Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
digix
Mi � finalmente arrivata la Nikon d800 e dopo aver seguito per mesi rumors e commenti di chi ha avuto la fotocamera prima di me ho notato che pochi parlano dei suoi problemi.
Ora ho deciso di dire anche la mia opinione.
La qualit� dei materiali al tatto � calata di molto ha perso 100 gr di peso ma anche la sensazione di robustezza del corpo.
Quello che mi angoscia � la scarsissima qualit� nelle immagini del monitor che assumono una dominante verde ed � molto difficile capire se la foto sia ottima cosa che non avveniva con la d700 avevo anche trovato una discussione su internet e pensavo ad una bufala e invece si �
purtroppo rivelata esatta.
Sar� possibile risolvere il problema con un aggiornamento firmware lo spero ma sono pessimista.
Oltretutto provedendo da una d700 mi attendevo qualcosa in pi� perch� il rumore � leggermente superiore alla d700 a 6400 iso e a mio giudizio non � vero quello che si dice in giro che la d800 ha lo stesso rumore della d700 (non parliamo di test effettuati con apparecchiature che lasciano il tempo che trovano oppure di dati dichiarate dalle case spesso bugiardi e gonfiati solo per vendere) parliamo di aprire lo stesso scatto su un monitor al 100% dello zoom al 50% poi al 25% e di visionarlo con i nostri occhi; mi dite dove la d800 supera la d700?
Il discorso di croppare la foto a 12 mp per fare in confronto non ha senso perch� allora poteva
bastare sempre una fotocamera con 12 mp ma con sensibilit� iso migliorate di molto.
Ieri ho effettuato degli scatti ad una cerimonia in chiesa e con sorpresa quando ho aperto le foto
sul computer ho notato che la d700 ha una resa superiore a 6400 iso senza contare che anche che il bilanciamento dei colori sia migliore nella d700 e soprattutto � realmente pi� semplice scattare senza errori.
Certo che gli ingegneri Nikon invece di migliorare in tutte le fotocamere la ripresa video forse avrebbero fatto meglio a migliorare le cose che servono acnhe ai professionisti e non solo agli amanti della fotografia.
Reputo inutile la ripresa video nessuna fotocamera � in grado di superare una telecamera in alta definizione non sto parlando di qualit� delle immagini ma della flessibilit� in generale, dei comando, degli zoom e movimenti laterali che solo un sensore di una telecamera riesce a dare.
sinceramente mi sembra che anche Nikon sia stata contagiata da un altro marchio che ultimamente sta trasformando la sua produzione da linea professionale ed aveva avuto moltissimi consensi dall'utenza professionale ma ora si sta convertendo per prodotti pi� consumer solamente per vendere di pi� e a rimetterci siamo noi.
Fotografo92
Allora dopo tutto questo ho fatto bene a prendermi due mesi f� la D700.
Sul fatto del monitor verde la cosa non mi sorprende, anche la Nikon V1 ha questo problema della dominante verde sul monitor, ma possibile che al posto di andare avanti come le persone umane, Nikon torna indietro come i gamberi ?
Queste cose che il nostro amico ha detto, come la riduzione di peso, la qualit� estetica dei materiali molto pi� scadente rispetto alla D700, una grana pi� accentuata a 6400 iso che sulla vecchietta, il monitor a dominanti verde !
Aspettiamo altri pareri, belli o brutti che siano !

Tanti Saluti!
walter lupino
Il monitor della mia non � verde; il minor peso per me � un vantaggio; la qualit� dei materiali non mi pare diversa; il rumore va valutato a parit� di dimensioni immagine. Se ci si aspetta lo stesso rumore tra una 12mpx ed una 36 mpx al 100% .... si � sbagliato acquisto. Io mi ero documentato bene prima, ed ho la macchina che mi aspettavo, senza delusioni: sensore sporco, ok, me lo pulisco da solo.
eutelsat
Andrebbe caricato un nef, ma il peso mi spaventa ( 54Mb ) , potresti inserire nel frattempo delle foto per commentarle?



Gianni
Fotografo92
QUOTE(litewolf @ Apr 23 2012, 11:29 PM) *
Il monitor della mia non � verde; il minor peso per me � un vantaggio; la qualit� dei materiali non mi pare diversa; il rumore va valutato a parit� di dimensioni immagine. Se ci si aspetta lo stesso rumore tra una 12mpx ed una 36 mpx al 100% .... si � sbagliato acquisto. Io mi ero documentato bene prima, ed ho la macchina che mi aspettavo, senza delusioni: sensore sporco, ok, me lo pulisco da solo.

Vantaggio ?
Io non penso al peso della macchina, ma a quello che la macchina deve fare per me e quello che gli dico di fare lei lo deve rispettare !
Comunque ho avuto modo di provarla e non � che mi ha entusiasmato molto, logicamente i 36 mpx sono quelli che fanno la vera differenza in quella macchina !

Tanti Saluti !
CVCPhoto
Digix, hai sparato una tale quantit� di 'incongruenze' (per essere buoni) che per controbatterti punto per punto si potrebbe scrivere un libro.

Ti rispondo solamente che hai fatto un acquisto sbagliato, ma non � la D800 ad essere 'sbagliata', bens� il tuo atteggiamento e le aspettative che ti eri fatto.

Da come parli non sembri di certo un professionista e se lo sei, beh... probabilmente ti manca di finire qualche capitolo di tecnica fotografica.
federico777
Io questi che riescono a capire tutto della foto (addirittura il bilanciamento dei colori) guardando il monitorino dietro fra una foto e l'altra, magari in pieno sole, situazione nella quale io faccio fatica a vedere persino l'istogramma su quello schermo, rimangono per me un mistero... avranno occhi con una "gamma dinamica" eccezionale, altro che D800...

smile.gif

F.
andycnv
QUOTE(digix @ Apr 23 2012, 11:02 PM) *
Mi � finalmente arrivata la Nikon d800 e dopo aver seguito per mesi rumors e commenti di chi ha avuto la fotocamera prima di me ho notato che pochi parlano dei suoi problemi.
Ora ho deciso di dire anche la mia opinione.
.

Meno male che esiste il diritto di recesso in Italia, uno dei pochi rimasti.
C'� la D4, o le "vecchie" D3s e D700. Qualcuno sar� contento di prendere la tua D800
Paolo56
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 23 2012, 11:43 PM) *
Digix, hai sparato una tale quantit� di 'incongruenze' (per essere buoni) che per controbatterti punto per punto si potrebbe scrivere un libro.

Ti rispondo solamente che hai fatto un acquisto sbagliato, ma non � la D800 ad essere 'sbagliata', bens� il tuo atteggiamento e le aspettative che ti eri fatto.

Da come parli non sembri di certo un professionista e se lo sei, beh... probabilmente ti manca di finire qualche capitolo di tecnica fotografica.

