Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mc0676
Guardate la foto in allegato.
E' un crop 100% di una D70+Nikkor 24-85G.
Le impostazioni sono:
- modo colore II
- nitidezza alta
- curva di contrasto EV3 fotogenetics
- colore esaltato

Volevo sapere, quel rumore di fondo che si vede nel "verde" dell'acqua � giusto che ci sia oppure lo sharpening impostato su alto ha qualche colpa secondo voi ?
meialex1
QUOTE(mc0676 @ Jan 6 2006, 09:31 PM)
Guardate la foto in allegato.
E' un crop 100% di una D70+Nikkor 24-85G.
Le impostazioni sono:
- modo colore II
- nitidezza alta
- curva di contrasto EV3 fotogenetics
- colore esaltato

Volevo sapere, quel rumore di fondo che si vede nel "verde" dell'acqua � giusto che ci sia oppure lo sharpening impostato su alto ha qualche colpa secondo voi ?
*



Come hai impostato gli iso?
Perch� colore esaltato??
Scatta in Nef con parametri in norma e poi vai a correggere ottieni risultati migliori!!
Betterman
Di certo lo sharpening non aiuta, io lo lascerei su normal, poi interverrei in post produzione per eventuali modifiche.
fenderu
hai identificato correttamente il valore interessato;

il rumore digitale della D70 � strettamente legato alla nitidezza: pi� � alta la nitidezza scelta on camera, pi� il rumore digitale verr� evidenziato;

consiglio anche io di usare una nitidezza "standard" (io utilizzo medio alta) per poi modificare il RAW/NEF a secondo del risultato o delle esigenze; smile.gif

ciao

andreotto
E per il rumore vale il solito discorso stampala e poi dimmi se vedi ancora tutto il rumore, di solito sparisce comunque se esasperi lo sharpening � normale che ci sia
Buone foto a tutti andreotto
mc0676
Grazie per le delucidazioni.
Io avevo impostato su nitidezza alta per vedere se riuscivo a non fare alcuna post produzione: in genere, invece, usando nitidezza media o medio alta applico una leggera maschera di contrasto.
In effetti usando nitidezza alta ho notato che la maschera di contrasto che generalmente applico la posso ora evitare.
Come dice Andreotto ora provo a stamparne un p� per capire come si vede a livello di stampa finale.
mc0676
Stasera ho fatto un altro reportage in quel di Firenze sempre usando nitidezza alta.

Secondo voi posso essere sicuro che il rumore di fondo che vedo in questi crop100% � colpa della nitidezza ???
andreotto
Scusa ma dov'� il rumore? e poi come ho gi� detto le foto le stampi o le mostri al 100?
Buone foto a tutti andreotto
mc0676
Altra foto
buzz
il rumore � certamente esaltato sia dallo sharpening che dall'aumento della saturazione.
Dato che scatti in raw che motivo c'� di impostarlo alto di partenza?
scatta le immagini in "flat" e poi regolati con il capture anche a video.

PS non fare sentire nulla al Padrino se no ti consiglia di cambiare fotocamera! smile.gif
mc0676
QUOTE(andreotto @ Jan 8 2006, 11:57 PM)
Scusa ma dov'� il rumore? e poi come ho gi� detto le foto le stampi o le mostri al 100?
Buone foto a tutti andreotto
*



Andreotto mi sa che hai ragione, in fondo mi faccio troppe seghe mentali. tongue.gif

In effetti poi guardando al 50% non si vede nulla. Il mio problema � che stampo molto poco e sono troppo preciso. Forse farei bene a stampare di + !

Ecco uno scatto "ridimensionato".
mc0676
QUOTE(buzz @ Jan 9 2006, 12:01 AM)
il rumore � certamente esaltato sia dallo sharpening che dall'aumento della saturazione.
Dato che scatti in raw che motivo c'� di impostarlo alto di partenza?
scatta le immagini in "flat" e poi regolati con il capture anche a video.

