QUOTE(UmbertoBellitto @ Apr 28 2012, 12:53 PM)

Caatyaa voglio esempi pratici !
La maschera di contrasto per esperienza personale, se ben dosata � MOLTO meno invasiva del filtro blur, per lavorare con il quale di solito ricorro ai livelli.
Comunque io francamente queste grosse differenze tra i due modelli non le noto, e oltretutto mi sembra gi� davvero tanta la nitidezza e la tridimensionalit� della d800 liscia.
A PARTE QUESTO tu dici:" Quindi, indiscutibilmente e' meglio il filtro 'blur': si puo' sfocare una foto in quantita' arbitraria. Ma non c'e' verso di rendere a fuoco una foto sfocata. "
Se una foto � sfocata lo � sia con la d800 che con lo d800e. Aumentare la nitidezza � una cosa, cercare di rendere nitida una foto sfocata � impresa impossibile.
Comunque io leggo tante chiacchiere e vedo pochi fatti in questi thread sulla d800 e invece vorrei fosse il contrario.
Gli esempi
pratici dipendono:
1) dall'avere a disposizione i due corpi
2) dal tipo di foto che si fanno
3) da che cosa uno si aspetta di ottenere
Personalmente sto' intervenendo perche' mi interessa le opinioni degli altri (a favore o contro), e quando posso cerco di dare delle informazioni relative ad eventuali malintesi su argomenti che conosco bene.
Secondo: il filtro blur puo' essere invasivo A PIACERE, quindi anche NULLO.
Un filtro sharpen NON PUO' invertire l'effetto di un filtro AA. Ma non perche' lo dico io, perche' MATEMATICAMENTE NON SI PUO' FARE.
Terzo: e' ovvio che non ci siano grosse differenze: spannometricamente (precisamente non lo so perche' non conosco le caratteritiche tecniche del filtro), analizzando un po' di foto, si puo' dire che l'effetto del filtro AA si riscontra fino a 3 o 4 pixel di distanza dal pixel preso come riferimento (in tutte le direzioni).
Poi, non so che cosa intendi tu per
tridimensionalita, ma da un punto di vista fisico, tutte le FF hanno la stessa tridimensionalita'. Questo perche; la tridimensionalita' dipende dalla dimensione del sensore. Per avere
piu' tridimensionalita', devi usare sensori piu' grandi. Non con piu' pixel! Proprio piu' centimetri!
Quarto: se ti leggi un testo di ottica (ti posso dare qualche titolo se vuoi) la
sfocatura la puoi ottenere in modo meccanico (con l'obbiettivo) o in modo numerico . L'effetto e'
esattamente lo stesso.
Quindi, se per te sono chiacchiere, pazienza.
C'e' chi chiede, chi cerca di spiegare e magari si informa, chi impara qualcosa e chi non impara nulla, magari perche' lo sa gia'