Effettivamente.......... cerotto.gif blink.gif
massimhokuto
Come ho gi� ripetuto, e sono stato contestato per questo, la d800 nasce per essere usata a 100 iso ,in situazioni di luce ottomale, meglio se controllata come in studio, in quel caso il sensore da 36mp fa la differenza eccome, poi
in casi di uso "normali" se la cava egregiamente, riuscendo a tenere testa alla D700, che a luce ambiente se la cava ancora benone.
Questo � l'errore classico quando si ci fa attirare dalla risoluzione senza averne la reale neccessit� e pretendere di scattare con la stessa leggerezza di prima.

le acquista una d800 per usarla come una d700, allora meglio lasciar perdere.
CVCPhoto
QUOTE(Paolo56 @ Apr 23 2012, 11:57 PM) *
Effettivamente.......... cerotto.gif blink.gif


Io � un mese che sto 'studiando' la D800 e non sono ancora riuscito a capire con certezza se per LE MIE esigenze possa sostituirmi la D700.

Intanto 'studio' e aspetto di vedere immagini significative e soprattutto di toccare con mano.
Certamente gli scatti di D700 e D800 non andranno MAI confrontati a video al 100% ma confrontate sul formato di stampa.

Sulla carta e dai test di DxO la D800 � stratosferica, tanto che il suo sensore viene considerato il migliore in assoluto della categoria reflex FX, ha una gamma dinamica pazzesca e una tenuta agli alti ISO superiore alla D700.

Aspetto solo di provarla e confrontarla.

Quanto al display, forse avr� una dominante verdognola a causa delle radiazioni di Fukushima, ma nel giro di qualche centinaio di anni torner� normale. messicano.gif
digix
Per CVC PHOTO
Con tutto il rispetto prima di affermare che io non ho nozioni tecniche di fotografia tu hai una Nikon d800 ed una d700 per fare il confronto o parli sono per sentito dire e su informazioni poco attendibili?
Perch� purtroppo anche io prima di provarla sul campo la pensavo come te ma ora che la uso non pi�.
Ripeto io non sto dicendo che la macchina non ha il vantaggio dei 36 mp e che per certi versi sia superiore alla d700 ma che alla resa dei conti sti 36 mp servono a poco e le cose pi� importanti sono altre che molti si attendevano miglioramento agli alti iso che poi non hanno migliorato.
Scusate ma 6 mesi di ritardo nell'uscita e non si sono accorti dei bug della fotocamera?
Per quanto riguarda il monitor chi dice che non ha una dominante verde � perch� non ha la d700
per confrontarlo.
Altrimenti � meglio che cambi oculista senza offesa:D


dangerchoice
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 23 2012, 11:43 PM) *
Digix, hai sparato una tale quantit� di 'incongruenze' (per essere buoni) che per controbatterti punto per punto si potrebbe scrivere un libro.

Ti rispondo solamente che hai fatto un acquisto sbagliato, ma non � la D800 ad essere 'sbagliata', bens� il tuo atteggiamento e le aspettative che ti eri fatto.

Da come parli non sembri di certo un professionista e se lo sei, beh... probabilmente ti manca di finire qualche capitolo di tecnica fotografica.



a parte l'arroganza e la maleducazione di certi interventi saccenti uno se il monitor e verde su una macchina da 2800 euro (difetto riscontrato da una moltitudine di persone ) a parte l'utilit� o meno dello stesso per la valutazione dello scatto (se a lui basta sono affari suoi) � del tutto inaccettabile

il fatto del rumore dato che non ho la d800 (ps nemmeno la d700), mi fermo ai sample in rete, e quelli visti qu,i e il rumore � maggiore e di parecchio e a mio parere si nota gia a 200 iso

lui ha affermato di vedere questi differnza al 25/50 e 100% di zoom e non solo al 100%
se poi voi intendete che la d800 ha il triplo di pixel e quindi va guardata a 1/3 della dimensione reale per fare un confronto con la d700 e pareggiare quindi le dimensioni dell'immagine
bhe bella ######### non mi compro una macchina col triplo dei pixel per stampare alle stesse dimensioni di quella prima , ma per poter stampare piu grande mantenendo il livello di dettaglio

al limite se proprio si vuol fare un confronto si stampano 2 foto a 300 pixel pollice al limite delle loro dimensioni ovvero alla massima dimensione ottenibile mantenendo quel rapporto

per i materiali e peso non ho idea non avendola toccata quindi non entro nel merito

saluti a tutti
CVCPhoto
QUOTE(digix @ Apr 24 2012, 12:33 AM) *
Per CVC PHOTO
Con tutto il rispetto prima di affermare che io non ho nozioni tecniche di fotografia tu hai una Nikon d800 ed una d700 per fare il confronto o parli sono per sentito dire e su informazioni poco attendibili?
Perch� purtroppo anche io prima di provarla sul campo la pensavo come te ma ora che la uso non pi�.
Ripeto io non sto dicendo che la macchina non ha il vantaggio dei 36 mp e che per certi versi sia superiore alla d700 ma che alla resa dei conti sti 36 mp servono a poco e le cose pi� importanti sono altre che molti si attendevano miglioramento agli alti iso che poi non hanno migliorato.
Scusate ma 6 mesi di ritardo nell'uscita e non si sono accorti dei bug della fotocamera?
Per quanto riguarda il monitor chi dice che non ha una dominante verde � perch� non ha la d700
per confrontarlo.
Altrimenti � meglio che cambi oculista senza offesa:D


Io ho avuto modo di provare solamente un esemplare di D800 dal mio negoziante e non ho notato su quell'esemplare nessuna dominante verde sul display ed avevo con me la mia D700.

A parte questo, abbiamo provato degli scatti a 3200 ISO ed uscivano pulitissimi, n� meglio e n� peggio della D700, con la differenza per� che erano molto pi� dettagliati ed incisi. Ovviamente stessa ottica: 24-70.

Ripeto, non sono per� ancora convinto se la D800 possa sostituire la D700 in ogni situazione ed � per questo che non l'ho ancora acquistata.

Invidio te invece, che senza nemmeno vederla avevi capito tutto della macchina, salvo poi lamentarti.

Tutto qui... nessuna critica da parte mia. Mi sembra invece che il tuo sfogo sia come quello che acquista la Ferrari e poi si lamenta che sullo sconnesso � un pochino rigida.
dangerchoice
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_EO...800_noise.shtml


tralasciando il confronto con la 5d che a me pare parecchio piallata dal denoiser, ma semplicemente negli scatti della sola d800 sul muro di fondo si nota gia una differenza tra 100 iso e 200 iso e ad ogni raddoppio di iso cresce visibilmente
Danilo 73
Digix, capisco le tue perplessit�, e ti chiedo se � possibile uno scambio con la mia D700 o se mi vendi la tua D800.
CVCPhoto
QUOTE(dangerchoice @ Apr 24 2012, 12:34 AM) *
a parte l'arroganza e la maleducazione di certi interventi saccenti uno se il monitor e verde su una macchina da 2800 euro (difetto riscontrato da una moltitudine di persone ) a parte l'utilit� o meno dello stesso per la valutazione dello scatto (se a lui basta sono affari suoi) � del tutto inaccettabile

il fatto del rumore dato che non ho la d800 (ps nemmeno la d700), mi fermo ai sample in rete, e quelli visti qu,i e il rumore � maggiore e di parecchio e a mio parere si nota gia a 200 iso

lui ha affermato di vedere questi differnza al 25/50 e 100% di zoom e non solo al 100%
se poi voi intendete che la d800 ha il triplo di pixel e quindi va guardata a 1/3 della dimensione reale per fare un confronto con la d700 e pareggiare quindi le dimensioni dell'immagine
bhe bella ######### non mi compro una macchina col triplo dei pixel per stampare alle stesse dimensioni di quella prima , ma per poter stampare piu grande mantenendo il livello di dettaglio

al limite se proprio si vuol fare un confronto si stampano 2 foto a 300 pixel pollice al limite delle loro dimensioni ovvero alla massima dimensione ottenibile mantenendo quel rapporto

per i materiali e peso non ho idea non avendola toccata quindi non entro nel merito

saluti a tutti


Mi scuso se ho potuto sembrare arrogante o saccente, ma non di certo con te, bens� con il diretto interessato.

