Il "rumore" che a te da fastidio, io faccio fatica a vederlo.
Un consiglio spassionato, non valutare le foto a schermo al 100%, vedrai sempre moooolti pi� difetti di quelli che ci sono realmente, ovvero di quelli che possono esserli "considerati" realmente.
Se ad ingrandimenti del 50% non vedi rumore o il supposto rumore ti sembra pi� che accettabile, allora sappi che in stampa dovrai cercarlo col lentino.
E soprattutto, fa come ti hanno detto, imposta Nitidezza medio-alta: in una buona stampa da laboratorio sar� pi� che sufficiente senza aggiungere maschere di contrasto.
O al massimo per aggiungere una maschera lieve SOLO dove serve, e cio� sul soggetto principale della foto cos� da non peggiorare lo sfondo o porzioni di scena secondarie.
E se proprio vogliamo essere pignoli, per foto da 800 Iso in s� di cui si vogliano fare ingrandimenti 20x30 o pi� abituati a usare programmi tipo Neat Image, sono davvero eccezionali.
Questa che allego � una foto scattata con Nikkor 12-24
1/8 sec.
focale 12mm
Iso 800
Sottoesposizione -0.33 EV
condizione di luce pressoch� proibitiva visto che era gi� buio da almeno un'ora
A MANO LIBERA, quindi con un lieve micromosso visibile solo a ingrandimento del 100%.
Trattata con Neat Image.