QUOTE(DANILO MALLO @ Jan 9 2006, 07:02 PM)
SONO USCITO CON LA D50 E HO FATTO� QUALCHE SCATTO, SO BENISSIMO CHE PER OGNI FOTO LE IMPOSTAZIONI DI APERTURA DIAFRAMMA E TEMPI DI POSA POSSONO VARIARE E MI E' SEMBRATO DI CAPIRE CHE CHIUDENDO� DI PIU' IL DIAFRAMMA E AUMENTANDO IL TEMPO DI POSA L'IMMAGINE VIENE PIU' CHIARA SE NON SOVRAESPOSTA E VICEVERSA. IN ALCUNI CASI SONO RIUSCITO A TROVARE UN INTERESSANTE RAPPORTO TRA LE DUE IMPOSTAZIONI MA MI CHIEDO NON POSSO TENERE "FISSO"(PER QUANTO POSSIBILE) UN PARAMETRO E VARIARE L'ALTRO?
INSOMMA CAMBIA QUALCOSA SE AUMENTO SOLO IL TEMPO DI POSA O SOLO L'APERTURA DEL DIAFRAMMA? E SE CAMBIA E MI E' SEMBRATO DI CAPIRE CHE QUESTO AVVIENE IN CHE TERMINI CONOSCO ANCHE GLI EFFETTI PANNING, E QUALCOS'ALTRO CHE DERIVA DAI TEMPI DI POSA (CONOSCO SOLO TEORICAMENTE) MA PER FOTO PER ESEMPIO DI PANORAMI DIURNI ?
QUANTO ALLA MACRO:� CON IL CORPO MACCHINA HO PRESO UN 18/55 E' POSSIBILE ESEGUIRE QUALCHE MACRO CON QUESTA ATTREZZATURA?
SPERO DI RICEVERE IL LIBRO DI MAIO IL PRIMA POSSIBILE COSI' POTRO ' INCOMINCIARE A TRARRE UN PO' DI SODDISFAZIONI.
AIUTATEMI GRAZIE

Quando si scatta una foto l'esposimetro indica una coppia di valori tempo/diaframma che identificano la giusta esposizione. Questi viaggiano di pari passo quindi esistono diverse coppie di valori che restituiscono comunque una giusta esposizione. Quindi se tu lasci fermo uno dei due variando solo l'altro puoi solo produrre una sovra o sottoesposizione a seconda se apri o chiudi il diaframma o aumenti/diminuisci il tempo di epsosizione.
Tinei presente che pi� chiudi il diaframma e pi� hai profondit� di campo e maggionre sar� il senso di nitidezza della foto. Di converso pi� apri il diaframma e meno sar� la profondit� di campo e maggiore sar� lo sfuocato dietro il soggetto.
IL panning � una tecnica che tende a lasciare nitido il soggetto in primo piano e mosso lo sfondo.
link
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...2668&hl=panningSpero di averti tolto qualche altro dubbio anche se non sono bravissimo con le parole.
Dimenticavo se vuoi tenere fisso un parametro e fare in modo che la macchina calcoli l'altro usa la priorit� di diaframmi (dove scegli tu il diaframma: es ritratti) o la priorit� di tempi (dove scegli tu il tempo: es panning)
Se posso permettermi io ho iniziato con un bel libro di tecnica fotografica che mi ha tolto molti dubbi magari puo' aiutare anche te come ha fatto con me.
Saluti
Ps: Volevo anche dirti che scrivere in maiuscolo equivale a gridare.