Innanzitutto, se vuoi confrontare il rumore devi farlo in una stampa di grande formato. Prova a scattare con D700 e D800 a 6400 ISO e poi stampare un 100x70 e vediamo quale delle due stampe presenta il maggior rumore.

Riguardo al corpo, anche se pi� leggero, non lo ritengo assolutamente inferiore come qualit� rispetto a quello della D700. La solidit� e l'ergonomia non vanne misurate a peso. Una Mercedes di oggi pesa un quarto in meno rispeto ad una di 20 anni fa, ma resiste molto meglio al crash-test.

Riguardo poi alla dominante del display che sull'esemplare da me provato avendo a fianco la D700, non ho notato, ritengo che possa venir corretta con un FW. Mi domando anche per�, chi � che si mette a guardare le tonalit� di colore di una foto dal display... al massimo si guarda l'istogramma per una corretta exp, l'inquadratura e la messa a fuoco corretta... ma proprio esagerando.

QUOTE(Danilo 73 @ Apr 24 2012, 12:54 AM) *
Digix, capisco le tue perplessit�, e ti chiedo se � possibile uno scambio con la mia D700 o se mi vendi la tua D800.


messicano.gif
Danilo 73
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 24 2012, 12:57 AM) *
Mi scuso se ho potuto sembrare arrogante o saccente, ma non di certo con te, bens� con il diretto interessato.

Innanzitutto, se vuoi confrontare il rumore devi farlo in una stampa di grande formato. Prova a scattare con D700 e D800 a 6400 ISO e poi stampare un 100x70 e vediamo quale delle due stampe presenta il maggior rumore.

Riguardo al corpo, anche se pi� leggero, non lo ritengo assolutamente inferiore come qualit� rispetto a quello della D700. La solidit� e l'ergonomia non vanne misurate a peso. Una Mercedes di oggi pesa un quarto in meno rispeto ad una di 20 anni fa, ma resiste molto meglio al crash-test.

Riguardo poi alla dominante del display che sull'esemplare da me provato avendo a fianco la D700, non ho notato, ritengo che possa venir corretta con un FW. Mi domando anche per�, chi � che si mette a guardare le tonalit� di colore di una foto dal display... al massimo si guarda l'istogramma per una corretta exp, l'inquadratura e la messa a fuoco corretta... ma proprio esagerando.



messicano.gif

Ma cos� va a finire che non la vende! messicano.gif
fabco77
QUOTE(Fotografo92 @ Apr 23 2012, 11:41 PM) *
Vantaggio ?
Io non penso al peso della macchina, ma a quello che la macchina deve fare per me e quello che gli dico di fare lei lo deve rispettare !
Comunque ho avuto modo di provarla e non � che mi ha entusiasmato molto, logicamente i 36 mpx sono quelli che fanno la vera differenza in quella macchina !

Tanti Saluti !



Se non pensi al peso allora non � n� un vantaggio n� uno svantaggio. La cosa per� � opinabile: ci sono situazioni in cui un minor peso � un grosso vantaggio. Se la D800 non ti entusiasma, hai fatto molto bene a prendere la D700!


@Digix

Abbi pazienza, ma o la usi male, o hai sbagliato acquisto. I nef in giro si trovano, le prove si possono fare, per avere una prima idea. Da li si vede il livello di rumore. Se non ti soddisfa puoi ricampionare a 12MP, e avrai un file di dimensioni identiche ad uno della D700 ma con meno rumore. Dici che hai la sensazione di materiali scadenti....ma hai dei sensori chimici sui polpastrelli??? Ma guarda le caratteristiche tecniche e vedi se sono scadenti. A me non sembra. Un corpo in lega simile a quello della D700 e la differenza di peso non implica necessariamente una minore robustezza. Poi se ti piace la roba pesante, che ti devo dire, o la piombi o cambi corpo.
Anche il verde, sei il primo che denuncia una dominante sul nef. Ma se smanetti un p� col bilanciamento del bianco non si corregge? Oppure, domanda un p� stupida, hai mica provato a caricarli su un altro computer/monitor per vedere se magari � l'impostazione dello schermo a "spostare" i colori?
Andcon74
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 23 2012, 11:43 PM) *
Da come parli non sembri di certo un professionista e se lo sei, beh... probabilmente ti manca di finire qualche capitolo di tecnica fotografica.


Forse (e sottolineo forse!) sarai un grande fotografo, ma fatti (e facci) una una grande cortesia: invece di spendere i tuoi soldi per una D... impara un po' di educazione!
alebasta
...boh...io riconosco di essere un misero principiante e non un signor professionista, ma ho la D800 ed avevo la D700 e, sinceramente sta schifezza non mi sembra....

tra l'altro in mezzo alle due ho avuto una 5D MarkII ed il livello di rumore della D800 anche rispetto alla Canon, non mi pare questo schifo, considerando anche che ha 36mpx contro 21...

non � che hai pasticciato un po' con le impostazioni? in un'altra discussione si fa riferimento al tenere o no il D Lighting attivo e del suo effetto deleterio su rumore etc... rolleyes.gif
Danilo 73
digix, io sono sempre pronto a compare la tua D800 quando decidi di venderla messicano.gif seriamente!
Paolo56
QUOTE(digix @ Apr 23 2012, 11:02 PM) *
Cut.................
Ora ho deciso di dire anche la mia opinione.
La qualit� dei materiali al tatto � calata di molto ha perso 100 gr di peso ma anche la sensazione di robustezza del corpo.
Cut..............

Ho appena finito di sballare la confezione e....................la mia impressione � esattamente l'opposto e posseggo F5, D700, D300 e ho posseduto la D3 e lo dico non per uno sfoggio di attrezzatura ma perch� non pensi che non ho i parametri corretti per poter giudicare. dry.gif
Per il resto non voglio esprimermi, la batteria � ancora sotto carica. rolleyes.gif
Ciao

PS E'palese che questi giudizi sono il frutto di menti ottenebrate dal marketing Nikon, nella migliore delle ipotesi oppure pareri di tifosi in mala fede, nella peggiore. messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Danilo 73 @ Apr 24 2012, 09:05 AM) *
Ma cos� va a finire che non la vende! messicano.gif


Azz.... � vero!!! laugh.gif

QUOTE(Andcon74 @ Apr 24 2012, 11:14 AM) *
Forse (e sottolineo forse!) sarai un grande fotografo, ma fatti (e facci) una una grande cortesia: invece di spendere i tuoi soldi per una D... impara un po' di educazione!


