens on my D200 since it arrived.
The 18 - 200 VR has no limits....


Avesse mai ragione? Privo di pregiudizi (non essendo un purista), sono pronto a vendermi tutto per semplificarmi la vita. Addio agli zaini colmi di pesante ferramenta.... Quindi, attendiamo fiduciosi l'avvento di questo miracolo. Che altro?
Roberto Romano
Qualche giorno fa su dpreview un utente fece questa simpatica differenziazione degli atteggiamenti nei confronti del 18-200VR:

1. ci sono quelli che sanno cosa vuol dire uno zoom 11x e per tale motivo non lo acquisteranno e del 18-200 non importer� nulla;

2. ci sono quelli che sanno cosa vuol dire uno zoom 11x e per tale motivo lo acquisteranno e lo troveranno migliore di quanto si aspettavano;

3. ci sono quelli che dimenticano o ignorano che cosa sia uno zoom 11x, lo comprano comunque senza provarlo o leggere qualche recensione poi, quando arriva, cominciano a fare dei test con zoom 3x o 4x, con zoom ad apertura fissa o persino con obbiettivi a focale fissa e, trovandolo deludente, parleranno di vergogna e di oggetto senza valore.

L'importante � evitare di cadere nella terza categoria... wink.gif

Ciao smile.gif
serdor
QUOTE(emboss @ Jan 8 2006, 04:17 PM)
Hihihi...daiiii, era tanto per mettere un p� di peperoncino nella discussione.... wink.gif ..

Qui si prendono tutti trooooppo sul serio..... cool.gif .....

Manuele
*


Infatti era un modo molto cordiale di discutere su punti di vista diversi sull'uso della reflex.
Vi sarete sicuramente accorti che io ho un'idea dell'uso della reflex un po' all'antica, ci� non toglie naturalmente che oggi con le tecnologie attuali si possa acquistare una reflex con il suo bel 18/200 e basta e divertirsi comunque, anche se non � il mio modo di fare fotografia.
Buoni scatti a tutti, indipendentemente dal corredo wink.gif
pistol-alex
Beh devo dire che non mi aspettavo di suscitare questo polverone....
Ieri ero via e oggi ho letto tutti gli interventi: penso che almeno adesso abbiamo risolto la questione che l'acquisto di un obiettivo � e rimane una scelta soggettiva.
Come alcuni hanno sottolineato la cosa migliore � sicuramente aspettare e provare quresto nuovo prodotto e vedere che risultati dar�. Personalmente sono fiducioso, e senza prendere alla lettera la recensione di mr.rockwell penso che sulla carta sia un obiettivo che possa soddisfare le mie esigenze.
Grazie comunque a tutti per gli interventi.

PS: per giada e rromano: d'accordissimo con voi....
aliant
QUOTE(rromano @ Jan 8 2006, 07:35 PM)
Qualche giorno fa su dpreview un utente fece questa simpatica differenziazione degli atteggiamenti nei confronti del 18-200VR:

1. ci sono quelli che sanno cosa vuol dire uno zoom 11x e per tale motivo non lo acquisteranno e del 18-200 non importer� nulla;

2. ci sono quelli che sanno cosa vuol dire uno zoom 11x e per tale motivo lo acquisteranno e lo troveranno migliore di quanto si aspettavano;

3. ci sono quelli che dimenticano o ignorano che cosa sia uno zoom 11x, lo comprano comunque senza provarlo o leggere qualche recensione poi, quando arriva, cominciano a fare dei test con zoom 3x o 4x, con zoom ad apertura fissa o persino con obbiettivi a focale fissa e, trovandolo deludente, parleranno di vergogna e di oggetto senza valore.

L'importante � evitare di cadere nella terza categoria...  wink.gif

Ciao smile.gif
*





Divertente Pollice.gif biggrin.gif
Michele Festa
Io penso che la verit� come al solito stia sempre nel mezzo. Se uno cerca la qualit� assoluta in tutti i sensi allora la scelta si restringe in un campo di obiettivi a ragione costosi. Dai fissi il non plus ultra, agli zoom iper blasonati, 28/70, 70/200 vr, 17/35 ecc. ecc. E qui il pensiero di persone come Gianni Zadra, cultori della qualit� massima suppongo che non possa essere assolutamente opinabile. C'� chi invece cerca il compromesso, vuoi per la versatilit�, vuoi per la comodit�, vuoi per il portafoglio vuoi perch� preferisce usare il program e manco vuole sapere che c'� un buchetto che si chiude in un certo lasso di tempo, e a questo punto se ne infischia della qualit� massima e sceglie una via di mezzo che a qualcuno giustamente far� storcere il naso ma penso ugualmente da rispettare. E' cos� che la Nikon consapevole della variegata utenza che ben apprezza le proprie produzioni cerca di accontentare tutti con prodotti di fascia altissima, media e bassa, come � giusto che sia. Allora dico cerchiamo di non guardare quello che usa lo zoommone come l'eretico, insulso, inetto,indegno!
Ma nello stesso tempo cerchiamo anche di capire e rispettare persone che tecnicamente preparatissime, con l'esperienza e la passione di una vita cercano di spiegare cosa � meglio cosa � peggio, non � che se la menano, sono bravi e possono insegnare molte cose a molti. In tal modo capendo gli uni le ragioni degli altri penso si vivr� pi� felici e con il fegato pi� sano.