PS non fare sentire nulla al Padrino se no ti consiglia di cambiare fotocamera! smile.gif
*



Si, hai ragione.
Ma molto spesso, come stasera, mi piace uscire e scattare almeno 100 foto.
Purtroppo il tempo di ottimizzarle una ad una spesso mi manca per cui per quelle foto "minori" o meno importanti, fatta eccezione per un ritocco sull'esposizione, non vorrei far altro e buttare tutto il JPEG direttamente.
serdor
Buzz ti ha gi� dato una risposta pi� che esauriente, comunque se le postassi pi� grandi potremmo vedere meglio.
In stampa il rumore sparisce, come giustamente detto da Andreotto.
mc0676
Ecco un JPEG per me molto rumoroso uscito dalla D70.
Cio� da NEF convertito in JPG altissima qualit�.
Ho tagliato leggermente i bordi.

http://www.g5c.com/tempdir/0016.jpg



ciro207
Per lo meno la prima era a 200iso, difficile che ci sia un rumore fastidioso in stampa. Forse uno scatto sottoesposto e poi tirato su, ma insomma non � facile.

Sono rimasto deluso dai 1600iso della D70. In stampa me li aspettavo pi� rumorosi tongue.gif La bella grana che vedevo a schermo sparita e ammorbidita nell'immagine.
mc0676
QUOTE(ciro207 @ Jan 9 2006, 12:18 AM)
Per lo meno la prima era a 200iso, difficile che ci sia un rumore fastidioso in stampa. Forse uno scatto sottoesposto e poi tirato su, ma insomma non � facile.

Sono rimasto deluso dai 1600iso della D70. In stampa me li aspettavo pi� rumorosi  tongue.gif La bella grana che vedevo a schermo sparita e ammorbidita nell'immagine.
*



Mi fa piacere. Ho una foto di mio figlio di una recita a 1600 ISO rumorosissima e non l'ho voluta spampare per paura della catastroge. Ora ci provo !
ciro207
QUOTE(mc0676 @ Jan 8 2006, 11:18 PM)
Ecco un JPEG per me molto rumoroso uscito dalla D70.
Cio� da NEF convertito in JPG altissima qualit�.
Ho tagliato leggermente i bordi.

http://www.g5c.com/tempdir/0016.jpg
*



A me questa foto sembra molto buona. Rumore neanche l'ombra! Sei sicuro di aver messo la foto giusta?

E' una foto a 200ISO in una giornata di sole, avere del rumore su foto del genere � da "professionisti"... ma tu cosa intendi per "immagine rumorosa? Perch� forse non ci stiamo capendo con i termini...

Al massimo la trovo leggermente morbida, ma non ho mai provato l'ottica in questione, quindi non so dirti.
andreotto
QUOTE(mc0676 @ Jan 8 2006, 11:18 PM)
Ecco un JPEG per me molto rumoroso uscito dalla D70.
Cio� da NEF convertito in JPG altissima qualit�.
Ho tagliato leggermente i bordi.

http://www.g5c.com/tempdir/0016.jpg
*


Il problema � che a furia di parlare di rumore e alti iso spesso perdiamo di vista la realt� e ci creiamo problemi inesistenti.
Buone foto a tutti andreotto
p.s a 200 iso se scatti esponendo bene il rumore lo senti solo se accendi lo stereo di casa smile.gif
Geipeg
Il "rumore" che a te da fastidio, io faccio fatica a vederlo.
Un consiglio spassionato, non valutare le foto a schermo al 100%, vedrai sempre moooolti pi� difetti di quelli che ci sono realmente, ovvero di quelli che possono esserli "considerati" realmente.
Se ad ingrandimenti del 50% non vedi rumore o il supposto rumore ti sembra pi� che accettabile, allora sappi che in stampa dovrai cercarlo col lentino.
E soprattutto, fa come ti hanno detto, imposta Nitidezza medio-alta: in una buona stampa da laboratorio sar� pi� che sufficiente senza aggiungere maschere di contrasto.
O al massimo per aggiungere una maschera lieve SOLO dove serve, e cio� sul soggetto principale della foto cos� da non peggiorare lo sfondo o porzioni di scena secondarie.
E se proprio vogliamo essere pignoli, per foto da 800 Iso in s� di cui si vogliano fare ingrandimenti 20x30 o pi� abituati a usare programmi tipo Neat Image, sono davvero eccezionali.

Questa che allego � una foto scattata con Nikkor 12-24
1/8 sec.
focale 12mm
Iso 800
Sottoesposizione -0.33 EV
condizione di luce pressoch� proibitiva visto che era gi� buio da almeno un'ora
A MANO LIBERA, quindi con un lieve micromosso visibile solo a ingrandimento del 100%.