Oh mamma mia.... dai, dammi il tuo indirizzo e vengo ad impararla da te, qualche ripetizione a volte non guasta. messicano.gif

QUOTE(Paolo56 @ Apr 24 2012, 01:10 PM) *
Ho appena finito di sballare la confezione e....................la mia impressione � esattamente l'opposto e posseggo F5, D700, D300 e ho posseduto la D3 e lo dico non per uno sfoggio di attrezzatura ma perch� non pensi che non ho i parametri corretti per poter giudicare. dry.gif
Per il resto non voglio esprimermi, la batteria � ancora sotto carica. rolleyes.gif
Ciao

...


Confermi la mia impressione.
E poi, come dicevo prima, la qualit� e la robustezza non va misurata a peso, ma dalla qualit� dei materiali, altrimenti se fosse vero il contrario, una Formula 1 saremme meno robusta di una Panda, peccato per� che una Panda contro un muro a 60 all'ora porta alla morte il conducente, mentre su una Formula 1 si salvano a 200 all'ora.
alebasta
QUOTE(Paolo56 @ Apr 24 2012, 01:10 PM) *
Ho appena finito di sballare la confezione e....................la mia impressione � esattamente l'opposto


guarda cos� � parso anche a me�rispetto alla 5D2, macchina che ho amato tantissimo mi � parso un altro pianeta. perfettamente in linea oltretutto con la mia vecchia D700... messicano.gif
PAS
QUOTE(fabco77 @ Apr 24 2012, 11:04 AM) *
Se non ti soddisfa puoi ricampionare a 12MP, e avrai un file di dimensioni identiche ad uno della D700 ma con meno rumore.


Scusa fabco, temo sia durissima.
Da quando in qua ricampionando si attenua il rumore?.
Forse ne avrai una diversa distribuzione per via del sampling, ma il rapporto S/N resta lo stesso.
Non facciamo i miracoli.

QUOTE(Andcon74 @ Apr 24 2012, 11:14 AM) *
Forse (e sottolineo forse!) sarai un grande fotografo, ma fatti (e facci) una una grande cortesia: invece di spendere i tuoi soldi per una D... impara un po' di educazione!


Dai su, evitiamo di buttarla sul personale.

marcobedo
non voglio entrare in merito anche xch� non possiedo la d800 e xch� vi leggo gi� "su di giri",
ma nessuno dei nuovi possessori della d800 ha notato questa discussione qua...

http://nikonrumors.com/2012/04/21/nikon-cl...e-d3sd700.aspx/

sembra che il problema ci sia e che nikon abbia gi� fatto il suo (a mio avviso) particolare intervento,
dicendo che il problema non � nel monitor "verdognolo" della d800 / d4 che � pi� bilanciato e reale,
ma che il vecchio monitor della d700 e della d3s era 1 po' "sballato" e tendente al blu...
mah... magari � vero ma a me sembra un po' una cavolata!
come tutte le cose "tecnologiche" a mio avviso, mai comprare subito anke se sale la "scimmia"...
meglio aspettare che sistemino i difetti di giovent� del prodotto!

cmq spero di essere stato utile con il link!
a presto
ciao ragazzi e buon proseguimento! ;-)
digix
Mi sa che la discussione vada un p� troppo sul personale ed io lo aperta solo
per dare un mio contributo al forum ed un giudizio sulla fotocamera ma mi piacerebbe che a partecipare fossero solo gli utenti in possesso della d800 e magari che siano o lo siano stati in possesso anche dellla d700 e non chi ha scaricato samples da internet.
Scusate ma come fate ad essere certi di un prodotto che non avete tra le mani?
Guardate un p� qua http://nikonrumors.com/2012/04/21/nikon-cl...e-d3sd700.aspx/
e soprattutto leggete i commenti in inglese addirittura nikon dopo le lamentele degli utenti
non sapendo che pesci pigliare a risposto cos�...
PAS
Ciao digix
Non per difendere Nikon (che non ne ha bisogno) ma non vedo cos� fuori luogo la sua risposta relativa alla taratura della temperatura di colore del monitor.
Anch�io ho notato la differenza rispetto alla D700 ma se dovessi dire quale delle due riproduce pi� fedelmente sarei in difficolt�. Anche perch� il nostro occhio � molto efficiente nel rilevare differenze ma non altrettanto per individuare una fedelt� cromatica assoluta dato che subentrano componenti soggettive.
Ad esempio la mia preferenza personale sarebbe per una taratura del WB che fosse una via di mezzo tra le due.
Comunque penso che questo aspetto in particolare non sia determinante per giudicare una fotocamera, anche perch� se problema c�� sarebbe facilmente risolvibile con una futura versione firmware.

Valerio
fabco77
QUOTE(PAS @ Apr 24 2012, 03:31 PM) *
Scusa fabco, temo sia durissima.
Da quando in qua ricampionando si attenua il rumore?.
Forse ne avrai una diversa distribuzione per via del sampling, ma il rapporto S/N resta lo stesso.
Non facciamo i miracoli.
Dai su, evitiamo di buttarla sul personale.


il rapporto S/N � indubbiamente identico, ma riducendo la dimensione dell'immagine, si riducono anche le "dimensioni" del rumore, per cos� dire, e l'effetto complessivo � quello di una immagine meno rumorosa. Nessun miracolo, � solo un artefatto. Per lo meno dai nef che ho visto.
fabco77
QUOTE(digix @ Apr 24 2012, 04:21 PM) *
Mi sa che la discussione vada un p� troppo sul personale ed io lo aperta solo
per dare un mio contributo al forum ed un giudizio sulla fotocamera ma mi piacerebbe che a partecipare fossero solo gli utenti in possesso della d800 e magari che siano o lo siano stati in possesso anche dellla d700 e non chi ha scaricato samples da internet.
Scusate ma come fate ad essere certi di un prodotto che non avete tra le mani?
Guardate un p� qua http://nikonrumors.com/2012/04/21/nikon-cl...e-d3sd700.aspx/
e soprattutto leggete i commenti in inglese addirittura nikon dopo le lamentele degli utenti
non sapendo che pesci pigliare a risposto cos�...


Perdona, ma mi sa che ci siamo capiti male. Hai parlato di monitor e ho inteso (male, evidentemente) che parlassi del monitor del computer, quindi dei NEF o dei JPEG. Di qui il discorso sul WB. Se � il monitor della D800 cui ti riferisci, si non sei l'unico, per� guarda:

- in effetti anche io direi di una leggera dominante azzurrino-magenta su quelli menzionati della D3/D700, come sostiene Nikon, ma vedo anche il verdastro della D800 che Nikon sostiene essere intenzionale.

- sta leggera dominante verdina � comune a molti corpi nikon recenti: l'ho notato subito anche su D3000, D7000, D3100, chi pi� chi meno. Ma solo se messe a fianco di macchine precedenti.

In ogni caso, lo trovo irrilevante. Dato che il Nef e il JPEG, a detta degli utenti che lamentano il problema, non presentano alcuna dominante, si tratta di un non-problema. Non so se � calibrabile, ma in ogni caso l'importante � la foto che porti a casa, non un leggero spostamento dell'anteprima on camera.