Un caro saluto a tutti

Michele
pistol-alex
guru.gif guru.gif

bravo michele. Hai sintetizzato perfettamente quello che deve essere lo spirito dei forum, sia per chi pone i quesiti, sia per chi cerca di aiutare gli utenti meno esperti...
Oltre che essere un buon fotografo (ho visto i tuoi bellissimi scatti col 70-300 su un altro thread) potresti essere anche un ottimo moderatore....

alex
Chagans
QUOTE(pistol-alex @ Jan 7 2006, 10:58 AM)
.....

Cmq con qesto thread non volevo certo dire che sulle reflex bisogna metterci la funzione film o lo zoom digitale.....
*



Quello che spesso mi d� fastidio di questo forum � leggere ironia fuori luogo da parte di gente che interpreta la fotografia (e l'innovazione tecnologica) con snobismo e ritiene che essere un buon fotografo voglia dire utilizzare macchine ed obbiettivi al massimo livello.

Funzione film??

Pu� essere utile in certe occasioni ma soprattutto sarebbe a costo praticamente nullo..perch� quindi non includerla?
Perch� schiferebbe qualche purista della fotografia?

L'altro giorno avevo la mia d70 sulle piste da sci e mio figlio si � finalmente sbloccato e si � deciso a farsi la sua prima discesa da solo...mi � dispiaciuto moltissimo non avere la possibilit� di filmarlo, perch� � impensabile andare a sciare (o portarsi comunque sempre in vacanza) con reflex e telecamera...
Della qualit� in questo specifico caso non me ne sarebbe importato nulla...mentre in altri frangenti voglio utilizzare una reflex e non una compatta.

E per tornare sul topic del thread...non vi � mai capitato di perdere una bella foto perch� troppo impegnati a cambiare obbiettivo oppure per aver rinunciato a portar dietro il cannone in una gita fuori porta...??

E non mi si venga a dire che si compra una reflex solamente per avere sempre dietro l'intero parco obbiettivi...

P.S. ovviamente la mia risposta non si riferisce al tuo post.
studioraffaello
Funzione film??

Pu� essere utile in certe occasioni ma soprattutto sarebbe a costo praticamente nullo..perch� quindi non includerla?
Perch� schiferebbe qualche purista della fotografia?

come volevasi dimostrare...... Lampadina.gif
Chagans
QUOTE(studioraffaello @ Jan 9 2006, 12:07 PM)
Funzione film??

Pu� essere utile in certe occasioni ma soprattutto sarebbe a costo praticamente nullo..perch� quindi non includerla?
Perch� schiferebbe qualche purista della fotografia?

come volevasi dimostrare...... Lampadina.gif
*



In realt� non hai dimostrato proprio nulla se non la tua mancanza di apertura mentale.

Forse non ti rendi conto che c'� gente che ama utilizzare una reflex per tutta una serie di ragioni che � inutile elencare, ma che non disdegnerebbe affatto poter utilizzare questa funzione uin certe occasioni.

Dammi una sola buona ragione per cui non si possa includere questa funzione in una reflex digitale.
ea00220
QUOTE(Chagans @ Jan 9 2006, 12:19 PM)
[Cut]...
Dammi una sola buona ragione per cui non si possa includere questa funzione in una reflex digitale.


Ho l'impressione che lo sfarfall�o dello specchietto 30 volte (o pi�) al secondo sarebbe un bel problema meccanico.... cool.gif

Saluti

Pietro
studioraffaello
tu non sai quanto sono felice di non aver troppa apertura mentale..... smile.gif
ma poi chissa' la tecnologia avanza magari presto uscira' una reflex con possibilita' di video...e perche' no anche con un bel telefonino ed un lettore di mp3...un navigatore satellitare.....
e non sono ironico........
ognuno puo' prendersi il prodotto che meglio crede....
il discorso era solo indirzzato a chi cerca la max qualita' da una dslr...figurati quanto sarei felice di sapere che puoi filmare e fotografare con lo stesso apparecchio.....contento tu.......
Chagans
QUOTE(ea00220 @ Jan 9 2006, 12:30 PM)
Ho l'impressione che lo sfarfall�o dello specchietto 30 volte (o pi�) al secondo sarebbe un bel problema meccanico.... cool.gif

Saluti

Pietro
*



Perch� lo specchio non pu� stare sempre s�??
In questo caso il mirino ottico non servirebbe.

Se poi ci sono delle precise ragioni tecniche (che sinceramente mi sfuggono, ma felicissimo di apprenderlo) questo � un altro discorso.
Ma se non si pensa di includere una funzione del genere solo per non far sobbalzare i puristi della fotografia sarebbe ben altro conto...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.