QUOTE(giampietro bicego @ Apr 26 2012, 01:05 PM)

Grazie della risposta.
Quindi mi consigli di disattivare l'autofocus?
E la d800 dov'�?

Giampiero ti scrivo qui perch� i messaggi privati non me li manda il forum non so perch� ......
cmq avevo scritto questo:
grazie mille intanto ... per la messa a fuoco semplice ... usi la macchina su cavalletto prendi il fuoco automatico su di un punto e lo metti in manuale cos� trovi il fuoco ... poi giri la scena e stop .... ogni scena ha un suo fuoco ... giri tante scene e le monti assieme ... se devi far dei cambi di fuoco giri la stessa scena due volte con due fuochi differenti poi le sfumi tra di loro con una dissolvenza ....
L'alternariva � usare un accrocchio che costa 700-800 euro una sorta di cavalletto da spalla dove monti la macchina fotografica e la tieni in spalla poi una rotella studiata a posta ti permette di usare la messa a fuoco manuale con precisione e facendo quello che vuoi ... oltre ad annullare il tremolio delle mani controlli il fuoco ... ma non so quanto convenga comprarlo per far due riprese amatoriali.
I professionisti usano aggeggi del genere cmq.
La messa a fuoco automatica te la consiglio con ottiche fisse perch� se usi degli zoom oltre a mettere a fuoco a seconda dei movimenti hai delle leggere zoommate cambiando il fuoco e sono fastidiose. cmq sia ti consiglio l'AF-C ma su ottiche fisse magari 1.8 che con i video gli sfocati sono fantastici
La via pi� semplice cmq � girare tante scene e montarle assieme ogni scena pu� essere anche corta ma ha un fuoco fisso
L'aggeggo che citavo da portare la camera in spalla � praticamente quello che vedi nella foto postata sopra da "monteoro" ... se entri in quel mondo se credi che costi tanto il mondo della foto ... a confronto del video ... non costa nulla