Semmai io mi preoccuperei di pi� dei problemi emersi sull'AF. Quella si mi sembra una faccenda seria.
PAS
QUOTE(fabco77 @ Apr 24 2012, 05:34 PM) *
il rapporto S/N � indubbiamente identico, ma riducendo la dimensione dell'immagine, si riducono anche le "dimensioni" del rumore, per cos� dire, e l'effetto complessivo � quello di una immagine meno rumorosa. Nessun miracolo, � solo un artefatto. Per lo meno dai nef che ho visto.


Temo non sia cos� fabco.
Se il rapporto S/N resta identico non vedo come l�immagine possa risultare meno rumorosa.
Il rumore � incorrelato rispetto al campionamento. In altre parole ha una distribuzione casuale in tutta l�immagine e l�unico modo per ridurlo � tramite algoritmi di NR ben pi� complessi di un semplice ricampionamento. Algoritmi che hanno per� anche l�effetto di ridurre il dettaglio.


fabco77
Guarda, non sono un tecnico n� un esperto, per� ci sono stati numerosi esempi e prove spalla a spalla tra D800 e D700, messe nelle stesse condizioni, ai vari iso (100-25.600) con i files della D800 ricampionati.

Qui sul forum se ne � discusso a lungo, credo ci siano prove e link nel club della D800. Per� son 100 pagine....

Se cerchi su Google trovi sicuramente le prove cui mi riferisco con i relativi NEF. Dacci una occhiata se ti va. Io pi� di questo non so che dirti, a occhio a me sembrava ci fosse un notevole riduzione del rumore, nel senso che si vedeva di meno. Se poi ce ne fosse di meno, a questo punto non saprei.

Credo che Federico (FZFZ) e Alessandro (dimapant) ne abbiano parlato. Loro ne sanno sicuramente pi� di me, probabilmente possono chiarire meglio quello che (non) ho detto... messicano.gif

Oh, in caso ti vada di dipanare la matassa, poi rivelaci l'arcano!
1gikon
QUOTE(dangerchoice @ Apr 24 2012, 12:46 AM) *
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_EO...800_noise.shtml
tralasciando il confronto con la 5d che a me pare parecchio piallata dal denoiser, ma semplicemente negli scatti della sola d800 sul muro di fondo si nota gia una differenza tra 100 iso e 200 iso e ad ogni raddoppio di iso cresce visibilmente

Dangerchoice hai della stoffa!!!! messicano.gif
Una curiosit� per�, l' hai capito di tuo o hai letto una dei miei 50 post sull' argomento denoiser su D800 ed altre superpixellate??
In ogni caso tanto di cappello? guru.gif
Ma il discorso vale anche e soprattutto per la D800 !
Peccato che questo argomento nessuno lo voglia affrontare e scambiano per "pulizia dell' immagine" il "rumore piallato".
Una 36 Mpx piallata non � pi� una 36 Mpx (sar� tale solo a 100 ISO).

Infine perch� aggredire Digix se non � soddisafatto del suo investimento, mica ha pagato con soldi falsi!

Io per un monitor verde (basta uno solo) porterei indietro anche una Olga da 30 Euro figuriamoci una macchina da 3.000 Euro.

Se Carlo (CVC Photo) fosse "convinto" della D800 gi� l'avrebbe presa!(non ho apprezzato il suo tono "stranamente" arrogante..)
Anche io vorrei essere "convinto" per prenderla (visto che tutta la storia "nasce" da una D3x a 8000$ e quindi stavo aspettando tanto una "alta risoluzione").

Infine ricordo, ricordo sempre e ricordo ancora che la D800 pur avendo il TRIPLO DEI PIXELS DELLA D700 ha LO 0,7 DI RISOLUZIONE TEORICA IN PIU' (A 100 ISO E NON SI SA CON QUALE OTTICA).
DXO Mark ha provato il sensore della D800 (non tenendo conto dell' effetto che l' Expeed3 produce anche sul RAW) riconoscendolo come il migliore (guardate comunque le percentuali di miglioramento nello score che sono nel' ordine di 10 punti su 100 quindi solo del 10% e non del 300 %) ma guarda caso non ha provato ancora nessuna ottica su D800 (io avrei fatto l'inverso cio� avrei testato subito il mio AFS 85 1.4 G per vedere come "migliorava" rispetto alla D700) in modo da farci capire quante linee per mm risolve in pi� la D800 rispetto alla D3x-D3-D700 (io dico non pi� di 10-20% ma mi auguro di sbagliare)

Insomma ribadisco che IMHO � l' Expeed3 il vero vincitore di questa tornata di DSLR infatti lo ficcano anche nella D3200 (la Sony SLT A77 ha lo stesso identico sensore e lo stesso identico score della mia D300 su DXO Mark ma sicuramente ci sar� qualcuno che rimarr� stupito del "dettaglio" e della "gamma dinamica" e della "resa ad alti ISO" della D3200).

Concludo che l'altro giorno ho ripreso a scattare con la mia D300 dopo un p� di settimane che usavo la D7000.......mi � sembrato di "ritoccare" il cielo con un dito...� questa "la sensazione di robustezza" a cui si riferisce Digix.

La D800 sar� una macchina fantastica ma vorrei apprezzarla per quello che �...non per quello che di essa si dice).!

Ciao Digix..e grazie per la tua "onest� intelletuale e fotografica". guru.gif

Cordialissimi Salutoni
dangerchoice
QUOTE(1gikon @ Apr 24 2012, 07:01 PM) *
Dangerchoice hai della stoffa!!!! messicano.gif
Una curiosit� per�, l' hai capito di tuo o hai letto una dei miei 50 post sull' argomento denoiser su D800 ed altre superpixellate??
In ogni caso tanto di cappello? guru.gif
Ma il discorso vale anche e soprattutto per la D800 !
Peccato che questo argomento nessuno lo voglia affrontare e scambiano per "pulizia dell' immagine" il "rumore piallato".
Una 36 Mpx piallata non � pi� una 36 Mpx (sar� tale solo a 100 ISO).


sinceramente non so se ho letto tuoi post o meno ne ho letti parecchi qui in giro per il forum poi ho trovato in un post circa una decina di giorni fa il link a quel test e me lo sono studiato e ristudiato
ed indubbio che la 5d stravince in rumore, ma sembra parecchio piu piallata, anche se per dirlo con precisione bisognerebbe avere le stampe in mano (e ci sono anche i 14 mpx di differenza) , tuttavia e innegabile che il rumore sulla d800 si veda chiaramente a ogni raddoppio di iso a partire da 200, e a mio parere (tutt'altro che tecnico) c'� anche parecchio rumore nel colore rispetto alla 5d , ovviamente il tutto resta relegato a un parere visivo su sample online

quello che non mi torna sono i discorsi di alcuni sul ricampionare a 12 mpx o sullo stampare alle medesime dimensioni tra d700 e d800 che c.... me la compro a fare allora una 36 mpx ????


saluti telefono.gif a tutti messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(1gikon @ Apr 24 2012, 07:01 PM) *
...

Se Carlo (CVC Photo) fosse "convinto" della D800 gi� l'avrebbe presa!(non ho apprezzato il suo tono "stranamente" arrogante..)
Anche io vorrei essere "convinto" per prenderla (visto che tutta la storia "nasce" da una D3x a 8000$ e quindi stavo aspettando tanto una "alta risoluzione").