Trattata con Neat Image.



Geipeg
Giusto sabato scorso ho fatto 4 stampe 20x30 scattate a 800 Iso all'interno di un museo con luci miste e in molte stanze addirittura fioche, molte le zone d'ombra, b� morale della favola: trattate con Neat Image e schiarite lievemente con Luci/Ombre di Photoshop sono venute una meraviglia.
Il rumore degli Iso abbinato alle condizioni di luce scadenti e al trattamento di schiarita con Luci/Ombre di PS si vede solo se guardi la foto a 3 cm dal naso e nelle zone pi� scure ma...proprio se lo cerchi aguzzando la vista.
Mi spiace solo non potertele mostrare!
@chie
Certo che se stampi sempre il formato 70x100 probabilmente quel rumore lo vedrai!!! tongue.gif
Il "guaio" del digitale � che ci siamo abituati a visionare a schermo le immagini al 100% cosa che non avremmo mai fatto con la pellicola.
E sopratutto a correggere immagini che altrimenti avremmo cestinato direttamente!!
E' normale che aumenti il rumore in fase di correzione, sopratutto quando lo facciamo su immagini sottoesposte o poco contrastate.
Prova a stamparle, magari in 13x19, e poi vedi se noti il rumore.
wink.gif
mc0676
QUOTE(ciro207 @ Jan 9 2006, 12:25 AM)
A me questa foto sembra molto buona. Rumore neanche l'ombra! Sei sicuro di aver messo la foto giusta?

E' una foto a 200ISO in una giornata di sole, avere del rumore su foto del genere � da "professionisti"... ma tu cosa intendi per "immagine rumorosa? Perch� forse non ci stiamo capendo con i termini...

Al massimo la trovo leggermente morbida, ma non ho mai provato l'ottica in questione, quindi non so dirti.
*



Nella foto, vista al 100% (anche se a sto punto ho capito che sotto questo punto di vista � sbagliato guardarla al 100%) si notano sulla destra, nelle zone d'ombra, diversi puntoni bianchi o grigio chiaro, quasi avessi usato un ISO elevato.
Li vedo solo io ??? tongue.gif
ciro207
QUOTE(mc0676 @ Jan 9 2006, 07:58 AM)
Li vedo solo io ???  tongue.gif
*


Mi sa di si biggrin.gif
mc0676
QUOTE(Geipeg @ Jan 9 2006, 12:39 AM)
Il "rumore" che a te da fastidio, io faccio fatica a vederlo.
Un consiglio spassionato, non valutare le foto a schermo al 100%, vedrai sempre moooolti pi� difetti di quelli che ci sono realmente, ovvero di quelli che possono esserli "considerati" realmente.
Se ad ingrandimenti del 50% non vedi rumore o il supposto rumore ti sembra pi� che accettabile, allora sappi che in stampa dovrai cercarlo col lentino.
E soprattutto, fa come ti hanno detto, imposta Nitidezza medio-alta: in una buona stampa da laboratorio sar� pi� che sufficiente senza aggiungere maschere di contrasto.
O al massimo per aggiungere una maschera lieve SOLO dove serve, e cio� sul soggetto principale della foto cos� da non peggiorare lo sfondo o porzioni di scena secondarie.
E se proprio vogliamo essere pignoli, per foto da 800 Iso in s� di cui si vogliano fare ingrandimenti 20x30 o pi� abituati a usare programmi tipo Neat Image, sono davvero eccezionali.

Questa che allego � una foto scattata con Nikkor 12-24
1/8 sec.
focale 12mm
Iso 800
Sottoesposizione -0.33 EV
condizione di luce pressoch� proibitiva visto che era gi� buio da almeno un'ora
A MANO LIBERA, quindi con un lieve micromosso visibile solo a ingrandimento del 100%.

Trattata con Neat Image.
*



Vista cosi sembra perfetta, c'� poco da fare.
serdor
QUOTE(mc0676 @ Jan 8 2006, 11:18 PM)
Ecco un JPEG per me molto rumoroso uscito dalla D70.
Cio� da NEF convertito in JPG altissima qualit�.
Ho tagliato leggermente i bordi.

http://www.g5c.com/tempdir/0016.jpg
*


Forse e dico forse, perch� non ne sono sicuro, c'� qualcosa nelle zone scure, ma in stampa non vedrai assolutamente niente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.