...


Sai, credo che per convincersi di un oggetto da 100 euro si faccia molto presto, ma per acquistare un oggetto da circa 3.000 sono del parere che non vada fatto alla leggera. C'� chi forse i soldi li trova sotto le piante, come i funghi, io invece me li sudo. Mi piace spenderli, ma non buttarli per un oggetto che, anche se fantastico, non rispecchia le mie esigenze.

Quando capir� che la D800 potr� rispecchiare al 100% le mie esigenze, allora potr� acquistarla, ma non prima.

E' questo il succo del discorso.

Se uno acquista la D800 e poi si lamenta di mille menate, compreso il corpo macchina che prima di acquistarla l'avr� pur presa in mano e provata, beh... credo che il difetto sia suo, non della macchina.

Mi scuso se ho potuto sembrare arrogante, ma invece sono stato diretto, come quando mia moglie arriva a casa con un nuovo paio di scarpe e dopo qualche giorno comincia a dire che la pelle non � morbida come credeva che fosse, che la tonalit� di colore quando le ha acquistate era diversa, che la punta non le piace, che il tacco fa rumore e oltretutto sono scomode.

Ma dico io, prima di acquistare un paio di scarpe da 300 euro non le guardi bene prima di strisciare la carta di credito? E sono 'solo' 300 euro, figuriamoci acquistare una fotocamera da 3000 euro. La si prova, riprova, guarda, gira, rigira, impugna, la si rivolta come un calzino. O la nuova moda del terzo millennio � comprare d'impulso per poi scoprire che quel dato oggetto non ci soddisfa e non rispecchia le nostre esigenze??
Evil_Jin
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 24 2012, 08:10 PM) *
Se uno acquista la D800 e poi si lamenta di mille menate, compreso il corpo macchina che prima di acquistarla l'avr� pur presa in mano e provata, beh... credo che il difetto sia suo, non della macchina.


quotone texano.gif

federico777
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 24 2012, 08:10 PM) *
Se uno acquista la D800 e poi si lamenta di mille menate, compreso il corpo macchina che prima di acquistarla l'avr� pur presa in mano e provata, beh... credo che il difetto sia suo, non della macchina.


Pollice.gif

Federico / adesso vediamo se arriva quell'altro a lamentarsi del rispondere solo con "ok", cos� abbiamo fatto il pieno per oggi messicano.gif
federico777
doppione
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 24 2012, 08:24 PM) *
Pollice.gif

Federico / adesso vediamo se arriva quell'altro a lamentarsi del rispondere solo con "ok", cos� abbiamo fatto il pieno per oggi messicano.gif


Andremo di corsa al bar: camomilla per tutti... laugh.gif
digix
QUOTE(1gikon @ Apr 24 2012, 07:01 PM) *
Dangerchoice hai della stoffa!!!! messicano.gif
Una curiosit� per�, l' hai capito di tuo o hai letto una dei miei 50 post sull' argomento denoiser su D800 ed altre superpixellate??
In ogni caso tanto di cappello? guru.gif
Ma il discorso vale anche e soprattutto per la D800 !
Peccato che questo argomento nessuno lo voglia affrontare e scambiano per "pulizia dell' immagine" il "rumore piallato".
Una 36 Mpx piallata non � pi� una 36 Mpx (sar� tale solo a 100 ISO).

Infine perch� aggredire Digix se non � soddisafatto del suo investimento, mica ha pagato con soldi falsi!

Io per un monitor verde (basta uno solo) porterei indietro anche una Olga da 30 Euro figuriamoci una macchina da 3.000 Euro.

Se Carlo (CVC Photo) fosse "convinto" della D800 gi� l'avrebbe presa!(non ho apprezzato il suo tono "stranamente" arrogante..)
Anche io vorrei essere "convinto" per prenderla (visto che tutta la storia "nasce" da una D3x a 8000$ e quindi stavo aspettando tanto una "alta risoluzione").

Infine ricordo, ricordo sempre e ricordo ancora che la D800 pur avendo il TRIPLO DEI PIXELS DELLA D700 ha LO 0,7 DI RISOLUZIONE TEORICA IN PIU' (A 100 ISO E NON SI SA CON QUALE OTTICA).
DXO Mark ha provato il sensore della D800 (non tenendo conto dell' effetto che l' Expeed3 produce anche sul RAW) riconoscendolo come il migliore (guardate comunque le percentuali di miglioramento nello score che sono nel' ordine di 10 punti su 100 quindi solo del 10% e non del 300 %) ma guarda caso non ha provato ancora nessuna ottica su D800 (io avrei fatto l'inverso cio� avrei testato subito il mio AFS 85 1.4 G per vedere come "migliorava" rispetto alla D700) in modo da farci capire quante linee per mm risolve in pi� la D800 rispetto alla D3x-D3-D700 (io dico non pi� di 10-20% ma mi auguro di sbagliare)

Insomma ribadisco che IMHO � l' Expeed3 il vero vincitore di questa tornata di DSLR infatti lo ficcano anche nella D3200 (la Sony SLT A77 ha lo stesso identico sensore e lo stesso identico score della mia D300 su DXO Mark ma sicuramente ci sar� qualcuno che rimarr� stupito del "dettaglio" e della "gamma dinamica" e della "resa ad alti ISO" della D3200).

Concludo che l'altro giorno ho ripreso a scattare con la mia D300 dopo un p� di settimane che usavo la D7000.......mi � sembrato di "ritoccare" il cielo con un dito...� questa "la sensazione di robustezza" a cui si riferisce Digix.

La D800 sar� una macchina fantastica ma vorrei apprezzarla per quello che �...non per quello che di essa si dice).!

Ciao Digix..e grazie per la tua "onest� intelletuale e fotografica". guru.gif

Cordialissimi Salutoni


Grazie per avermi preso le parti e soprattutto
finalmente qualcuno che ha capito cosa intendo dire...
a.mignard
Salve, ho letto tutto il post 2 volte.
Per evitare guerre di religione , e considerando trascurabile il problema della resa del monitor (mio punto di vista soggettivo), vorrei sapere se � possibile vedere degli scatti (postati da chi ha le due macchine D700 e d800, in questo caso l'autore del post e che a monitor ha visto questa differenza) eseguiti in condizioni il pi� possibile uguali dove si veda che " la d700 ha una resa superiore a 6400 iso senza contare che anche che il bilanciamento dei colori sia migliore nella d700"come affermato dall'autore del post ...

Grazie
grazie.gif
Andrea
dcipriani
QUOTE(digix @ Apr 24 2012, 09:31 PM) *
Grazie per avermi preso le parti e soprattutto
finalmente qualcuno che ha capito cosa intendo dire...


Posso esprimerti anche tutta la mia solidariet�...
Questo forum � pieno di invasati e di gente che parla per sentito dire o perch� legge (a volte male) le recensioni che ci sono in giro per la rete.
Quando avevo la D7000 non puoi immaginarti quanta gente mi attacc� perch� denunciai i noti problemi di back-front focus della stessa e quanti ancora continuarono ad attaccarmi dopo che, mandata in assistenza alla LTR , il problema non era stato risolto.
Tu hai fatto una prova sul campo e sulla tua pelle e, per questo, devi essere rispettato.
Spero solo che tu possa risolvere il problema anche se, a mio parere ,la D700 � e rester� una macchina difficilmente superabile (nella sua fascia di prezzo), perch� � praticamente perfetta!
Tutto il resto � marketing...
digix
QUOTE(dcipriani @ Apr 24 2012, 10:05 PM) *
Posso esprimerti anche tutta la mia solidariet�...
Questo forum � pieno di invasati e di gente che parla per sentito dire o perch� legge (a volte male) le recensioni che ci sono in giro per la rete.
Quando avevo la D7000 non puoi immaginarti quanta gente mi attacc� perch� denunciai i noti problemi di back-front focus della stessa e quanti ancora continuarono ad attaccarmi dopo che, mandata in assistenza alla LTR , il problema non era stato risolto.
Tu hai fatto una prova sul campo e sulla tua pelle e, per questo, devi essere rispettato.
Spero solo che tu possa risolvere il problema anche se, a mio parere ,la D700 � e rester� una macchina difficilmente superabile (nella sua fascia di prezzo), perch� � praticamente perfetta!
Tutto il resto � marketing...


Ciao
mi sa che siamo proprio sulla stessa lunghezza d'onda!
Mentre qualcuno altro deve risintonizzare l'antenna per ricevere...
fabco77
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 24 2012, 08:10 PM) *
Sai, credo che per convincersi di un oggetto da 100 euro si faccia molto presto, ma per acquistare un oggetto da circa 3.000 sono del parere che non vada fatto alla leggera. C'� chi forse i soldi li trova sotto le piante, come i funghi, io invece me li sudo. Mi piace spenderli, ma non buttarli per un oggetto che, anche se fantastico, non rispecchia le mie esigenze.

Quando capir� che la D800 potr� rispecchiare al 100% le mie esigenze, allora potr� acquistarla, ma non prima.

E' questo il succo del discorso.

Se uno acquista la D800 e poi si lamenta di mille menate, compreso il corpo macchina che prima di acquistarla l'avr� pur presa in mano e provata, beh... credo che il difetto sia suo, non della macchina.

Mi scuso se ho potuto sembrare arrogante, ma invece sono stato diretto, come quando mia moglie arriva a casa con un nuovo paio di scarpe e dopo qualche giorno comincia a dire che la pelle non � morbida come credeva che fosse, che la tonalit� di colore quando le ha acquistate era diversa, che la punta non le piace, che il tacco fa rumore e oltretutto sono scomode.

Ma dico io, prima di acquistare un paio di scarpe da 300 euro non le guardi bene prima di strisciare la carta di credito? E sono 'solo' 300 euro, figuriamoci acquistare una fotocamera da 3000 euro. La si prova, riprova, guarda, gira, rigira, impugna, la si rivolta come un calzino. O la nuova moda del terzo millennio � comprare d'impulso per poi scoprire che quel dato oggetto non ci soddisfa e non rispecchia le nostre esigenze??


Sono pienamente d'accordo!

QUOTE(dcipriani @ Apr 24 2012, 10:05 PM) *
.....anche se, a mio parere ,la D700 � e rester� una macchina difficilmente superabile (nella sua fascia di prezzo), perch� � praticamente perfetta!
Tutto il resto � marketing...


Questo invece no, non � marketing..... laugh.gif ....come disse il Principe....Ma mi faccia il piacere!! messicano.gif , senza offesa, � solo per riflettere sul semplice fatto che o il marketing � sovrano e lo � sempre (tanto da farti dire che la D700 � perfetta, quando non �), oppure non � sovrano e allora qualche punto di ragione anche gli altri lo hanno. Quale delle due preferisci?

QUOTE(digix @ Apr 24 2012, 11:13 PM) *
Ciao
mi sa che siamo proprio sulla stessa lunghezza d'onda!
Mentre qualcuno altro deve risintonizzare l'antenna per ricevere...


Scusami se mi permetto, ma il discorso di Carlo non fa una piega. Sul green cast (monitor verdastro) potevi non sapere nulla e non � certo colpa tua. Capisco anche che per 3000 euro uno la vorrebbe perfetta, ci mancherebbe. Per�, tralasciando il fatto che non esistono macchine esenti da difetti (pi� o meno grandi), e volendo considerare il monitor verde una cosa di poco conto, sul fatto della robustezza, diamine, � una tua sensazione! Non � un dato che hai estrapolato da prove di carico a rottura!! E allora ha ragione Carlo: nel momento in cui la prendi in mano in negozio per valutare, te ne accorgi (come te ne sei accorto a casa) e ci rifletti sopra. Se � una cosa marginale, ok, la si compra e pace. Se per qualche motivo � importante, NON la si compra, non ha molto senso arrivare a casa e lamentarsi!

Che pesa 100 g di meno, c'� scritto su sito. Che ha 36 MP pure (da cui i tuoi dubbi, leciti, sul rumore). Che ci sono i video pure (la cui definizione comunque non � quella delle foto, semmai � pi� simile a quella di una compatta da 2 mp, se guardi su you tube trovi le prove, anche spalla a spalla con la Canon che, per inciso, sui video va meglio).

Se la resa del WB non ti piace, basta che te lo imposti come dici tu. Stessa cosa per il colore, per i pictures control ecc ecc.

Ecco perch� ti � stato detto che sono lamentele senza senso, e, qui mi rivolgo a dcipriani, queste cose nulla hanno a che fare con un problema come il front/back focus, che � decisamente pi� serio. E fa il paio con il problema sui punti AF della parte Sx del sensore della D800. Li si che � difficile accorgersene prima e quella � una cosa seria.
Non � una questione di partigianeria, la D800 non � perfetta, come non lo � la D700 come non lo sar� mai nessuna macchina fotografica. Si tratta di capire se fa al caso nostro e come aggirare difetti e limiti.

CVCPhoto
QUOTE(fabco77 @ Apr 25 2012, 01:16 PM) *
Sono pienamente d'accordo!
Questo invece no, non � marketing..... laugh.gif ....come disse il Principe....Ma mi faccia il piacere!! messicano.gif , senza offesa, � solo per riflettere sul semplice fatto che o il marketing � sovrano e lo � sempre (tanto da farti dire che la D700 � perfetta, quando non �), oppure non � sovrano e allora qualche punto di ragione anche gli altri lo hanno. Quale delle due preferisci?
Scusami se mi permetto, ma il discorso di Carlo non fa una piega. Sul green cast (monitor verdastro) potevi non sapere nulla e non � certo colpa tua. Capisco anche che per 3000 euro uno la vorrebbe perfetta, ci mancherebbe. Per�, tralasciando il fatto che non esistono macchine esenti da difetti (pi� o meno grandi), e volendo considerare il monitor verde una cosa di poco conto, sul fatto della robustezza, diamine, � una tua sensazione! Non � un dato che hai estrapolato da prove di carico a rottura!! E allora ha ragione Carlo: nel momento in cui la prendi in mano in negozio per valutare, te ne accorgi (come te ne sei accorto a casa) e ci rifletti sopra. Se � una cosa marginale, ok, la si compra e pace. Se per qualche motivo � importante, NON la si compra, non ha molto senso arrivare a casa e lamentarsi!

Che pesa 100 g di meno, c'� scritto su sito. Che ha 36 MP pure (da cui i tuoi dubbi, leciti, sul rumore). Che ci sono i video pure (la cui definizione comunque non � quella delle foto, semmai � pi� simile a quella di una compatta da 2 mp, se guardi su you tube trovi le prove, anche spalla a spalla con la Canon che, per inciso, sui video va meglio).

Se la resa del WB non ti piace, basta che te lo imposti come dici tu. Stessa cosa per il colore, per i pictures control ecc ecc.

Ecco perch� ti � stato detto che sono lamentele senza senso, e, qui mi rivolgo a dcipriani, queste cose nulla hanno a che fare con un problema come il front/back focus, che � decisamente pi� serio. E fa il paio con il problema sui punti AF della parte Sx del sensore della D800. Li si che � difficile accorgersene prima e quella � una cosa seria.
Non � una questione di partigianeria, la D800 non � perfetta, come non lo � la D700 come non lo sar� mai nessuna macchina fotografica. Si tratta di capire se fa al caso nostro e come aggirare difetti e limiti.


Come non quotarti, non tanto perch� mi hai dato ragione, ma per le aggiunte che hai fatto. Corrette ed ineccepibili... e aggiungo... la D700 e la D800 non potranno mai essere comparabili, nemmeno volendo. La versatilit� e l'adattabilit� massima sulla prima, le super prestazioni sulla seconda. Sarebbe come paragonare una Porsche Cayenne ad una Porsche Carrera Turbo, strade sterrate piuttosto che autostrade tedesche.
digix
Con tutto il rispetto qui continua a parlare gente che non ha neppure la d800 ma solo per sentito dire o abbia preso in mano la d800 per poco tempo in un negozio mentre io sto chiedendo un intervento di qualcuno che abbia sia la d800 che la d700 ed abbia fatto un servizio serio sul campo come ho fatto io e non solo foto amatoriali.
Nessuno ha le 2 macchine e segue il forum?
CVCPhoto
QUOTE(digix @ Apr 25 2012, 04:57 PM) *
Con tutto il rispetto qui continua a parlare gente che non ha neppure la d800 ma solo per sentito dire o abbia preso in mano la d800 per poco tempo in un negozio mentre io sto chiedendo un intervento di qualcuno che abbia sia la d800 che la d700 ed abbia fatto un servizio serio sul campo come ho fatto io e non solo foto amatoriali.
Nessuno ha le 2 macchine?


Tutto quello che vuoi, ma resta il fatto che per accorgersi delle dimensioni e del peso di un corpo, non serve usarlo per mesi, ma solo prenderlo in mano. Infatti nell'apertura del thread esordisci cos�:

QUOTE
Mi � finalmente arrivata la Nikon d800 e...


Nemmeno tu quindi puoi avere esperienza di utilizzo della fotocamera e forse non hai nemmeno potuto fare un confronto diretto con la D700.

Detto questo, dal momento che hai seguito varie discussioni, visto samples, ecc..., ecc.., ecc..., mi viene proprio spontaneo chiederti come non hai fatto a renderti conto dei problemi che denunci.

Posso concederti il 'problema' display, anche se lo ritengo un non problema e risolvibile con un semplice aggiornamento del FW, ma tutto il resto no.

Ho visto tuttavia moltissi scatti eseguiti con la D800, anche da professionisti e devo dire che tolgono il respiro tanto sono dettagliati, plastici, ricchi di toni, con ombre mai troppo chiuse e sempre leggibili (leggi gamma dinamica) e ne ho visto anche di obbrobriosi (parlo tecnicamente), come ne ho visti di obbrobriosi con la mitica D3s.

Da in mano la tua D800 ad un professionista e vedrai che rimarrai a bocca aperta per gli scatti che produce.
dangerchoice
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 25 2012, 05:11 PM) *
Tutto quello che vuoi, ma resta il fatto che per accorgersi delle dimensioni e del peso di un corpo, non serve usarlo per mesi, ma solo prenderlo in mano. Infatti nell'apertura del thread esordisci cos�:



Nemmeno tu quindi puoi avere esperienza di utilizzo della fotocamera e forse non hai nemmeno potuto fare un confronto diretto con la D700.

Detto questo, dal momento che hai seguito varie discussioni, visto samples, ecc..., ecc.., ecc..., mi viene proprio spontaneo chiederti come non hai fatto a renderti conto dei problemi che denunci.

Posso concederti il 'problema' display, anche se lo ritengo un non problema e risolvibile con un semplice aggiornamento del FW, ma tutto il resto no.

Ho visto tuttavia moltissi scatti eseguiti con la D800, anche da professionisti e devo dire che tolgono il respiro tanto sono dettagliati, plastici, ricchi di toni, con ombre mai troppo chiuse e sempre leggibili (leggi gamma dinamica) e ne ho visto anche di obbrobriosi (parlo tecnicamente), come ne ho visti di obbrobriosi con la mitica D3s.

Da in mano la tua D800 ad un professionista e vedrai che rimarrai a bocca aperta per gli scatti che produce.


ma cosa c...o c'entra dare in mano la macchina a un professionista, col monitor verde i materiali e il rumore che produce tra 2 scatti identici fatti con le 2 macchine, poi cosa ne sai di che conoscenze abbia lui riguardo la fotografia
dopodiche queste erano le sue conclusioni lecite e degne del piu totale rispetto visto che mi risulta esista ancora il diritto di opinione , e sopratutto � alquanto ridicolo vederle contestate da uno che la macchina non la ha.

E visto che dice di averci fatto un servizio molto probabilmente prima di esprimere il suo parere l'ha testata e ritestata prova a leggere gli interventi per intero prima di fare certe affermazioni

dopodiche gia il fatto che non tutte le D800 hanno la dominante verde sul monitor fa pensare che sia un problema legato a una partita di monitor, il che credo rende poco probabile una risoluzione software , oltre a questo se la comprassi e effetivamente avesse il monitor verde (problema per te irrelevante per me assai fastidioso) gliela tirerei dietro se non me la cambiano, ma non la D800 anche una coolpix da 100 euro
CVCPhoto
QUOTE(dangerchoice @ Apr 25 2012, 05:38 PM) *
ma cosa c...o c'entra dare in mano la macchina a un professionista, col monitor verde i materiali e il rumore che produce tra 2 scatti identici fatti con le 2 macchine, poi cosa ne sai di che conoscenze abbia lui riguardo la fotografia
dopodiche queste erano le sue conclusioni lecite e degne del piu totale rispetto visto che mi risulta esista ancora il diritto di opinione , e sopratutto � alquanto ridicolo vederle contestate da uno che la macchina non la ha.

dopodiche gia il fatto che non tutte le D800 hanno la dominante verde sul monitor fa pensare che sia un problema legato a una partita di monitor, il che credo rende poco probabile una risoluzione software , oltre a questo se la comprassi e effetivamente avesse il monitor verde (problema per te irrelevante per me assai fastidioso) gliela tirerei dietro se non me la cambiano, ma non la D800 anche una coolpix da 100 euro


Vabb� � arrivato Lancillotto... quando uno inizia un post con la parola "c...o" non � degno di risposta.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.